Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
daccordo, pero' prima toglievano l'analogico e andavano sul digitale... invece , se tu dici che è a schermo nero, stanno modificando qualcosa nelle apperecchiature oppure è un guasto...
più la prima della seconda per me...
 
moky78 ha scritto:
apperò, manco giusto il tempo di ripetizione e cena e quasi quasi scoppia la bagarre.. comunque la mia domanda resta sempre quella.. giusro che i canali mi sono comparsi per davvero su quella frequenza (a meno che la tv non dia i numeri..)
anchea ma peo solo rete4 canale 5 neri non hd
 
si ma infatti non c'è l'hd sui genralisti nelle zone di switch over... di hd c'è premium cinema che mi è comparso puntuale pure se nero.
 
mattiapascal ha scritto:
Indi per cui...
Questa è la lista dei ripetitori che all incirca il 25 ottobre verranno digitalizzati coi 4 mux...
gli altri impianti ?
Come il Monte delle Formiche ? Da quello che avevo letto qui manterrà le stesse freguenze dell analogico,mà deduco che subito non avrà tutti i mux...
Deduco pure che la zona di Bologna sarà servita gran parte da Barbiano per cui ai cittadini basterà semplicemente una larga banda in orizzontale e un ampli...e qualcosa sarà pure a Castelmaggiore....
Mà Barbiano irradierà i 4 mux rai come fà E9 ora oppure ...?
I privati da Barbiano irradieranno anche a sud come l'attuale 36 e il 45 oppure ?
No perchè a sud della città se si spegne tanto di Castel Maggiore si vede poco ....

Monte delle Formiche avrà solo il mux1, almeno inizialmente e non si sa se e quando verrà ampliato. L'impianto è Rai, c'è pure la FM. Non è detto che utilizzi una delle frequenze attuali, dato che questa cosa sarà fatta solo negli impianti che non arrivano a disturbare altre zone.
Barbiano verso sud continuerà a irradiare come ora, nessun cambiamento nemmeno di polarizzazione, continueremo ad avere metà canali in verticale e metà in orizzontale. Castelmaggiore avrà tutto tranne Rai, quindi ciò che non ti arriva da Barbiano potrai prenderlo da lì. Avrai anche la possibilità di ricevere i mux Rai da Venda, con l'unica limitazione del TG3 Veneto.
Direi che avrai una bella scelta....
 
visto che si parla di mux rai, mi sembra di aver capito che l'emilia sarà servita da penice-canate-ca del vento e barbiano con tutti i mux.
Gli impianti minori solo mux 1. Ma sarà così per sempre o col tempo aggiungeranno gli altri 3?
 
picodepaperis ha scritto:
visto che si parla di mux rai, mi sembra di aver capito che l'emilia sarà servita da penice-canate-ca del vento e barbiano con tutti i mux.
Gli impianti minori solo mux 1. Ma sarà così per sempre o col tempo aggiungeranno gli altri 3?
ne hai dimenticati diversi, tra cui Castelnovo Monti, cmq sembra probabile che la maggior parte degli altri verrà aggiornata col tempo.
 
elettt ha scritto:
Barbiano verso sud continuerà a irradiare come ora, nessun cambiamento nemmeno di polarizzazione, continueremo ad avere metà canali in verticale e metà in orizzontale. Castelmaggiore avrà tutto tranne Rai, quindi ciò che non ti arriva da Barbiano potrai prenderlo da lì. Avrai anche la possibilità di ricevere i mux Rai da Venda, con l'unica limitazione del TG3 Veneto.
Direi che avrai una bella scelta....
scusami,
con una uhf orizzontale (di IV e V banda) potrei ricevere tutti e 4 i mux della rai da barbiano??, visto che adesso da lì ricevo il mux B ???
per casalecchio potrebbe esserci anche casteldebole??
grazie.
 
giulia85 ha scritto:
Non sono a casa per lavoro, come faccio a sapere da dove prendo? Cmq immagino sempre da Porretta Terme è il comune piu' grande in zona. Le frequenze purtroppo non le ricordo, ho fatto la ricerca automatica

..il mux LA7 modula da POGGIOBARONE sull'uhf 46,quello di DI'TV sempre da POGGIOBARONE sull'uhf 21.....:evil5:
 
landtools ha scritto:
Lascia sempre parlare gli altri, giudicandoti e criticandoti senza conoscerti....è una forma di maleducazione che si sta diffondendo grazie alla rete... tutti dietro un monitor si sentono di avere il potere di giudicare ma poi qualdo li vedi, sbatti i piedi per terra e scappano via dalla paura come codardi...

Premetto che non ti conosco personalmente ma di certo non scapperei se dovessi vederti di persona. Non si tratta di maleducazione, giudizio o quant' altro: si tratta soltanto della realtà dei fatti: non mi pare tu abbia conoscenze specifiche in materia tali da poter sempre e comunque intervenire, sparando al 99% dei casi, delle assurdità che fanno sobbalzare dalla sedia chiunque abbia una conoscenza discreta di antennistica.
Mi pare di avertelo fatto notare più volte che, torno a ripetere, pur di intervenire dicevi cose che non stanno ne in cielo ne in terra.

Ora, se questo è legittimo, altrettanto insensato mi pare dispensare consigli e assurdità a neofiti ingenerando loro confusione e soprattutto false convinzioni.

Detto questo, visto che il forum pullula di scienziati della ricezione televisiva, mi ritiro ad osservare come hanno già fatto altri utenti con competenze degne di questo nome.

Comunque sia il neofita o chi semplicemente vuole capire un minimo, si trova in ottime mani.
 
moky78 ha scritto:
apperò, manco giusto il tempo di ripetizione e cena e quasi quasi scoppia la bagarre.. comunque la mia domanda resta sempre quella.. giusro che i canali mi sono comparsi per davvero su quella frequenza (a meno che la tv non dia i numeri..)

Giusto per concludere il discorso: NON può essere il Canate per motivi orografici.
 
picodepaperis ha scritto:
visto che si parla di mux rai, mi sembra di aver capito che l'emilia sarà servita da penice-canate-ca del vento e barbiano con tutti i mux.
Gli impianti minori solo mux 1. Ma sarà così per sempre o col tempo aggiungeranno gli altri 3?
anche dal Venda, giusto per puntualizzare..
 
A me fino a poco tempo fa arrivava il 33 analogico di rete4 dal Canate(prima che lo spegnessero), io sto a Modena pero', un po meno lontano da Parma da Moky78, poi dire che mi arrivava da schifo è un complimento, si inseriva con NuovaRete sempre del 33 ma da Bologna, direi....
 
sermax75 ha scritto:
A me fino a poco tempo fa arrivava il 33 analogico di rete4 dal Canate(prima che lo spegnessero), io sto a Modena pero', un po meno lontano da Parma da Moky78, poi dire che mi arrivava da schifo è un complimento, si inseriva con NuovaRete sempre del 33 ma da Bologna, direi....
leggendo il sito otgtv, tanto dichiarato infallibile da tutti voi in questo link http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO24&posto=Castelfranco Emilia

mensiona proprio questo canale:
33 570 o Mediaset Dvb 4 dvb M. Canate Pellegrino Parmense PR 955 4446 92 282
dal suo gestore ufficiale:

http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml
CANALI DEL MUX MDS4
* Canale 33 * Polarizzazione H* Nome Trasmettore M.TE CANATE Copertura 99%...

Poi diciamo castronerie in 3-4....
 
tutto quello che so è che io condivido in toto le frequenze di Castelfranco.. ( e delle sue frazioni, perchè sto a duecento metri dal cartello..), compresi anche canale cinque sul 56 e italia uno sul 49. Giuro croce sul cuore..
 
moky78 ha scritto:
tutto quello che so è che io condivido in toto le frequenze di Castelfranco.. ( e delle sue frazioni, perchè sto a duecento metri dal cartello..), compresi anche canale cinque sul 56 e italia uno sul 49. Giuro croce sul cuore..
Stasera,do' un occhio a questo 33 se arriva da mè...perchè il 33 verticale di rete 7 gold è palesemente "incerto"..
 
moky78 ha scritto:
tutto quello che so è che io condivido in toto le frequenze di Castelfranco.. ( e delle sue frazioni, perchè sto a duecento metri dal cartello..), compresi anche canale cinque sul 56 e italia uno sul 49. Giuro croce sul cuore..

Comunque alla fine della fiera, che arrivi o no per un colpo di vento e' abbastanza ininfluente, visto che non e' un segnale che serve per coprire la nostra zona, ed è la ragione x cui ti arriva con schermo nero, o a me prima arrivava rete4 analogica da schifo...

P.S. anche a me arriva un totale di 124 canali...:D :D :D
 
sermax75 ha scritto:
Comunque alla fine della fiera, che arrivi o no per un colpo di vento e' abbastanza ininfluente, visto che non e' un segnale che serve per coprire la nostra zona, ed è la ragione x cui ti arriva con schermo nero, o a me prima arrivava rete4 analogica da schifo...

P.S. anche a me arriva un totale di 124 canali...:D :D :D
Il mio antennista ha fatto un sacco di impianti a Modena infatti..
 
Intervengo solo per una precisazione.
Il sito OTGTV è veramente preciso e puntuale, ma spesso indica i segnali RILEVABILI in una data zona, ovvero, ciò che può risultare potenzialmente ricevibile, ma non ciò che ricevono gli impianti d'antenna ivi comunemente realizzati. :icon_rolleyes:
Nel caso di Catelfranco Emilia infatti indica la possibilità di rilevare, con adeguate analisi locali, due diversi segnali sul canale 33, magari però entrambi da un impianto comune per la zona potrebbero essere ricevuti con segnale poco o per nulla utile. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso