Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Beh, noi facciamo switch-off verso novembre, in Slovenia il 1° dicembre, per cui è praticamente contemporanea la cosa.
Solo che in Slovenia non hanno l'affollamento delle frequenze terrestri come in Italia (in particolare perchè usano la tv via cavo), quindi, avendo posto hanno già acceso il mux sulle loro frequenze finali, mentre da noi i segnali digitali a fine anno dovranno venir spostati tutti su altre frequenze, quelle previste dal piano nazionale, che va a rispettare gli accordi internazionali sulla ripartizione delle frequenze.
Potevano aspettare quindi ottobre per accendere il 51.
 
zekarales ha scritto:
io vivo a kp e non riesco vedere il mux di la 7 mtv ricevo si il segnale pero e insuficiente chi sa rispondere alla mia domanda:icon_bounce:
Ciao e benventuo sul forum!
Su quale canale ricevi il segnale del mux?
 
salute ha scritto:
Potevano aspettare quindi ottobre per accendere il 51.

E perchè mai? Hanno la disponibilità della frequenza ed il permesso ad usarla già da anni, non possono prentendere che la gente si adegui da un giorno all'altro, probabilmente vogliono arrivare al 1° dicembre con le frequenze digitali tutte già accese. Il loro sarà un vero switch-off, in quanto a quella data il digitale sarà pienamente operativo, per cui il 1° dicembre dovranno solamente spegnere l'analogico, senza rimpiazzarlo con altri segnali, in quanto quelli digitali saranno già attivi sulle frequenze definitive.
Mentre da noi, causa carenza di frequenze, bisogna fare spegnimenti analogici e accensioni digitali e spostamenti di frequenze in un periodo limitato di tempo, in particolar modo perchè non viene nemmeno effettuato lo switch-over (e quest'ultima cosa è forse proprio legata al fatto che bisogna evitare di accendere segnali digitali su frequenze che poi a ottobre-novembre vanno abbandonate).
 
mux la 7

il mux si puo vedere sul canale 50 tra gli altri elencati ci sono varie dahlia telequattro e la 7 e poi un altra domanda perche i due mux rai uguali parlo di rai sport rai news storia non sarebbe meglio trovare una collocazione per gli altri in questo mux tra l altro si possono vedere sull satellite free to air parlando poi del futuro prossimo un esempio abbonati sky ricevono la tessera e l impianto validita riconosciuta solo ai residenti e poi si parla di globalizzazione mi sembra piu un pacchetto ciuso e buio la televisione nei prossimi anni :lol:
 
zekarales ha scritto:
il mux si puo vedere sul canale 50 tra gli altri elencati ci sono varie dahlia telequattro e la 7 e poi un altra domanda perche i due mux rai uguali parlo di rai sport rai news storia non sarebbe meglio trovare una collocazione per gli altri in questo mux tra l altro si possono vedere sull satellite free to air parlando poi del futuro prossimo un esempio abbonati sky ricevono la tessera e l impianto validita riconosciuta solo ai residenti e poi si parla di globalizzazione mi sembra piu un pacchetto ciuso e buio la televisione nei prossimi anni :lol:
Il mux che ricevi sul ch.50 orizzontale è quello Timb2 da Ts Conconello, il mux Timb1 quello dove c'è anche Mtv trasmette sul ch.46, ma da Muggia.
Forse il segnale del 50 è disturbato da altre tv, su quel canale c'è anche Slovenia 2 in analogico, anche se in verticale, potrebbe dare fastidio al 50 digitale.
Qualcuno della zona magari saprà essere più preciso.
I mux della Rai restano così fino allo switch off di Novembre, ormai mancano pochi mesi e non credo che cambieranno prima.
I pacchetti sat sono tutti "chiusi", cioè riservati ai residenti di quei paesi,ad esempio se io voglio la tessera per i canali sloveni,non posso averla perchè devo essere residente in Slovenia.
Credo che sia dovuto al fatto dei diritti televisivi, ad esempio Sky può trasmettere tutto quello che compra solo per l'Italia, e l'unico modo ufficiale per farlo è di dare le tessere solo ai residenti in Italia.
Poi se giri in internet trovi comunque degli shop che vendono lo stesso le tessere di molti paesi.
Ciao ;)
 
diritti televisivi puo darsi da una parte tanti programmi non criptati poi lo diventarono e vice versa :D se parlo di sky io pago e con questo acquisto aquisto i diritti non ti sembra posso forse abitare io a parigi spagna o in irlanda ma e cosi stupido come dicevo la tv non sbarchera piu altri confini one nation one tv station grazie per la risposta
 
osservazioni sat

poi sono un ottimo osservatore con voglia di polemicizare programmi italiani regionali e satellitari io avrei vergognia di trasmeterli e poi sul satellite piu di 50 canali insieme non valgono nemmeno uno inutili stupidi tutto l universo che oserva vendite mediocri io se non vedo e tocco non compro reciclagi replice tutta spazzatura che piu spazzatura non si puo meglio arabi o i tedeschi tanta offerta di qualita sat1 rtl vox rtl2 pro7 zdf zdf festival 3sat orf super rtl mdr ndr wdr kika tim bayern e altri 24 ore senza codifica free to air per fortuna e arrivato murdoch per rompere il duopolio spero non solo con sky cielo con questo voglio dire che noi non siamo migliori pero la spazzatura non la mandiamo in visione mondiale meglio pochi ma di qualita piu o meno:lol:
 
zekarales ha scritto:
io vivo a kp e non riesco vedere il mux di la 7 mtv ricevo si il segnale pero e insuficiente chi sa rispondere alla mia domanda:icon_bounce:
Il canale UHF 50 a Capodistria:
UHF 50 o Rete Quattro (Piancavallo) [Capodistria centro e nord];
UHF 50 v TV Slovenija 2 (M. Taiano (Slavnik)) [Capodistria intera];
UHF 50 o TIMB1B DVB (Conconello) [Credo nessuna parte di Capodistria, grazie agli altri due canali].
Credo che questo spiegi perché non lo vedi. Infatti, io vivo a Capodistria sud (nei pressi di Olmo/Salara), e ricevo perfettamente tutti i mux da Conconello, eccetto il Blu-Mux DVB sull'UHF 49 o (disturbato da TV Slovenija 2 dall'Antignana), e il TIMB1B DVB sull'UHF 50 o (disturbato da TV Slovenija 2 dal M. Taiano, in verticale, ma fortissimo).
Riguardo al digitale da Chiampore, ricevo solo Mediaset DVB 1 sull'UHF 21 v (per altro, disturbato da La 9 da Pedrosa nei pressi di Udine), e D-Free DVB sull'UHF 56 v (in isofrequenza con Conconello).
E poi ricevo perfettamente il mux sloveno sull'UHF 67 o dall'Antignana, addirittura con l'antenna spenta.

Riguardo a La 7, qualche mese fa sono riuscito a beccare il TIM2B DVB sull'UHF 27 v da Pedrosa, di notte, quando TV Capodistria dal M. Nanos non trasmetteva, segnale pressoché perfetto.

A Skofije, dove abitavo prima, il mux TIMB2B DVB sull'UHF 50 o da Conconello c'era ma il ricevitore non lo prendeva proprio (non lo agganciava nemmeno, mentre l'altro ricevitore in salotto, invece, lo prendeva perfettamente - stessa antenna sul tetto!). Non si capisce perché, avranno un segnale schifosissimo. ;)
 
mauruczko ha scritto:
Solo a completamento del discorso c'è da dire che da quando è stato acceso il 51 sloveno dal Nanos, mi sembra che la visione di Telefriuli su quella frequenza sia abbastanza problematica per non dire nulla.
Ciao ;)
E può essere per questo che a Muggia il 51 dal nanos arriva con BER molto variabile o non lo si riceve per niente.

Ma toglietemi una curiosità. Che siginifca avere segnale alto (anche 90%) e qualità più bassa (per La8 a volte anche 12%, che quindi nemmeno aggancia)? Vuol dire "molto 'rumore' per nulla", per dirla così? L'antenna amplificata da interno va cambiata?
 
blu mux e nanos

ho potuto constatare quando tinjan mux slovenia era spento poco racomandabile spesso fa brutti scherzi per poi dopo vederlo apparire il blu mux si potevo vedere 52 60 il segnale con programmi come tvn7 lady canale55 e altri per niente interessanti e da poco che hanno acceso nanos sul ch 51 mux slovenia questo canale gia prima trasmeteva prima che nanos entrasse in vigore con il segnale un po scarso se lo paragono con tinjan la domanda che voglio porre il canale 51 e il segnale che io ricevo proviene da slavnik se e cosi perche non ricevo nanos con tutta quella potenza immaginaria descrita visto che vivo a kp:lol:
 
serreb ha scritto:
E può essere per questo che a Muggia il 51 dal nanos arriva con BER molto variabile o non lo si riceve per niente.

Ma toglietemi una curiosità. Che siginifca avere segnale alto (anche 90%) e qualità più bassa (per La8 a volte anche 12%, che quindi nemmeno aggancia)? Vuol dire "molto 'rumore' per nulla", per dirla così? L'antenna amplificata da interno va cambiata?
Posso ipotizzare, in quanto non sono della zona e non conosco le direzioni delle antenne, che il mux de La8 (ch.33 o ?) possa essere disturbato da Slo 1 analogico (ch.33 v)? Secondo te potrebbe essere?
Anche a me capita una cosa simile, ma c'è un motivo ben preciso, a Udine città il segnale del Blu mux sul canale H in Vhf da Pedrosa, con la giusta taratura dell'amplificatore, riesce ad entrare sull'antenna logaritmica direzionata esattamente dalla parte opposta per la Rai su UD V.le Palmanova (entrambe con polarità O), segnale 90% e qualità che varia tra 10 e 20 %, quindi praticamente inguardabile. I paesi a sud di Udine dovrebbero riceverlo meglio, in quanto la logaritmica si trova direzionata in modo vantaggioso sia per UD V.le Palmanova che per Pedrosa.
Ciao ;)
 
nanos o slavnik

gia da un anno che io ricevo sul canale51 il segnale del mux slovenia nanos invece trasmette dall canale 51 da poco da dove mi arriva il segnale dall quale trasmettitore non riesco a capire significa forse la prevalsa quello che e piu forte da me per esempio slavnik mi sono risposto da solo e giusto o no io non e che me ne intenda poi tanto:happy3:
 
zekarales ha scritto:
poi sono un ottimo osservatore con voglia di polemicizare programmi italiani regionali e satellitari io avrei vergognia di trasmeterli e poi sul satellite piu di 50 canali insieme non valgono nemmeno uno inutili stupidi tutto l universo che oserva vendite mediocri io se non vedo e tocco non compro reciclagi replice tutta spazzatura che piu spazzatura non si puo meglio arabi o i tedeschi tanta offerta di qualita sat1 rtl vox rtl2 pro7 zdf zdf festival 3sat orf super rtl mdr ndr wdr kika tim bayern e altri 24 ore senza codifica free to air per fortuna e arrivato murdoch per rompere il duopolio spero non solo con sky cielo con questo voglio dire che noi non siamo migliori pero la spazzatura non la mandiamo in visione mondiale meglio pochi ma di qualita piu o meno:lol:

Vero, la spazzatura non dovrebbe andare via satellite.
 
mauruczko ha scritto:
Posso ipotizzare, in quanto non sono della zona e non conosco le direzioni delle antenne, che il mux de La8 (ch.33 o ?) possa essere disturbato da Slo 1 analogico (ch.33 v)? Secondo te potrebbe essere?
Anche a me capita una cosa simile, ma c'è un motivo ben preciso, a Udine città il segnale del Blu mux sul canale H in Vhf da Pedrosa, con la giusta taratura dell'amplificatore, riesce ad entrare sull'antenna logaritmica direzionata esattamente dalla parte opposta per la Rai su UD V.le Palmanova (entrambe con polarità O), segnale 90% e qualità che varia tra 10 e 20 %, quindi praticamente inguardabile. I paesi a sud di Udine dovrebbero riceverlo meglio, in quanto la logaritmica si trova direzionata in modo vantaggioso sia per UD V.le Palmanova che per Pedrosa.
Ciao ;)
Non puo essere, è! Quando vivevo a Scoffie, con l'antenna sul tetto, il mux La 8 DVB sull'UHF 33 o da Conconello era impossibile da vedere. Un po' meglio con l'antennina interna, ma comunque squadrettava. Sulla stessa frequenza c'era una TV Slovenija da Croce Bianca, abbastanza forte.
Qua a Capodistria Sud, dove il segnale da Croce Bianca è praticamente inesistente, invece, quel mux lo vedo perfettamente. ;)
 
Nanos che potenza!

Un saluto a tutti, come promesso in post precedente, scrivo il risultato della sistemazione dell'impianto per ricevere il mux sloveno.
Oggi mi è arrivato il filtro per il canale 51 e dopo averlo miscelato nell'impianto, posso confermare la piena ricezione del mux Sloveno dal Nanos, con una potenza uguale ai mux Mediaset che ricevo dal Piancavallo.
Confermo anche che i canali su normale decoder mpeg2 (ne ho 3) non vengono nemmeno sintonizzati, sono riuscito a fare una prova col decoder del suocero che riceveva già gli sloveni prima del Nanos, da Croce Bianca (sempre sul 51) che permetteva la sintonizzazione, prova effettuata con successo in quanto ovviamente non si vedono, ma l'audio è perfetto.
Adesso mi attiverò per l'acquisto di un bel decoder combo HD, moglie permettendo :D :D :D
Ciao a tutti ;)
 
Scusa mauruczko
una cosa non mi è chiara.
Il TV del suocero è dotato di tuner HD e riceve il MPEG4 (sia video che audio) ma il decoder del suocero che hai usato per la prova se è MPEG2 penso che non riceva ne audio ne video e se MPEG4 perchè riceve solo l'audio?
Sul fatto che con i tuoi tre decoder MPEG2 tu non riceva nulla ovviamente rientra nella norma....dell'incompatibilità fra i due standard!!!
Ciao
Walter
 
tuky00 ha scritto:
Scusa mauruczko
una cosa non mi è chiara.
Il TV del suocero è dotato di tuner HD e riceve il MPEG4 (sia video che audio) ma il decoder del suocero che hai usato per la prova se è MPEG2 penso che non riceva ne audio ne video e se MPEG4 perchè riceve solo l'audio?
Sul fatto che con i tuoi tre decoder MPEG2 tu non riceva nulla ovviamente rientra nella norma....dell'incompatibilità fra i due standard!!!
Ciao
Walter
Allora, sul tv con tuner HD del suocero si vede e si sente tutto e su quello siamo daccordo.
Il decoder è un Adb 3000, il primo uscito in Italia, ed è mpeg2.
Prima del Nanos, gli sloveni già trasmettevano sul 51 in Dtt da Croce bianca (i 3 slo+koper), e ti posso assicurare che chi agganciava il segnale da lì, riusciva a memorizzare i canali sul decoder mpeg2, riuscendo solo a sentirli, in quanto il codec audio era ricevibile.
Se vai indietro un pò con le pagine di questa discussione, trovi molte testimonianze al riguardo.
Quindi con i vecchi canali già memorizzati nel decoder, ho fatto la prova per il Nanos e sono riuscito a sentire l'audio, se faccio una nuova sintonizzazione dei canali, non mi aggancia tutti i canali presenti nel mux (che da 4 sono diventati nel frattempo 9 se non sbaglio), ma restano solo i 4 canali memorizzati tempo fa.
Adesso dal Nanos evidentemente hanno ottimizzato i due codec Audio/video in mpeg4 e quindi i canali non si riesce a sintonizzarli, serve come già detto un decoder che supporti l'mpeg4.
Ciao ;)
 
Ok mauruczko
grazie: certo che siccome il satellitare ha pochi standard e poche codifiche (per i programmi a pagamento) adesso anche il dtt si sta dando da fare......
Deve ancora diventare operativo nella nostra regione e già c'è un proliferare incontrollato di soluzioni.
Fortuna che ci sono organismi di controllo italiani e sovrannazionali (Europa) che controllano: se non ci fossero uno dovrebbe avere in casa una camera in più per i decoders.
Ciao
Walter
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso