Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LorenzX ha scritto:
Ragazzi ma il ch. 64 di Telesanterno (TeleAdriatico, Emily, World Market Show, Sporter) lo hanno ceduto? Già da qualche mese li vedo tutti a schermo nero... :icon_rolleyes:
Spento.
Frequenza liberata per la telefonia come tra un po' tutti gli altri dal 61 al 69.
 
robisat ha scritto:
x provincia reggio emilia e citta di sassuolo modena i cambi verranno fatti nei giorni 29/30 novembre due giorni non è citata la provinciA DI MODENA solo la cittadina di sassuolo .:eusa_shifty:

Confermato da Raiway anche il cambio di Vignola, rimane Palagano ch25 e Budria di Pavullo ch28. ;)

Anticipato Roteglia il giorno 22 Novembre
 
jamz ha scritto:
Confermato da Raiway anche il cambio di Vignola, rimane Palagano ch25 e Budria di Pavullo ch28. ;)

Anticipato Roteglia il giorno 22 Novembre
Non solo... cmq hanno sistemato il televideo
 
Mica tanto sistemato, hanno aggiunto solo Roteglia di Castellarano (dal 21 al 23), Vignola e Sassuolo (dal 29 al 30).

Per la provincia di Bologna Roncobilaccio ( e non Rocco Bilaccio!!!) (dal 21 al 23).

Si vede che voi modenesi gli state antipatici...:D
 
elettt ha scritto:
Mica tanto sistemato, hanno aggiunto solo Roteglia di Castellarano (dal 21 al 23), Vignola e Sassuolo (dal 29 al 30).

Per la provincia di Bologna Roncobilaccio ( e non Rocco Bilaccio!!!) (dal 21 al 23).

Si vede che voi modenesi gli state antipatici...:D
buona sera a todos siamo a meno 40 giorni al 31/12 /2012 e ancora sentendo i tecnici di varie tvregionali nazionali locali NESSUNO sa cosa succederà dopo tutti aspettano da roma notizie x le loro o nuove frequenzese confermate o scambiate con altre addirittura vi sono emittenti ,senza fare nomi che devono potenziare impianti anche minori ma tutti i lavori sono bloccati da ste notizie da roma che non arrivano anzi sono in ritardo .due cose però tutti confermano ,1 lte in certe zone sarà un disastro e la 2a è quella che non cè piu spazio x tutti quindi si aspetta il 1 morto x poter avere una frequenza in più da spartire. chi vivrà vedrà.
 
Eh...ragazzi. Si sa, io non sono d'accordo con la LTE, ma tant'è...abbiamo il commercio che non è di certo la Croce Rossa.

1) Ci hanno rifilato il paccotto del DTT standard edition di qualità scadente e male pianificato.

2) Ci troveremo nel 2015 a cedere altre frequenze ai telefoni e a cambiare decoder e televisori, perché arriverà il DVB-T2.

A questo punto mandiamo in pensione la tv e torniamo alla tv via cavo oppure via etere....telefonico.
 
Anche Vignola come Sassuolo (rai mux1) passa sul 24 giusto?

In merito poi alle novita' per quello che riguarda l'asta frequenze, per noi emilianoromagnoli alla fine della fiera le frequenze che ci riguardano, oltre alla 54-55-58, sono la 7 in Vhf e le altre due? la 23 se non vado errato ok e l'altra sara' la 25 o la 28?
 
Ma vi risulta che da Montecalderaro siano spenti 62 63 64 e 65? Io oggi li ricevevo solo da Barbiano. E pure il 67, o l'hanno abbassato molto o e' spento.
Edit: 63 ovviamente non c'e a Barbiano.
 
elettt ha scritto:
Ma vi risulta che da Montecalderaro siano spenti 62 63 64 e 65? Io oggi li ricevevo solo da Barbiano. E pure il 67, o l'hanno abbassato molto o e' spento.
Edit: 63 ovviamente non c'e a Barbiano.
no. Tutti ON.
 
"Ravenna, Rai: “segnale disturbato? Colpa delle antenne inadeguate

....nel caso specifico di Ravenna «la principale ragione di difficoltà di ricezione del segnale si riconnette ad inadeguatezza dei sistemi di ricezione dei singoli cittadini anche per difetto di puntamento delle antenne». Inoltre «tale materia rientra nella competenza specifica dell’amministrazione locale che dispone dei poteri e dei mezzi atti alla soluzione della problematica de qua, attraverso la realizzazione di un ripetitore locale previa individuazione di un sito idoneo mediante lo stanziamento di risorse finanziarie adeguate». Infine il canone di abbonamento TV non può essere restituito perché «ha natura di prestazione tributaria fondata sulla legge, e non costituisce quindi un corrispettivo per la prestazione di un servizio».

Questa la replica di Maestri: «Che gli standard siano rispettati è un’affermazione apodittica, infondata e priva di riscontro probatorio: Rai fornisca i numeri e dia conto delle asserite verifiche effettuate. La realtà è che a Ravenna a tutt’oggi il segnale digitale Rai continua ad essere discontinuo e disturbato. Invito i cittadini-utenti che hanno aderito alla class action a riprendere (come ho fatto io) con videocamera o telefonino il proprio apparecchio televisivo mentre è sintonizzato su un canale Rai e lo schermo evidenzia interruzioni e interferenze. Noi le prove del mancato rispetto degli standard del contratto di servizio le abbiamo e le produrremo in giudizio».

Il secondo punto è giudicato «offensivo» da Maestri: «Moltissimi cittadini sono ricorsi a loro spese (spesso assai onerose) a tecnici specializzati per rimediare all’inconveniente ma senza risultati e pertanto, dare la colpa ai cittadini, vittime di un oggettivo disservizio, è inaccettabile»....... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/...le-disturbato-colpa-delle-antenne-inadeguate/
 
roba da ridere....
- il 50% ha le antenne di 4 sul veneto e poi si lamenta che entra il friuli...
- anche sul nuovo molti pseudo antennisti facevano così fino allo switch off per risprmiare il filtro del 40 per rai3 che sarebbe cmq tornato utile anche dopo...
- anche oggi tendono a NON montare il VHF il cui MER in ravenna centro con antenna log bassa è sempre > 32 dB....
MA sono ubriachi????
I problemi ci sono invece al mare e nel riminese per gli altri mux rai finchè non verrà ridimensionato udine ma i lavori sembra siano vicini...
-Mediaset cmq ai lidi ravennati nord è messo molto peggio da quando hanno abbassato Bertinoro visto che velo notoriamente distrugge calderaro in estate con la propagazione dai tempi dell'analogico ma nessuno ne parla
- ah dimenticavo...dallo SO a ravenna centro con antenna direttiva (le famose fracarro 20 elementi) di 20 anni ma correttamente orientata mai perso un giorno il segnale rai....
Fate voi....
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
roba da ridere....
I problemi ci sono invece al mare e nel riminese per gli altri mux rai finchè non verrà ridimensionato udine ma i lavori sembra siano vicini...
Le prospettive sono buone visti i risulatati da Castaldia.
Attendiamo fiduciosi visti i progressi ;)
Edit: Quando finiscono "Col Visentin", poi per tutta la pianura "Friulano-Veneta" le cose dovrebbero andare apposto di conseguenza.
E per ultimo "Calibrazione Udine", dato che Castaldia è a quota 1.107 S.L.M. e a fare i tiltaggi ci si dovrebbe stare di meno :)
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Questa la replica di Maestri: «Che gli standard siano rispettati è un’affermazione apodittica, infondata e priva di riscontro probatorio: Rai fornisca i numeri e dia conto delle asserite verifiche effettuate. La realtà è che a Ravenna a tutt’oggi il segnale digitale Rai continua ad essere discontinuo e disturbato. Invito i cittadini-utenti che hanno aderito alla class action a riprendere (come ho fatto io) con videocamera o telefonino il proprio apparecchio televisivo mentre è sintonizzato su un canale Rai e lo schermo evidenzia interruzioni e interferenze. Noi le prove del mancato rispetto degli standard del contratto di servizio le abbiamo e le produrremo in giudizio».

Il secondo punto è giudicato «offensivo» da Maestri
non voglio entrare nel merito perchè non conosco le puntate precedenti, nè chi sia Maestri...temo però che semmai sia offensivo (per l'intelligenza) il suo argomentare...la prova di un disservizio è una ripresa col telefonino di un televisore senza neanche sapere a cosa è collegato?...ma complimenti! :badgrin:
 
areggio ha scritto:
non voglio entrare nel merito perchè non conosco le puntate precedenti, nè chi sia Maestri...temo però che semmai sia offensivo (per l'intelligenza) il suo argomentare...la prova di un disservizio è una ripresa col telefonino di un televisore senza neanche sapere a cosa è collegato?...ma complimenti! :badgrin:
stavo per scrivere la stessa cosa....il problema è che non accetta consigli o spiegazioni tecniche...patetico anche il quotidiano che gli fa da cassa di risonanza...
 
buona sera a tutti siamo al 23 ed è venerdi da roma tutto tace e cinguetta soloil passero solitario ---- la notiziadi oggi è PASSEROTTO è convinto di fare miliardi con asta 2016 quando si dovrebbe mettere in asta le frequenze uhf dal50 al 60 .ma l-uccello dove sarà lui fra quasi trè anni????e quanti morti(tv) avrà sul suo groppone ??? la notizia che non sapete è questa ,circa IL 25 per cento della popolazione in italia non vede bene i primi 9e ripeto prim9i canali nazionali se il calcolo si fà sui primi 70 canali lcn del tv o decoder la percentuale sale al 47 per cento ,non è tutto tv sat causa vari problemi dtt è arrivata ad un milione e settecento mila card accese quasi come premium che però è a pagamento ..secondo analisti e questa è la fonte , con l arrivo del4g lte molti utenti visti i problemi che avranno con la nuova tecnologia 4g lte ,opteranno x il tv sat quindi entro il 2013 salirà oltre i 2,5 milioni in italia di persone che vedranno la tv dtt gratis via satellite sembra un pubblicita x tv sat questa notizia ma secondo mè dovrebbe far pensare a coloro che anno in mano delle tv locali più o meno grandi ,prenderei in seria condizione di salire sul sat visto che oramai in terrestre si aspettano solo dei cadaveri xspartirsi ciò che rimane .concludo ricordando che in italia vi sono circa+ di 9 milioni di persone che anno già la parabola fra abbonati,, sky 5 milioni, tv sat circa 2 milioni e utenti free circa 2.5 milioni ,e secondo analisti se continueranno e problemi con il digitale terreste ,potrebbero superare i 10 miloni di parabole istallate entro il2013 .buonanotte .
 
Ultima modifica:
Robi.....è dal 1999 che vado dicendo che il SAT è il futuro delle comunicazioni anche sotto il profilo web via Sat.

Ma si sono amm..... dietro al dtt. Visto che il problema era di costi per affitto transponder e di diritti d'autore, la soluzione sarebbe stata a portata di mano.....bastava un satellite con footprint limitato all'Italia.....le cose semplici, a portata di mano, sono sempre quelle meno desiderate e capite.....


Intanto non riesco a capire perché il 29 Icaro Tv da Monte Pincio lo ricevo più debolmente rispetto a un mese fa. E' strano, perché non ho cambiato niente a casa. Probabilmente, avendo aumentato i canali, avrà cambiato qualche parametro, altrimenti non si spiega il calo di ricezione.....
 
francesco077 ha scritto:
....bastava un satellite con footprint limitato all'Italia.....le cose semplici, a portata di mano, sono sempre quelle meno desiderate e capite.....

un satellite dedicato alla nostra Italietta? hai detto niente... per il problema dei diritti di autore è molto + economico criptare e usare le card... come fan tutti...

poi sicuro che col satellite non ci sarebbero stati problemi di ricezione? non ne sarei così sicuro soprattutto in città... poi rifare tutti gli impianti soprattutto condominiali? e obbligare tutti a dotarsi di un decoder SAT per ogni tv di casa? inclusa quella in cucina e quella per la cameretta dei figli?

dai... il digitale terrestre è la soluzione migliore per il free.... e anche l'unica possibile realisticamente parlando...

io sono contento del DTT, tonnellate di canali interessanti e 2 in HD , il tutto senza cambiare antenna... cosa volere di + ?
 
francesco077 ha scritto:
.....bastava un satellite con footprint limitato all'Italia.....le cose semplici, a portata di mano, sono sempre quelle meno desiderate e capite..........

Grande! Come comico hai un futuro di sicuro successo, farai molta strada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso