Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
il T2 "Vede" il T e non viceversa...

Infatti io che ho detto? :eusa_think:

Ad ogni modo proprio perchè non c'è ancora il digitale normale sono preoccupato, magari lo saltano di pari e mi ritrovo con delle scatolette di plastica che valgono zero!
 
Ivymike ha scritto:
Infatti io che ho detto? :eusa_think:

Ad ogni modo proprio perchè non c'è ancora il digitale normale sono preoccupato, magari lo saltano di pari e mi ritrovo con delle scatolette di plastica che valgono zero!
dato che il t2 si basa sul T, è impossibile fare una cosa come la pensi tu... allora era meglio iniziare con il T2...
 
A parte che ripeto sto riportando una notizia letta su una rivista euronics, però spero proprio le mie preoccupazioni siano infondate.
 
Ivymike ha scritto:
A parte che ripeto sto riportando una notizia letta su una rivista euronics, però spero proprio le mie preoccupazioni siano infondate.
nessuno vieta o obbliga di comprare un ricevitore DVB-T2 perche funzionerebbe benissimo oggi... negli altri stati hanno gia il t2 funzionante ..Cio spinge i produttodi di queste scatolette e tv a spostarsi su tecnologia nuova e non produrre la vecchia per avere problemi in futuro...
 
Che il dvb-t fosse una tecnologia obsoleta nel 2010 si sapeva già. Soprattutto in vista del fatto che da qui in avanti i televisori hdready o fullhd si diffonderanno in maniera capillare. E si sapeva già che il dvb-t non sarebbe stato in grado di sopportare grosse offerte in HD. Quindi non vedo dove sia il problema...il dvb-t servirà come tecnologia base nel senso che sarà utilizzato dal servizio pubblico.
Mentre il dvb-t2 servirà alle pay per view per offrire una programmazione in HD magari con decoder in comodato d'uso. Nessuno verrà penalizzato....tutto dipende da cosa si vuole vedere.
 
Grazie lo so pure io ste cose, ma i miei decoder, le mie cam? Devo buttarle e ricomprare tutto?
 
Ivymike ha scritto:
Grazie lo so pure io ste cose, ma i miei decoder, le mie cam? Devo buttarle e ricomprare tutto?
ma parliamo di anni! e credi che durino così tanto? è già molto se le cam durano due anni, e il mio decoder che ha solo un anno (nemmeno poi) si sarà bloccato venti volte, presto lo butto! e ancora non c'è il dvb-t, manco il t2..
 
Scusa ma perchè non dovrebbero durare? E' un componente elettronico come i tv, i pc, i modem, i router, ecc ecc, poi che si rompano o meno è così da sempre ma spendere 69 euro una cam, o cmq 19 euro ogni 2 anni perchè si rompono beh sinceramente nn lo mando mica giù. Sono tutto digitale da 1 anno ormai quindi il prossimo sono a piedi? Boh
Pensa che ho un grundig in bianco e nero che ha 25 anni e va una meraviglia.

Oggi qualcuno mi risponderà che la vita delle cose si è ridotta... e io rispondo infatti si vede la crisi globale.
 
Ivymike ha scritto:
Scusa ma perchè non dovrebbero durare? E' un componente elettronico come i tv, i pc, i modem, i router, ecc ecc, poi che si rompano o meno è così da sempre ma spendere 69 euro una cam, o cmq 19 euro ogni 2 anni perchè si rompono beh sinceramente nn lo mando mica giù. Sono tutto digitale da 1 anno ormai quindi il prossimo sono a piedi? Boh
Pensa che ho un grundig in bianco e nero che ha 25 anni e va una meraviglia.

Oggi qualcuno mi risponderà che la vita delle cose si è ridotta... e io rispondo infatti si vede la crisi globale.
le cose si rompono anche dopo 2 giorni o dopo 20 anni....
 
Ivymike ha scritto:
Scusa ma perchè non dovrebbero durare? E' un componente elettronico come i tv, i pc, i modem, i router, ecc ecc, poi che si rompano o meno è così da sempre ma spendere 69 euro una cam, o cmq 19 euro ogni 2 anni perchè si rompono beh sinceramente nn lo mando mica giù. Sono tutto digitale da 1 anno ormai quindi il prossimo sono a piedi? Boh
Pensa che ho un grundig in bianco e nero che ha 25 anni e va una meraviglia.

Oggi qualcuno mi risponderà che la vita delle cose si è ridotta... e io rispondo infatti si vede la crisi globale.

ma vedi che parliamo due lingue diverse? le NUOVE tecnologie non durano vent'anni, te lo assicuro.
 
-OT- Effettivamente, il tasso di guasto dei componenti, dei dispositivi, e quindi di riflesso dei prodotti che li ospitano, è in continuo aumento, e questo lo sanno bene i produttori, parlo di tutto, pc e tv...etc...etc...
Comunque, tra i decoder ho anche un decoder dell'inizio del 2005, e va benissimo ancora....sgrat..sgrat..;)
 
K-sfn

Salve a tutti, provo a ritornare in topic chiedendo se qualcuno sa gia'le frequenze k-sfn dei nostri canali regionali\provinciali (Bologna per me), e magari anche i siti, dal momento che specie nei comuni collinari potrebbero non rimanere gli stessi (vedi prov. MO). RAI MUX 1 dato che e'in MFN rimane sull'E9v di Barbiano fra l'altro? Ormai si potrebbe comiciare ad adeguare il canalizzato condominiale secondo me, onde non affollarsi tutti al momento dello switch-off! Pero'l'informazione che chiedo e'essenziale per poterlo fare ora evidentemente. Grazie anticipatamente!
 
Salve, ho letto in altri post che a Novembre da Barbiano dovrebbero trasmettere quasi tutto, è vero?
Però non ho capito una cosa, dal sito OTG TV risultano due postazioni: C. Barbiano - Via S. Liberata e C. Barbiano - Via di Barbiano, dei due qual'è quello che trasmetterà tutti i Mux?
(Nell'impianto centralizzato a filtri del mio condominio riceviamo Raitre Emilia in analogico, vuol dire che abbiamo già un'antenna puntata in modo giusto vero?)

Grazie per le eventuali risposte e ciao.
 
@lamaislam: su RAI HD viene trasmesso RAI 1 upscalato e eventi sportivi/importanti in HD nativo, ma questo sul canale presente nel MUX 4 (zone all-digital e switch-over). Il canale RAI Test HD del MUX B non trasmette niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso