Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 41 continua ad essere spento a Bertinoro . È' visibile invece dal Pincio e da Monte Scudo nel riminese ?
 
Da notare cambi o scambi di lcn si su mux studio1 uhf 31 che su canale italia uhf 60 x Romagna e Bologna r 53 x Emilia Modena in su
Chissà quali saranno le prime novità del 2018 in regione ....canali nuovi in arrivo che stanno x arrivare da noi in regione ve ne sono almeno 3 1 musicale 1 misto e uno non so come definirlo premetto che sono canali presenti su altre regioni e non ancora da noi o almeno non visibile x tutta la regione .notavo sta sera il nuovo bumper di ètvrete 7 prima tv regionale con 133000 telespettatori a ottobre .fonte loro
 
Chissà quali saranno le prime novità del 2018 in regione ....canali nuovi in arrivo che stanno x arrivare da noi in regione ve ne sono almeno 3 1 musicale 1 misto e uno non so come definirlo premetto che sono canali presenti su altre regioni e non ancora da noi o almeno non visibile x tutta la regione .notavo sta sera il nuovo bumper di ètvrete 7 prima tv regionale con 133000 telespettatori a ottobre .fonte loro
Fonte Auditel locali direi
 
Riacceso il 41 di Ditv a Bertinoro. Per tornare alla situazione di qualche mese fa adesso mancano il 60 da Bertinoro ( il 53 che è stato sostituito c'era ) ed il 57 dalla Carpegna che da quando è stato potenziato Monte Calderaro non arriva più
 
Veramente è stato sempre acceso. Tu, Bobo, hai interferenze tra Monte Montone (che tu dici Carpegna) e Calderaro (o altra postazione).
 
Vero . Stamattina il segnale non è più ricevibile. Probabilmente ieri Calderaro era off . Ma non funziona l' sfn come per tutte le altre frequenze ?
 
Vero . Stamattina il segnale non è più ricevibile. Probabilmente ieri Calderaro era off . Ma non funziona l' sfn come per tutte le altre frequenze ?
Se non erro oggi il mise dovrebbe chiudere o dare frequenza alternativa vhf6 a di tv o hanno deciso di continuare cosi sul vhf6 fino a spegnimento del dvbt1 chiedo
 
Se non erro oggi il mise dovrebbe chiudere o dare frequenza alternativa vhf6 a di tv o hanno deciso di continuare cosi sul vhf6 fino a spegnimento del dvbt1 chiedo

Il Vhf , tranne il canale per il mux1 della Rai , non dovrebbe essere assegnato tutto al dab ?
 
Il Vhf , tranne il canale per il mux1 della Rai , non dovrebbe essere assegnato tutto al dab ?

Da quello che ricordo io si',alla faccia di chi diceva 7 anni fa "tenete la Vhf che vedrete che vi servira', quando ci trasmetteranno Tizio caio e sempronio"...infatti, si è vista l'utilita' dell'antenna Vhf, specie qui dalle nostre parti! :laughing7:
 
La legge recentemente approvata prevede l'assegnazione alla Rai di frequenze VHF per la realizzazione di una rete in MFN (con copertura non inferiore all'attuale Mux1) per veicolare la propria informazione regionale e canali locali (20% Rai, 80% emittenti locali).
Le frequenze VHF che non andranno alla Rai per il Mux regionale saranno destinate al DAB. Quindi sì, per quanto riguarda le reti televisive, in VHF ci dovrà essere solo il Mux Rai regionalizzato.
 
La legge recentemente approvata prevede l'assegnazione alla Rai di frequenze VHF per la realizzazione di una rete in MFN (con copertura non inferiore all'attuale Mux1) per veicolare la propria informazione regionale e canali locali (20% Rai, 80% emittenti locali).
Le frequenze VHF che non andranno alla Rai per il Mux regionale saranno destinate al DAB. Quindi sì, per quanto riguarda le reti televisive, in VHF ci dovrà essere solo il Mux Rai regionalizzato.
Quindi servirà la vhf
 
Certo... poi una percentuale altissima in italia riceve i Rai 1,2,3 in vhf e farebbe fatica altrimenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso