Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Io da zona via covignano a mare della statale 16 con antenna singola uhf in orizzontale tra pincio e san marino il 24 3dfree lo ricevo bene e penso sia quello del pincio ,
io montescudo non posso riceverlo causa palazzone alto rompiscatole in ottica e non credo sia bertinoro
Questa la mia situazione attuale vista dal mio Oled Panasonic

24 3dfree pincio segnale 92 qualità 100
25 cairo 2 pincio segnale 92 qualità 100
26 rai A rsm segnale 92 qualità 94
32 EI locali pincio segnale 92 qualità 92
36 mediaset 2 pincio segnale 93 qualità 100
37 rai mr06 rsm / covignano segnale 100 qualità 100 (questo va quasi anche senza antenna per quanto è forte da me )
38 mediaset 3 pincio segnale 93 qualità 100
40 rai B rsm segnale 78 qualità 23 (questo è sempre arrivato debole rispetto agli altri rai RSM)
44 persidera 1 pincio segnale 95 qualità 100
46 mediaset 1 pincio segnale 90 qualità 100
47 persidera 3 pincio segnale 94 qualità 100
48 persidera 2 pincio segnale 94 qualità 100
49 mediaset 4 pincio segnale 82 qualità 10 (questo ultimamente ha sempre fatto penare , fortuna che lo spengono)
55 timb 2 pincio segnale 93 qualità 100
56 mediast 5 pincio segnale 91 qualità 100

bye

rnquetz
 
Nel tuo caso direi che non ricevi i Rai mux A e B da San Marino, prova ne è il fatto che sul ch 42 non hai segnale, ma ti entrano da Bertinoro e/o Nerone.
Infatti nella zona in cui vivi immagino tu abbia Covignano che ti copre proprio San Marino, in parte o del tutto.
 
Ultima modifica:
Mai vista così bene RTA videotaro, sulla nuova lcn 89. Peccato per l’imbarazzante fuori sync tra audio e video nella riproposizione dei tg del 1989.
Sembra però stiano lavorando per risolverlo….
 
Da Covignano ti do per certo che il ch24 Rai mux R è stato spento stamattina, quindi presumo sia stato contemporanemanete convertito nel nuovo ch 37.[/QUOTE]

Quindi sicuramente dovrò cambiare il filtro dal 24 al 37
 
Mai vista così bene RTA videotaro, sulla nuova lcn 89. Peccato per l’imbarazzante fuori sync tra audio e video nella riproposizione dei tg del 1989.
Sembra però stiano lavorando per risolverlo….

Certo che strombazzare la chiusura lasciare la lcn 88 che fortunamente avevano riconfermato (cosa rara)e rinascere sull 89 ha del mistero
 
22, 27 e 34 sono stati spenti oggi definitivamente.
23 e 35 (dalle Marche) spegneranno nei prossimi giorni.
Gli altri mux (tra cui il nuovo 32 regionale), dovrebbero migliorarti con il refarming delle Marche nei prossimi giorni.
Bene... Sarà contento mio padre che é un assiduo ascoltatore di Maurizio e della musica su tvqui ;)
 
Qua da me San Marino lato Rimini risultano ancora spenti il 47 e 48 da Montescudo, il 32 presumo in conflitto con Nerone RAI che stamane vedevo 100%-100% al momento uniche regionali 43 marchigiano con TV Marche, Fano ecc ecc
 
Giusto ma in seduta pubblica potevano acquisire banda solo su Parma e Reggio evitando l abbinamento del doppio mux

Pensa se avessero acquistato a 100 la lcn 88 e venduta a 110, avrebbero fatto un affare ti pare?
Se poi avessero avuto la fantasiosa idea di cedere a C39 l'intera loro ex rete appenninica, sarebbero ospitati gratis!

Ovviamente la mia e' solo una fantasiosa ipotesi, ben lungi dall'essere reale.

----

Al posto del TgAppennino vedo ora il tgparmense.

Non ho capito ad un certo punto che si staccavano dall'80 per continuare sull'89 solo per Parma - Sull'80 (che dovrebbe essere ditv) c'era un'altra cosa.
 
Ultima modifica:
Certo che strombazzare la chiusura lasciare la lcn 88 che fortunamente avevano riconfermato (cosa rara)e rinascere sull 89 ha del mistero

Viene da pensare che la vendita di un LCN 88 abbia portato più soldi dell'acquisto di un LCN 89.
Comunque il TG di stasera era quello di TgParmense.net, con i quali probabilmente la collaborazione è sempre più stretta; la sigla di apertura è quella solita del Tg di RTA, con l'aggiunta di "in collaborazione con TgParmense", poi il tg viene registrato nello studio del TgParmense.
Poi tante cose sembrano strane, in effetti, tra le quali anche la notizia del licenziamento della Maggioni.
La verità poi la conoscono solo i diretti interessati.

Continua comunque il fuori sync anche nella trasmissione dello sport, ed il logo recita VIDEOTARO 2.

Azz...senza alcun avviso in video, la trasmissione dello sport è una replica dell'anno scorso.......
 
Ultima modifica:
Non ho capito cosa voglia dire che il 37 a Covignano è 32??? Il 37 e 37!! Il 32 ci sarà a Montescudo per le locali mentre la Rai non sarà a Montescudo!!
Scusa ho sbagliato a scrivere, mi sono spiegato male volevo dire se il 37 a covignano è già attivo dallo spegnimento del 24 visto che il livello di segnale è zero, sarà un problema del mio filtro antenna? Per il 32 lo so che è a montescudo ma volevo sapere se era già attivo oppure era disturbato dal 32 del Nerone grazie scusa
 
Accesi 47 e 48 Montescudo, per il 32 mi domando anche io se e' disturbato o ancora spento.
 
Ponte Nuovo è verso sud di Ravenna quindi lì ci sono antenne anche con banda5 su Bertinoro anziché Calderaro (BO) ma non tantissime... Solitamente hanno b.4 verso Bertinoro e b.5 verso Bologna
Rai prima era sul 24 quindi in banda 4 ora è sul 37 ed entra quindi da ingresso di b.5.
Se metti tutto su Bertinoro migliori i Rai ma peggiori i Mediaset ecc, viceversa se metti tutto verso Bologna.
Altrimenti mettendo una programmabile puoi scegliere per ogni canale la direzione migliore.
Domani comunque spengono il 37 Dfree dal Pincio e il segnale Rai potrebbe essere leggermente più pulito.
Poi quando arriverà il dvbT2 il segnale sarà più robusto ma ormai le frequenze sono quelle... non c'è motivo di aspettare... è così!

Ma se non ricordo male la IV banda finisce col 37, quindi la RAI è rimasta in IV banda, anche se al limite.
Ora aspetto ancora un po' per vedere l'evoluzione, i segnali vanno e vengono, spero che il tutto si stabilizzi quando avranno terminato anche le regioni limitrofe.
Una domanda, per programmare le centraline programmabili serve attrezzatura particolare?
 
i segnali vanno e vengono?? Non mi risulta proprio, a meno di problemi enormi in ricezione. Comunque, prima la smettiamo di suddividere il moncone di UHF rimasto in banda 4° e 5° e meglio è. Consideratela una sola banda (come è sempre stato) visto che non è più possibile fare suddivisione a cavallo del 37. il 99% di quelli che scrivono qua di non ricevere rai è proprio perchè si ritrovano questa stupida suddivisione che perde SEMPRE qualche canale.
 
Ma se non ricordo male la IV banda finisce col 37, quindi la RAI è rimasta in IV banda, anche se al limite.
Ora aspetto ancora un po' per vedere l'evoluzione, i segnali vanno e vengono, spero che il tutto si stabilizzi quando avranno terminato anche le regioni limitrofe.
Una domanda, per programmare le centraline programmabili serve attrezzatura particolare?

i segnali vanno benissimo... Aspetta e spera...
 
Indietro
Alto Basso