tuky00 ha scritto:Scusa mauruczko
una cosa non mi è chiara.
Il TV del suocero è dotato di tuner HD e riceve il MPEG4 (sia video che audio) ma il decoder del suocero che hai usato per la prova se è MPEG2 penso che non riceva ne audio ne video e se MPEG4 perchè riceve solo l'audio?
Sul fatto che con i tuoi tre decoder MPEG2 tu non riceva nulla ovviamente rientra nella norma....dell'incompatibilità fra i due standard!!!
Ciao
Walter
Sono solamente due codec video diversi, ma sono compatibili nel senso che sono entrambi trasmessi col sistema DVB.
Un ricevitore MPEG2 non prevede l'MPEG4, per cui non fa vedere il video, ma l'audio è come i canali MPEG2 (per ora), però essendo tutti DVB, di solito vengono sintonizzati.
Due standard diversi sarebbero invece il DVB-T ed il DVB-T2. Se hai un ricevitore DVB-T, non riecevi nulla in DVB-T2 (per ora non usato), nemmeno la presenza del segnale.
In un mux DVB-T o DVB-T2 i canali possono anche essere misti, cioè alcuni MPEG2 ed alcuni MPEG4, ma la trasmissione deve avvenire per forza o in DVB-T o in DVB-T2, non può essere mista.
Il vero discriminante per la ricezione o meno è lo standard (DVB-T, T2), mentre MPEG2 o MPEG4 riguarda solamente la visione.