Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto è che è il Nerone che, come una volta, deve irradiare verso la Romagna con una bella potenza a bomba.....è alto 1525 metri.....mi sembra logico, con pannelli a 360° e la trasmissione dal 24 Em-Rom pure dal Nerone.

Le cose ovvie, basate su semplici intuizioni geografiche, forse sono troppo complicate....Pazienza....
 
Siii, dai, pompiamo altri canali a bomba, aggiungiamo pure il 24 verso la Romagna, così facciamo ancor più casino!!!! Ma la vuoi capire che si devono evitare sovrapposizioni di segnali quasi equilivello sulla stessa area? Postazioni a 1500 metri che coprono più regioni e che con la propagazione fanno un sacco di danni sarebbero invece da eliminare, non potenziare. Ma lo sai che il Nerone arriva anche nel Lazio? E secondo te come lo sincronizzi con i ripetitori locali?
 
Stanno iniziando a liberare le frequenze dal 61 al 69?
Già da più di una settimana Canale 9 (CH 63) e Canale 24 (CH 64) sembrano spenti e hanno modificato il mux di Telepace (CH 39) inserendo Telesanterno e elimanto alcuni canali come Telebologna e alcuni del gruppo DI.TV.

Nuova composizione del mux:

CH 39 Telepace Emilia Dvb
DI.TV
Telepace
CANALE 11
VIDEOREGIONE
Radio Budrio
Pane e burro e marmellata
RADIO CENTRALE
Telesanterno
 
elettt ha scritto:
Siii, dai, pompiamo altri canali a bomba, aggiungiamo pure il 24 verso la Romagna, così facciamo ancor più casino!!!! Ma la vuoi capire che si devono evitare sovrapposizioni di segnali quasi equilivello sulla stessa area? Postazioni a 1500 metri che coprono più regioni e che con la propagazione fanno un sacco di danni sarebbero invece da eliminare, non potenziare. Ma lo sai che il Nerone arriva anche nel Lazio? E secondo te come lo sincronizzi con i ripetitori locali?
Hai ragione Elettt, infatti da quando hanno acceso il 24 anche da Montescudo, da me il mux 1 presenta continui "squadrettamenti"; avranno in parte risolto nella zona sud della provincia di Rimini, ma a nord chi riceveva solo da San Marino si ritrova ora con due segnali (per carità in SFN) ma distanziati di pochi gradi l'un dall'altro e immagino con simile potenza di trasmissione...
 
Si, canale 9 è però ancora attivo sul 63 da Calderaro.
Alcuni DITV sono usciti dal 39 altri sono ora ospiti di Tele1.
Certo che se a Montescudo non mettono sul 23 in sfn Canale 9 al posto di Santerno il Mer del mux in riviera è molto deteriorato.

Ma il rimescolo è solo all'inizio...Analogamente ha rimescolato Ferretti le scorse settimane
 
BillyClay ha scritto:
Si, canale 9 è però ancora attivo sul 63 da Calderaro.
Alcuni DITV sono usciti dal 39 altri sono ora ospiti di Tele1.
Certo che se a Montescudo non mettono sul 23 in sfn Canale 9 al posto di Santerno il Mer del mux in riviera è molto deteriorato.

Ma il rimescolo è solo all'inizio...Analogamente ha rimescolato Ferretti le scorse settimane
Oltre il CH 23 che e' ancora uguale al CH 35 abbiamo ancora il CH 29 e il CH 43 di Icaro Tv sai se continueranno cosi' oppure anche Icaro dovrà abbandonare uno dei due e mettersi in SFN come fanno tutti?
 
e anche per VR (21 e 43)! ora il 43 icaro si interferisce con quello di VR dal castellaccio...
Mentre sul 21 VR da calderaro si distrugge con rete8 da barbiano...e quello di rimini penso con teleA...
Sicuramente ci sarà un riordino!
 
Intanto da M.te San Silvestro sono riprese le trasmissioni di Tv Centro Marche sul 23v, che era buio (o a nebbia analogica) da alcuni mesi. Il canale è il solo presente nel mux e resta identificato come "Service 1". Del gemello sul 39 da Antico di Maiolo si sono perse le tracce con l'accensione di Telepace dal Pincio.
 
confermo presto ,entro metà settembre ,spenti in romagna uhf 62/64 loro canali verranno posizionati tra i canali uhf 35/39/41/45/23 forse, dei gruppi telesanterno/telecentro/telestense/telepace/ditv/tele1 .le postazioni bertinoro m, maggio m.scudo.pincio.e locali piu piccoli .pure il 65uhf teleravenna2 verrà spento e spostati verso il canale uhf 46 alcuni canali moriranno definitivamente come ha fatto tele1 con arte/style .
 
Pare che la Rai abbia chiesto ufficialmente di modificare il Piano Nazionale delle frequenze attribuendo all'area tecnica 7 (Emilia - Romagna, meno Piacenza e Parma) alle frequenze ex beauty contest il canale 24 e facendosi attribuire il canale 28... Sono pettegolezzi, ma se andasse in porto si risolverebbe per sempre il problema col Friuli - Venezia Giulia.

Rimarrebbero poi quelli nelle altre zone...
 
Quando propaga il friuli il 28 dalla croazia arriva a bomba. E poi 26 30 40? Del tutto inutile. Se si vuole risolvere la soluzione è un altra e lo sanno
 
Esatto Billy: il 26,30,40 spariranno come ora col Friuli.
La solita soluzione all'italiana.
 
Sound ha scritto:
La solita soluzione all'italiana.
Ma è una non-soluzione.. il 28 è occupato dalla tv di stato croata ed appena si sale di quota, anche dalle vostre parti, credo che si mangi tranquillamente La9 ad oggi..

Si passerebbe dalla padella alla brace.. :icon_rolleyes:
 
Appunto Ivan, la solita soluzione del menga; scusate la finezza.
Il ch24 è interferito dal FVG, bene: lo spostano sul 28 così sarà interferito dalla Croazia.
Il 26,30,40 rimangono come ora...cioè interferiti sempre dal FVG perchè in via Palmanova (forse) non toccano un fico secco.
Alla fine rimane congelata la situazione come ora!
 
BillyClay ha scritto:
Quando propaga il friuli il 28 dalla croazia arriva a bomba. E poi 26 30 40? Del tutto inutile. Se si vuole risolvere la soluzione è un altra e lo sanno

.. e cioè?Forse mi sono PERSO qualcosa.....:eusa_think:
 
Un saluto a tutti i partecipanti di questo bellissimo forum, che è un pò
che seguo solo in lettura, ed ora mi sono deciso ad iscrivermi per porre i miei quesiti....
Abito a Fiorentino RSM zona alta fino a qualche giorno fa
tutti i mux rai provenienti da Bertinoro erono(salvo i soliti problemi transitori di propagazione) visibili, e adesso è andato giù solo il mux1 rai(24) schermo nero con segnale..
Mi chiedo che sta succedendo a Bertinoro?

:eusa_think: :eusa_think:
Forse lavori in corso?
:eusa_think: :eusa_think:
Qualche nuova attivazione che interferisce con la panellatura verso sud
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso