Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma nel mux MR 7 è stato attivato Rai Test al canale 102?
 
Meno male, allora le uniche due regioni dove trasmette con parametri irregolari sono Lombardia e Piemonte.
 
È stato attivato anche da Viale Palmanova. Io ho antenna sia su Udine che su Castaldia e le ho verificate entrambe ancora stamattina presto, ho verificato anche adesso e sono in funzione.
Chiedo scusa a tutti, colpa mia :icon_redface:
Avevo controllato solo una delle mie tv, quella su cui ho tolto l'aggiornamento automatico...come non detto canale test aggiunto e visibile.
 
Volevo un chiarimento riguardo a questo, dal 3 maggio quindi avremo Rai 3 in HD sul 3 e sull'809.
Il nostro tg regionale andrà in onda sia sul 3 che sull'809 entrambi in HD?
Grazie
 
Mi sorge un dubbio. Rai 3 bis trasmette il tgr del fvg, con il pid dinamico sarebbe inutile avere due flussi video con la stessa programmazione regionale. Qualcuno ricorda se quando avevano fatto quel periodo test alla fine dell'anno scorso usavano un unico flusso o no?
 
Mi sorge un dubbio. Rai 3 bis trasmette il tgr del fvg, con il pid dinamico sarebbe inutile avere due flussi video con la stessa programmazione regionale. Qualcuno ricorda se quando avevano fatto quel periodo test alla fine dell'anno scorso usavano un unico flusso o no?

Nello scorso mese di novembre (o dicembre, ora non ricordo il mese esatto) quando ci fu il test in HD Rai 3 FVG e Rai 3 Bis assieme a Rai 3 Valle D'Aosta, tutti e 3 erano trasmessi con un flusso separato, tant'è che una sera Rai 3 FVG che trasmetteva la programmazione nazionale in HD era rimasta con 1,9/2,2 mbit in quanto Rai 3 bis e Rai 3 Valle D'aosta trasmettevano programmi propri.
 
Per questioni di spazio nel mux. Come detto, se arriveranno comunicazioni che il TGR sarà anch'esso in HD tanto meglio.
 
Per questioni di spazio nel mux. Come detto, se arriveranno comunicazioni che il TGR sarà anch'esso in HD tanto meglio.

Se ce l'ha fatta Udinese TV ad andare in HD, e ancora ben prima Telefriuli... La Rai emittente di stato può vergognarsi... Sembra di tornare negli anni 70 quando furono gli ultimi ad adottare il colore
 
A causa di apparecchiature di scarsa efficienza la Rai non è in grado di ottimizzare lo spazio occupato e quindi è costretta a rimanere indietro dal punto di vista innovativo. È chiaro che se si continua così non si va da nessuna parte.
Un esempio, la TV della mia città, Cremona 1, riesce con 2.2 Mb se non ricordo male, a fare molto meglio dei 4/5 della Rai.
 
Indietro
Alto Basso