Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Federico69 ha scritto:
Qualcuno ha visto il bitrate dei canali hd mediaset?

Mi pare ne abbia uno solo....almeno nelle zone non all digital come qui da noi.
Stasera se mi ricordo provo a vedere col mio dreambox e ti dico che bitrate ha il canale calcio.

Ho controllato ieri sera su calcio 1hd il bit rate non scendeva mai sotto i 10.000 e con picco massimo di 12344.
 
Ultima modifica:
Per risponderti uso questo promemoria utile per tutti noi, riguarda la Rai per tutta la nostra regione ma gli altri La7, ... sicuramente la seguiranno a ruota.

elettt ha scritto:
...
Proseguo con:

LE AREE TECNICHE 5-6-7 (EMILIA-ROMAGNA, VENETO, FRIULI VENEZIA-GIULIA)
La Rai realizzerà, per ciascuna regione coinvolta dal passaggio al digitale, una rete SFN regionale che veicolerà i contenuti del Mux 1 e la cui copertura sarà estesa attraverso l’uso di una rete MFN, realizzata principalmente sui canali 5 e 9 VHF, ma anche su altri canali VHF e UHF.
...
Friuli Venezia-Giulia 24 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Fra i canali UHF utilizzati per la diffusione del Mux 1 ci sono il 54 e il 58 che, essendo digital dividend, dovranno progressivamente essere dismessi a favore, in base alla regione di ubicazione di ciascun impianto, del canale usato per realizzare la SFN regionale (ad esempio, se un impianto emiliano spegne il 54 o il 58 dovrà cominciare a trasmettere sul canale 24, un impianto veneto, invece, irradierà sul 22, mentre uno del Friuli sul 24).
Nelle valli laterali, isolate dal punto di vista radioelettrico, il Mux 1 sarà diffuso su altri canali UHF e VHF.
Lo Switch Off, ovvero lo spengimento degli impianti analogici, avverrà secondo un calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni che prevede il raggruppamento degli impianti stessi in “cluster”, ovvero raggruppamenti territoriali.
Nel periodo di transizione è opportuno ricordare che:
1. Potrebbe essere necessario, durante e dopo lo switch off, effettuare più volte la sintonizzazione del decoder dal momento che le emittenti potrebbero non accendere i propri Mux digitali contestualmente allo spengimento dei segnali analogici. Si consiglia, in ogni caso, di effettuare ripetutamente l’operazione di sintonizzazione del decoder in questa fase di transizione;
2. la coesistenza di segnali analogici e digitali potrebbe, in questa fase, dar luogo ad interferenze e, quindi, a problemi di ricezione. La situazione si stabilizzerà dopo lo spengimento di tutti i segnali analogici; pertanto, fino a quel momento, non sarà possibile valutare con accuratezza la funzionalità degli impianti d’antenna

Di seguito si riporta la corrispondenza Sito - Frequenza per gli impianti del Mux 1 Rai.
Si fa notare che:
1. Sono segnati in rosso gli impianti su cui, in questa fase, saranno progressivamente attivati anche gli altri Mux Rai;
2. per gli impianti che usano frequenze del dividend (canali 54 e 58) sono indicati fra parentesi i canali che dovranno essere utilizzati a regime per la diffusione del Mux 1;
3. quando la durata del cluster è uguale o superiore a 2 giorni, la Rai digitalizza i propri impianti (limitatamente al Mux 1) nel primo giorno.

Area A
(27 nov.)
Area B
(29 nov.)
Area C
(30 nov. e 1 dic.)
...
MONTE VENDA 5
...


Area D
(2 dic.)
Area E
(3, 4 dic.)
Area F
(6, 7, 9 dic.)

ALFERO 5 ANDREIS 9 AGORDO 5
ANTICO DI MAIOLO 24 AVASINIS 9 ALLEGHE 9
BELVEDERE DI SORBANO 58(24) CIMOLAIS 9 ALPAGO 54(34)
BERTINORO 24 CLAUT PINEDO 24 ARABBA 34
BORELLO DI CESENA 5 ERBEZZO 24 ARSIE' 34
BRISIGHELLA M.BICOCCA 54(24) ERTO 24 BELLUNO M.DOLADA 34
CASOLA VALSENIO 9 FAIDONA 5 CAVIOLA 5
CASTROCARO TERME 54(24) FAVIZ 58(24) CELLARDA 34
CIVITELLA DI ROMAGNA 5 FORCELLA DI GIAIS 10 CENCENIGHE 5
CIVORIO 58(24) FORGARIA 54(24) CISMON DEL GRAPPA 9
M.S.SILVESTRO 24 FRISANCO 10 COL CAMPON 24
MERCATO SARACENO 54(24) GORIZIA M.S.MICHELE 54(24) COL PERER 34
MODIGLIANA 5 GRIMACCO 6 COL VISENTIN 9
MORCIANO DI ROMAGNA 24 LUSEVERA 10 COLLE S.LUCIA 34
PIETRACUTA DI S.LEO 58(24) M.PALA 9 CORTINA FALORIA 34
PREDAPPIO 58(24) M.PURGESSIMO 9 ENEGO 34
RANCHIO 58(24) PLATISCHIS 24 FELTRE 34
RICCIONE 54(24) POLCENIGO 6 GOSALDO 34
SECCHIANO 54(24) PORDENONE CASTALDIA 24 LONGARONE 5
SOGLIANO AL RUBICONE 58(24) PREPOTTO 5 M.CELENTONE 34
TONTOLA 54(24) PULFERO 5 M.RONCON 5
TREDOZIO 54(24) SAVOGNA 24 MASARE' DI ALLEGHE 55
ZATTAGLIA 58(24) STUPIZZA 24 OSPITALE DI CADORE 34
BAGNO DI ROMAGNA 9 TAIPANA 9 PIE' FALCADE 9
BISERNA 5 TOPOLO' 28 S.TOMASO 34
CORNIOLO 9 TRAMONTI DI MEZZO 9 SIEF 25
M.SPINELLO 54(24) TRIESTE BOVEDO 9 SOVERZENE 5
PREMILCUORE 5 TRIESTE M.BELVEDERE 24 TAIBON 9
ROCCA S.CASCIANO 9 TRIESTE MUGGIA 54(24) VALLE LAPISINA
S.BENEDETTO IN ALPE 24 UDINE 24 VITTORIO VENETO 58(34)
S.SOFIA 24 VENZONE 9
VERGHERETO 24

Area G
(10 dic.)
Area H
(13 dic.)
Area I
(14 dic.)

AURONZO 34 AMPEZZO 5 CERCIVENTO 24
CALALZO 5 CESCLANS 5 FORNI AVOLTRI 9
COL BAION 34 COLLE DI UL 28 M.RUGELA 9
COMELICO 9 FORNI DI SOPRA 5 M.TENCHIA 9
CORTINA POCOL 5 FORNI DI SOTTO 9 OVARO 24
FORCELLA CIBIANA 54(34) ILLEGIO 24 RAVASCLETTO 5
LOZZO DI CADORE 9 LATEIS 25 RIGOLATO 24
M.RUSIANA 5 LOVEA 5 SAPPADA 24
MISURINA COL DE VARDA 9 M.STAULIZZE 5 TIMAU 5
PIEVE DI CADORE 34 MOGGIO UDINESE 9 TREPPO CARNICO 5
PRESENAIO 25 PAULARO 9
S.PIETRO DI CADORE 5 RAVEO 9
S.STEFANO DI CADORE 34 RESIUTTA 24
VALLE DEL BOITE 9 RIO PAULARO 24
VIGO DI CADORE 54(34) SAURIS 24
SOMPLAGO 5
TOLMEZZO 24
VILLA SANTINA 9

Area L
(15 dic.)

CAVE DEL PREDIL 24
LAGO DEL PREDIL 24
M.PRIESNIG 9
M.S.DI LUSSARI 5
PONTEBBA 24
SELLA NEVEA 54(24)
TARVISIO 34

Si ricorda che le date di avvio dei lavori qui riportate potranno subire delle modifiche da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni e che le date ufficiali saranno comunque disponibili sul sito web del Ministero http://decoder.comunicazioni.it .

Per i siti con tutti i mux Rai:
"Gentile utente
... le comunichiamo che in base alle ultime notizie pervenute, il MUX 1 (simile all'attuale MUX A già ricevuto) sarà irradiato con tecnica isofrequente in tutta la pianura friulana, da Pordenone sino a Trieste, sul cale 24. Gli altri MUX saranno irradiati in tecnica isofrequente in tutta Italia sui canali 30, 26 e 40.
Mentre TUTTI gli attuali impianti analogici (sottolineiamo analogici) RAI irradieranno il MUX 1, gli altri MUX saranno irradiati solamente da Udine, Trieste, Pordenone, Gorizia, Tolmezzo e Venzone.
Gli attuali impianti digitali saranno disabilitati, in particolare a Pordenone il punto di trasmissione sarà Casere Castaldia, ove attualmente si irradia il TV02, ch 53 e la copertura sarà quindi analoga. Trattandosi di isofrequenti l'orientamento dell'antenna e la sua direttività saranno essenziali al fine di una stabile ricezione, in particolare per i MUX 2, 3 e 4 che saranno irradiati sulla stessa frequenza anche da M.Venda e Col Visentin. Gli stessi impianti irradieranno il MUX 1, ovviamente con i programmi regionali del Veneto, sui canali 5 e 9."
 
Ultima modifica:
oggi di colpo prendo benissimo il mux di tv7 e non prendo piu i canali rai(1,2,3).
le cose sono collegate immagino perchè prima il mux tv7 non lo ricevevo,solo qualche volta ma malissimo
 
charliemax ha scritto:
Per risponderti uso questo promemoria utile per tutti noi, riguarda la Rai per tutta la nostra regione ma gli altri La7, ... sicuramente la seguiranno a ruota.

Infatti sarebbe molto interessante il calendario tecnico di Mediaset premium. Nessuna nuova al momento?
 
Maiky28 ha scritto:
oggi di colpo prendo benissimo il mux di tv7 e non prendo piu i canali rai(1,2,3).
le cose sono collegate immagino perchè prima il mux tv7 non lo ricevevo,solo qualche volta ma malissimo
La propagazione diminuisce con la diminuzione della temperatura che guarda caso oggi è diminuita non di poco.
 
hai proprio ragione infatti oggi non vedo NULLA proprio e ieri invece l'avevo agganciato benissimo e si vedeva in maniera limpida.
 
con la pioggia non si vede di solito :)
ma per dicembre dovranno pur far qualcosa...
 
Maiky28 ha scritto:
con la pioggia non si vede di solito :)
ma per dicembre dovranno pur far qualcosa...
Ma chi dovrebbe far qualcosa la rai?
Perche se stai parlando del mux sul 37 si riceve benissimo, l'ultima misura l'ho fatta venerdi con una 47 elementi quel mux si riceveva con 30 db di mer quindi noise margin di ben 10 db quindi visibile anche con una tromba d'aria in corso (sempreche non voli via il tetto).
 
però potrebbe sempre essere che cambino ancora frequenza. in fondo hanno anche la 29 almeno qui a udine.
poi hanno l'H su cui trasmettevano tempo fa in digitale e ora solo in analogico.

quindi tu dici che adesso come adesso o anche in futuro se mantenessero il 25 V bisognerebbe solo fare una modifica all antenna x poter vedere quel mux?
 
Maiky28 ha scritto:
però potrebbe sempre essere che cambino ancora frequenza. in fondo hanno anche la 29 almeno qui a udine.
poi hanno l'H su cui trasmettevano tempo fa in digitale e ora solo in analogico.

quindi tu dici che adesso come adesso o anche in futuro se mantenessero il 25 V bisognerebbe solo fare una modifica all antenna x poter vedere quel mux?
Sicuramente non possono tenere il 25 perche assegnato alla rai.
Nessuno sa che frequenza ma di sicuro ne avra una assegnata da piancavallo (difficile che gli resti il 29).
 
non lo sapevo del 25...quindi tutto inutile far fare qualsiasi intervento da un antennista ora.
in pratica bisogna x forza aspettare dicembre.

con l impianto che mi ritrovo adesso non vedrò nulla :D

già mediaset premium che sto pagando lo vedo a scatti con barra del livello a 50... -_-
 
Maiky28 ha scritto:
non lo sapevo del 25...quindi tutto inutile far fare qualsiasi intervento da un antennista ora.
in pratica bisogna x forza aspettare dicembre.

con l impianto che mi ritrovo adesso non vedrò nulla :D

già mediaset premium che sto pagando lo vedo a scatti con barra del livello a 50... -_-
Qui puoi controllare le frequenze definitive:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Invece se parli di mediaset sul 36 o 67 da piancavallo trasmettono regolarmente.
Sempre sulla 47 elementi montata venerdi avevo il 36 con 31 db di mer mentre il 67 andava a fondo scala cioe >32.
 
grazie x il link,molto interessante.

ti chiedo un ultima cosa...
col mio decoder ho provato a vedere se sul canale e8 di europa7 hd mi trovava qualche segnale e la barra del livello è a 57.
significa secondo te che effettivamente stanno già trasmettendo qualche test qui?

hai avuto modo di verificare dalle tue parti? chiaramente essendo dvbt-2 penso tu possa guardare solo i livelli x ora

grazie
 
Maiky28 ha scritto:
grazie x il link,molto interessante.

ti chiedo un ultima cosa...
col mio decoder ho provato a vedere se sul canale e8 di europa7 hd mi trovava qualche segnale e la barra del livello è a 57.
significa secondo te che effettivamente stanno già trasmettendo qualche test qui?

hai avuto modo di verificare dalle tue parti? chiaramente essendo dvbt-2 penso tu possa guardare solo i livelli x ora

grazie
No europa 7 non c'è ancora, c'è solo a Roma per adesso ma appena lo accenderanno anche a Udine (penso da Pedrosa) lo potrai leggere sicuramente in questa discussione.
 
Intanto il Mux Antenna 3 da Conconello non si vede più:mad: ,ed in compenso nel Mux Tv7 subentra Gold Tv che da solo televendite a discapito di Canale 55 che era l'unico canale valido di del Mux Tv7...Mah...speriamo nel proseguio:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso