Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stanane buio uhf 22 teleregione imola forse temporale fatto danni????

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo noi occidentali siamo un po' "bastardi" (absit iniuria verbis!): l'area tecnica è quella lombarda, ma chi ci comanda è Bologna... ��

Attento che ti prendi il premio della crusca anche tu con le tue citazioni latine...... Poi dovresti aver capito che se parli fuori dal coro provochi, invece se ti allinei allora sei il benvenuto

Se ha tre canali Pierre se li e' meritati legalmente, infatti in Emilia DiTv ai tempi dell'analogico e' sempre stata presente da noi. Poi si e' trovata, miracolo, un canale, 43, giusto perche non e' nell'area tecnica bolognese, non un canale di III banda, no, no, un buon canale di V banda che arriva fino a Reggio nell'Emilia. Poi, essendo nell'etere dai lontani anni 80, e' sempre nelle posizioni utili delle graduatorie, mica come TeleLombardia, prima tv locale nazionale avendo scavalcato Telenorba...
Ci sono state emittenti che hanno indubbiamente tratto vantaggio dalla distribuzione delle frequenze digitali, comparendo dove non erano mai esistite. Cose che capitano no?

Ed ora, inaudita altera parte che va cosi di moda, penso che tutti ci si possa rilassare :)
 
Ultima modifica:
No, semplicemente se scrivi castronerie tecniche in un forum dove ci sono professionisti del settore (escluso il sottoscritto), é normale che ti venga fatto notare.

Se in piú ci aggiungi una certa boriositá ed un pizzico di argomentazioni da bar, direi che certe risposte non solo sono sacrosante, ma dovute.

Cordialitá.
 
Attento che ti prendi il premio della crusca anche tu con le tue citazioni latine...... Poi dovresti aver capito che se parli fuori dal coro provochi, invece se ti allinei allora sei il benvenuto

Se ha tre canali Pierre se li e' meritati legalmente, infatti in Emilia DiTv ai tempi dell'analogico e' sempre stata presente da noi. Poi si e' trovata, miracolo, un canale, 43, giusto perche non e' nell'area tecnica bolognese, non un canale di III banda, no, no, un buon canale di V banda che arriva fino a Reggio nell'Emilia. Poi, essendo nell'etere dai lontani anni 80, e' sempre nelle posizioni utili delle graduatorie, mica come TeleLombardia, prima tv locale nazionale avendo scavalcato Telenorba...
Ci sono state emittenti che hanno indubbiamente tratto vantaggio dalla distribuzione delle frequenze digitali, comparendo dove non erano mai esistite. Cose che capitano no?

Ed ora, inaudita altera parte che va cosi di moda, penso che tutti ci si possa rilassare :)


A proposito, avete notato che il contenuto del mux del canale 43C di DI.TV pubblicato sul sito OTGTV non corrisponde a quello che realmente si vede!!
 
Siete veramente ridicoli. Continuate a dissertare di cose che non conoscete e che non c'entrano un tappo con la vostra zone tecnica, che per inciso viene decisa a Roma e non certo a Bologna ne tantomeno Parma. Venda che diavolo c'entra con l'emilia romagna? Le antenne di banda 3 verso ad esempio Calderaro non le ha mai avute nessuno, stessa cosa verso Faeto .e tanti altri. Cianciate di presunti appoggi...non mi sembra che i vostri eroi lombardi non ne abbiano goduto. Se non vi piace un canale non lo guardate. E' cosi difficile? Io ricevo telelombardia e non lo guardo...
Chiudo perche non ne vale veramente la pena, venite qua solo per scrivere provocazioni e con me di sicuro avete chiuso. A mai piu

Condivido

P. S. Per la cronaca a Modena esiste anche http://www.tvqui.it/ visibile a Bologna tramite lcn 89
 
Ultima modifica:
Qui in provincia di RE, qualche psyco antennista ha pensato bene di rifare le antenne senza la III banda, "tanto non serve più" è stata la scusa ufficiale.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Beh qui tra Modena e Bologna, dal 2010 (anno del passaggio al digitale) a oggi, la banda III non è che sia servita a molto...poi se un giorno dovesse mai servire a qualcosa (ma ne dubito visti i risultati in 5 anni) la si mette no? In ogni caso sono anch'io d'accordo almeno sul fatto che mi si informi nel caso debba fare o rifare un impianto, non che non la si metta a priori, come invece fanno TUTTI gli antennisti della mia zona nel caso di nuovi impianti..
 
Aspettate...questi sono i diritti d uso PRIMA di eventuali rottamazioni ed eliminazioni. Quindi sarebbe in ogni caso provvisorio
 
Comunico che sul mux telepace videoregione uhf 39 messo in chiaro dopo giorni di nero del canale medyogore tv ma senza lcn

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno. Da ieri ho notato un calo della qualità del circa 30% con squadrettamenti sul CH 30 mux 2 RAI. Volevo verificare se era un problema al mio impianto o problemi del ripetitore di Ca del Vento. Areggio o Alex vi chiedo se avete notato qualcosa. Il problema lo riscontro solo su quel canale. Grazie della risposta
 
Buongiorno. Da ieri ho notato un calo della qualità del circa 30% con squadrettamenti sul CH 30 mux 2 RAI. Volevo verificare se era un problema al mio impianto o problemi del ripetitore di Ca del Vento. Areggio o Alex vi chiedo se avete notato qualcosa. Il problema lo riscontro solo su quel canale. Grazie della risposta
Guarda, non mi pare ci sia alcun problema, forse, dalla tua posizione decentrata, ricevi qualche segnale non in sfn.
 
Ho notato da ieri, sul ch6 Di.Tv che mi arriva di straforo da non so dove, presumibilmente da sud-est, a schermo nero Telepace LCN 94. Tutti gli altri funzionano regolarmente.
 
Forse causa temporale mi é sparito il 26/30/40 RAI. IL 24 mi arriva molto male. Ricevo da Ca del vento. Qualcuno in zona ha notato qualcosa ?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso