Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da quando avevo "spuntato" l'antenna verso castel san pietro escludendo barbiano il 44 l'avevo rivisto, cmq grazie x l'aggiornamento.

il 36 da me si riceve bene, sia che lo prendo da bertinoro sia che lo prendo da castel san pietro.
 
BillyClay ha scritto:
@davidebo e a chi interessa...,
sistemata anche la sfn del 44 di calderaro, ora di nuovo con IG 1/4 e fec 3/4.
Visto che anche 65 (pur avendo potenza non pari agli altri) è ok, essendo la sfn stata sistemata l'altro giorno,
ora direi che da calderaro problemi gravi non ce ne sono più...Tutti i canali presenti sono ricevibili.

Sara', ma a me non vanno piu' nemmeno il 22 e il 59, oltre al 65 che ho visto sempre e solo a tratti.
Appena elettt mi fara' avere il pre di canale 65, provero' a vedere se si riesce a renderlo "visibile" anche ai decoderini X-FAIT.
Il 22 e 59, hanno segnale pieno e qualita' al massimo, ma pulsano e non rimane mai fisso, quelle poche volte che lo fa si ferma al 30% e non e' visibile (comincia ad esserlo attorno al 38%), questo piu' il 22 del 59 che sembra morto.
Io pero' non sono in direzione Ravenna, ma in direzione Bologna, non vorrei che avessero girato i pannelli verso la Romagna, anche perche' la cosa e' su due canali dello stesso editore e hanno cominciato a dare il problema insieme.
Billy tu riesci ad avere info in questo senso?
Il 57 di Rete Capri e' ancora down.
 
Otg Tv ha scritto:
I punti di diffusione a Bertinoro sono due (Rocca, o ex Arcivescovado, o via Frangipane) e monte Maggio.
Il punto dove ci sono i ripetitori principali a Castel San Pietro Terme si chiama Monte Grande (secondo alcune fonti Monte Grande di Calderaro). A Monte Calderaro c'è Rai e c'era prima dello switch off anche Tele1

Ok per la precisazione, ma per me la direzione e' la stessa e non ho idea di cosa ci sia su un monte o sull'altro, secondo me dicendo genericamente Calderaro, si possono indicare entrambe le postazioni.
Penso ci si riesca a capire comunque.
 
Davide Bo ha scritto:
Io pero' non sono in direzione Ravenna, ma in direzione Bologna, non vorrei che avessero girato i pannelli verso la Romagna, anche perche' la cosa e' su due canali dello stesso editore e hanno cominciato a dare il problema insieme.
Billy tu riesci ad avere info in questo senso?
Ero oggi proprio lì...:non hanno girato nessuna antenna. E' stato aggiustato il problema di sincro sul 65 di TR quindi adesso dovresti vederlo. Fra l'altro pur essendo 59 e 22 di un altro editore hanno l'impianto trasmissivo "simile" fra loro cioè con doppio TX a Imola e Calderaro, e da quanto mi dici mi sembra mi sembra il classico comportamento che avevo già notato con alcuni decoder (tipo Digiquest e Fait) quando 2 segnali arrivano contemporaneamente sullo stesso canale. Ma se non te lo misuro non posso mettertelo per iscritto...
 
Ancora problemi con la numerazione lcn del canale 24 Rai da bertinoro il mio televisore mi sintonizza al n 1-2-3 la Rai del mux di S. Marino, nonostante il segnale del canale 24 sia piu forte e la qualita maggiore, provato anche spostarli ma poi si s****a tutto Lcn, speriamo che la Rai faccia qualcosa, i parametri dei due mux sono diversi? Ho letto anche nei post precedenti che questa cosa succedeva perche da Roma non mandavano i dati del lcn giusti? Mi confermate questa cosa.
 
BillyClay ha scritto:
Ero oggi proprio lì...:non hanno girato nessuna antenna. E' stato aggiustato il problema di sincro sul 65 di TR quindi adesso dovresti vederlo. Fra l'altro pur essendo 59 e 22 di un altro editore hanno l'impianto trasmissivo "simile" fra loro cioè con doppio TX a Imola e Calderaro, e da quanto mi dici mi sembra mi sembra il classico comportamento che avevo già notato con alcuni decoder (tipo Digiquest e Fait) quando 2 segnali arrivano contemporaneamente sullo stesso canale. Ma se non te lo misuro non posso mettertelo per iscritto...

Ok perfetto, ma quello che proprio non capisco e' perche' fino ad un mese fa andavano perfettamente ed improvvisamente, senza cambiare nulla abbiano smesso di arrivare gia' in antenna e ti assicuro che con il Fait sono sempre andati benissimo fino appunto ad un mese fa.
Il 65 e' totalmente buio, ora guardo se con lo Zodiac MHP funziona, ma con il FAIT no, nemmeno prendendo il segnale direttamente dall'antenna.
 
gennicn ha scritto:
da quando c'è stato lo switch off i canali rai 24,26,30 e 40 si sono sempre visti alla perfezione puntanto su bertinoro... nelle ultime 2-3 settimane il 24 e il 26 avevano qualche problemino che non c'era sul 30 e sul 40... interferenze? propagazione? casini sulla trasmissione? coincidenze con cambiamenti dal venda ecc? non lo so...

so solo che mi sono montato l'antenna sul venda cosi almeno rai 1 , 2 e 3 li vedo bene.... negli ultimi giorni ho comunque notato maggiore stabilità nel 24 e nel 26 che sembrano essere tornati alla normalità.... (minor propagazione ? fa piu freddo? non lo so)

Ciao,

Confermo che da questa settimana il ch.26 mi è tornato forte e chiaro dall'antenna che ho verso bertinoro, era almeno un mese che facevo fatica ad agganciarlo al contrario di prima. Anche il 24 mi sembra stabile seppur non perfetto come il 24. Il ch.5 dal venda mi risulta invece basso, con una potenza ridicola anche se viene agganciato e non si vede male dopo le modifiche che hanno fatto una settimana fa.

Ma quando si avrà una situazione semi definitiva?
 
Davide Bo ha scritto:
Ok perfetto, ma quello che proprio non capisco e' perche' fino ad un mese fa andavano perfettamente ed improvvisamente, senza cambiare nulla abbiano smesso di arrivare gia' in antenna e ti assicuro che con il Fait sono sempre andati benissimo fino appunto ad un mese fa.
Il 65 e' totalmente buio, ora guardo se con lo Zodiac MHP funziona, ma con il FAIT no, nemmeno prendendo il segnale direttamente dall'antenna.

Ho provato e con lo Zodiac MHP il 65 funziona bene, ma sull'X-FAIT non fa proprio segni di vita, forse soffre il fatto che i due canali vicini hanno un livello piu' alto, ma questo provero' a risolverlo con il pre di canale appena lo avro' a disposizione.
Per il 22 ed il 59 nessuna differenze tra i due decoder, non vanno in entrambi.
 
Davide Bo ha scritto:
Ok per la precisazione, ma per me la direzione e' la stessa e non ho idea di cosa ci sia su un monte o sull'altro, secondo me dicendo genericamente Calderaro, si possono indicare entrambe le postazioni.
Penso ci si riesca a capire comunque.

Da Cervia puntando su Bertinoro prendo anche Monte Maggio, e dall'altra parte no perchè Monte Maggio è più alto?

Invece puntando Bologna da tutte le direzioni si prendono sia Monte Grande che Calderaro, quindi non si fa differenza?

Capito bene?
 
uvz ha scritto:
Da Cervia puntando su Bertinoro prendo anche Monte Maggio, e dall'altra parte no perchè Monte Maggio è più alto?

Invece puntando Bologna da tutte le direzioni si prendono sia Monte Grande che Calderaro, quindi non si fa differenza?

Capito bene?

Veramente no, ma non importa, e' colpa mia.
 
uvz ha scritto:
Da Cervia puntando su Bertinoro prendo anche Monte Maggio, e dall'altra parte no perchè Monte Maggio è più alto?

Invece puntando Bologna da tutte le direzioni si prendono sia Monte Grande che Calderaro, quindi non si fa differenza?

Capito bene?

bertinoro e monte maggio è la stessa cosa...

bologna colle barbiano e calderaro/monte grande/castel san pietro sono due cose differenti... diversa longitudine/latidudine....
 
borgorosso33 ha scritto:
Adesso anche nella mia zona (Voltana di Lugo - Ravenna) si riceve bene il mux di Teleravenna (CH.65 mux con TRC Modena con LCN 15) da Castel S.Pietro.
Forse hanno spento o sincronizzato con il ripetitore che dava problemi (mi sembra che fosse a Imola).

Purtroppo tornato il problema!
 
Da questa mattina ha rismesso di non avere segnale il ch.26 proveniente da bertinoro, nell'ultima settimana il segnale era sempre stato perfetto. Il problema non si presenta sul ch.24 che invece sembra addirittura migliorato!!

I bambini non possono vedere ray yoyo che stress!!
 
gennicn ha scritto:
bertinoro e monte maggio è la stessa cosa...

bologna colle barbiano e calderaro/monte grande/castel san pietro sono due cose differenti... diversa longitudine/latidudine....

Se prendiamo in considerazione Barbiano e Calderaro certo che sono due cose diverse, anzi diversissime.
Ma si discuteva tra Calderaro e Monte Grande che sono praticamente attaccati, quindi indicando genericamente Calderaro, non e' che si possa fare confusione.
 
criszam ha scritto:
Da questa mattina ha rismesso di non avere segnale il ch.26 proveniente da bertinoro, nell'ultima settimana il segnale era sempre stato perfetto. Il problema non si presenta sul ch.24 che invece sembra addirittura migliorato!!

I bambini non possono vedere ray yoyo che stress!!

è una questione di interferenze... tra umbria e marche ci sono un sacco di ripetitori che trasmettono sulla frequenza 26
 
Guardando la tabella del sito di OTG TV c'è la colonna Distanza. Genericamente c'è un limite di tot km che superato nessuno può ricevere da un ripetitore televisivo situato a questa distanza?

banda 4 da Bertinoro e banda 5 da Calderaro
Esempi con numeri casuali
se ricevo il 30 da Calderaro e Monte Scudo ho la certezza di riceverlo da Bertinoro, giusto?
se ricevo il 20 da Bertinoro e Monte Scudo ho ancora la certezza di riceverlo da Bertinoro, perchè l'antenna è puntata lì, o potrebbe entrarmi "di fianco"?

Ci sono mix-amplificatori con divisione banda spostabile (ovviamente di poco)?

gennicn ha scritto:
il filo dell'antenna su calderaro va dritto nell'ingresso UHF del mix
il filo dell'antenna su bertinoro l'ho sdoppiato; uno va dritto nell'igresso IV e l'altro nell'ingresso V passando dal filtro OFFEL che mi da solo il ch40.
In generale, non pensando a quello che hai in casa, se si volesse fare lo stesso impianto ma con due canali dalla quinta, quindi non solo il ch 40, cosa si dovrebbe installare per fare meno interferenze possibile?
 
uvz ha scritto:
Guardando la tabella del sito di OTG TV c'è la colonna Distanza. Genericamente c'è un limite di tot km che superato nessuno può ricevere da un ripetitore televisivo situato a questa distanza?

io ho una antenna banda III sul venda che dista più di 100km e mi arriva forte e chiaro il segnale...

di notte in italia durante la guerra ascoltavano radio londra... fai un po' tu... :)


uvz ha scritto:
banda 4 da Bertinoro e banda 5 da Calderaro
Esempi con numeri casuali
se ricevo il 30 da Calderaro e Monte Scudo ho la certezza di riceverlo da Bertinoro, giusto?
se ricevo il 20 da Bertinoro e Monte Scudo ho ancora la certezza di riceverlo da Bertinoro, perchè l'antenna è puntata lì, o potrebbe entrarmi "di fianco"?
dipende da dove sei... cervia? mi sembra che calderaro, bertinoro e monte scudo sono rispetto a cervia in tre posizioni completamente differenti... con una direttiva se punti un sito gli altri non ti entrano

uvz ha scritto:
Ci sono mix-amplificatori con divisione banda spostabile (ovviamente di poco)?
non lo so


uvz ha scritto:
In generale, non pensando a quello che hai in casa, se si volesse fare lo stesso impianto ma con due canali dalla quinta, quindi non solo il ch 40, cosa si dovrebbe installare per fare meno interferenze possibile?

filtri attivi programmabili... qualcuno più esperto comunque ti può confermare e comunque non è un problema di interferenze ma di tagli della banda su cui fai il filtro...
 
uvz ha scritto:
In generale, non pensando a quello che hai in casa, se si volesse fare lo stesso impianto ma con due canali dalla quinta, quindi non solo il ch 40, cosa si dovrebbe installare per fare meno interferenze possibile?

Un altro filtro oltre a quello del 40, con la frequenza richiesta.
I filtri fanno passare solo la frequenza di competenza.
In alternativa e' vero, esistono filtri programmabili, dove puoi selezionare piu' frequenza o pezzi di banda da 1 a 7 canali adiacenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso