Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuovo mux da Bertinoro canale 65 segnale 100%
TRC TELEMODENA
TELEREGGIO
TELEROMAGNA+1
TELEROMAGNA LIFESTYLE
VIDEOMODENA
MANTOVA TV
 
orville ha scritto:
Come già detto un paio di settimane fa, da Marina di R. nessun problema a prender con un'unica antenna (un pò costosetta) tutti i Mux Rai da Barbiano nonchè MDS e Timb da Montecalderaro (o M.Grande che dir si voglia).
il problema non è "prendere", infatti arriva...ma ottenere un margine sufficientemente elevato che è tutt'altra cosa (e che differenziano impianto serio dal classico "fai da te")...ma qui si rientra nelle vecchie discussioni già avute a napoli e ferrara: quindi evito!
 
BillyClay ha scritto:
il problema non è "prendere", infatti arriva...ma ottenere un margine sufficientemente elevato che è tutt'altra cosa (e che differenziano impianto serio dal classico "fai da te")...ma qui si rientra nelle vecchie discussioni già avute a napoli e ferrara: quindi evito!

ho sostituito la logaritmica verso bertinoro con una direttiva.
la qualità del segnale dei mux rai è di nuovo tornata prossima al 100% nonostante qualche ostacolo davanti. evidentemente la log andava bene d'inverno ma ora con la propagazione e segnali riflessi aveva un raggio d'azione troppo ampio.
 
gennicn ha scritto:
ho sostituito la logaritmica verso bertinoro con una direttiva.
la qualità del segnale dei mux rai è di nuovo tornata prossima al 100% nonostante qualche ostacolo davanti. evidentemente la log andava bene d'inverno ma ora con la propagazione e segnali riflessi aveva un raggio d'azione troppo ampio.

Ciao mi sai dire che modello di antenna hai montato e allincirca il prezzo?

Io una semplicissima 10 elementi di IV banda e penso non sia all'altezza.

Grazie
 
criszam ha scritto:
Ciao mi sai dire che modello di antenna hai montato e allincirca il prezzo?

Io una semplicissima 10 elementi di IV banda e penso non sia all'altezza.

Grazie

guarda è una semplicissima fracarro serie TAU con riflettore a griglia che sarà costata 3 anni fa sui 20-30euro non di più. me la sono ritrovata ieri fra le mani. non l'avevo usata perchè sopra c'era scritto che aveva la banda passante 470-606 quindi solo la banda IV ma in realtà ho poi visto che collegata direttamente alla TV fa tutta la UHF... boh... misteri...

mi ispirano molto le fracarro serie sigma... qualcuno le ha provate?
 
qualcuno ha montato il MIX fracarro MEF/4 ?


Ingresso 1 passa-canali
Banda passante MHz 24 (E24÷E26), 8 (E30), 8(40)
Canali selezionati No. E24÷E26, E30, E40
Numero di canali passanti No. 5
Perdita d’inserzione dB 4 / 6 (E24÷E26)
Selettività su canali non adiacenti dB 20


Ingresso 2 Banda UHF *
Banda passante MHz 470 ÷ 862 + dc
Trappole di canale disponibili No. 3
Frequenza delle trappole di canale MHz 506 (E25) , 546 (E30), 626 (E40)
Attenuazione delle trappole di canale dB >15
Attenuazione sui canali adiacenti dB 3
 
Il 51 della RAI proveniente da S.Marino è andato nuovamente in tilt "No Transport stream".
Gli albergatori di Rimini avevano già minacciato di non pagare più il canone se dovesse di nuovo accadere.
 
gennicn ha scritto:
guarda è una semplicissima fracarro serie TAU con riflettore a griglia che sarà costata 3 anni fa sui 20-30euro non di più. me la sono ritrovata ieri fra le mani. non l'avevo usata perchè sopra c'era scritto che aveva la banda passante 470-606 quindi solo la banda IV ma in realtà ho poi visto che collegata direttamente alla TV fa tutta la UHF... boh... misteri...

mi ispirano molto le fracarro serie sigma... qualcuno le ha provate?

Grazie, bè se già con una TAU hai raggiunto questi risultati direi che ci siamo, io ho una 10RD di quarta banda e mi sà che tra quella e la TAU cambia poco, in effetti di quelle antenne ultimemente se ne vedono molte in giro, tanti antennisti montano oggi 2 TAU una verso bologna e una verso betinoro e spesso mi chiedo come andranno quegli impianti e se non ci voglia qualcosa di meglio.
 
vhannibal ha scritto:
Nuovo mux da Bertinoro canale 65 segnale 100%
TRC TELEMODENA
TELEREGGIO
TELEROMAGNA+1
TELEROMAGNA LIFESTYLE
VIDEOMODENA
MANTOVA TV
Ciao. Da Bertinoro o da Monte Trebbio?
 
Non mi sembra molto diverso dal corrispondente Offel, l'unica differenza che salta agli occhi l'inclusione del 25 tra 24 e 26....ma poi mettono una trappola sul 25 sull'altro ingresso! Chissà come funziona bene su tre canali!
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Il 51 della RAI proveniente da S.Marino è andato nuovamente in tilt "No Transport stream".
Gli albergatori di Rimini avevano già minacciato di non pagare più il canone se dovesse di nuovo accadere.
possono minacciare quello che vogliono ma tanto non è un canale rai... è solo un di più...un favore gratis...
Certo che si contano sulla punta delle dita gli albergatori che hanno voluto fare un check up dell'impianto per prevenire possibili problemi futuri ...e quelli che ho visto (senza far nomi) erano assolutamente disastrosi...specie per la parte distribuzione.
Poi, e questo è il punto fondamentale, NERONE NON HA ANCORA SWITCHATO.....se lo ricordano che sulla costa una gran maggioranza punta questo sito????? Se dopo lo SO marche e dopo aver controllato l'impianto avessero problemi allora avrebbero ragione a lamentarsi ma ora....
 
gennicn ha scritto:
qualcuno ha montato il MIX fracarro MEF/4 ?


Ingresso 1 passa-canali
Banda passante MHz 24 (E24÷E26), 8 (E30), 8(40)
Canali selezionati No. E24÷E26, E30, E40
Numero di canali passanti No. 5
Perdita d’inserzione dB 4 / 6 (E24÷E26)
Selettività su canali non adiacenti dB 20


Ingresso 2 Banda UHF *
Banda passante MHz 470 ÷ 862 + dc
Trappole di canale disponibili No. 3
Frequenza delle trappole di canale MHz 506 (E25) , 546 (E30), 626 (E40)
Attenuazione delle trappole di canale dB >15
Attenuazione sui canali adiacenti dB 3
non l'ho provato ma potrebbe essere una giusto compromesso.
Per antenne bertinoro ne ho provate tante ma le migliori restano sempre Offel K42b o ancora meglio 92b in caso di zone difficili con basso segnale
elettt ha scritto:
Non mi sembra molto diverso dal corrispondente Offel, l'unica differenza che salta agli occhi l'inclusione del 25 tra 24 e 26....ma poi mettono una trappola sul 25 sull'altro ingresso! Chissà come funziona bene su tre canali!
beh se la tengono accoppiata in modo da averla un po' larga...Bisogna provarlo..
L'unica cosa che invece non mi convince è il fatto che sia passivo e quindo perda quei 5 dB di passaggio...
Gia che da noi bertinoro è più basso di calderaro...
 
Ultima modifica:
E ti meravigli? Sarebbe più strano il contrario...proprio ieri, cliente che inveiva contro il digitale...non vedo nulla ecc.
Alla fine ho scoperto un partitore resistivo da -20 dB degli anni 60, da notare che la palazzina è del 75!!!
Tutta colpa del digitale, non di impianti penosi e per di più manomessi più e più volte senza alcuna conoscenza....
Chissà quanto continuerà ancora stà solfa:eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
ma sei sicuro che ci sia un trappola sul 25? potrebbe essere errore del data sheet: non avrebbe senso visto che il 25 andrà (sembra ;) ) a rai....

Io mi sono limitato a leggere quanto scritto dall'utente che chiedeva un parere....anche a me sembra una cavolata, bloccare 24 e 26 con una trappola sul 25 non mi sembra il massimo....boh!
 
osto che veloce! avevo unificato e modificato i 2 messaggi precedenti, ma nel frattempo mi avevi già risposto...
Come ti dicevo, rileggendo, può darsi che trappola sull'ingresso di banda sia "centrata sul 25 ma larga", da provare.
Ovviamente sono soluzioni economiche con certi limiti (vedi anche selettività dei filtri e loro perdita) ...e io le evito di solito...ma in certe zone potrebbe andare.
 
elettt ha scritto:
Io mi sono limitato a leggere quanto scritto dall'utente che chiedeva un parere....anche a me sembra una cavolata, bloccare 24 e 26 con una trappola sul 25 non mi sembra il massimo....boh!


sul sito fracarro a questo indirizzo ci sono le specifiche tecniche

http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/CATV/MEF.zip
all'interno dello zip il file è DataSheet_MEF4_PdfIta

credo sia attivo non passivo in quanto dice che se si usa non telealimentato occorre rimuovere l'induttanza...

non ho però trovato quanto costa.
 
si letto: l'eventuale pre va messo a parte ...e l'induttanza serve appunto per mandargli tensione. da noi obbligatoriamente direi per livellare i segnali di 10/15 più bassi...

@davidebo
vedrai che ne venderanno molti di più di questi che di quelli programmabili....tu potresti aggiungere il pre interno 1 tr...
 
BillyClay ha scritto:
si letto: l'eventuale pre va messo a parte ...e l'induttanza serve appunto per mandargli tensione. da noi obbligatoriamente direi per livellare i segnali di 10/15 più bassi...

@davidebo
vedrai che ne venderanno molti di più di questi che di quelli programmabili....tu potresti aggiungere il pre interno 1 tr...

si però dipende anche quanto costa.... il MEF3 costa sui 60-70 euro e mi sa che questo arriva ai 100 cosi a sentimento... però non ho trovato il listino corrispondente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso