Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dario5 ha scritto:
Come mai prima del switch off i mux Rai da Castaldia/23,37 uhf/ si vedevano senza problemi in tutta la regione e adesso sono troppo deboli?
Non è vero che si vedevano senza problemi, a Udine ad esempio il mux sul 37 è sempre stato debole e spesso squadrettava o non si vedeva. Praticamente trasmetteva solo dal Piancavallo su quella frequenza, adesso con la SFN da più trasmettitori le cose sono completamente cambiate (forse in peggio).
Ciao ;)
 
Europa 7 in T2??? Ma sti qua son fusi? Quanti di noi hanno hardware per vedere la modulazione T2? Ma partiamo da uno step precedente.. quanti oggi possono ricevere l'mp4? il 2-3%? Figuriamoci il T2, forse lo 0,01%? Ma cosa combinano questi?
Per anni hanno lottato contro l'abuso di Mediaset sulle frequenze, si sono rivolti alla corte europea, hanno chiesto risarcimenti di milioni di euro (a carico nostro, ovvio) per mancata assegnazione di una frequenza.. e adesso che finalmente possono trasmettere lo fanno in T2?? Ma sta Europa 7 esiste o è una barzelletta?
 
80revival ha scritto:
Se il 34 è assegnato alla Slovenia è giusto che il mux cambi frequenza...Penso che presto o tardi le emittenti dovranno consorziarsi in modo da evitare questi problemi...già se le emittenti locali farebbero questo 2-3 frequenze sarebbero libere...Battler vedi i due mux Rete A da Conconello?Io per niente e nemmeno Free e Tvm/Canale 6...

I 2 mux ReteA non li ricevo neppure io. Rarissime volte riesco a vedere spezzoni di Cielo e TgMediaset.
Free lo ricevo sempre dal 3 dicembre senza problemi. Tvm/Canale6 rimangono nei miei ricordi in analogico
 
Via quel miscelatore!

marcogox ha scritto:
Tempo fa ho letto che poteva andar bene uno III+UHF - UHF con amplif. regolabile...
Ehm :eusa_shifty:, consigli su quali caratteristiche deve avere (ho la classica conf. a 2 log)? Grazie!

Seguendo i vs. consigli, ho levato il mix (con filtro sul 47) che serviva le 2 log
ed ho collegato la log45 (puntata su Piancavallo) all'ingresso dell'ampli a singolo ingresso (III-UHF; 24 dB).
Ricezione perfetta su tutti i canali (compresi TIMB1 e MUX RAI) :happy3:
E chi dice che lo switch-off fa spendere soldi ;)

Ora valuto l'idea di ricevere dalla log su Udine il solo MUX HRT con opportuno filtro sul can. 28-29 :eusa_think:
 
Premium calcio da Piancavallo

marcogox ha scritto:
Seguendo i vs. consigli, ho levato il mix (con filtro sul 47) che serviva le 2 log
ed ho collegato la log45 (puntata su Piancavallo) all'ingresso dell'ampli a singolo ingresso (III-UHF; 24 dB).
Ricezione perfetta su tutti i canali (compresi TIMB1 e MUX RAI) :happy3:

Dal mio vicino di casa, devo fare la stessa operazione ma mi sono accorto che adesso non ricevo più il MUX Mediaset 1 (Premium calcio)
mentre prima, con la log su UD, lo ricevevo abbastanza bene.

Può essere che prima mi entrava dalla log su UD perchè trasmesso da Faedis (anche se in pol. verticale)? :eusa_think:
Domani provo a girare l'antenna!
 
maxximilian71 ha scritto:
Chi di voi riesce a ricevere Radio1 regionale in AM? Da metà novembre si è spento tutto e non è stato più riacceso, alla faccia dei comunicati della sede Rai di Trieste.

Non lo so, ma non dovevano spegnere l'AM per sempre? So che i tralicci del cosiddetto "Monte Radio" (in realtà Monte Trstenik), verranno abbattuti, per la gioia degli abitanti della zona.

80revival ha scritto:
Se il 34 è assegnato alla Slovenia è giusto che il mux cambi frequenza...Penso che presto o tardi le emittenti dovranno consorziarsi in modo da evitare questi problemi...già se le emittenti locali farebbero questo 2-3 frequenze sarebbero libere...

Certo, ma se le cose si sanno già dal 2006, anno della Conferenza internazionale di Ginevra, perchè non si sono organizzate le cose per bene e per tempo?

%5BUNSET%5D.jpg

liuc ha scritto:
Purtroppo pochi conoscono e studiano un po' di storia....e la Rai3 certo non aiuta, visto che quando parla del Pordenonese, sembra lo ponga fuori dal friuli (non si sa dove) in una sorta di è, ma...

L'ho notato anch'io, voglio fare i fighi ed usare ogni volta una diversa identificazione, ed invece di dire semplicemente Pordenone, dicono capoluogo del "pordenonese", o capoluogo della "Destra-Tagliamento", invece di dire ad esempio più semplicemente e realisticamente "capoluogo del Friuli occidentale."

GiovanniG ha scritto:
Europa 7 in T2??? Ma sti qua son fusi? Quanti di noi hanno hardware per vedere la modulazione T2? Ma partiamo da uno step precedente.. quanti oggi possono ricevere l'mp4? il 2-3%? Figuriamoci il T2, forse lo 0,01%? Ma cosa combinano questi?
Per anni hanno lottato contro l'abuso di Mediaset sulle frequenze, si sono rivolti alla corte europea, hanno chiesto risarcimenti di milioni di euro (a carico nostro, ovvio) per mancata assegnazione di una frequenza.. e adesso che finalmente possono trasmettere lo fanno in T2?? Ma sta Europa 7 esiste o è una barzelletta?

Lo si sa già da tempo che Europa7 sarebbe stata in DVB-T2.
L'unico hardware in grado di sintonizzare il segnale è il ricevitore che ti danno quelli di Europa7. Compare anche spesso nei banner pubblicitari di questo forum. Qui il sito: http://www.europa7.it/
Il segnale che hai agganciato non può quindi essere quello di Europa7, in quanto il DVB-T2 non viene nemmeno "visto" dai nostri decoder o televisori.
Invece l'MPEG-4 viene visto, ma l'aggancio dipende dai modelli di decoder, alcuni sintonizzano ma non memorizzano, altri memorizzano, ma mettono i canali tv tra le radio in qaunto il PID video non viene riconosciuto, essendo trasmesso in MPEG-4.
 
Tempo fa scrissi di grossi problemi di ricezione dei Mux Rai anche a Fagagna. Oggi ho provato a puntare un'antenna da interno (!) in modo molto empirico verso Piancavallo - M.te Venda, circa a metà fra i due siti, scollegando il cavo d'antenna. Ricevo tutti i Rai, Mediaset, Telefriuli, 7Gold, ReteA Mux 1 e 2 e sono riuscito a eliminare molte private doppie (non si ricevono proprio). Manca come al solito TIMB (completamente persa ovunque, evidentemente la potenza è molto bassa). Ricevo il Mux 1 Rai sia da Udine che dal Venda, pur puntando l'antennina in direzione opposta a Udine. Com'è possibile?:5eek: Si potrebbe dunque costruire un impianto con una sola antenna a metà strada oppure è troppo azzardato? Grazie
 
cesko446 ha scritto:
europa 7 con un decoder HD non si vede?!?!

Assolutamente no, il decoder deve essere adatto a ricevere segnali DVB-T2, che per un ricevitore DVB-T non esistono nemmeno.

DVB-T2 è una tipologia di trasmissione del mux, è proprio uno standard di trasmissione diverso, non come l'MPEG-4 o la risoluzione HD, che non c'entrano con la trasmissione, ma sono caratteristiche intrinseche dei singoli canali trasmessi all'interno di un stesso mux.
Così ad esempio, in un mux DVB-T2 posso trasmettere in MPEG-2 un canale SD, a volerlo fare, ma con un ricevitore DVB-T non potrò nemmeno sapere che viene trasmesso.
 
80revival ha scritto:
Se il 34 è assegnato alla Slovenia è giusto che il mux cambi frequenza...Penso che presto o tardi le emittenti dovranno consorziarsi in modo da evitare questi problemi...già se le emittenti locali farebbero questo 2-3 frequenze sarebbero libere...Battler vedi i due mux Rete A da Conconello?Io per niente e nemmeno Free e Tvm/Canale 6...
Rete A Dvb 1 sull'UHF 44 o si vede, ma è un po' debole (ma non così debole come Telefriuli o i Timb), per questo a volte ho problemi a riceverlo.
Rete A Dvb 2 sull'UHF 33 o non esiste per niente, non c'è la minima traccia di questo mux.
Free TV Dvb sull'UHF 23 o lo prendo girando l'antenna a 30 gradi est rispetto a Conconello.
TVM/Canale 6 Dvb sull'UHF 22 o lo prendo senza problemi. ;)
 
Battler ha scritto:
Rete A Dvb 1 sull'UHF 44 o si vede, ma è un po' debole (ma non così debole come Telefriuli o i Timb), per questo a volte ho problemi a riceverlo.
Rete A Dvb 2 sull'UHF 33 o non esiste per niente, non c'è la minima traccia di questo mux.
Free TV Dvb sull'UHF 23 o lo prendo girando l'antenna a 30 gradi est rispetto a Conconello.
TVM/Canale 6 Dvb sull'UHF 22 o lo prendo senza problemi. ;)

Ma che strano, io non ricevo alcun segnale sul 22, non che mi interessi quel mux, però è strano, il resto lo ricevo tutto, anche se confermo che i mux ReteA e TIMB sono più deboli degli altri.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma che strano, io non ricevo alcun segnale sul 22
Da qui lo ricevo. Per quel che possono valere le indicazioni del tuner interno al mio TV, intensità 80%, qualità 100% che però spesso precipita sotto il 40%.
Ciao.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma che strano, io non ricevo alcun segnale sul 22, non che mi interessi quel mux, però è strano, il resto lo ricevo tutto, anche se confermo che i mux ReteA e TIMB sono più deboli degli altri.
Il mux sull'UHF 22 pottrebbe essere che mi arrivi da Pedrosa, ma non ne sono sicuro.

Edit: Potrebbe essere che vivi in qualche zona dove hai Conconello di lato, e quindi non ricevi i segnali sparati direzionalmente verso sud-sudovest. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Verissimo, anche con una piccola antennina filiforme da tavolo, alta 15 cm, si riceve tutto bene, tranne i TIMB 1 e 3, UHF 47, 48... e TVM/Canale6, che non ricevo proprio.
Ciao! ;)

Io invece TVM lo vedo a palla... che k.lo.... intanto non trovavo piu' "cielo"... e te credo... e' finito sull'878... e che ci fa li'? LCN impazzita?

Per spiegarti, io con un'antenna da interno stile quelle da auto (con base magnetica), lunga una decina di cm vedo TUTTO. COn una da interno a pannello, amplificata, non prendo i TIMB. Mi da' segnale 90-100% ma qualita' tra 0 e 15, quindi con visibilita' intermittente.

Anche Free sul 23 mi da grossi problemi, come gia' me li dava quando erano in fase di test in VHF
 
Mux mancanti da piancavallo

Qualcuno sa quando accenderanno i mux Telequattro, TVM/Canale 6 e Retecapri a Piancavallo?
 
Buongiorno a tutti scrivo da Buttrio in provincia di Udine e dallo switch off non ricevo più i canali di sportitalia e quelli cinema di mediaset (ho provato anche a sintonizzarli manualmente ma ne il canale 47 ne il 50 danno segni di vita) c'è qualcuno che aveva la problematica e l'ha risolta? grazie e buona giornata
 
kristi92 ha scritto:
Qualcuno sa quando accenderanno i mux Telequattro, TVM/Canale 6 e Retecapri a Piancavallo?
Retecapri spero mai :D , mentre Telequattro e TVM non lo so, proverò a mandare loro (a Telequattro) una mail, anche se nel masterplan del ministero non è prevista una loro accensione dal Piancavallo, e francamente non so spiegarmi il perchè :eusa_think:
Ciao ;)
 
slidingdoors1963 ha scritto:
Buongiorno a tutti scrivo da Buttrio in provincia di Udine e dallo switch off non ricevo più i canali di sportitalia e quelli cinema di mediaset (ho provato anche a sintonizzarli manualmente ma ne il canale 47 ne il 50 danno segni di vita) c'è qualcuno che aveva la problematica e l'ha risolta? grazie e buona giornata
Buongiorno e benvenuto, bisognerebbe sapere come è fatto il tuo impianto e dove puntano le antenne, comunque il 47 quasi sicuramente ce l'hai filtrato sull'antenna verso Udine, quindi devi cambiare il miscelatore per riceverlo. Comunque i canali di Sportitalia a Gennaio lasceranno quel mux e quella frequenza, e si trasferiranno sul mux di Tivuitalia (tra l'altro ci sono già) che dalle nostre parti ancora non trasmette, e chissà se mai lo farà.....
Per il problema sul ch. 50 non so cosa dirti :eusa_think:
Ciao ;)
 
Battler ha scritto:
Rete A Dvb 1 sull'UHF 44 o si vede, ma è un po' debole (ma non così debole come Telefriuli o i Timb), per questo a volte ho problemi a riceverlo.
Rete A Dvb 2 sull'UHF 33 o non esiste per niente, non c'è la minima traccia di questo mux.
Free TV Dvb sull'UHF 23 o lo prendo girando l'antenna a 30 gradi est rispetto a Conconello.
TVM/Canale 6 Dvb sull'UHF 22 o lo prendo senza problemi. ;)

Grazie per le risposte Battler;) ...Per quanto mi riguarda guardando un pò anche le potenze dei vari Mux Telefriuli lo prendo bene con potenza attorno al 70%,i Timb2 e 3 devono aver aumentato il loro segnale,visto che la potenza mi è salita all' 85% contro il 60-65 di prima...Il mux Tivùitalia non è ancora stabilissimo ma la potenza mi oscilla tra 85-88...Il mux Timb1 ed il mux Rete A1 li vedo con potenza 50% ma mi dice anche livello erore bit uguale a 7 perciò squadretta parecchio...Tvm lo prendevo tre giorni dopo lo switch-off,ora saranno circa dieci giorni che non lo vedo più,Free mai visto e idem il mux Rete A2...A dire il vero su questi ultimi il sito Ogtv mi dice che trasmettono solo da Muggia,infatti con antennino interno il mux Rete A2 lo prendo mentre Free zero assoluto e sempre con antennino puntato verso Muggia aggancio il mux con VirginRadio Tv...speriamo che lo attivino presto anche da Conconello...Mai più visto dal 2 dicembre Telecampione...non è che sia una gran perdita:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso