Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hi hi che casino! e ci state anche a perdere tempo...

"Credo" che il mio pensiero riguardo all'IpercoopTV sia stato sufficientemente chiaro. Io nemmeno me ne ero accordo che sono state codificate come tv, TeleDucatoReggio, Telereggio e compagnia danzante sono totalmente agli antipodi con i miei gusti. E' Baronzoli che trova ogni scusa per telefonare alla centralinista di TeleDucato (quando ce l'avrebbe dietro casa)
 
Per ma questi canali potrebbero sparire tutti. L'importante sono i nazionali non quella spazzatura di 300 canali con televendite maghi cartomanti e .... Non fatemi dire altro
Hai ragione il primo il secondo e dopo carosello tutti ha letto oppure pagare un abbonamento per vedere gli stessi film ad orrRi diversi

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
per te e per me si, ma vedo anche negli altri thread, che c'é una moltitudine di utenti che risintonizzano piu volte al giorno e stanno qui soltanto per scrivere addirittura se qualche emittente della mutua ha cambiato una lettera da minuscolo a maiuscolo nel loro stupido logo...evidentemente (tutti e due) non hanno niente da fare di meglio.
Voi tecnici GIUSTAMENTE guardate al sodo delle cose e deve essere cosí, mentre noi appassionati stiamo a guardare a volte cose ridicole. Ipercoop o non Ipercoop non mi interessa(la tessera c'è lo anch'io ma non è detto che tutto sto casino di canali mi piaccia. Meglio pochi ma buoni
 
Hai ragione il primo il secondo e dopo carosello tutti ha letto oppure pagare un abbonamento per vedere gli stessi film ad orrRi diversi

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

lascia stare carosello che é stato il miglior programma della rai...che fa ancora adesso un buon lavoro rispetto all'emittenza privata.
 
Voi tecnici GIUSTAMENTE guardate al sodo delle cose e deve essere cosí, mentre noi appassionati stiamo a guardare a volte cose ridicole. Ipercoop o non Ipercoop non mi interessa(la tessera c'è lo anch'io ma non è detto che tutto sto casino di canali mi piaccia. Meglio pochi ma buoni

Come socio dovresti chiederti perche vengono spesi i tuoi soldi per fini non propriamente cooperativistici ma speculativi. E pure chiederti se e' normativamente corretto che abbaia (appaia) ovunque il logo, anche in programmi pseudo-informativi, senza che appaia la dicitura "messaggio pubblicitario". Se poi vuoi porti una ulteriore domanda, ti chiederesti come mai si dimostrano quotidianamente incapaci. Cio' anche con i tuoi soldi, dato che tu da socio ne sei comproprietario.
 
io tutta questa "passione" per il povero dvbt (come contenuti) non ce la vedo, visto in quali condizioni sono riusciti a ridurlro.

Io continuo a ritenere l'avvento delle tv locali come una rivoluzione che ha creato l'interesse negli appassionati, ha creato mercato (ricordiamo quale era la situazione economica italiana degli anni 70, il prossimo avvento del benessere economico). Il dtt non ha portato grandi vantaggi, come la qualita immagine o i contenuti.
 
Come socio dovresti chiederti perche vengono spesi i tuoi soldi per fini non propriamente cooperativistici ma speculativi. E pure chiederti se e' normativamente corretto che abbaia (appaia) ovunque il logo, anche in programmi pseudo-informativi, senza che appaia la dicitura "messaggio pubblicitario". Se poi vuoi porti una ulteriore domanda, ti chiederesti come mai si dimostrano quotidianamente incapaci. Cio' anche con i tuoi soldi, dato che tu da socio ne sei comproprietario.
Guarda se parliamo di persone che se ne approfittano dei nostri soldi le coop passano in secondo piano. Invece chi ci governa va bene così. Ma siamo OT. non andiamo sulla politica
 
Io continuo a ritenere l'avvento delle tv locali come una rivoluzione che ha creato l'interesse negli appassionati, ha creato mercato (ricordiamo quale era la situazione economica italiana degli anni 70, il prossimo avvento del benessere economico). Il dtt non ha portato grandi vantaggi, come la qualita immagine o i contenuti.

certo erano davvero belle e le seguivo anch'io prima di canale 5 che se le é lettarlmente pappate! ma per come si sono conciate adesso non ha certamente colpa la tecnologia dvbt, infatti gia negli ultimi tempi dell'analogico mi ricordo benissimo lo schifo che gia facevano...
 
Guarda se parliamo di persone che se ne approfittano dei nostri soldi le coop passano in secondo piano. Invece chi ci governa va bene così. Ma siamo OT. non andiamo sulla politica

La loro capacita di trasmettere correttamente non e' politica, anche se, giustamente, parlare di Ipercoop o di politica e' esattamente la stessa cosa, dato che e' espressione o parte integrante del tessuto reggiano. (Unieco, Coopsette...)
Alle loro conclamate incapacita (La6 fuori sincrono, canali vuoti, canali doppi, 34 reggiano che si accende coma un albero a Natale), va aggiunto mettere TV come fossero radio. No, fa te se questo e' il modo di lavorare.
 
certo erano davvero belle e le seguivo anch'io prima di canale 5 che se le é lettarlmente pappate! ma per come si sono conciate adesso non ha certamente colpa la tecnologia dvbt, infatti gia negli ultimi tempi dell'analogico mi ricordo benissimo lo schifo che gia facevano...

Non se le e' prese tutte, ma ha determinato la chiusura dei vari circuiti pubblicitari che rifornivano di programmi le emittenti. Quando ogni citta aveva 3, 4, 5 tv.... Eh bei tempi
 
La loro capacita di trasmettere correttamente non e' politica, anche se, giustamente, parlare di Ipercoop o di politica e' esattamente la stessa cosa, dato che e' espressione o parte integrante del tessuto reggiano. (Unieco, Coopsette...)
Alle loro conclamate incapacita (La6 fuori sincrono, canali vuoti, canali doppi, 34 reggiano che si accende coma un albero a Natale), va aggiunto mettere TV come fossero radio. No, fa te se questo e' il modo di lavorare.
Ma mica ti sto dando torto su come lavorano. Sai quante ce ne sono in Italia che sono anche peggio
 
Non se le e' prese tutte, ma ha determinato la chiusura dei vari circuiti pubblicitari che rifornivano di programmi le emittenti. Quando ogni citta aveva 3, 4, 5 tv.... Eh bei tempi

il berlusca ha fagocitato tutto, artisti, giornalisti, diritti sui contenuti, lasciando queste poverette soltanto a riempire inutilmente l'etere di immondizia...mica scemo!
 
Ma mica ti sto dando torto su come lavorano. Sai quante ce ne sono in Italia che sono anche peggio

Qui si parla di una cooperativa che ha in mano meta' mux della regione! Pisello! Non si puo lavorare cosi! Deve esserci dietro qualcosa che mi sfugge, non si puo essere cosi incapaci! Una tv che esiste da 40 anni non puo andare avanti a tentoni. O se dietro non c'e' un progetto, ancora peggio. Vuol dire procedere proprio a vista. Distruggere un patrimonio costituito dalle numerose frequenze di cui e' titolare.
 
il berlusca ha fagocitato tutto, artisti, giornalisti, diritti sui contenuti, lasciando queste poverette soltanto a riempire inutilmente l'etere di immondizia...mica scemo!

Ha fatto proseliti, come Garbo :)
(E' finita, nominare l'innominabile in questa regione e' come gettare benzina sul fuoco - In alcune abitazioni hanno anche memorizzato ora Retequattro, te rischi di causare un blocco nel processo di distensione)
 
Qui si parla di una cooperativa che ha in mano meta' mux della regione! Pisello! Non si puo lavorare cosi! Deve esserci dietro qualcosa che mi sfugge, non si puo essere cosi incapaci! Una tv che esiste da 40 anni non puo andare avanti a tentoni. O se dietro non c'e' un progetto, ancora peggio. Vuol dire procedere proprio a vista. Distruggere un patrimonio costituito dalle numerose frequenze di cui e' titolare.
Ma invece di dare addosso ai reggiani alle teste quadre a Lenin e dire che qua non va bene niente, invece di sfogarti sul forum perché non telefoni a Telereggio e gliene dici quattro per come gestiscono i suoi mux. Alla fine noi che centriamo
 
Sono state riattribuite le codifiche di tv ai 21 canali del mux Teleducato, che ora si riposizionano correttamente alle consuete numerazioni tra le TV e non piu' tra le Radio.
 
Dopo diverse settimane, durante le quali i mux Canale Italia venivano identificati con una stringa di numeri e lettere, ora il mux 53 viene identificato come Canale Italia 1 ed il mux 60 come Canale Italia 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso