Non mente ma al telefono mi sembravano un po' perplessi anche i tecnici di raiway su questo "taccone"elettt ha scritto:L'avevo scritto che era questione di giorni e poi sarebbe stato acceso Rai3 E.R. da Venda. Magnani non mente mai!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mente ma al telefono mi sembravano un po' perplessi anche i tecnici di raiway su questo "taccone"elettt ha scritto:L'avevo scritto che era questione di giorni e poi sarebbe stato acceso Rai3 E.R. da Venda. Magnani non mente mai!
Non proprio.franz1963 ha scritto:Dopodomani, se ho capito bene, al Venda che si torva in veneto altre al Mux 1 Veneto inseriscono il Mux 1 E.R., un po' come per noi dal Penice che ci sono le versioni piemontese e lombarda. Ho letto dalla news che sarà fatto in modo che si crei un conflitto per selezionare l'LCN dove piazzare il Rai 3 regionale di proprio interesse, quindi con i PID adeguati a non far sovvrascrivere una versione regionale sull'altra come accade purtroppo qui da noi dal Penice con il 23 che sovvrascrive il 22. Da questo mi auguro che dopo i lavori da voi, anche al Penice configurino nello stesso modo i parametri del Mux1.
Ciao!![]()
Grazie! Avevo capito male!AG-BRASC ha scritto:Non proprio.
A Monte Venda non attivano Un ALTRO Mux 1, così come è invece al Penice.
Al Penice c'è un Mux 1 RAI con l'edizione RAI 3 Lombardia e un Mux 1 con l'edizione RAI 3 Piemonte.
Al Venda invece inseriscono ALL'INTERNO del pre-esistente Mux 1 trasmesso sul ch. 05 VHF UNA ULTERIORE COPIA di Rai 3, però con edizione Emilia Romagna.
A causa dello spazio in bitrate già occupato (e non riducibile) da Rai 1, Rai 2, Rai 3 Veneto e Rai News (più le Radio), questa copia di Rai 3 Emilia Romagna avrà un bit rate sensibilmente più basso.
Questa "copia tampone" di RAI 3 Emilia Romagna sarà trasmessa, per i conflitti LCN non risolvibili manualmente dagli utenti, con numerazione 123.![]()
elettt ha scritto:.... Se poi ci si ostina a miscelare assieme 2 antenne in direzioni diverse, allora si ha proprio la testa dura, non si deve fare e basta....
quoto...per chi riceve dal Venda come melucarino ha scritto:bisognerebbe migliorassero anche il segnale di rai hd ....
..e ne aumentassero la copertura!lucarino ha scritto:bisognerebbe migliorassero anche il segnale di rai hd ....
più che altro devono aumentare la qualità del segnale...questa è la rilevazione del mux4 dal Venda(nel mio comune)68%potenza...45%qualità...la copertura nella nostra regione è ampiafranz1963 ha scritto:..e ne aumentassero la copertura!![]()
Il 51 nelle ultime settimane è problematico. Confermano gli altri abitanti del mare?BillyClay ha scritto:Al mare il problema aumenta ma lì poi il 51 arriva a bomba...
Beh io i doppioni manco li considero...uvz ha scritto:TIMB 3 Ch 48
LA 7
MTV
MTV Music
Frisbee
K2
LA 7D
Io ricevo tre copie di MTV e MTV VIDEO; due copie di La7 e La7d, degli altri una.
Chi mi sa spiegare il motivo tecnico?
N.B.: quasi sicuramente banda 4 da Bertinoro e 5 da Bologna.
si vede quasi dappertutto è che la gente ha antenne storicamente sul Venda (veneto) o Nerone (Marche). ma anche prima in analogico molti vedevano il rai 3 veneto e nessuno diceva niente...uvz ha scritto:In quale zona della Emilia-Romagna non si riceve il TgR appropiato?
Si è ottimo a meno di non avere ostacoli davanti...uvz ha scritto:Il ch. 24 non lo mai ricevuto bene come in questi giorni. 94% di qualità; solo due o tre canali mi superano il 90%. E' significativo di qual cosa?
No, è perfetto, solo che avendo la banda 5 su calderaro entra dai lobi lateraliuvz ha scritto:Il 51 nelle ultime settimane è problematico. Confermano gli altri abitanti del mare?
Il 25 non è attivo nè ufficialmente assegnato alla rai o altri. Il 57 infatti a Ravenna non c'è perchè Retecapri NON ha antenne verso EST da Calderaro (o almeno le ha scollegate da 15 anni...) Quindi funziona solo il lobo verso Nord. Anche a Cervia non arriva da Calderaro ovviamente, e inoltre non hanno ancora convertito il ripetitore al Montone che risulta spento da un po'. Sono un po' lenti nelle attivazioni...ma non ci mancano...uvz ha scritto:Sul sito di OGT TV a Cervia non compare il 25, in E-R devono ancora accedenre Rai 6?.
A Ravenna non compare il 57 (trasmesso da M. Grande) ma un ravennate diceva che vede Rete Capri, con segnale al limite del visibile. A Cervia ufficialmente c'è ma io non lo ricevo.
BillyClay ha scritto:si gennicn si era capito dal tuo messaggio che se avessi dovuto farlo per un cliente non avresti rischiato ad accoppiare la b4 "alla bruta"...ma visto che era solo per te in caso di problemi sei subito lì a intervenire.
Ma il concetto che stiamo spingendo è per "sradicare" questo pericoloso comportamento che purtroppo è seguito anche da tantissimi antennisti e in certe città al sud è la norma....e ci sarà da ridere allo SO...
Nel caso calderaro/bertinoro per limitare le sovrapposizioni si inseriscono per es 4 filtri attivi sull'antenna di bertinoro e una trappola con 4 stadi tarati sui 4 canali rai sull'antenna di calderaro (per abbassare barbiano). Cosa che potrai fare nel tempo in caso di necessità.
Cioè si cerca di evitare le "fonti" dei problemi e purtroppo molti produttori non ci stanno aiutando in ciò...sembra che arrivino tardi, forse perchè un po' a corto di risorse per lo sviluppo vista la crisi generale....o preferiscono importare prodotti studiati per DTT estero dove situazione però è assolutamente differenti...
uvz ha scritto:In quale zona della Emilia-Romagna non si riceve il TgR appropiato?
Il ch. 24 non lo mai ricevuto bene come in questi giorni. 94% di qualità; solo due o tre canali mi superano il 90%. E' significativo di qual cosa?
Il 51 nelle ultime settimane è problematico. Confermano gli altri abitanti del mare?
Nel sito di OGT TV a Cervia non compare il 25, in E-R devono ancora accedenre Rai 6?.
A Ravenna non compare il 57 (trasmesso da M. Grande) ma un ravennate diceva che vede Rete Capri, con segnale al limite del visibile. A Cervia ufficialmente c'è ma io non lo ricevo. Come può essere spiegato questo?
TIMB 3 Ch 48
LA 7
MTV
MTV Music
Frisbee
K2
LA 7D
Io ricevo tre copie di MTV e MTV VIDEO; due copie di La7 e La7d, degli altri una.
Chi mi sa spiegare il motivo tecnico?
N.B.: quasi sicuramente banda 4 da Bertinoro e 5 da Bologna.
Davide Bo ha scritto:Scusa, ma come fai ad affermare che il problema dipende da banda 4 su Bertinoro e 5 su Bologna, quando il 48 e' sempre in banda quinta da qualsiasi parte lo ricevi?
Tutti i canali da te indicati sono all'interno dello stesso MUX, il motivo lo ignoro, ma forse cosi' sono presenti in piu' posizioni dell'LCN e teoricamente con piu' visibilita'.
no noo! mica solo a voi pensavo...Davide Bo ha scritto:Ogni riferimento a fatti e luoghi e' puramente casuale vero?
Mitan fono a pochi anni fa era minuscola ma è cresciuta molto grazie alla scarsa concorrenza su certi prodotti e anche Offel cmq sta vendendo da matti...Davide Bo ha scritto:Comunque anche altre aziende si stanno comportando cosi' (ad esempio Auriga che importa Terra), non solo noi con Johansson....Restano solo Mitan e Offel di quelle grosse
Giusto osservare e provare i prodotti nuova (cosa che cmq faccio quotidianamente da oltre 30 anni) e ben vengano soluzioni programmabili quando saranno migliori delle soluzioni tradizionali cosa che purtroppo per ora non è...poi soprattutto è il disegno del sistema che non reggerebbe in troppi casi. Poi aver il filtro programmabile e la trappola no che SENSO HA???Davide Bo ha scritto:Comunque fino a quando tutti si ostinano a dire, no le programmabili mai e poi mai, non riuscirete nemmeno a capire che c'e' qualche prodotto nuovo che ha funzionamenti migliori del passato e si possono usare.
...
vi assicuro che si puo' usare il combinatore attivo a 2 o 4 clusters, poi la trappola sull'altra antenna se serve si puo' sempre mettere esterna.
ah ma quindi è vero!!! Dio ti ringrazio...AG-BRASC ha scritto:Non proprio.
A Monte Venda non attivano Un ALTRO Mux 1, così come è invece al Penice.
Al Penice c'è un Mux 1 RAI con l'edizione RAI 3 Lombardia e un Mux 1 con l'edizione RAI 3 Piemonte.
Al Venda invece inseriscono ALL'INTERNO del pre-esistente Mux 1 trasmesso sul ch. 05 VHF UNA ULTERIORE COPIA di Rai 3, però con edizione Emilia Romagna.
A causa dello spazio in bitrate già occupato (e non riducibile) da Rai 1, Rai 2, Rai 3 Veneto e Rai News (più le Radio), questa copia di Rai 3 Emilia Romagna avrà un bit rate sensibilmente più basso.
Questa "copia tampone" di RAI 3 Emilia Romagna sarà trasmessa, per i conflitti LCN non risolvibili manualmente dagli utenti, con numerazione 123.![]()
no veramente vieni qui in zona fra le colline, poi vedi come prende bene il segnale da Bologna. Non vedo l'ora arrivi domani, finalmente se ne sono accorti.BillyClay ha scritto:si vede quasi dappertutto è che la gente ha antenne storicamente sul Venda (veneto) o Nerone (Marche). ma anche prima in analogico molti vedevano il rai 3 veneto e nessuno diceva niente...
Si è ottimo a meno di non avere ostacoli davanti...
No, è perfetto, solo che avendo la banda 5 su calderaro entra dai lobi laterali
Il 25 non è attivo nè ufficialmente assegnato alla rai o altri. Il 57 infatti a Ravenna non c'è perchè Retecapri NON ha antenne verso EST da Calderaro (o almeno le ha scollegate da 15 anni...) Quindi funziona solo il lobo verso Nord. Anche a Cervia non arriva da Calderaro ovviamente, e inoltre non hanno ancora convertito il ripetitore al Montone che risulta spento da un po'. Sono un po' lenti nelle attivazioni...ma non ci mancano...