Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
aspetta le riassegnazioni. cmq il 43 di icaro NON è previsto (almeno per ora) a calderaro. chissà a imola ma la vedo difficile.
Per 21 situazione è ingestibile con rete8 che su imola ha deciso di usare sia 59 che 21, e analogamente sestarete vorrebbe aggiungere al 32 il 29...
D'altronde imola è provincia di bologna ma romagna...Certe persone non cambiano mai!!!
grazie eeeeeeee cosane pensi del 35 quasi già dato a europa7???? anche qua da noi o solo area tecnica 3======???????ovvero piemonte lombardia piacenza parma .:sad:
 
se accendono un 35 dal Penice usando antenna della rai è chiaro che il 35 di telesanterno dal canate per parma risulterebbe distrutto...e anche reggio non goderebbe ma per fortuna sono in verticale. però aspettiamo di vedere le riassegnazioni...Non corriamo troppo...
 
Ultima modifica:
Il 29 di Icaro Tv ha aumentato canali nel bouquet.
Risultato, il segnale robusto dal Pincio ora mi arriva distrutto a Urbino. Da quasi una settimana non lo ricevo quasi più.
 
Da Ieri sera ricevo perfettamente il segnale di Canale Italia sul CH 53 che ricevevo solo con antenna da interno e raramente con quella esterna anzi praticamente in ormai due anni di digitale sarà arrivato un giorno o due.
Hanno attivato qualche altra postazione in zona Rimini oppure solo effetto propagazione (dato che le mie antenne IV e V sono rivolte a Montescudo - San Marino)?
Qualcuno che non lo riceveva ora lo riceve?
 
francesco077 ha scritto:
Il 29 di Icaro Tv ha aumentato canali nel bouquet.
Risultato, il segnale robusto dal Pincio ora mi arriva distrutto a Urbino. Da quasi una settimana non lo ricevo quasi più.
ma hanno abbassato il fec sul 29 (che qui non arriva?) altrimenti la quantità di canali trasmessi non conta assolutamente...
 
BillyClay ha scritto:
se accendono un 35 dal Penice usando antenna della rai è chiaro che il 35 di telesanterno dal canate per parma risulterebbe distrutto...e anche reggio non goderebbe ma per fortuna sono in verticale. però aspettiamo di vedere le riassegnazioni...Non corriamo troppo...
Non si tratta di correre, ma di rispettare le leggi. Il 35 dal 2013 e' indisponibile per l'A.T.3. Telesanterno non aveva ricevuto il 35, assegnato invece a Teleregione, bensi' il 66. Se otterra' un buon piazzamento (nell'A.T.3, e si scontrera' con colossi della tv, mica con vai col liscio ed i piedi per terra) si trovera' assegnata una frequenza, altrimenti pace. Sai la perdita..... Parma sopporta da 60 anni la regione Emilia-Romagna, sopravviverebbe anche senza Telesanterno, e a Piacenza non so nemmeno se arriva...
Riguardo alla fortuna di essere in verticale, forse a Reggio Emilia non hanno tutto questo interesse per Telesanterno (meglio dire Telecentro, dato che Telesanterno e' anche nel 41). Se usassero il 35 Penice si ricreerebbe probabilmente la copertura che veniva data dalla RaiTre, quindi fino a Reggio Emilia. Ma per la vostra A.T. il 35 e' disponibile, probabilmente non coprira' ne' Reggio Emilia ne' il mantovano.
Tornando al discorso iniziale, Telesanterno non puo' scrivere nella domanda "A.T.3, manifestiamo interesse nel canale 35" perche non e' disponibile ex Art.3 c.2.
 
Ultima modifica:
il mio discorso non voleva entrare nel merito dell'interesse dei programmi, che è opinabile, ma sul fatto che dando un canale sul Penice per Lombardia questo si rende poi indisponibile anche su vasta area dell'emilia che ne risulterebbe interferita. Avere cmq un canale che non copre Pr e Pc rende all'operatore di rete (e non parlo di editore del canale) sicuramente di meno (a prescindere da cosa si metta nel mux).
 
BillyClay ha scritto:
il mio discorso non voleva entrare nel merito dell'interesse dei programmi, che è opinabile, ma sul fatto che dando un canale sul Penice per Lombardia questo si rende poi indisponibile anche su vasta area dell'emilia che ne risulterebbe interferita. Avere cmq un canale che non copre Pr e Pc rende all'operatore di rete (e non parlo di editore del canale) sicuramente di meno (a prescindere da cosa si metta nel mux).
Telesanterno dovrebbe accendere un cero al ministro che ha sbagliato in toto i bandi per la vostra A.T. L'accordo 8 aprile 2010 attribuiva il canale 69 anche alla Romagna, all'Emilia, alla Lombardia... Quindi il bando avrebbe dovuto rendere indisponibile il 35 anche nella A.T. cosa e' la vostra? 5? in sostituzione del sopprimendo 69. Se Europa7 si svegliera', E SI SVEGLIERA'!, chiedera' l'annullamento del bando per la vostra zona chiedendo una frequenza compensativa dell'indisponibile 69. Dopo si che ci sara' da ridere, perche', Europa7, volente o nolente, ha ottenuto, l'8 aprile 2010, frequenze alternative all'E8 (nazionale) con la quale non poteva creare una rete sfn. Fossi in Telesanterno, che gia' aveva graziosamente ottenuto 4 mux, non dormirei sonni tranquilli, mica per Parma e Piacenza, ma per la sua A.T., potrebbe realisticamente perdere il 35 ovunque (poi e' Telecentro, Telesanterno e' nel 41), e a pensar male, forse preferirebbe i quattrini a quella frequenza, per rimanere sempre "con i piedi per terra" pecunia non olet.
 
Ultima modifica:
mrdave ha scritto:
Io.... era un bel po' che non lo ricevevo, ma qualche giorno si vede.
Anche da me continua ancora a vedersi Canale Italia senza interruzioni (mai successo). Che abbiano attivato anche a Montescudo oltre che il Pincio?
Otg Tv hai qualche info in merito?
 
Guarda che è una storiella che sul ch 8 non si possa fare una rete SFN in dvb-T2... Hanno avuto pezze solo perchè sono riusciti a dimostrare che in certe zone non c'erano antenna bIII installate causa presenza di rai 1 in banda 1...
Vedi infatti Torino, Penice, Napoli. Anche Romagna bassa era servita dall'A del Nerone, ma dagli switch off del 2011 (causa ulteriore limitazione di canali disponibili) hanno perso questo privilegio.
Ma direi che di regali ne hanno avuti pure troppi...
 
BillyClay ha scritto:
Guarda che è una storiella che sul ch 8 non si possa fare una rete SFN in dvb-T2... Hanno avuto pezze solo perchè sono riusciti a dimostrare che in certe zone non c'erano antenna bIII installate causa presenza di rai 1 in banda 1...
Vedi infatti Torino, Penice, Napoli. Anche Romagna bassa era servita dall'A del Nerone, ma dagli switch off del 2011 (causa ulteriore limitazione di canali disponibili) hanno perso questo privilegio.
Ma direi che di regali ne hanno avuti pure troppi...
Ma non importa: il Ministero, per chiudere il contenzioso, ha ricanalizzato la III banda per dare loro l'E8, ma non copriva abbastanza la popolazione e quindi hanno attribuito anche dei canali Uhf. Vedrai se non impugneranno il bando! Come che poi avessero utilizzato le altre frequenze avute (nella fattispecie il 69). A loro interessano i quattrini, mica fare tv. Stanno a proposito gia' trasmettendo la Serie B? Mi pare che buona parte del loro precedente pacchetto sia gia' evaporato...
 
man mano che si guastano impianti restano off, poi dopo pochi mesi hanno dimezzato la banda per avere maggior robustezza
 
Spero che Icaro ci ripensi con tutti quei canali che non servono. Se è vero che ha abbassato il FEC, è la fine del potente 29....
 
L'accordo tras E7 e ministero prevedeva il 69 in sole 3 aree dell'Emilia-Romagna area tecnica 5:
Castrocaro Terme (FC)
Fornovo Taro (PR)
Vergato (BO)
sono piccoli impianti isolati, che non vanno certo a inficiare la copertura di chi avrà assegnato il 35 (che non è detto rimanga Telesanterno).
Leggermente più preoccupante la situazione a cavallo di Marche e Romagna, il 69 era previsto da Nerone, ma bisogna vedere con che copertura. Probabilmente solo verso le Marche, come è il mux1 Marche Rai.
 
francesco077 ha scritto:
Spero che Icaro ci ripensi con tutti quei canali che non servono. Se è vero che ha abbassato il FEC, è la fine del potente 29....
il problema principale del 29 è la croazia, non i canali che sono dentro...
Tu continui a lamentarti che da quando sono aumentati i canali non si vede più...ma non è che se aumentano i canali cala il segnale...
L'unico peggioramento si avrebbe se per aumentare la banda avessero calato il FEC, ma hai controllato com'era prima? Hai chiesto com'è adesso?
Poi a dire il vero Icaro PA, Icaro Cultura e Icaro Street sono a schermo nero quindi non è che sia cambiato molto l'affollamento...
Per concludere perchè dici che VR c11 ecc non servono? Fanno parte di un accordo per unificare i 2 mux sul 43 da Montescudo e castellaccio...
 
elettt ha scritto:
L'accordo tras E7 e ministero prevedeva il 69 in sole 3 aree dell'Emilia-Romagna area tecnica 5:
Castrocaro Terme (FC)
Fornovo Taro (PR)
Vergato (BO)
sono piccoli impianti isolati, che non vanno certo a inficiare la copertura di chi avrà assegnato il 35 (che non è detto rimanga Telesanterno).
Leggermente più preoccupante la situazione a cavallo di Marche e Romagna, il 69 era previsto da Nerone, ma bisogna vedere con che copertura. Probabilmente solo verso le Marche, come è il mux1 Marche Rai.
Non trovo piu' l'accordo, che avevo letto un paio di anni fa sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. Mi pare che nell'allegato fosse precisato il sito di accensione. Fornovo Taro e' nell'A.T.3 ;)
 
e adesso in lombardia divertitevi pure con filtri fantasmagorici capaci di far passare 35 sull'ingresso b4 da Penice senza sporcare 36 in b5 da vacava...:lol: :lol: :lol:
 
BillyClay ha scritto:
e adesso in lombardia divertitevi pure con filtri fantasmagorici capaci di far passare 35 sull'ingresso b4 da Penice senza sporcare 36 in b5 da vacava...:lol: :lol: :lol:
C'e' gia' Telelombardia sul 35, penso stia gia' convivendo con il 36....
Ma se in due anni Troglodita7 non ha acceso il 69, deve accendere proprio ora? quali squadre di B ci sono: Varese e Brescia, piu' Novara e Vercelli
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso