Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non stanno trasmettendo e al momento non si sa la data di un possibile inizio, e in ogni caso non trasmetterà in VHF.
 
Oggi i miei tv hanno agganciato il mux di II° livello su UHF 42. Il nome del provider di rete è RAN TV e dentro ci sono cinque canali al momento a schermo nero...I canali sono i seguenti:

GERM
SLO
FRIUL
TELEALTOBUT
TRY LIME

Almeno da lunedì scorso 15 gennaio, quì a Gorizia è spento il segnale sul mux di II° livello sul UHF 42, che voi sappiate lo spegnimento è definitivo?

Anche a Trieste il segnale ha subito la stessa sorte?
 
Manca la licenza del MISE
Oggi pomeriggio ho provato a sintonizzare i canali e in effetti qualcosa si muove, ricevo i canali Ran germ, Ran slo, Ran friul e Try lime con risoluzione 1280x720p in mpeg4, Tele alto but risulta codificato, i canali si vedono con immagini a scatto e audio che va e viene, la cosa più strana è che non capisco che modulazione stia utilizzando, visto che con un televisore dvbt con mpeg 4 HD non mi rileva nessun segnale, riesco a ricevere solamente con 2 TV che hanno il sintonizzatore dvbt2.
 
Per noi utenti friulani che cambia?
Che si ricevono due canali in meno, e "purtroppo" non potrai più seguire in DTT i canali Nova24TV e Veseljak/GolicaTV.
Cos'altro dovrebbe cambiare? :D
Il mux C di RTV Slovenija è stato spento, ed ora in Slovenia rimane solo il mux A a coprire tutto il territorio nazionale.

Nova24TV ha protestato per questo spegnimento, ma approfittando per farne un caso politico. In realtà il canale è disponibile su tutte le piattaforme, cavo, IPTV, in chiaro via satellite, nonchè disponibile in streaming, tutte piattaforme ben più seguite del terrestre, che in Slovenia è fonte primaria di TV solo per una percentuale minima di spettatori.
Per RTV Slovenija era troppo costoso mantenere la rete per un mux con solo 2 canali, e l'affitto ricavato dai due canali non copriva le spese.
 
Che si ricevono due canali in meno, e "purtroppo" non potrai più seguire in DTT i canali Nova24TV e Veseljak/GolicaTV.
Cos'altro dovrebbe cambiare? :D
Il mux C di RTV Slovenija è stato spento, ed ora in Slovenia rimane solo il mux A a coprire tutto il territorio nazionale.

Nova24TV ha protestato per questo spegnimento, ma approfittando per farne un caso politico. In realtà il canale è disponibile su tutte le piattaforme, cavo, IPTV, in chiaro via satellite, nonchè disponibile in streaming, tutte piattaforme ben più seguite del terrestre, che in Slovenia è fonte primaria di TV solo per una percentuale minima di spettatori.
Per RTV Slovenija era troppo costoso mantenere la rete per un mux con solo 2 canali, e l'affitto ricavato dai due canali non copriva le spese.
E sul 33 non c'era già più niente in Slovenija?
 
Quindi appena gli abbiamo liberato il 22 e il 33 li hanno poi spenti!!
Un po' come gli svizzeri...
 
www.akos-rs.si/radijski-spekter/raziscite/novice/novica/agencija-obvesca-javnost-o-predvidenem-izklopu-omrezja-dvb-t-multipleks-c-ki-ga-upravlja-rtv-slovenija

https://www-akos--rs-si.translate.g...l=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

L’ente pubblico RTV Slovenia, che gestisce la rete come operatore, ha presentato alla fine del 2023, ai sensi dell’articolo 92 della legge sulle comunicazioni elettroniche, una domanda all’agenzia per l’annullamento delle decisioni relative al multiplex C o per il trasferimento della decisione di RTV Slovenia nei confronti dell’emittente di uno dei restanti programmi, NTV24.si dd, nella misura in cui l’emittente sarebbe d’accordo.
L’ente pubblico RTV Slovenia non ha ricevuto il consenso al trasferimento, per cui l’agenzia ha annullato la decisione ai sensi dell’articolo 92 ZEKom-2.
 
Quindi appena gli abbiamo liberato il 22 e il 33 li hanno poi spenti!!
Un po' come gli svizzeri...
Sì, veramente pazzesco. :D
Del resto, quelle frequenze spettano a loro, sono liberi anche di tenerle spente.
E quando erano interferite, non prevedevano di spegnerle.
Oltretutto, frequenze aggiuntive non servono più nemmeno all'Italia.
 
Sì, veramente pazzesco. :D
Del resto, quelle frequenze spettano a loro, sono liberi anche di tenerle spente.
E quando erano interferite, non prevedevano di spegnerle.
Oltretutto, frequenze aggiuntive non servono più nemmeno all'Italia.
Beh da noi in Romagna il secondo livello manca e farebbero gola... Peccato. .
 
Beh da noi in Romagna il secondo livello manca e farebbero gola... Peccato. .
Ma il ministero potrebbe ridarle a chi ne fa richiesta ?? Visto che la Slovenia le a spente
che il 22/33 sarebbero ottime per i romagnoli marchigiani e Trivenetani?? Magari per la 12 rete nazionale e lasciare il VHF 5 al dab???? Chiedo

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso