Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Ciao Battler,io ricevo da Conconello tutto...Triveneta trasmette sul 63 e Canale Italia 2 sul 65 e le vedo benissimo,mentre le altre non le ho ancora viste eccetto Telemare che non ricordo abbia mai trasmesso nella zona di Trieste...Io come già detto ora ricevo bene i Timb(altrimenti avrei già mandato una mail),mentre ancora nulla per i due Rete A...Qualcuno sa a chi ci si può rivolgere?Da ieri vedo con potenza 70% il mux di 7Gold sul 32 ma ancora nullla del 46 che contiene VirgiRadioTv...

I canali (mux) ora trasmettono sulle medesime frequenze sia da Conconello che da Muggia, però in alcuni casi non sono ancora accese entrambe le postazioni.
Telemare si riceve solo dal monte S.Michele, per cui non copre Trieste. http://www.telemaretv.it/
Per ReteA, prova a scrivere ad una delle emittenti del gruppo presenti anche in terrestre: http://www.gruppoespresso.it/it/attivita/televisione.html
Il 46 a Trieste non è stato ancora acceso.

tuky00 ha scritto:
Domanda meramente accademica in quanto non ho il decoder MPEG4; il mux sloveno trasmette da Belj Kriz o meno in quanto il gemello 51 mi viene visualizzato (solo come segnale naturalmente e senza neanche l'audio, vista la "grande" qualità del mio decoder) e del 27 proprio niente di niente!!!
Grazie
Walter

Non mi risulta sia ancora acceso sul 27 da Beli Križ. Altrimenti riceverei di sicuro il segnale.
 
dr.ryo ha scritto:
A Cinto Caomaggiore (VE) e dintorni (portogruarese) la ricezione del mux 1 RAI è drammatica con le antenne nell'attuale configurazione. Solo pochi riescono ad agganciare dal Venda o dal Visentin mentre il segnale da Castaldia è inesistente o instabile. A casa mia al posto di Rai 1 appare La11 :icon_rolleyes:.
L'operazione piu' facile (per chi è in grado di salire sul tetto..) è spostare la III banda in direzione PD o BL, con l'effetto collaterale non secondario di ricevere il TG3 Veneto che sinceramente qua interessa a pochi..

La parte divertente è che prima dello switch off rai/mediaset/timb si vedevano senza problemi in dtt e pochi pensavano a un casino del genere.

Visto che qua è pieno di esperti e che quel poco che so l'ho imparato dalle vostre guide, mi permetto di chiedervi delle delucidazioni sull'impianto di casa mia:



dall'alto verso il basso yagi direttiva verso piancavallo (penso piu' verso il gajardin che castaldia ma devo rincontrollare...), yagi (non so se IV o IV/V banda..) verso PD e VHF verso UD



miscelatore (scusate per la foto..) che non so sinceramente cosa faccia, help!



e amplificatore.

nella configurazione attuale non aggancio il mux 1 rai nemmeno per sbaglio, nelle prese piu' lontane nemmeno il mediaset 4 (in pratica riesco a prendere quasi le stesse cose con un cacciavite collegato alla schedina dvb-t sul pc...) in generale il segnale analogico era abbastanza debole quindi potrebbe esserci qualche problema... qualunque consiglio è ben accetto :)
Non ho particolari urgenze perchè di fatto non guardo la TV, ma odio le cose che non funzionano :D

grazie a tutti

update: la yagi verso il piancavallo punta direttamente sulla stessa dei vicini che è a un paio di metri... immagino che non sia un bene..

Io, per prima cosa, eliminerei il miscelatore, che filtra proprio i canali della RAI, e conneterei una antenna puntata verso Castaldia direttamente su amplificatore. Poi vedrei cosa ricevo e coso no.
 
ZWOBOT ha scritto:
I canali (mux) ora trasmettono sulle medesime frequenze sia da Conconello che da Muggia, però in alcuni casi non sono ancora accese entrambe le postazioni.
Telemare si riceve solo dal monte S.Michele, per cui non copre Trieste. http://www.telemaretv.it/
Per ReteA, prova a scrivere ad una delle emittenti del gruppo presenti anche in terrestre: http://www.gruppoespresso.it/it/attivita/televisione.html
Il 46 a Trieste non è stato ancora acceso.
Grazie delle info ZWOBOT;) ...Proverò a scrivere una mail e vediamo se rispondono...
 
ringrazio cesko446 e dr.1m per le risposte

quindi il miscelatore filtra i canali 25 (ex rai2), 27 (ex capodistria) e 32 (ex rai3 veneto) o sbaglio? provero' a modificare come mi avete suggerito anche se difficilmente andro' a girare la uhf perchè... è a piu' di 2 metri dalla base del palo e non è che sia proprio un gatto sui tetti :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Non mi risulta sia ancora acceso sul 27 da Beli Križ. Altrimenti riceverei di sicuro il segnale.

La Slovenia, per la zona ovest, a differenza di quanto annunciato all'inizio, non adotterà l'SFN ma un MFN, per cui non sarà tutto sul 27. Da Croce Bianca, ad esempio, non so se sarà il 51 definitivo, che farebbe a botte col MuxB dal Nanos, ma non so nemmeno se sarà il 27.

Battler ha scritto:
Ho appena mandato un'e-mail a timbrisponde@timb.it . Vediamo che mi rispondo loro.

Nel frattempo, mi ha riposto il signor Filip Žganec della HAKOM croata.


Ora speriamo si muova finalmente qualcosa e che tolgano finalmente di mezzo quella maledetta La 9 sull'UHF 28 che ci rende impossibile la ricezione del mux HRT Dvb A. ;)

A questo link http://tvslo.si/predvajaj/meridiani/ava2.90571922/ a 22 minuti e 26 del video c'è la risposta del vicedirettore dell'HAKOM sulla questione interferenze, e la lettera scorre a video.
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
La Slovenia, per la zona ovest, a differenza di quanto annunciato all'inizio, non adotterà l'SFN ma un MFN, per cui non sarà tutto sul 27. Da Croce Bianca, ad esempio, non so se sarà il 51 definitivo, che farebbe a botte col MuxB dal Nanos, ma non so nemmeno se sarà il 27.
Sbagliato. Il SFN ci sarà e come. UHF 27 per le zone ovest ed est, e UHF 32 per la zona centrale. Nella zona ovest, per ora, stiamo nel periodo di transizione dall'UHF 51 all'UHF 27, gli UHF 27 stanno ancora essendo accesi su tutti i ripetitori, poi gli UHF 27 trasmetteranno a massima potenza, mentre gli UHF 51 trasmetteranno a potenza più bassa.
C'è scritto chiaramente anche sul sito dell'APEK.
APEK ha scritto:
Pozor: ti kanali bodo postopoma spremenjeni na končne kanale in sicer Vzhod 27, Zahod 27 in Center predvidoma 32.
Traduzione:
APEK ha scritto:
Attenzione: questi canali saranno gradualmente trasferiti sui canali finali che sono Est 27, Ovest 27 e Centro presumibilmente 32.
Sorgente: http://dvb-t.apek.si/multipleks_a .
Poi la stessa pagina da l'UHF 27 o da Croce Bianca già acceso, a 5 kW. ;)
 
Battler ha scritto:
Sbagliato. Il SFN ci sarà e come. UHF 27 per le zone ovest ed est, e UHF 32 per la zona centrale. Nella zona ovest, per ora, stiamo nel periodo di transizione dall'UHF 51 all'UHF 27, gli UHF 27 stanno ancora essendo accesi su tutti i ripetitori, poi gli UHF 27 trasmetteranno a massima potenza, mentre gli UHF 51 trasmetteranno a potenza più bassa.
C'è scritto chiaramente anche sul sito dell'APEK. ;)

Non secondo le parole del direttore generale della RTV... 27, 51 e altri canali nella zona ovest... lo vedi/senti al link (a 3 minuti e 51) che ho postato poco su.

Battler ha scritto:
Poi la stessa pagina da l'UHF 27 o da Croce Bianca già acceso, a 5 kW. ;)
Beh, e scrive anche che dal Nanos sparano a 200kW!!!! Ma sono 5kW pure lì
 
dr.1m ha scritto:
Guarda qui:
http://www.apek.si/sl/ra_in_tv_frekvence_register?program=6&imetnik=5&stran=&postaja=5&x=28&y=8
La maggioranza degli trasmettitori ha il permesso di trasmettere su 27. Altri hanno il diritto pe 31.
Ma nessuno ha più il 51!
Da Nanos trasmettono con 200kW ERP con un trasmettitore di 5W. ;)

Sì, avevo già visto. Mi sa che direzione RTV e Apek hanno visioni diverse allora :D


Intanto in Istria croata la questione si fa sempre più insopportabile, sembra

http://www.glasistre.hr/istra/vijest/296531

Appena passato su TGR Rai Tre un interessante servizio dove si spiega un po' meglio la questione della mancata ricezione Rai in giro per il Friuli.
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
Sì, avevo già visto. Mi sa che direzione RTV e Apek hanno visioni diverse allora :D


Intanto in Istria croata la questione si fa sempre più insopportabile, sembra

http://www.glasistre.hr/istra/vijest/296531

Appena passato su TGR Rai Tre un interessante servizio dove si spiega un po' meglio la questione della mancata ricezione Rai in giro per il Friuli.
Ecco quello che si dice nell'articolo linkato da serreb, tradotto con google:
Traduzione da Croato verso Italiano

"Non si sa quando gli italiani fuori trasmettitori clandestini che interferiscono con la ricezione di programmi televisivi digitali sul territorio croato di Umago e Parenzo. Secondo le informazioni che raccogliamo, la parte croata ha preso tutto quello che poteva, ma tutto dipende l'amministrazione italiana.
Si tratta, in sintesi, la risposta che abbiamo ricevuto il Mercoledì dalle varie fonti, alcune delle quali sono consigliati per i cittadini di consultare esperti e scegliere un modo alternativo di ricevere segnali televisivi.
"Secondo le segnalazioni ricevute, alla fine della settimana scorsa, l'Agenzia Croata delle Poste e delle comunicazioni elettroniche (HAKOM) eseguite le misure, per determinare i livelli e le fonti di interferenza, e formale e informale, ha chiesto la rimozione degli ostacoli nel minor tempo possibile. La parte italiana ha risposto a ridurre la forza delle sue televisioni per rimuovere gli ostacoli alla ricezione dei programmi croato. Speriamo che il problema sarà risolto nel prossimi giorni, ma dato che la soluzione di questo problema non dipende da noi, ma la parte italiana, non possiamo dare una risposta precisa ", scrive in questo HAKOM risposta alla nostra inchiesta.
- La scarsa ricezione dei segnali digitali per i cittadini italiani da Parenzo e Umago lamentarsi con noi per un mese, ma siamo impotenti in questo caso. Ogni giorno abbiamo una dozzina di denunce, ma niente di concreto che possiamo fare. Riferiscono tutti a girare in HAKOM, ha detto il presidente della Società di Pola per la tutela dei consumatori "Consumer" Vladimir Ivancevic. Ha aggiunto che la TV deve pagare la tassa, perché questa situazione è stato il piatto sbagliato, piuttosto che un segnale di trasmissione televisiva.
Da una società di servizi tecnici Trasmettitori Zagabria e delle comunicazioni ci dice che gli italiani promesso di ridurre l'effetto dei trasmettitori illegale e (è) di escludere, ma quando lo farò, o non sanno. Essi sono stati informati e chiesto l'intervento dell'ambasciatore italiano in Croazia e il Ministero degli Affari Esteri e la, Mare Trasporti e delle Infrastrutture della Repubblica di Croazia, è stato inizialmente inviato note di protesta e può seguire l'altro, e se questo non risolve il problema, poi gli italiani dovranno rivolgersi al competente istituzioni internazionali.
Fino ad ora non hanno incontrato un tale problema, perché Istria prima accensione oltre alla radiodiffusione digitale. Technical Service Broadcasting e delle Comunicazioni ha detto che la Slovenia ha completato solo la prima parte della transizione alla ricezione digitale, e che ha una scadenza per completare altri sei mesi. Gli sloveni e rispettare gli accordi internazionali non costituiscano un ostacolo i segnali croati, ma hanno problemi con gli italiani, e che essi inibiscono la ricezione digitale normale come accadeva in Croazia. (Tanja KOCIJANČIĆ)"

In conclusione, l'Italia al momento non sta facendo nulla, e dovremo beccarci la solita multa dalla UE perchè le autorità competenti si sveglino :eusa_wall: :eusa_wall: Intanto chissà quanto tempo passerà....
Mah :sad:
 
mauruczko ha scritto:
In conclusione, l'Italia al momento non sta facendo nulla, e dovremo beccarci la solita multa dalla UE perchè le autorità competenti si sveglino :eusa_wall: :eusa_wall: Intanto chissà quanto tempo passerà....
Mah :sad:

Che schifo, che vergogna! :doubt:
 
silvermarco ha scritto:
ehi il mux 1 rai è sparito!!!! si vede a quadretti!
che cavolo! è successo!
Dovresti almeno dire in quale zona della regione, comunque da me a Udine è tutto regolare.
 
Noi qui in Istria da quando sono in funzione canali Italiani sul 28 (La9 mux)che con suo segnale copre Mux-A Croato ma anche 53 e 29 non vediamo piu
niente e Italia non vuole per adesso spegnere questi canali.
Rimedio sarebbe che qui sul Učka trasmettono con 10 kw su un canale Rai ?
E tutto perche in Italia tutti i canali tipo La9 devono avere suo mux con tanti canali spazzatura.
 
Dario5 ha scritto:
Noi qui in Istria da quando sono in funzione canali Italiani sul 28 (La9 mux)che con suo segnale copre Mux-A Croato ma anche 53 e 29 non vediamo piu
niente e Italia non vuole per adesso spegnere questi canali.
Rimedio sarebbe che qui sul Učka trasmettono con 10 kw su un canale Rai ?
E tutto perche in Italia tutti i canali tipo La9 devono avere suo mux con tanti canali spazzatura.

concordo pienamente!! in italia ci sono trope scusate il termine - "Rete*****"
 
Dario5 ha scritto:
Rimedio sarebbe che qui sul Učka trasmettono con 10 kw su un canale Rai ?
Proprio oggi mi chiedevo che cosa succederebbe se la tv croata accendesse una portante molto forte sul ch.24?
:qleft7: :qright7:
Chiaro che la mia è una provocazione, però il fatto che la popolazione televisiva (terrestre) dell'Istria stia dipendendo dalle decisioni (che non arrivano ancora) italiane è davvero assurdo.
 
mauruczko ha scritto:
Proprio oggi mi chiedevo che cosa succederebbe se la tv croata accendesse una portante molto forte sul ch.24?
:qleft7: :qright7:
Chiaro che la mia è una provocazione, però il fatto che la popolazione televisiva (terrestre) dell'Istria stia dipendendo dalle decisioni (che non arrivano ancora) italiane è davvero assurdo.
Ho un'idea migliore. La Slovenia dovrebbe accendere un mux con 10 copie di Sponka.TV sull'UHF 24. O la Croazia un mux con 10 copie di Nit. Sarebbe da ridere. :D
 
Battler ha scritto:
Ho un'idea migliore. La Slovenia dovrebbe accendere un mux con 10 copie di Sponka.TV sull'UHF 24. O la Croazia un mux con 10 copie di Nit. Sarebbe da ridere. :D
:lol: :lol: :lol: ridiamoci su per non piangere ;)
 
La idea mi piace. Ma purtroppo il nostro paese e troppo rigido e quindi andrebbe scansionato già se si facessero delle copie del canale su unico MUX, per poi non dire di oltrepassare la potenza permessa. Vorrei dire che, se succedesse questa cosa (che qualchuno si permetterebbe di accendere un MUX su canale 24) sarebbe punito in un attimo mentre in Italia si può fare qualunque cosa illegale. In questo punto non so chi di noi (Italia o Slovenia) e un stato d'esempio?
 
Metto qui sotto due immagini prese in contemporanea, una da Rai 3 trasmesso via satellite, l'altra da Rai 3 TGR FVG trasmesso in DTT.
Sappiamo già tutti che quello in DTT trasmette un segnale rovinato in regia, ma giusto per avere un confronto, eccole qua sotto.
Le ho registrate apposta da un programma in diretta e non hqanno subito alcun passaggio analogico, provengono direttamente dal flusso di dati MPG, ho solo fatto un resize per dare il giusto rapporto 16:9.

Rai 3 da satellite:
rai3_sat.jpg



Rai 3 da DTT (FVG):
rai3_dtt.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso