Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In teoria 28/29/32/fino a bologna si potrebbero usare ma da noi il taglio e aerea tre da parma in su o in giu reggio emilia e al limite deivcasini con slovenia e croazia

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

quindi se guardo gli UHF attualmente inutilizzati di Rimini:

25 - a breve arriva Cairo Due
28 - si potrebbe usare
29 - si potrebbe usare
58 - si può usare
60 - a breve si potrà usare

gli unici che non si possono usare per la propagazione sono:
33 e 45

p.s.: tu citi il 32, ma a Rimini è già usato dal MUX Nuovarete Romagna che trasmette da Montescudo
 
NO. 28 e 29 restano vuoti da noi: tecnicamente potrebbero coesistere ma vista l'impossibilità di controllare i lobi di emissione dei privati e le furbate che fanno (vedi differenze fra schede tecniche e realtà) non li assegneranno a emittenti locali
 
Si billi ma retea 2 da 33a 54 e poi di nuovo 33 da noi la trovo una cavolata x darli a retecapra speriamo che dopo la assegnazione della nuova frequenza si. Veda anche ad imola

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Billy curiosita il 57 degli svizzerii fin dove arriveranno in nord italia e da noi potranno accendere ????

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Billy curiosita il 57 degli svizzerii fin dove arriveranno in nord italia e da noi potranno accendere ????

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

accendere in suolo italiano? impossibile!! godetevi delle rare propagazioni fin sugli appennini di parma e piacenza ma non di più....poi dubito che il 57 resti libero a lungo
 
e intanto cuccatevi Matrix Tv nel mux La9.... con programmi calabresi :5eek:
 
NO. 28 e 29 restano vuoti da noi: tecnicamente potrebbero coesistere ma vista l'impossibilità di controllare i lobi di emissione dei privati e le furbate che fanno (vedi differenze fra schede tecniche e realtà) non li assegneranno a emittenti locali

ok, quindi quelli che in zona Rimini rimarranno sempre vuoti sono:
28, 29, 33, 45

sul 25 andrà Cairo Due

il 58 è disponibile
il 60 sarà disponibile a breve

inoltre ci sarebbe disponibile anche il 35 dove trasmette Telesanterno da Talamello (ma che ovviamente non copre buona parte della bassa romagna)
 
Il 35 fa servizio eccellente anche su Rimini ed è assegnato al mux Telesanterno in quasi tutta l'Emilia-Romagna.
Semmai è il loro 23 da Montescudo che potrebbero portarlo in sfn sul 35 e liberare una frequenza.
 
NO. 28 e 29 restano vuoti da noi: tecnicamente potrebbero coesistere ma vista l'impossibilità di controllare i lobi di emissione dei privati e le furbate che fanno (vedi differenze fra schede tecniche e realtà) non li assegneranno a emittenti locali

Pero' Billy il discorso del 28 dovrebbe valere per il Triveneto non per noi, o sbaglio? non mi ricordo che fosse tra le frequenze da liberare in Emilia Romagna...
 
ok, quindi quelli che in zona Rimini rimarranno sempre vuoti sono:
28, 29, 33, 45

sul 25 andrà Cairo Due

il 58 è disponibile
il 60 sarà disponibile a breve

inoltre ci sarebbe disponibile anche il 35 dove trasmette Telesanterno da Talamello (ma che ovviamente non copre buona parte della bassa romagna)

Dovrebbe essere liberato anche il 53 in Emilia Romagna, a sto punto Canale Italia potrebbe andare sul 58 ma sono solo ipotesi anche perche' non ho ancora capito se veramente queste frequenze verranno liberate o no(la 29 e la 39 ad es. sono occupate da diversi emittenti in Emilia..)
 
Pero' Billy il discorso del 28 dovrebbe valere per il Triveneto non per noi, o sbaglio? non mi ricordo che fosse tra le frequenze da liberare in Emilia Romagna...
allora perchè La9 da noi si è appena spostata dal 28 al 21?
In veneto ancora non si sono spostati perchè 21 è occupato.

Per fare una cosa sensata limitando le interferenze dovrebbero dare a canale italia e la9 gli stessi canali in emilia e veneto (per esempio 58 e 60) lasciando quindi il 21 a DITV
 
Il 22 in Slovenia è sempre acceso sul Nanos. I vari 33 sono provvisori con il Trstelj in testa, restano accesi fino a definizione frequenze in Italia a causa interferenze.
Prevedo tempi non brevi.
 
Come scritto altrove ;) il discorso secondo me è molto semplice: la Slovenia ha chiesto protezione ai suoi segnali fino al Veneto, la Croazia (per quelli provenienti da Ucka) fino ad Ancona.

Non a caso il 27 è tranquillamente utilizzato in Romagna (e Marche), stessa cosa succederà per il 22. Mentre 28, 29, 39, 53, 57 (+ 45) saranno off-limits..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso