Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1kw per il digitale? io personalmente dubito parecchio. Un tecnico rai mi parlava di un centinaio di watt, probabilmente sono tutti sotto i 500
 
Situazione qui da me zona Cologna, sotto a Conconello, ricevo tutti i mux, ma i TIMB sono debolissimi, spesso non li ricevo, debole anche il mux Mediaset sul 58 con i canali +1.

maxximilian71 ha scritto:
Tutti hanno ridotto la potenza dei ripetitori, di ripetitori rivolti verso la Slovenia non ce ne sono (tranne nella zona di Gorizia).

Come ha già detto anche Battler, il ripetitore di Conconello, puntando verso la città di Trieste, punta in maniera diretta il litorale istriano che si trova di fronte, per cui almeno Muggia, Capodistria ed Isola sono coperte, e credo anche Pirano.
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer: Maxximiliano non credo,se prima dello Switch Off sono riuscito agganciare bene tutti i programmi Rai da Piancavallo, perche adesso no?
So che devo sperimentare ancora, ma lo faro domani. Non voglio dare nessuna ritoccata alle antenne finche tutto non si stabilizza per davvero.:eusa_think:

Poi non so nemmeno se i MuxTIMB hanno acceso tutti i ripetitori e aumentato la loro potenza.:laughing5:

Aspetta! Ma tu abiti a Koper? Io pensavo che abitassi sul Carso, ed è per questo che avevo fatto il discorso sui ripetitori.
Io ho il tuo stesso problema (con uno zapper non riesco ad agganciare i mux Rai) ed anch'io prima dello switch-off li vedevo perfettamente.
Non toccare nulla almeno fino al 15 dicembre. Io ho l'antenna puntata sia su Udine che su Muggia e con 2 decoder riesco a prendere i mux Rai con numerosi squadrettamenti. Ora ne ho molti ed anche blocchi sull'audio. La situazione non è definitiva (spero per la Rai) e mi auguro che venga aumentata la qualità del segnale.
Per La7, credo che dovrai orientare l'antenna, perchè il segnale è più che perfetto dal giorno 3.
Su ogtvi dovresti ricevere la Rai sia dal Piancavallo, sia da Udine, sia dal Belvedere. Prova a girarla verso il Belvedere o verso Udine, ma solamente dopo il 15.
 
ZWOBOT ha scritto:
Situazione qui da me zona Cologna, sotto a Conconello, ricevo tutti i mux, ma i TIMB sono debolissimi, spesso non li ricevo, debole anche il mux Mediaset sul 58 con i canali +1.
Ma credi che i TIMB verranno potenziati? Perché se sono debolissimi addirittura a Trieste, allora secondo me è al quanto preoccupante. ;)
 
Mediset piancavalo,ne sono quassi certo

:XXcomputer: Fare indovinelli dall quale ripetitore io riceva mi sembra difficile, e anche a spiegare cose tecniche di come ho posizionato le antenne.Per dirla in breve antenna vhf punta verso Piancavallo e un'altra uhf verso Conconello,mi sembra:eusa_think: tirate voi ad indovinare?Ah si dimentico, ho ancora montati alle antenne due filtri, un filtro sull ch61uhf e uno sull canalevhf 37,che non gli ho ancora tolti.So che ricevo con segnale ottimo tutti i programmi Rai e Mediaset,ma proprio tutti, di quelli accenati prima(TIMB1,2,3), invece nessuna traccia.
E chi me lo sa spiegare?:sad:
 
Io zona Azzano Decimo a parte mux Rai 1 gli altri Rai tutti male effetto mosaico a nastro e pensare che appena fatto lo switch off era tutto regolare chissa come mai ? gli altri mux tutti abbastanza regolari a parte ch 46 Teleregione (VirginTv) che fa le bizze si vedeono 2 canali sovrapposti che saltano:5eek:
 
zekarales ha scritto:
Forse ho sbagliato tutto, per essere certo, potete confermare da dove canali Mediaset e Rai?:icon_rolleyes:

E chi lo sa, ormai hanno tutti la stessa frequenza, è difficile distinguere. Secondo me tu ricevi per lo più da Conconello (Ferlugi).
 
ZWOBOT ha scritto:
E chi lo sa, ormai hanno tutti la stessa frequenza, è difficile distinguere. Secondo me tu ricevi per lo più da Conconello (Ferlugi).

In effetti Conconello è il più vicino. Ha almeno 3 ripetitori per ogni mux. Bisogna vedere quello che ha potenza superiore agli altri. Koper riceve tutto in calata. Magari fossi io in quella situazione e potessi ricevere i mux Rai da più ripetitori. Ed invece solamente dal famigerato di Udine.
Telepadova dal Piancavallo e non lo riceverò neanche morto
Tele4 da Muggia, quando si degneranno di accenderlo perchè ho zero potenza
ReteA Dvb1 dal Piancavallo irricevibile
Teleregione dal Piancavallo sempre irricevibile.
Canali che spariscono continuamente, altri che appaiono, altri che nemmeno si sono visti. Ed in giro sento di moltissimi impianti da rifare, quindi una situazione non tanto rosea per Monfalcone.
Rifatto l'impianto l'anno scorso con orientamento su Ud e su Muggia. Queste porcate da parte della Rai non me le sarei aspettate.
Qui va tutto a zone, a fortuna, a decoder più o meno sensibili.
In Veneto si sta normalizzando la situazione, anche se ancora qualcuno non riceve i mux Rai. D'altronde da noi non hanno voluto fare lo switch over e questi sono i risultati. Ripetitori Rai tarati da cani, emittenti locali che ogni 4 giorni cambiano i canali. Strano che i vari DFree siano ricevibili dal 3. strano che proprio le ppv abbiano copertura ottimale.
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer:Che io riceva tutti i canali con una sola antenna Uhf ,e con la seconda niente, prima o poi dovro' arampicarmi sui tetti ,sapete che spasso,:sad:

Soprattutto con questo tempo :eusa_wall: Pensa che da noi in Italia c'è gente che è pratica di arrampicarsi sui tetti. Magari te li mandiamo così ti aiuteranno :D
 
Vediamo cosa mi risponde il tecnico RW che frequenta questo forum.
Che mi dica se dobbiamo orientare le antenne, se aumenteranno la potenza dei ripetitori, se le cose rimarranno così e ci attacchiamo (come molte cose in Italia)
A me dispiace per gli utenti che abitano in Slovenia, perchè non diamo una bella imagine dell'Italia. Loro hanno fatto uno s.o. che sembrava perfetto come un'orologio e soprattutto informando bene la gente.
 
maxximilian71 ha scritto:
Vediamo cosa mi risponde il tecnico RW che frequenta questo forum.
Che mi dica se dobbiamo orientare le antenne, se aumenteranno la potenza dei ripetitori, se le cose rimarranno così e ci attacchiamo (come molte cose in Italia)
A me dispiace per gli utenti che abitano in Slovenia, perchè non diamo una bella imagine dell'Italia. Loro hanno fatto uno s.o. che sembrava perfetto come un'orologio e soprattutto informando bene la gente.

Aspettiamo il 15 direi!
 
Big Bang Per I Segnali che si Sovrappongono Mischiano tra loro E Sballano

maxximilian, hai scritto 3 ripetitori per ogni mux, non e' che questo puo causare qualche disturbo (tipo il programma che squadrata) specialmente se non si hanno le potenze del segnale ben stabilite.In area cosi vicina tre ripetitori mi sembra un po troppo.:5eek:
 
maxximilian71 ha scritto:
Vediamo cosa mi risponde il tecnico RW che frequenta questo forum.
Che mi dica se dobbiamo orientare le antenne, se aumenteranno la potenza dei ripetitori, se le cose rimarranno così e ci attacchiamo (come molte cose in Italia)
A me dispiace per gli utenti che abitano in Slovenia, perchè non diamo una bella imagine dell'Italia. Loro hanno fatto uno s.o. che sembrava perfetto come un'orologio e soprattutto informando bene la gente.
Veramente, ho letto in giro per forum sloveni le lamentele degli sloveni sullo switch-off fatto in Slovenia. Dicono che in Austria, Croazia, e Italia(!), lo switch-off si stà facendo perfettamente, con gente che viene informata adeguatamentre mentre in Slovenia se ne fregano.

- zekarales: A Capodistria parte vecchia, dovresti ricevere da Piancavallo [150+ km di distanza], dal quale gli analogici andavano che era una meraviglia da quelle parti, da Pedrosa [73 km di distanza], da Conconello [14 km di distanza] (un po' scarsuccio da quelle parti perché si trova dietro il colle di Ancarano), e da Chiampore [6 km di distanza] (sul colle di Ancarano, ma dietro, sopra Muggia, e per lo più girati verso Trieste, quindi molto scarso). E forse qualcosa anche dal M. S. Michele di Gorizia (Canale 6 analogico sull'UHF 25 v da lì si riceveva che era una meraviglia da quelle parti, come anche da me).

Qua da me, invece, ricevo da Conconello [15 km di distanza] (tutto abbastanza bene, eccetto TIMB e Rete A), da Chiampore [7 km di distanza] (scarso), da Pedrosa [73 km di distanza], e qualcosina dal M. S. Michele di Gorizia. ;)
 
Proprio in questo momento ho mandato un'e-mail a La 7 riguardo ai problemi con i mux TIMB da Conconello, e ho richiesto informazioni sulla situazione. Speriamo mi rispondano. ;)
 
situazione copertura DTT ad Aquilinia-Muggia(TS)

Salve a Tutti,
attualmente ricevo i seguenti mux con decoder integrato LCD Sony modello Z4500 in frazione Aquilinia Monte d'Oro, comune di Muggia (TS):
CH22 mux TVM ottimo (sintonizzazione)
CH24 RAI DVB1 "
CH26 RAI DVB3 "
CH27 SLOVENIA A "
CH30 RAI DVB2 "
CH33 Rete A DVB2 "
CH36 Mediaset DVB2 segnale instabile con frequenti squadrettamenti
CH39 TELECHIARA ottimo
CH40 RAI DVB4 "
CH42 TELE4 "
CH44 Rete A DVB1 "
CH46 Teleregione/7Gold PLUS che si sovrappongono
CH47 TIMB1 ottimo
CH48 TIMB3 segnale instabile con frequenti squadrettamenti
CH49 Mediaset DVB4 ottimo
CH50 D-FREE vedo il menu perfettamente, ma non sono abbonato e quindi non posso giudicare piú di tanto
CH51 SLOVENIA A ottimo
CH52 Mediaset DVB1 aggancio ma non sono abbonato
CH53 CANALE ITALIA DVB1 ottimo
CH54 RAI DVB1 F.V.G. "
CH56 Mediaset DVB5 come per il CH52
CH58 Mediaset DVB6 ottimo
CH60 TIMB2 come CH50
CH61 Antenna3 NE vedo solo 7NEWS e A3 NE perfettamente grazie ad una sinto di qualche giorno fa. Facendo scansione manuale da allora non mi trova niente sul 61 e nonostante tutto vedo i 2 canali...
CH63 Triveneta ottimo
CH66 SLOVENIA B "
CH67 Videoregione "

Durante i primi giorno dello SO si vedevano perfettamente anche i mux CH36 e 48, da allora sono praticamente inguardabili.
Mux agganciati perfettamente nei primi giorni di switch-off e poi spariti del tutto:
CH 23 FREE TV, CH 43 TPN, CH45 Telefriuli, CH65 CANALE ITALIA DVB2
Purtroppo non conosco il posizionamente dell'antenna. So solo che é sul tetto... :D .
 
Battler ha scritto:
Veramente, ho letto in giro per forum sloveni le lamentele degli sloveni sullo switch-off fatto in Slovenia. Dicono che in Austria, Croazia, e Italia(!), lo switch-off si stà facendo perfettamente, con gente che viene informata adeguatamentre mentre in Slovenia se ne fregano.

Magari le cose venissero fatte in Italia così bene come sono fatte in Slovenia.
In Slovenia c'è più gente giovane ai posti di comando, c'è più dinamismo e le cose sono più curate, lo si vede da molte cose.
La "gente informata adeguatamente in Italia" è un'utopia, non è vero che in Slovenia se ne fregano.
 
Credo che non ce niente di “mitico”.
In Slovenia:
- Meno MUX = meno problemi
- Solo il 30% dei telespettatori dipende dal digitale terrestre
- Nei centri urbani probabilmente 90% dei telespettatori e collegato via cavo, o IPTV.
- Invece ci sono più problemi con il SFN dato il gran numero dei trasmettitori

Comuni problemi in Italia e Slovenia:
- Impianti di ricezione condominiali
- Impianti di ricezione “complicati” (più antenne, filtri di canale o gruppi di canale, amplificatori,….)
- Distribuzione del segnale nel condominio

Tutti questi impianti dovranno essere modificati o fati di nuovo
 
Chi riceve Sport Italia

Salve a tutti
scrivo da Grado e volevo chiedere
se qualcuno nella zona della costa riceve i canali di Sport Italia

Su dgtvi.it danno il TIMB1 sui canali 25 e 62 ma come giustamente ricordato da zwobot il mux TIMB1 trasmette solo sul 47

grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso