Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ah davvero? Non sapevo di questa legge! Allora TELEMANTOVA che sta su 2 mux diversi, uno di primo livello (RL Veneto 1) e uno di secondo livello (Studio 1)? Come mai? :eusa_think:

La provincia di Mantova si estende dall'Oltrepo' ai confini di Brescia, anzi, Castiglione delle Stiviere e' piu' a ovest di Desenzano del Garda e di Sirmione.

Dovrebbe invece stupirti telereggio con i suoi due canali allineati su mux di diverso livello (per non dire di radio bruno), per la stessa area.
 
La provincia di Mantova si estende dall'Oltrepo' ai confini di Brescia, anzi, Castiglione delle Stiviere e' piu' a ovest di Desenzano del Garda e di Sirmione.

Dovrebbe invece stupirti telereggio con i suoi due canali allineati su mux di diverso livello (per non dire di radio bruno), per la stessa area.

Di TELEREGGIO non sapevo, di TELEMANTOVA so che ci sono sempre stati problemi di trasmissione per l'intera provincia, fin dai tempi dell'analogico, causa conformazione geografica particolare
 
Giovanni Paolo appariva nei 2 livelli con stesso FSMA (e quindi lcn) mentre il Telereggio sul secondo livello è in realtà VMT con LCN 96 (diverso FSMA), appunto per la regola che ho ricordato.
Analogmente RadioBruno usa FSMA diversi.
Anche in nazionali FSMA diversi mandano lo stesso contenuto (vedi le varie copie dei Canale Italia o dei GoldTV).
Sono tutti escamotage ovviamente
 
La programmazione di Giovanni Paolo TV ogni tanto è assimilabile a quella di Byoblu e chiudo l'OT
 
Giovanni Paolo appariva nei 2 livelli con stesso FSMA (e quindi lcn) mentre il Telereggio sul secondo livello è in realtà VMT con LCN 96 (diverso FSMA), appunto per la regola che ho ricordato.
Analogmente RadioBruno usa FSMA diversi.
Anche in nazionali FSMA diversi mandano lo stesso contenuto (vedi le varie copie dei Canale Italia o dei GoldTV).
Sono tutti escamotage ovviamente

Ed e' il motivo per cui Tvqui appare come Supersix, che aveva ottenuto di essere inserita nel mux, deduco.
 
La programmazione di Giovanni Paolo TV ogni tanto è assimilabile a quella di Byoblu e chiudo l'OT

Trasmette programmi ad indirizzo religioso, al pari di telereggio, ma di una diversa fede.

E' ammirevole come il sig. Rosolino non abbia timore di dire cio' che pensa, sovente contro il pensiero comune dominante, a tutela delle cose in cui egli ed i suoi fedeli credono.
 
Trasmette programmi ad indirizzo religioso, al pari di telereggio, ma di una diversa fede.

E' ammirevole come il sig. Rosolino non abbia timore di dire cio' che pensa, sovente contro il pensiero comune dominante, a tutela delle cose in cui egli ed i suoi fedeli credono.

Sig. Rosolino? Il fondatore di Giovanni Paolo TV non è il sacerdote don Francesco Rossolini? :eusa_think:
 
Trasmette programmi ad indirizzo religioso, al pari di telereggio, ma di una diversa fede.

E' ammirevole come il sig. Rosolino non abbia timore di dire cio' che pensa, sovente contro il pensiero comune dominante, a tutela delle cose in cui egli ed i suoi fedeli credono.

Guardo poco TELEREGGIO ma non ricordo di programmi religiosi...anzi noto parecchi programmi di utilità sociale
 
Guardo poco TELEREGGIO ma non ricordo di programmi religiosi...anzi noto parecchi programmi di utilità sociale

Noooooo!!!! Non mi puoi scivolare cosi sulla "fede". :)
Io non ho parlato di religione ma di fede, che significa "credere con certezza e senza dubitare in qualcuno o qualcosa".

Vedi? Anche credere con certezza nei programmi di "utilita' sociale" e' una fede ed ogni tv diffonde le proprie convinzioni che possono essere considerate di "utilita'" o meno.

Pero' segui anche Giovanni Paolo Tv, conoscendo l'ecclesiastico che ne fa i sermoni a differenza mia che pensavo si chiamasse diversamente. :) :)
 
Ultima modifica:
Trasmette programmi ad indirizzo religioso, al pari di telereggio, ma di una diversa fede.

E' ammirevole come il sig. Rosolino non abbia timore di dire cio' che pensa, sovente contro il pensiero comune dominante, a tutela delle cose in cui egli ed i suoi fedeli credono.
Non mi riferisco a Rosolini ma ai programmi che fanno su famiglia, aborto etc...spesso sono tavole rotonde "unidirezionali" ma non voglio andare OT
 
Noooooo!!!! Non mi puoi scivolare cosi sulla "fede". :)
Io non ho parlato di religione ma di fede, che significa "credere con certezza e senza dubitare in qualcuno o qualcosa".

Vedi? Anche credere con certezza nei programmi di "utilita' sociale" e' una fede ed ogni tv diffonde le proprie convinzioni che possono essere considerate di "utilita'" o meno.

Pero' segui anche Giovanni Paolo Tv, conoscendo l'ecclesiastico che ne fa i sermoni a differenza mia che pensavo si chiamasse diversamente. :) :)

Ho solo guardato sul sito dell'emittente per saperne di più e ho scoperto l'errore Rosolino/don Rossolini. Grazie per il consiglio, anche se sono patito piu di programmi di informazione giornalistica locale che di programmi a sfondo "fede" come hai scritto tu.:)
 
Ottimo: mi aggiornero' sull'utero in affitto e sull'aborto su Tv2000 e Telepace. :) Allora ti consiglio di non guardare neanche Televenezia, dove ho visto una bella intervista ad un sessuologo veneto.
E chi la riceve in Appennino Bolognese?
Sei geograficamente OUT[emoji16]
 
Allora preferisci i programmi di "fede" di Giovanni Paolo TV o le lezioni di sessuologia di TELEVENEZIA? :laughing7:

Da quello che ho letto in internet sul parroco di Parma mi trova d'accordo sul suo pensiero "naturale", che e' lo stesso esplicitato nel programma di Televenezia (che non erano lezioni di sessuologia, dove le fasi di concepimento e di fecondazione tra uomo e donna dovrebbero essere universalmente riconosciute senza bisogno di particolari lezioni, ma di comportamenti "sociali").

Condividere un pensiero non significa essere "fedeli". Per me ognuno e' libero di fare cio che vuole, nei limiti naturali e nel rispetto di coloro che non possono decidere, senza che l'egoismo prevalga. Visto che siamo totalmente OT.....
 
Da quello che ho letto in internet sul parroco di Parma mi trova d'accordo sul suo pensiero "naturale", che e' lo stesso esplicitato nel programma di Televenezia (che non erano lezioni di sessuologia, dove le fasi di concepimento e di fecondazione tra uomo e donna dovrebbero essere universalmente riconosciute senza bisogno di particolari lezioni, ma di comportamenti "sociali").

Condividere un pensiero non significa essere "fedeli". Per me ognuno e' libero di fare cio che vuole, nei limiti naturali e nel rispetto di coloro che non possono decidere, senza che l'egoismo prevalga. Visto che siamo totalmente OT.....

Si, meglio che rimaniamo su temi di segnali tv sennò qua ci cacciano! :laughing7:
Per altre discussioni o ci mandiamo messaggi in privato o ci scambiamo i contatti!
 
Indietro
Alto Basso