Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bluefriul ha scritto:mi riferisco alla questione tv locali
* non ci sono frequenze perchè assegnate a Croazia e Slovenia ma , mi par di capire ci si orienti verso la cessione di una o due frequenze da parte straniera per consentire la sopravvivenza delle emittenti locali
certo. se hanno una concessione mica gliela possono toglierebluefriul ha scritto:ma continueremo a vedere le emittenti venete come antenna 3, telechiara, 7 gold o solo le residenti? (telefriuli, tele4, tpn etc?)
K_ris87 ha scritto:...ho bisogno di qualche atrezzatura o qualche modifica
skdave ha scritto:ciao e benvenuto!
se riesci ad ascoltare l'audio vuol dire che con il tuo impianto d'antenna riesci a sintonizzare bene i canali sloveni (perlomeno quelli sul muxA).
il "problema" (come già scritto innumerevoli volte in questo 3d) è che per vedere i canali sloveni serve un decoder che permetta di decodificare l'MPEG-4; in italia questo vuol dire acquistare un decoder HD o una tv con sintonizzatore HD (la quasi totalità di quelle in commercio ora).
bye,
dave
serreb ha scritto:sul manuale di istruzioni del decoder. Se hai preso solo il decoder, stai tranquillo che è Mpeg2 perché quelli mpeg4 sono solo quelli adatti per l'HD, e questo sta scritto sulla scatola
serreb ha scritto:sul manuale di istruzioni del decoder. Se hai preso solo il decoder, stai tranquillo che è Mpeg2 perché quelli mpeg4 sono solo quelli adatti per l'HD, e questo sta scritto sulla scatola
maxximilian71 ha scritto:Se poi il decoder lo vai ad acquistare in Slovenia, costa anche qualcosina in meno (dipende dai posti).
Il segnale arriva dai ripetitori del Monte Nanos e di solito lo trovi sul canale 51 LCN (SLO1,2,3, Pop TV, Tv Primorka, Koper, Kanal A)
maxximilian71 ha scritto:Il segnale arriva dai ripetitori del Monte Nanos e di solito lo trovi sul canale 51 LCN (SLO1,2,3, Pop TV, Tv Primorka, Koper, Kanal A)
serreb ha scritto:Per completezza, aggiungo che in Slovenia ho visto un decoder da 44,99 euro (al momento il prezzo più basso che ho visto, su cui scrive "Mpeg4 SD"... e specifica "non HD"... valli a capire!
ZWOBOT ha scritto:Credo che per vendere anche decoder a basso prezzo, e cercare così di penetrare nelle case, ne abbiano prodotto uno capace di decodificare l'MPEG-4, ma non capace di elaborare segnali ad alta risoluzione, cioè HD.
serreb ha scritto:Per completezza, aggiungo che in Slovenia ho visto un decoder da 44,99 euro (al momento il prezzo più basso che ho visto, su cui scrive "Mpeg4 SD"... e specifica "non HD"... valli a capire!
maxximilian71 ha scritto:Se poi uno riesce ad inserire il codec MPEG4 nel nostro decoder da 20 euro, ha un decoder che costa la metà di quello sloveno ed ha le stesse funzioni.
maxximilian71 ha scritto:E' semplicemente un codec. Noi li abbiamo con MPEG2 e loro con MPEG4. L'MPEG4 è l'evoluzione dell'MPEG2 e quindi possono vedere anche i nostri programmi. E' ovvio che loro vedranno RaiHD non in HD bensì in SD.
Loro ne hanno uno da 44 euro, noi anche da 20 euro. Se poi uno riesce ad inserire il codec MPEG4 nel nostro decoder da 20 euro, ha un decoder che costa la metà di quello sloveno ed ha le stesse funzioni.
Ma tanto si vendono più tv che decoder. Lasciamo perdere le scene che vedo nei vari negozi quando i commessi "spacciano per FullHD un tv da 22""![]()
ZWOBOT ha scritto:Stai facendo confusione.
Per vedere anche i canali MPEG-2, il decoder MPEG-4 deve avere anche il codec MPEG-2, non è una cosa automatica. Sono due codec separati.
Col ricevitore MEPG-4 solo SD, non vedranno RaiHD, nemmeno in SD.
Per i canali HD ci vuole un ricevitore che indichi espressamente che è adatto ai canali HD.
I canali possono venir trasmessi nelle suguenti maniere:
SD MPEG-2
HD MPEG-2 (non più utilizzato perchè porta via troppa banda)
SD MPEG-4
HD MPEG-4
La sogli che fa diventare HD un canale, è il superamento dei 576 pixel della risoluzione orizzontale. Per cui ad esempio anche 720, non solo 1080.
In un medesimo mux possono convivere canali in tutte e 4 le modalità.
Cioè che non si può mesoclare è la modulazione, ovvero un mux può venir trasmesso o in DVB-T oppure in DVB-T2, e non in entrambe le maniere, a meno di non usare due frequenze separate, cosa che non avrebbe molto senso.
Inoltre in un decoder MPEG-2 di 20 euro, non c'è modo di inserire il codec MPEG-4, bisognerebbe sostituire parti hardware, si fa prima a comprarne uno con entrambi i codec.
Per essere Full HD un televisore deve avere uno schermo di 1920x1080 pixel, se ce l'ha è Full HD, anche se di 22".
Io ho un PC portatile con schermo di 19" che è FullHD.
serreb ha scritto:sul manuale di istruzioni del decoder. Se hai preso solo il decoder, stai tranquillo che è Mpeg2 perché quelli mpeg4 sono solo quelli adatti per l'HD, e questo sta scritto sulla scatola