Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque riusciranno a venderli perché nessuno si chiederà perché mai il abbonamento per CATV o IPTV e diventato più caro, pero non credo che avranno voto (numero di telespettatori) sufficiente.
Se si continuerà con questo passo, ben presto, su DTT Slovena, rimanerà solo la TV nazionale e può darsi qualche TV locale. :sad:
 
esistono altri modi di trasmettere,non di certo dtt,per adesso,piu' tardi capiranno

:XXcomputer: Non credo che si tratti di business, il ddt e troppo caro, e per questo che non muovono una zampa fuori dall mux A ,tenendoselo stretto per ora,e' piu conveniente.

I due nuovi canali,saranno trasmessi in altri modi ,via cavo etc...,si guadagna di piu'.

Prima non parlavo delle reti locali, rimango dello stesso parere, le snobo.
Invece e' da lodare, Canale5, Iris, La5, Rai4 ,Italia1, Boing, La7 ,Mtv contando arrivo a 8 programmi, dimenticandomi di qualche altro.:icon_thumright:
 
Telequattro la migliore, e non lo dico perche Trieste e' vicina

:XXcomputer: L'unica rete regionale da salvare e' Telequattro ,la rubrica animali amici miei, e' la trasmissione alla quale mi sento piu legato, perche in casa ho due cani ,uno di 8 anni ,e un altra piccolina di 2 mesi ,sono dei tesori.

La condutrice che vince per simpatia,charme e professionalita e' Loretta Marsilli,
una signora di classe, elegante,raffinata e molto carismatica.:icon_redface:

Con qualche serie tv,soap,e film in piu', Telequattro sarebbe da non sottovalutare.:new_smilie_colors1:
 
zekarales ha scritto:
Con qualche serie tv,soap,e film in piu', Telequattro sarebbe da non sottovalutare.:new_smilie_colors1:

Ecco diciamo qualche serie tv,film e telefilm sarebbe un emittente migliore di quella che è adesso,ma posso dirti che qualcosa di interessante c'è anche su Telefriuli,mentre secondo me TPN E TVM offrono veramente poco o nulla,specialmente la prima...Per quello dico che basterebbe una sola frequenza per tutte;)
 
zekarales ha scritto:
Prima non parlavo delle reti locali, rimango dello stesso parere, le snobo.
Invece e' da lodare, Canale5, Iris, La5, Rai4 ,Italia1, Boing, La7 ,Mtv contando arrivo a 8 programmi, dimenticandomi di qualche altro.:icon_thumright:

Tra queste hai dimenticato Cielo presente anche sul decoder Sky...Qualche telefilm interessante lo trasmette:icon_cool:
 
zekarales ha scritto:
Invece e' da lodare, Canale5, Iris, La5, Rai4 ,Italia1, Boing, La7 ,Mtv contando arrivo a 8 programmi, dimenticandomi di qualche altro.:icon_thumright:

Guarda, meglio lasciare stare l'Italia con i suoi casini e le sue televisioni schifose.
Invece è da prendere come esempio solo la Germania, leader in Europa per qualità e quantità. E, per ora, ancora tutto in chiaro via satellite.

80revival ha scritto:
Tra queste hai dimenticato Cielo presente anche sul decoder Sky...Qualche telefilm interessante lo trasmette:icon_cool:

Non solo sul decoder Sky, è in chiaro per tutti i ricevitori satellitari, senza abbonamento.
 
TPN e le News oltre questo il buio

:XXcomputer: Quando per caso pigiai il pulsante, Tpn eveva sempre il Tg presente ,che strano hahaha :icon_rolleyes:
Credo che di avere detto tutto, non ho piu parole, perche non c'e' piu' niente da dire, stendiamo un velo pietoso, e basta.:sad:

TVM eTELEFRIULI non gli ho mai visti, non posso dare nessun giudizio,ma non credo che siano migliori di TELEQUATTRO.:eusa_naughty:
 
ZWOBOT ha scritto:
Non solo sul decoder Sky, è in chiaro per tutti i ricevitori satellitari, senza abbonamento.
Ciao ZWOBOT,
naturalmente Cielo è in chiaro anche sul digitale terrestre!!
Ribadisco questo concetto perchè per molta gente sono in chiaro solo i canali che si ricevono in analogico!!
Infatti prima dell'incontro Italia-Brasile di volley mondiale nell'intervista fatta all'allenatore degli azzurri, questo ha affermato che finalmente la partita andrà in chiaro perchè era trasmessa da Rai 3.
Ma io mi domando, RaiSport1 e RaiSport2 non erano anche loro in chiaro sul digitale terrestre??
Non sono mica come i canali Premium di Mediaset che necessitano di un abbonamento per essere visti perchè sono canali pay!!
 
Sì, hai fatto bene! Ma alla stessa stregua io ti ho fatto l'appunto, perchè altrimenti sembrava che cielo fosse gratis solo sul terrestre. Invece è gratis anche via satellite, senza Sky.
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer: Quando per caso pigiai il pulsante, Tpn eveva sempre il Tg presente ,che strano hahaha :icon_rolleyes:
Credo che di avere detto tutto, non ho piu parole, perche non c'e' piu' niente da dire, stendiamo un velo pietoso, e basta.:sad:

TVM eTELEFRIULI non gli ho mai visti, non posso dare nessun giudizio,ma non credo che siano migliori di TELEQUATTRO.:eusa_naughty:

Per quel che può valere, Meteo w.e. su Telefriuli il venerdì sera, ha vinto un premio come miglior programma del settore a livello europeo, mezz'ora di programma ben articolato sulle previsioni Friuli/Veneto/Istria, con tanto di spiegazioni tecniche meteorologiche ed un argomento correlato. L'ultima volta c'era un interessante discusione sull'inquinamento luminoso con tanto di foto.
Sentieri e natura, altro bel programma sulle escursioni..., sport, teatro in friulano, servizi giornalistici su realtà locali..
Su questo possono puntare le realtà televisive locali, non certo su Film e telefilm dai costi fuori portata.
Telefriuli, Telequattro e Free, fanno questo e sono tv guardabili, altre ad esempio Tpn, sembrano organi di partito, Tvm mi risulta non abbia mai fatto niente per valorizzare le realtà dell prov. di Gorizia.
 
liuc ha scritto:
Telefriuli, Telequattro e Free, fanno questo e sono tv guardabili, altre ad esempio Tpn, sembrano organi di partito, Tvm mi risulta non abbia mai fatto niente per valorizzare le realtà dell prov. di Gorizia.

Sono d'accordo, quello è il ruolo delle tv locali, se non fanno questo, non serve che esistano.
Lo Stato e le Regioni dovrebbero limitare per legge il tempo dedicato alle televendite, ed in maniera che le emittenti non riescano ad escogitare scappatoie.
 
liuc ha scritto:
Per quel che può valere, Meteo w.e. su Telefriuli il venerdì sera, ha vinto un premio come miglior programma del settore a livello europeo, mezz'ora di programma ben articolato sulle previsioni Friuli/Veneto/Istria, con tanto di spiegazioni tecniche meteorologiche ed un argomento correlato. L'ultima volta c'era un interessante discusione sull'inquinamento luminoso con tanto di foto.
Sentieri e natura, altro bel programma sulle escursioni..., sport, teatro in friulano, servizi giornalistici su realtà locali..
Su questo possono puntare le realtà televisive locali, non certo su Film e telefilm dai costi fuori portata.
Telefriuli, Telequattro e Free, fanno questo e sono tv guardabili, altre ad esempio Tpn, sembrano organi di partito, Tvm mi risulta non abbia mai fatto niente per valorizzare le realtà dell prov. di Gorizia.

L'unico giornalista decente a Tvm era Angelo Folin. Fino a 4 anni fà mandavano le repliche dei tg del 1988, 1989, 1990, 1991 e 1992 per gran parte della giornata. Il resto erano solo televendite con Roberto Artigiani (quello con gli occhiali e la barba che sembrava il fratello maggiore di Furio Honsell :lol:).
Su Tpn ancora si può lasciar perdere perchè è una tv locale e non si paga il canone per vederla. La cosa più grave è qualche rete nazionale, per la quale si paga il canone, che sembra un'organo stampa di partito. ;)
E su questo è meglio fermarsi quì, perchè non è l'argomento del topic.
 
e, penso questo

:XXcomputer: Il compito che dovrebbero avere le Tv regionali e' informare i cittadini, racontare il quotidiano vissuto, la realta' che gli circonda,e riguarda da vicino, su questo non ci piove. :5oops:

Mi dispiace constatare che spesso queste informazioni, prendono sempre la piega diversa. Le reti regionali non versano le attenzioni che invece dovrebbero, e trascurano, il cosidetto' quotidiano vissuto, giocando con le disgrazie altrui , riportando (cronache nere),dando poca importanza alla vita sociale, culturale.:XXsmoker:

Non da meno sono le News Rai, e Mediaset .La politica estera e' un nodo ancora da scogliere.Italia dovrebbe essere piu aperta, perche non riportare le notizie che riguardano altre nazioni? Tranne di recente,( le disavventure dei minatori Cileni )

E basta con questi argomenti;( - Marito ha ammazzato la moglie - il padre ha violentato la figlia - e quella sai, quella e' stata accoltellata, sequestrata, sepolta viva ) :sad:

TPN e' uguale = uomo con la barba, sempre lui ,e sempre le sue news ,che nessuno le tocchi ,per piacere. :lol:

Una tv regionale puo' trasmettere film ,soap, o serie Tv ,basta,non coprirne l'intero palinsesto ,con moderatezza.

Poi rispondo a Liuc condivido le rubriche di natura,sentieri,cultura, e il sole,mi va bene tutto.:icon_sunny:
Ma quando si riduce tutto in due o tre puntate girate,trasmesse ,e poi stop, replicando stessi contenuti mille volte al mese ,all anno, come fa Yess Tv sull satellite, o Real Time con cerco casa disperatamente, e altri format.Questo non mi va.

Se le Tv hanno un progetto, una rubrica, un programma di atualita,da costruire che restino fedeli all' idea dall principio .Un progetto deve essere portato avanti fino in fondo ,succede che si gira una sola puntata, e poi niente, e questa stessa puntata, all quanto bella sia ,viene replicata cinque volte al giorno , questa per me non e una TV seria, da prendere in considerazione. Spero di essere stato abbastanza chiaro.:icon_salut:
 
zekarales ha scritto:
Non da meno sono le News Rai, e Mediaset .La politica estera e' un nodo ancora da scogliere.Italia dovrebbe essere piu aperta, perche non riportare le notizie che riguardano altre nazioni? Tranne di recente,( le disavventure dei minatori Cileni )

E basta con questi argomenti;( - Marito ha ammazzato la moglie - il padre ha violentato la figlia - e quella sai, quella e' stata accoltellata, sequestrata, sepolta viva ) :sad:

Esatto, questa è una grossa pecca delle tv italiane, parlano di più di un episodio di mafia in Sicilia (come se a Trieste ciò dovrebbe interessarmi solo perchè è nello stesso Stato) che di qualcosa che è successo nel mondo e che è tra i titoli dei tg del resto d'Europa.
Le news sono anche cultura, non solo cronaca nera, che invece è fine a sè stessa e non fa cultura.
 
devo fermarmi,ed e' gia tardi

:XXcomputer: Ricolegandomi al discorso le news ,rai etc....I telegiornali fanno vedere Italia come l'Inghilterra ai tempi di Jack lo squartatore.Una Londra di notte, buia, opacha,fredda, l'omonimo film dimostrava bene, l'atmosfera che si respirava a quei tempi.:eusa_think:

I Telegiornali, parlando di politica non vanno mai dentro l' argomento fino in fondo ,non lo si analizza ,sviscera per bene ,tutto si riduce in generale .
I retroscena, le dinamiche vengono spesso nascoste, cosi la gente non capisce mai niente. Mah forse e' meglio cosi.:eusa_wall: Un muro per non passare oltre.
 
non sono l'unico che la pensa cosi

Grazie Zwobot per l'appoggio ,ero indeciso se inviare questo ultimo messaggio. Avevo dei scrupoli ,qualcuno potrebbe prendersela male ,o percepirlo come un offesa,essendo poi coerente sempre con quello che penso,l 'ho inviato.:eusa_shifty:
 
Ance su di noi non e', che si parla solo dell' bene

:XXcomputer: Slovenia si trova nall aree dell' Europa centrale ,come Polonia, Slovacchia, Ungheria,e Repubblica Ceca. Parlando di Slovenia, spesso si sentono dire le battute,nemmeno noi veniamo risparmiati, in questo punto,come per esempio; Ah questi Slavi, con tono dispregiativo.:lol:
 
Cielo e altri canali

Buongiorno a tutti, io abito in provincia di Pordenone, a Cordovado per l'esattezza. Come faccio a vedere i canali tipo Cielo (più in generale tutti quelli di Rete A-(Deejay Tv,Repubblica Tv,Cielo,Poker Italia 24....)
Devo fare qualcosa all'antenna?
Grazie a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso