Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zekarales ha scritto:
Il muxA ,canale 51 e 67 -slo1,slo2 ,slo3, tvkp ,in futuro slo kids . muxB ,canale 66 - poptv ,kanal A ,tv3 viasat, pink sl, info tv , tv sport1,primorka tv. Piu o meno questo sarebbe il piano, non e che poi siano cosi liberi e aperti di dare le informazioni,tutto si conosce al ultimo minuto , se pure trattasi di mezze verita. E come vanno le cose adesso,tutto si potrebbe capovolgere. Di vero e ,che pop tv, kanal A,tv3,pink sl ,resterano nel mux b. Slo1,2,3,TV koper nel mux A. Di quello che rimane , non sono altro che speculazioni . Per il futuro pop tv lanciera 2 nuovi canali pop plus on demand ,e il secondo canale rigurderebbe le informazioni, in stile slo3 ,info tv.:sad:
Grazie mille per le info.
Vedo che non solo in Italia c'è molta confusione, anche in Slovenia non scherzano purtroppo.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao zekarales, grazie per le preziose notizie sul dtt sloveno ;)
Si sa come saranno composti i due mux allo switch off?
Ad esempio credo che Slo1,2,3 e Koper saranno sempre sul mux 1 (ch.51 Nanos), ma gli altri canali come Kanal A e TV3 dove saranno?
Grazie e ciao ;)
Credo che gli nazionali resteranno da soli, mentre gli privati passeranno su MUX-B Questo lo credo, perché il secondo MUX avrà la copertura inferiore rispetto a quella nazionale, e per ciò sarà più conveniente.
O, se mi azzardo di essere un po pessimista, gli A-kanal e POP TV faranno la fine di Brio, che si vede solo via cavo, iptv o SAT(a pagamento).
Comunque la situazione sarà cozzi come e, almeno fino 31.12.2010.
@zekarales, dimentichi il canale 31, che trasmette da monte Tersteli
 
Ultima modifica:
piu siamo piccoli piu siamo avidi

Il canale 31 da trsteli non lo ricevo. Guarda che sono d accordo con te ,anche io comincio a crederci. Si vedranno soltanto via cavo . l avidita del denaro che aloggia qua in Slovenia, mah meglio non parlarne E che non conoscono altre verita ,dovreberro prendere esempio da voi o altri paesi.Hanno piazzato nel mux tre canali commerciali free, e gia pensano che siano troppi. E da ridere.:lol:
 
mauruczko ha scritto:
Grazie mille per le info.
Vedo che non solo in Italia c'è molta confusione, anche in Slovenia non scherzano purtroppo.
Ciao ;)

Ma in realtà non ci vedo tutta questa confusione, solo che per ora non si hanno informazioni certe. A creare confusione, come anche in Italia, per lo più, sono le speculazioni e false informazioni sui vari canali, spinte da quello che gli utenti vorrebbero vedere nei mux.
 
si tratta di certezza

Ho scritto nel post precedente -E gia pensano- quelli che pensano non sano, o non ne sono convinti ,in questo caso potrei anche capire. Volevo scrivere- che per loro si tratta di certezza- che e ancora piu peggio. Perche si tratta di una certezza senza nessun sapere.E io ,se non ho abbastanza sapere non potrei mai dare certezze.-una cosa per certa-
 
in fondo trattasi di 2 mux

In fondo tutta questa confusione non c e. Si tratta sempre dei solo due mux.E che siamo sempre stati un po limitati con i canali nostrani . Convinti che con l arrivo dell dtt tutto sarebbe cambiato. Invece niente ,forse sara ancora peggio.
 
Buongiorno a tutti. Vorrei dare anch'io il mio contributo. Abitando in centro a Pordenone ed essendo originario di Udine ho ben presente la situazione della ricezione nelle due località.
I segnali della RAI trasmessi dal Piancavallo e dintorni sono debolissimi, tant'è che anche a Pordenone, anche con un impianto d'antenna a regola d'arte, non si prendono perfetti. Prova ne sia che a Pn città la maggior parte delle antenne x la RAI sono indirizzate o sul Monte Venda o su Udine.
Da Udine tali segnali, a mia memoria (che è abbastanza lunga...)non si sono mai captati. In particolare il tramettitore citato di rai2 sul 53 trasmette un segnale che arriva già debole nel centro di Pordenone e risulta scarsamente ricevibile già dell'immediata periferia sud. Viceversa, il segnale MUX dal canale 23 (che, se ho ben capito verrà dismesso dalla RAI) copre in digitale ottimamente l'intera pianura friulana.
Saluti.
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, sarebbe interessante sapere come è fatto il tuo impianto, cioè quante antenne hai sul tetto e dove sono direzionate, ed anche se l'antenna è centralizzata o l'impianto è singolo (più facile metterci mano).
Potrebbe essere che a causa di qualche filtro tu non riesca a ricevere il ch.23 dal Piancavallo (da dove trasmette adesso il mux B).
Se allo switch off poi lo vedrai, dipende appunto da come è fatto il tuo impianto.
Facci sapere così ti possiamo aiutare meglio.
Ciao ;)

guarda, in realtà sto in affitto, ho parlato con il mio padrone di casa ma non mi ha saputo dire nulla, non ho neanche la possibilità di accedere all'impianto purtroppo

io poi non me ne intendo affatto purtroppo e quindi tutti i tecnicismi fatico a capirli

per l'antenna penso sia centralizzata (nel senso che ho un cavo a muro dove inserisco il cavo antenna e la tv la vedo) però alla fine suppongo che sul tetto ognuno abbia la sua di antenna (ma non ho la possibilità di accedervi purtroppo)
 
FRIULIOCCIDENTALE ha scritto:
Buongiorno a tutti. Vorrei dare anch'io il mio contributo. Abitando in centro a Pordenone ed essendo originario di Udine ho ben presente la situazione della ricezione nelle due località.
I segnali della RAI trasmessi dal Piancavallo e dintorni sono debolissimi, tant'è che anche a Pordenone, anche con un impianto d'antenna a regola d'arte, non si prendono perfetti. Prova ne sia che a Pn città la maggior parte delle antenne x la RAI sono indirizzate o sul Monte Venda o su Udine.
Da Udine tali segnali, a mia memoria (che è abbastanza lunga...)non si sono mai captati. In particolare il tramettitore citato di rai2 sul 53 trasmette un segnale che arriva già debole nel centro di Pordenone e risulta scarsamente ricevibile già dell'immediata periferia sud. Viceversa, il segnale MUX dal canale 23 (che, se ho ben capito verrà dismesso dalla RAI) copre in digitale ottimamente l'intera pianura friulana.
Saluti.

ecco il punto è questo, dopo lo switch off le cose potrebbero cambiare se il problema dovesse essere realmente questo?
 
FRIULIOCCIDENTALE ha scritto:
Buongiorno a tutti. Vorrei dare anch'io il mio contributo. Abitando in centro a Pordenone ed essendo originario di Udine ho ben presente la situazione della ricezione nelle due località.
I segnali della RAI trasmessi dal Piancavallo e dintorni sono debolissimi, tant'è che anche a Pordenone, anche con un impianto d'antenna a regola d'arte, non si prendono perfetti. Prova ne sia che a Pn città la maggior parte delle antenne x la RAI sono indirizzate o sul Monte Venda o su Udine.
Da Udine tali segnali, a mia memoria (che è abbastanza lunga...)non si sono mai captati. In particolare il tramettitore citato di rai2 sul 53 trasmette un segnale che arriva già debole nel centro di Pordenone e risulta scarsamente ricevibile già dell'immediata periferia sud. Viceversa, il segnale MUX dal canale 23 (che, se ho ben capito verrà dismesso dalla RAI) copre in digitale ottimamente l'intera pianura friulana.
Saluti.
Si il 53 ha di per se una copertura minima ovviamente in quanto in zona arrivano segnali sempre sul 53 anche dalla slovenia e dalla croazia quindi non avrebbe senso "sparare forte" e disturbare i nostri vicini ma la vera prova di copertura su dovrebbe fare su rai 1 da piancavallo. Qualcuno ha mai provato?
 
Bud75 ha scritto:
Buonasera

scrivo da Udine ed ho un problema

non riesco a prendere nessun canale del mux b (raistoria, raisport, etc)

premesso che sono ignorante in materia

dopo lo switch-off questi si potranno vedere? Qualcun'altro ha il mio stesso problema?

Ringrazio in anticipo per le risposte

guarda io abito a Udine sud a circa 3 km in linea d'aria vedo il trasmettitore di Viale palmanova, davanti a me privo di ostacoli, e sul 23 ho assenza segnale, ma capto il mux b in H2
•H2 - RAI MUX B
> Rai Doc-Futura - Rai Edu - Rai News24 - Rai Sport - Sat2000 - CCTV9
Radio Uno - Radio Due - Radio Tre

•23 - RAI MUX B
> Rai Doc-Futura - Rai Edu - Rai News24 - Rai Sport - Sat2000 - CCTV9
Radio Uno - Radio Due - Radio Tre
 
candiro ha scritto:
•H2 - RAI MUX B
> Rai Doc-Futura - Rai Edu - Rai News24 - Rai Sport - Sat2000 - CCTV9
Radio Uno - Radio Due - Radio Tre

•23 - RAI MUX B
> Rai Doc-Futura - Rai Edu - Rai News24 - Rai Sport - Sat2000 - CCTV9
Radio Uno - Radio Due - Radio Tre
Saranno tre anni che quel mux non ha più quella composizione
 
salute ha scritto:
Saranno tre anni che quel mux non ha più quella composizione

ok effettivamente la composizione dei canali è cambiata , ma a lui interessava la ricezione del mux in città.
Poi ci pensa il decoder a sintonizzarsi i canali attuali...non ti pare:D
 
candiro ha scritto:
ok effettivamente la composizione dei canali è cambiata , ma a lui interessava la ricezione del mux in città.
Poi ci pensa il decoder a sintonizzarsi i canali attuali...non ti pare:D

ti dirò la verità, a me interesserebbero fondamentalmente raisport e raistoria ed entrambi appartengono allo stesso mux
 
salute ha scritto:
Si il 53 ha di per se una copertura minima ovviamente in quanto in zona arrivano segnali sempre sul 53 anche dalla slovenia e dalla croazia quindi non avrebbe senso "sparare forte" e disturbare i nostri vicini ma la vera prova di copertura su dovrebbe fare su rai 1 da piancavallo. Qualcuno ha mai provato?
Nel centro di Pordenone, nel condominio in cui abito, abbiamo l'impianto centralizzato con l'antenna vhf x rai1 polarizzata verticalmente e puntata sul Piancavallo: la ricezione è buona, ma non esaltante, in quanto alle volte il segnale appare disturbato. Appare comunque evidente che la potenza dell'impianto è di gran lunga inferiore a quelli delle private, il cui segnale è sempre perfetto.
Su Udine non ho dati, in quanto tutte le antenne sono puntate su Viale Palmonova; anni fa, sempre a UD, mi divertivo a smanettare con le antenne ma non mi sono mai accorto dell'esistenza di questo segnale, ma all'epoca non ero al correnete della sua esistenza e quindi non ho approfondito.
Comunque ti posso testimoniare che le antenne VHF in verticale sul Piancavallo le vedo solamente a Pordenone città e negli immediati dintorni (Porcia, Cordenons, Zoppola), ma sono quasi un'eccezione, xché sono + gettonati il Monte Venda o Viale Palmanova. Negli ultimi tempi però stanno prendendo piede, forse per la questione del DTT.....
 
FRIULIOCCIDENTALE ha scritto:
Nel centro di Pordenone, nel condominio in cui abito, abbiamo l'impianto centralizzato con l'antenna vhf x rai1 polarizzata verticalmente e puntata sul Piancavallo: la ricezione è buona, ma non esaltante, in quanto alle volte il segnale appare disturbato. Appare comunque evidente che la potenza dell'impianto è di gran lunga inferiore a quelli delle private, il cui segnale è sempre perfetto.
Comunque è un buon risultato, poi sfn aiuta per chi sta dove la differenza tra le distanze dai ripetitori è inferiore ai 65km. Per gli altri ci devono essere accorgimenti particolari.
 
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che l'attuale impianto che irradia il MUX B da Castaldia, come pure quello di Col Gaiardin che irradia MUX A, non sono di proprietà RAI WAY pertanto al momento dello switch - off essi saranno restituiti alla proprietà.
L'impianto destinato al passaggio al digitale è pur esso ubicato a Castaldia e coincide con l'attuale TV02 ch 53, la copertura dei MUX sarà quindi simile a quest'ultimo, di fatto la sola provincia di Pordenone.
Operando i principali impianti del FVG in SFN, tutti sullo stesso canale, sarà quindi molto importante che l'antenna ricevente sia orientata correttamente.
Questa e la risposta di raiway,e questo vuole dire che Piancavallo coprira solo Pordenone e dintorni.Una vergogna incredibile!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dario5 ha scritto:
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che l'attuale impianto che irradia il MUX B da Castaldia, come pure quello di Col Gaiardin che irradia MUX A, non sono di proprietà RAI WAY pertanto al momento dello switch - off essi saranno restituiti alla proprietà.
L'impianto destinato al passaggio al digitale è pur esso ubicato a Castaldia e coincide con l'attuale TV02 ch 53, la copertura dei MUX sarà quindi simile a quest'ultimo, di fatto la sola provincia di Pordenone.
Operando i principali impianti del FVG in SFN, tutti sullo stesso canale, sarà quindi molto importante che l'antenna ricevente sia orientata correttamente.
Questa e la risposta di raiway,e questo vuole dire che Piancavallo coprira solo Pordenone e dintorni.Una vergogna incredibile!
Questo conferma i miei pensieri, cioè che a Udine conviene ricevere i mux Rai da V.le Palmanova, dato che il segnale dal Piancavallo sarà debole, quindi una gran quantità di miscelatori andrà cambiata per poter ricevere i canali destinati ai mux Rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso