Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EC30 ha scritto:
Salve a tutti! mi sapreste dire che fine hanno fatto i canali Sportitalia nella bassa friulana precisamente a Torviscosa (UD)? Credo che l'antenna ce l 'ho puntata verso Muggia. Grazie e ciao!

da muggia io li ricevo benissimo, su un mux con solo questi due, ma non ricordo il ch, se mi ricordo te lo dirò in seguito
 
Ultima modifica:
iw3rim ha scritto:
Si avevo gia' scritto che c'era qualcosa sul 22 vedevo la portante ma da ieri
si riceve anche il video di ODEON TV con LCN oltre gli 800, solo da Conconello
perche' da Chiampore sul 22 non arriva nulla.
Si intendevo La8 e La9 delle televendite.
Allora aspettiamo 7Gold ma e' la vecchia Telepadova di Colpo Grosso?

Ciao
Mauro
Cmq riallacciandomi al discorso di Zwobot ci starebbero anche queste cosidette televisioni che noi chiamiamo spazzatura:D ma è ovvio che qualcosa sulle frequenze e sui relativi mux tra un pò andrà rivisto specialmente in ambito locale...Per esempio Telefriuli ha una sua frequenza ma trasmette solo se stessa,Tele4 ha una sua frequenza ma trasmette solo se stessa più tre monoscopi,idem Tvm,mentre Tpn e Antenna 3 hanno ben due frequenze per due mux ma potrebbero tutte e due stare su una sola riducendo i doppioni come gia fatto(finalmente:D ) TV7...Anche perchè di due ne fanno entrambe appena uno decente...Stesso discorso lo faccio anche per Canale Italia...Tra l'altro cmq qualcuna dovrà per forza rivedere i suoi mux stando su frequenze oltre il 60 che presto dovranno essere lasciate libere...
 
EC30 ha scritto:
Salve a tutti! mi sapreste dire che fine hanno fatto i canali Sportitalia nella bassa friulana precisamente a Torviscosa (UD)? Credo che l'antenna ce l 'ho puntata verso Muggia. Grazie e ciao!

ciao! io sono di bagnaria arsa, quindi non abito molto lontano da te. mi sembra strano tu abbia puntato l'antenna verso muggia, in quanto il 99% degli impianti in zona ne hanno una puntata su udine x la rai, una verso il nanos per Koper e una su piancavallo per gli altri.

il problema che riguarda la ricezione dei canali sportitalia (e quindi di tutto il TIMB1 sul ch47) è che gli la maggiorparte degli impianti ha il ch47 filtrato sull'antenna puntata verso piancavallo, in modo da avere un segnale pulito da udine per Rai3. Ora che il TIMB1 trasmette da piancavallo, è difficilmente ricevibile con questa configurazione.

Io non aspetto altro che una giornata di sole per salire sul tetto e risolvere il problema!

bye,
dave
 
El Berto ha scritto:
Scusate, ma da me (zona Tavagnacco - UD-) spesso capita che la sera, a partire dalle 8, non riesco a prendere il MUX1 Rai.
La potenza è sull' 80%, ma la qualità è sul 25%.

La cosa più strana è che con un decoder Samsung ci riesco.

Probabilmente sei al limite con la qualità segnale e la sera entra in gioco qualche fattore (ad es, meteo..) che degrada il segnale...
 
ma mi spiegate perché per un canale come Tele4, su una tv mi riconosce l'LCN e lo posiziona al 10, mentre su un altro non lo riconosce e lo piazza sul 78? Entrambe le tv ricevono con 100% il segnale. Nei giorni scorsi, quando TV7 ha fatto gli spostamenti di LCN, se mi piazzavo su un canale, questo cambiava da solo il numero di LCN proprio mentre lo guardavo. Con Tele4 ho rifatto anche la sintonizzazione, ma nulla
 
serreb ha scritto:
ma mi spiegate perché per un canale come Tele4, su una tv mi riconosce l'LCN e lo posiziona al 10, mentre su un altro non lo riconosce e lo piazza sul 78? Entrambe le tv ricevono con 100% il segnale. Nei giorni scorsi, quando TV7 ha fatto gli spostamenti di LCN, se mi piazzavo su un canale, questo cambiava da solo il numero di LCN proprio mentre lo guardavo. Con Tele4 ho rifatto anche la sintonizzazione, ma nulla
Ciao serreb,
pensa che anch'io che ho 2 televisori ho avuto il tuo stesso problema.
Su uno Telequattro si è posizionato giustamente al 10, mentre sull'altro Telequattro è finita al 910, perchè spodestato da TPN che ha occupato il 10.
Ma ieri dopo aver fatto la ricerca manuale sui canali 43 e 67 del Mux Media Triveneto che in origine avevano 11 canali uguali, mi ha finalmente messo a posto Telequattro sul 10!!
Infatti ora i 2 Mux Media Triveneto hanno rispettivamente 5 e 7 canali in parte diversi con TPN al 15 e VideoRegione al 16.
 
80revival ha scritto:
Idem...Invece di migliorare al momento tutto peggiora...Assenti oggi Tele4,Rete A 1 e squadrettanti tutti i Timb e sti c***i:doubt: :D ...Ancora assenti Free,Rete A 2,7 gold e mai pervenute ancora Telecampione e La9!
Ciao 80revival,
al contrario di te, io mi ritengo molto fortunato, perchè vedo sempre bene Telequattro, Rete A1, Free e tutti i 3 Timb.
L'unico che mi ha dato problemi e squadrettava era stato il Mux Timb1 con i canali Sportitalia nei primi 3 giorni dallo switch-off.
Ma da lunedì è tornato a vedersi perfettamente anche questo Mux e perciò mi associo a Mauruczko che si definiva molto soddisfatto del digitale terrestre, perchè lo sono anch'io!! ;)
Sono ancora assenti Telecampione e La9 oltre a Rete A2 che non ricevo.
Il Mux 7Gold dovrebbe arrivare tra poco come ha scritto ZWOBOT.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il mux TVM/Canale 6 trasmetteva già da alcuni giorni ma in modalità errata, per cui i canali non erano visibili, con alcuni ricevitori nemmeno sintonizabili.
7Gold arriverà a breve.
E sempre le tv locali, stanno usando anche 4 frequenze (61, 63, 65, 67) che vanno liberate entro il 2015 per servizi Internet.
Ciao ZWOBOT,
infatti io avevo agganciato sabato il Mux Multi Program e nei primi giorni TVM e Canale 6 squadrettavano parecchio, ma poi il segnale si è stabilizzato ed ora si vedono molto bene!! ;)
Per quanto riguarda i Mux che stanno sulle frequenze che dovranno essere liberate entro il 2015, solo il Mux TV7 sul CH 63 occupa solo una frequenza.
Invece gli altri 3 Mux si sono già premuniti perchè Play2 Tvision oltre al CH 61 è presente anche al CH 23 con Play1FVG Tvision, Canale Italia 2 oltre al CH 65 è presente anche al CH 53 con Canale Italia e infine Media Triveneto VR oltre al CH 67 è presente anche al CH 43 con Media Triveneto.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
al contrario di te, io mi ritengo molto fortunato, perchè vedo sempre bene Telequattro, Rete A1, Free e tutti i 3 Timb.
L'unico che mi ha dato problemi e squadrettava era stato il Mux Timb1 con i canali Sportitalia nei primi 3 giorni dallo switch-off.
Ma da lunedì è tornato a vedersi perfettamente anche questo Mux e perciò mi associo a Mauruczko che si definiva molto soddisfatto del digitale terrestre, perchè lo sono anch'io!! ;)
Sono ancora assenti Telecampione e La9 oltre a Rete A2 che non ricevo.
Il Mux 7Gold dovrebbe arrivare tra poco come ha scritto ZWOBOT.

Tele4 ieri era tornato visibile mentre mi è completamente sparito il mux Rete A1 che prima dello switch-off ricevevo benissimo...Paradossalmente vedevo tutto senza nessun problema prima dello switch-off ora pur vedendo tante cose,certe sono ancora traballanti...Il mux Rete A2 mai visto così come Free e 7Gold più ovviamente TLC,LA9,Retecapretta:D e Europa7...Tivùitalia vista al giorno dello switch-off sul 27(prontamente rimossa:icon_cool: ) e poi nessuna traccia...Aspettiamo anche il Timb 4 prima o poi...mi sa più poi di prima;)
 
Dario5 ha scritto:
Come mai prima di switch off la Rai sul 23uhf e 37 uhf si vedevano in ottima qualita e adesso niente?
Cosa potrebbe cambiare a Pordenone dopo il 15? Il mux 1 rai da Castaldia non si riceverà comunque o c'è qualche speranza dal ripetitore di tolmezzo?
 
cesko446 ha scritto:
Sono mux per cellulare i mux DVB-H?

Sì, per i cellulari che riescono a sintonizzare tali segnali.
Però il DVB-H si è rivelato essere un flop colossale, tanto che dei due operatori attualmente coinvolti con servizi DVB-H in territorio italiano, uno (Telecom) ha già fatto sapere che entro la fine del prossimo anno, spegnerà tale servizio, lasciando la frequenza liberata al DVB-T. Invece l'operatore "3" persevera.

80revival ha scritto:
Tivùitalia vista al giorno dello switch-off sul 27(prontamente rimossa:icon_cool: ) e poi nessuna traccia...

Il mux Tivuitalia usa come feed per i ripetitori un transponder satellitare sul satellite a 31°.5 est, dove c'è naturalmente il mux completo, così posso tenerlo d'occhio ugualmente! ;)
Frequenza 11836 H http://www.lyngsat.com/astra1g.html


serreb ha scritto:
ma mi spiegate perché per un canale come Tele4, su una tv mi riconosce l'LCN e lo posiziona al 10, mentre su un altro non lo riconosce e lo piazza sul 78? Entrambe le tv ricevono con 100% il segnale. Nei giorni scorsi, quando TV7 ha fatto gli spostamenti di LCN, se mi piazzavo su un canale, questo cambiava da solo il numero di LCN proprio mentre lo guardavo. Con Tele4 ho rifatto anche la sintonizzazione, ma nulla

Il numero LCN viene trasmesso nel Transport Stream della singola emittente presente in un mux. Per cui i diversi televisori a volte non riescono ad interpretare correttamente i dati trasmessi, a volte perchè è l'emittente a non trasmettere i dati nella modalità più neutra possibile.

luc1428 ha scritto:
Per quanto riguarda i Mux che stanno sulle frequenze che dovranno essere liberate entro il 2015, solo il Mux TV7 sul CH 63 occupa solo una frequenza.
Invece gli altri 3 Mux si sono già premuniti perchè Play2 Tvision oltre al CH 61 è presente anche al CH 23 con Play1FVG Tvision, Canale Italia 2 oltre al CH 65 è presente anche al CH 53 con Canale Italia e infine Media Triveneto VR oltre al CH 67 è presente anche al CH 43 con Media Triveneto.

Hai ragione, però i mux sono differenziati o lo saranno sempre più, magari affittano spazio a terzi, voglio vedere coma faranno in futuro, se veramente dovranno liberare quelle frequenze.
Ciao! ;)
 
Una domanda. I ricevo il muxA sloveno (quello con Koper e SLO1 per intenderci) sul canale 51, abito in centro (Fabio severo, tribunale) e ho l'antenna puntata in orizzontale su Conconello. Però mi risulta dal sito otgtv che la Slovenia trasmette sul 51 da Croce bianca-Pirano, che è esattamente dall'altra parte... mi sfugge qualcosa?
 
GiovanniG ha scritto:
La parola riflessioni può nascondere 2 significati distinti, cioè un "eco" nonchè rimbalzo che il segnale può avere su un ostacolo prossimo all'antenna e quindi entrare in ritardo rispetto al segnale principale, oppure un segnale che si genera attraverso un disadattamento nell'impianto e che va ad annullare o reinforzare il segnale principale in punti diversi del cavo. L'ultima definizione è abbastanza complicata da descrivere ma gli effetti si possono citare con semplicità: alcune frequenze potrebbero risultare più attenuate, dando maggior spazio al rumore e quindi diminuendo oltretutto la qualità.
Entrambe le riflessioni in analogico creavano l'effetto "velatura di sdoppiamento" perchè arrivava uno stesso segnale ritardato nel tempo ed era tanto + fastidiosa quanto questa riflssione fosse accentuata e tanto più si originasse da lontano, ma ad ogni modo era sopportabile.
Il DTT non è altrettanto "permissivo" e alcuni canali potrebbero "sparire" solo per riflessioni, quindi potrebbero essere anche non imputabili all'antenna.
E' buona norma ora terminare le prese inutilizzate se il loro cavo di raccordo è corto, e utilizzare antenne molto direttive con un ottimo rapporto avanti/indietro.
L'argomento come dici tu è stato sicuramente sbandierato in passato ma mi sembra di leggere diversi utenti che non lo conoscano e imputino il problema alle antenne e ai livelli scarsi..

Grazie per la spiegazione, comunque appena ho del tempo proverò a collegare l'antenna direttamente alla Tv, così mi faccio un'idea se i segnali da Pedrosa seppur deboli ci sono tutti o, come continuo a supporre, vanno in direzione opposta verso la zona collinare a ovest.
 
Intanto nel Mux Antenna3 inserito il canale pugliese Tg Norba24:5eek: ...con tutto il rispetto ma chi se ne importa di questi canali:badgrin: ...DATECI 7GOLD:D
 
liuc ha scritto:
Oggi ho risintonizzato i canali ad un'amica che abita in condominio a Cividale. Riceve praticamente tutto bene, da Udine e Piancavallo, Mux1 rai al limite con qualche piccolo squadettamento ogni tanto. Mux Timb sul 47 e 48 debolissimi e quasi inguardabili.

Sono anche riuscito a parlare con il call centre La7, l'operatrice (non so quanto preparata) non ha nascosto i problemi, riguardati tutte le regioni che sono passate al Digitale in questo ultimo mese. I tecnici sarebbero al lavoro e visto i molti siti ci vuole pazienza.
Insomma niente di tecnico.

Ciao,il problema che riscontri sul mux timb 47 e 48 è causato dal filtro presente sul centralino che tagliava il canale 47 (ex rai3) proveniente da piancavallo,bisogna cambiare il centralino mettendo un amplificatore che copra tutta la banda uhf idem per quanto riguarda il mux1.Io come hai visto, ho installato una sigma della fracarro e un ampli uhf da 22db orientata verso piancavallo e vedo tutto perfettamente.
 
Ultima modifica:
flik67 ha scritto:
Ciao,il problema che riscontri sul mux timb 47 e 48 è causato dal filtro presente sul centralino che tagliava il canale 47 (ex rai3) proveniente da piancavallo,bisogna cambiare il centralino mettendo un amplificatore che copra tutta la banda uhf idem per quanto riguarda il mux1.

Buona notte ;) vero, non ci avevo pensato, comunque il fatto che da Cividale, Udine e Piancavallo sono sfasati di pochi gradi, non crea grandi casini.

Io invece, ho staccato il filtro sul 52, e ricollegato la logaritmica in soffitta per il Mux rai sul c 5 verticale. Segnale e Qualità 99%, da Pedrosa un disastro era meglio in analogico, in compenso mi entra il mux slo dalla IV V dietro casa. :)
 
Ultima modifica:
Tuff ha scritto:
Una domanda. I ricevo il muxA sloveno (quello con Koper e SLO1 per intenderci) sul canale 51, abito in centro (Fabio severo, tribunale) e ho l'antenna puntata in orizzontale su Conconello. Però mi risulta dal sito otgtv che la Slovenia trasmette sul 51 da Croce bianca-Pirano, che è esattamente dall'altra parte... mi sfugge qualcosa?

Il 51 è trasmesso da Croce Bianca e da Tinjan, forse ricevi da Tinjan anche se hai l'antenna verso Conconello, mah! Meglio così comunque, no?
Dal Nanos è sul 27, presto dovrebbero trasmettere dal 27 anche gli altri, e sul 51 ci dovrebbe essere il mux B.

rtvslo_oddajnik.jpg

80revival ha scritto:
Intanto nel Mux Antenna3 inserito il canale pugliese Tg Norba24:5eek: ...con tutto il rispetto ma chi se ne importa di questi canali:badgrin: ...DATECI 7GOLD:D

Pazzesco...:doubt:

edit: il canale dovrebbe trasmettere in 16:9, ma viene trasmesso in 4:3, ed ha rimpiazzato PokerItalia24.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Il 51 è trasmesso da Croce Bianca e da Tinjan, forse ricevi da Tinjan anche se hai l'antenna verso Conconello, mah! Meglio così comunque, no?
Dal Nanos è sul 27, presto dovrebbero trasmettere dal 27 anche gli altri, e sul 51 ci dovrebbe essere il mux B.

Sì, sì meglio così! Niente da dire! :)
E speriamo vada avanti così!

Oggi pomeriggio, improvvisamente, ho avuto problemi su mux di Cielo e ora su TPN. Cielo e tutto il suo mux si vede bene adesso. boh!
 
come va a Gorizia???

Ciao a tutti,
ho notato che in alcune zone del centro città Rai 1,2 e 3 non si ricevono....c'è qualcuno di gorizia che ha riscontrato lo stesso problema?

Da due giorni è apparso canale6 con LCN 0;-)

Quelle fastidiose scritte che appaiono sulle 3 reti mediaset spariranno?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso