Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Dispiace un po' perdere Triveneta...Ma Reteveneta invece? :eusa_think:

Se Medianordest ha dovuto scegliere 2 canali su 3 tra Antenna Tre, Reteveneta e TNE, credo che la scelta di escludere Reteveneta sia dovuta al fatto che i suoi tg riguardano Bassano e Vicenza, geograficamente più distanti, dal FVG, rispetto alle edizioni di VE e TV trasmesse su Antenna Tre ed inoltre su TNE viene tramesso QSVS e le altre trasmissioni calcistiche del gruppo Mediapason che, evidentemente, è probabile facciano più ascolti rispetto a Focus del direttore Bacialli.
 
Se Medianordest ha dovuto scegliere 2 canali su 3 tra Antenna Tre, Reteveneta e TNE, credo che la scelta di escludere Reteveneta sia dovuta al fatto che i suoi tg riguardano Bassano e Vicenza, geograficamente più distanti, dal FVG, rispetto alle edizioni di VE e TV trasmesse su Antenna Tre ed inoltre su TNE viene tramesso QSVS e le altre trasmissioni calcistiche del gruppo Mediapason che, evidentemente, è probabile facciano più ascolti rispetto a Focus del direttore Bacialli.

Ciao Fabio88, dopo dieci anni che trasmetteva in FVG mi ero abituato qualche volta a guardarla tanto che l'ho posizionata al 18 del telecomando. Triveneta invece fin dai tempi dell'analogico e anche quando era nel circuito Odeon tv l'ho sempre guardata, tralasciando che un po' come altre emittenti il più delle volte trasmette televendite.
 
Certo che Triveneta non aveva anche un versione FVG? in un anno o poco più hanno mollato regioni dove erano presenti dall'analogico. Prima l'Emilia Romagna e poi il Friuli ...
 
Certo che Triveneta non aveva anche un versione FVG? in un anno o poco più hanno mollato regioni dove erano presenti dall'analogico. Prima l'Emilia Romagna e poi il Friuli ...
Al momento c'è ancora, ma non ha niente di veramente localizzato, è solo un canale in più.
Tra l'altro il canale generico è alla LCN 12, mentre quello friulano alla 73.

Qui sotto vedi ad esempio ora le differenze. :D

01.jpg


02.jpg
 
Buonasera, a riguardo Triveneta mi hanno risposto così:

Buonasera E. , grazie per averci scritto. Per continuare a vedere il palinsesto di Tv7 Triveneta, con le notizie di Padova e del Veneto, potrai collegarti al nostro sito web www.gruppotv7.com e alla nostra pagina facebook. Se invece preferisci tenerti aggiornato con le notizie del Friuli puoi seguire "il13", sempre del nostro gruppo editoriale. Scrivici pure per altre delucidazioni!
 
Quelle sono le emittenti riportate in graduatoria, per cui nient'altro.
Forse qualcuno ha rinunciato.
Dovrebbero essere incluse tutte nell'imminente mux RaiWay (UHF 32), che sostituirà tutti i mux locali.
E non ho acora capito la posizione ufficiale di TVM Canale 6.
Le graduatorie sono definitive
Tvm farà l abusivo
 
Buonasera, a riguardo Triveneta mi hanno risposto così:

Buonasera E. , grazie per averci scritto. Per continuare a vedere il palinsesto di Tv7 Triveneta, con le notizie di Padova e del Veneto, potrai collegarti al nostro sito web www.gruppotv7.com e alla nostra pagina facebook. Se invece preferisci tenerti aggiornato con le notizie del Friuli puoi seguire "il13", sempre del nostro gruppo editoriale. Scrivici pure per altre delucidazioni!
Infatti il gruppo non scompare resta con l emittente che si occupa del Friuli
 

30.000 per UN Mbit in Friuli V. G., 98.000 per UN Mbit in Veneto. Non oso pensare cosa potrà costare in Lombardia o in Lazio con un numero ben superiore di abitanti!
(per la cronaca, anche se fuori F.V.G.: 450 euro al mese per 1 Mb in provincia di Belluno presso il mux di TeleBelluno, tanto per dare l'idea dell'ordine delle grandezze)
 
In Lombardia parliamo di 120k per RaiWay e 80k per EI TOWERS. E a quanto sembra la rete di RaiWay non giustifica il prezzo maggiore, anzi...

Questi sono i prezzi esposti nell'offerta del servizio, ma c'è poi stata la possibilità di rinegoziazione commerciale con i singoli FSMA.

Per il secondo livello lombardo (BS-CR-LO-SO) si sta sui 60k, cifra sempre esposta nell'offerta di servizio.
 
Ultima modifica:
Allora acceso per circa un ora mux rai uhf 30 dal monte strabut(tolmezzo) con rai 1 2 e 3,rai3 fvg,bis e rai 3 valle d'aosta era acceso dalle 16.30 alle 18.00 in sd
 
Prove tecniche in vista del refarming del 1 Marzo che interesserà la Carnia Val Canale Canal del Ferro e Montagna Pordenonese :)
 
Nel mux Telefriuli (UHF 46) è stata eliminata la copia di Telefriuli che era finora identificata "Telefriuli Archivio" (LCN 622), e con nuovo SID è stato aggiunto Telefriuli HD, con diversi PID audio/video rispetto alla copia già presente alla LCN 511, identificativo "Telefriuli Archivio" e posizione LCN 622.
La modifica è avvenuta già ieri, quando il provider del canale appena inserito era "TELRFRIULI", mentre oggi è stato modificato in "TELELFRIULI".
 
Chissà perché queste modifiche a pochi giorni dallo spegnimento del mux :eusa_think:

Sono curioso di vedere cosa farà TVM Canale 6, in teoria con l’8 marzo in concomitanza del refarming della pianura padana dovrebbe spegnere
 
Sì, mi pare che in generale ci sia un relativo silenzio attorno alla questione delle tv locali, forse perchè alla fine quelle veramente friulane e triestine sono pochissime, e le altre sono venete.

E per TVM Canale 6 sono curioso anch'io. Non comunicano mai nulla, sono sempre stati molto ermetici.
E se spegneranno veramente (come dovrebbero visto che non hanno partecipato all'iter per le graduatorie), dovrebbero almeno salutare in qualche maniera, esistono da metà anni 80, se non ancora prima.
 
Sì, mi pare che in generale ci sia un relativo silenzio attorno alla questione delle tv locali, forse perchè alla fine quelle veramente friulane e triestine sono pochissime, e le altre sono venete.
Quelle friulane triestine dovrebbero essere Telequattro Telefriuli Telepordenone Udinesetv il13 e chef channell fvg le altre tutte venete
 
Attivato stamane mux rai uhf 30 monte strabut qualità e potenza segnale al 100%
 
Indietro
Alto Basso