Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve. In seguito all'odierna risintonizzazione dei canali (da Conconello) mi è comparso il mux di tivuitalia e mi è sparito il mux Rai4. Ora sul canale lcn 23 vedo norkring anziché Rai5, la qual cosa mi rincresce molto. Inoltre è comparso Deejey tv, in compenso da oggi è scomparso MTV e la7, che fino a prima della risintonizzazione ho sempre visto perfettamente. Gli unici canali sempre perfetti (direi addirittura senza antenna!) sono i Mediaset...pure coincidenze...
 
sopron ha scritto:
Salve. In seguito all'odierna risintonizzazione dei canali (da Conconello) mi è comparso il mux di tivuitalia e mi è sparito il mux Rai4. Ora sul canale lcn 23 vedo norkring anziché Rai5, la qual cosa mi rincresce molto. Inoltre è comparso Deejey tv, in compenso da oggi è scomparso MTV e la7, che fino a prima della risintonizzazione ho sempre visto perfettamente. Gli unici canali sempre perfetti (direi addirittura senza antenna!) sono i Mediaset...pure coincidenze...
Boh... qua da me continuo a vedere senza alcun problema tutti e 4 i mux della Rai. Il mux Rete A Dvb 1 sull'UHF 44 o mi pare l'abbiano potenziato un po' recentemente, ma non ne sono sicuro. I Timb forse li hanno spenti (staranno potenziando i sengali, sarebbe già ora!). ;)
 
80revival ha scritto:
con antennino puntato verso Muggia aggancio il mux con VirginRadio Tv...speriamo che lo attivino presto anche da Conconello..

Su quale frequenza? Io prendo il mux 7 Gold sul 32, che ha cinque canali, ma non c'è VirginRadioTV:
7 Gold
Supertennis
Telemarket
Telemarket 2
play.me
 
ZWOBOT ha scritto:
Su quale frequenza? Io prendo il mux 7 Gold sul 32, che ha cinque canali, ma non c'è VirginRadioTV:
7 Gold
Supertennis
Telemarket
Telemarket 2
play.me

Ciao Zwobot la frequenza è il 46 che corrisponde al Mux Teleregione..Il mux come quello di 7 Gold è composto da 5 canali
7Gold Plus
VirginRadio Tv
Rtl 102.5
Code
Radio Italia Live
 
80revival ha scritto:
Ciao Zwobot la frequenza è il 46 che corrisponde al Mux Teleregione..Il mux come quello di 7 Gold è composto da 5 canali
7Gold Plus
VirginRadio Tv
Rtl 102.5
Code
Radio Italia Live
Questo mux ti arriva dal Piancavallo ch.46, ed è appunto quello di Teleregione.
Poi se vogliamo essere precisi, il mux di 7Gold in realtà da noi non esiste, è il mux di Telepadova, che ospita anche 7Gold, voi lo ricevete sul 32, io sul 41 (dal Piancavallo) e ci sono i canali scritti prima da ZWOBOT.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Ciao Zwobot la frequenza è il 46 che corrisponde al Mux Teleregione..Il mux come quello di 7 Gold è composto da 5 canali
7Gold Plus
VirginRadio Tv
Rtl 102.5
Code
Radio Italia Live

Secondo me ti entra da qualche altra postazione. :eusa_think:
Ho l'antenna in vista diretta su Muggia, ricevo tutto quello che c'è da ricevere, ed il 46 mi dà assenza di segnale.

edit: leggo ora il messaggio di Mauruczko che conferma i miei dubbi.
Vero che in realtà è il mux Telepadova.
Guardando anche i dati trasmessi, vedo che tutti i canali hanno come provider "TELEPADOVA" e come network "7 GOLD".
 
ZWOBOT ha scritto:
edit: leggo ora il messaggio di Mauruczko che conferma i miei dubbi.
Vero che in realtà è il mux Telepadova.
Guardando anche i dati trasmessi, vedo che tutti i canali hanno come provider "TELEPADOVA" e come network "7 GOLD".
Sono stato un pò pignolo :D nella realtà dei fatti cambia poco.
Ciao ;)
 
domanda rapida: non prendo la7 dal 15 dicembre... che faccio? zona piazza perugino, l'antenna è stata messa alla bell'è meglio
 
kristi92 ha scritto:
Qualcuno sa quando accenderanno i mux Telequattro, TVM/Canale 6 e Retecapri a Piancavallo?

TVM/Canale6, credo mai. Neanche è visibile a Monfalcone e credo che resterà o dal S. Michele e da Conconello.
Retecapri sicuramente MAI :D (già ci basta TeleNorba24 :eusa_wall: )
Telequattro? Già un'emittente che trasmette in verticale da Muggia sarebbe da chiudere. Chi riesce a prenderla? Nessuno. E chi è disposto a mettere un'antenna solo per loro? Credo nessuno, se non l'antennista a casa sua o la Buccarella se abita ancora a Monfalcone (visto che lavora da loro).
A mio avviso ci sono troppi mux ed anche mal fatti.
potevano fare un mux chiamato FVG1 e metterci tutte le locali principali (Telefriuli, TelePordenone, Tele4) e poi farne un'altro con emittenti legate a serie tv, oppure musica, nella quale poteva trovare spazio anche TVM)
La maggioranza delle emittenti private continua a fare televendite e per questo sarebbero da spedire direttamente sul satellite (così se uno le vuole vedere, lo decide lui e non gli viene imposto).
Udinese Channel farà la fine di Palermo Channel, ovvero a pagamento. Tutti i mux locali dovevano essere irradiati da Conconello e Muggia per Trieste e basso isontino, San Michele per l'alto Isontino, Udine per la Provincia di Udine, assieme al Monte Cumeli, ed infine da Piancavallo per Pordenone
 
pek ha scritto:
domanda rapida: non prendo la7 dal 15 dicembre... che faccio? zona piazza perugino, l'antenna è stata messa alla bell'è meglio

è avvilente, ma io ci capisco sempre meno. da oggi anch'io non sintonizzo più la7 con l'antenna sul tetto, mentre continuo a vederla benissimo con l'antennina da tavolo. dal basso della mia inesperienza ti consiglio un'antennina da tavolo, cos' se qualcosa non va, basta spostarla di un centimetro e tutto torna a posto. anche il mux rai4 è perfetto, mentre mi crea problemi con l'antenna da tetto. e dire che essa si trova di fronte al ripetitore e in mezzo non c'è neppure un albero, ma non basta...
 
sopron è perchè La7 trasmette bene da Pedrosa ma molto male da piancavallo, quindi suppongo che tu abiti in zona Udine. Il mux4 rai trasmette in 5° banda e probabilment il tuo miscelatore la taglia completamente in favore del Piancavallo. Cambia miscelatore e risolverai tutto, aggiungendo nuovi mux alla tua ricezione.
Il Fracarro MAP313 è molto interessante a 20€, per chi usa almeno 2 antenne (con la VHF in futuro dove serve). A chi invece pensa di fare tutto con un'antenna (l'ideale se possibile) suggrisco il Mitan MP122 a 15€ con 1 ingresso e amplificazione variabile VHF e UHF separata da 24 db. Domani lo installo e lo provo con solo 1 antenna verso il Piancavallo.
Con quello che costa un antennista direi proprio che chi se la sente provi il fai da te.
 
80revival ha scritto:
Ciao Zwobot la frequenza è il 46 che corrisponde al Mux Teleregione..Il mux come quello di 7 Gold è composto da 5 canali
7Gold Plus
VirginRadio Tv
Rtl 102.5
Code
Radio Italia Live

Tutto verissimo: io il mux. Teleregione (comprendente appunto 7 Gold Plus) l'ho ricevuto solo un paio di giorni a Trieste sul ch.46 proveniente dal Col Gajardin.
Invece il mux Telepadova (comprendente 7 Gold) continuo a riceverlo benissimo (solo con antenna interna) dal Col Gajardin sul ch.41, in attesa che Telepadova installi a Muggia il ch.32 assegnato. Tenendo presente che Teleregione e Telepadova sono della stessa famiglia (e che famiglia!!!) avrebbero anche loro fatto bene a gestire un solo mux ma ben fatto e non due con copertura a macchia di leopardo.
Free & Antenna 3 erano accese, solo come portante (da Muggia sui ch 23 & 61) per buona parte della giornata: forse era riposo settimanale.
Telepordenone e Videoregione (ch.43) le vedevo fino a ieri (credo da Muggia) con un emissione di 2 minuti e 2 minuti di black-out. Sull'altro canale assegnato (il 67) il buio più completo: anche loro hanno richiesto e ottenuto 2 mux!!!
Sul fronte delle autorizzazioni locali concesse (vedi mio post precedente) tutto
tace (almeno per quanto riguarda Muggia) e siamo a circa 1 mese da quando sarebbe dovuto essere tutto a posto!!!!
Ciao
Walter
 
GiovanniG ha scritto:
sopron è perchè La7 trasmette bene da Pedrosa ma molto male da piancavallo, quindi suppongo che tu abiti in zona Udine. Il mux4 rai trasmette in 5° banda e probabilment il tuo miscelatore la taglia completamente in favore del Piancavallo. Cambia miscelatore e risolverai tutto, aggiungendo nuovi mux alla tua ricezione.
Il Fracarro MAP313 è molto interessante a 20€, per chi usa almeno 2 antenne (con la VHF in futuro dove serve). A chi invece pensa di fare tutto con un'antenna (l'ideale se possibile) suggrisco il Mitan MP122 a 15€ con 1 ingresso e amplificazione variabile VHF e UHF separata da 24 db. Domani lo installo e lo provo con solo 1 antenna verso il Piancavallo.
Con quello che costa un antennista direi proprio che chi se la sente provi il fai da te.

Grazie Giovanni per la risposta. Mi scuso, ma mi sono dimenticato di specificare che io ricevo da Conconello e non ho nessun miscelatore. Però se fosse un problema di antenna, come mai è comparso soltanto oggi (con la7) ed in certi momenti della giornata (con il solo mux Rai4). Ho scelto di non riportare i valori in percentuale per quanto concerne qualità e potenza del segnale perché nutro scarsissima fiducia nel sw che gestisce questa parte del decoder/dei decoder, nel senso che a volte con 65% squadretta mentre con 1% (anzi a volte con assenza totale del colore nella barra, quindi suppongo con 0%) si vede alla perfezione e stabilmente! Per questo ho detto che capisco sempre meno e non ho più punti di riferimento. A metà dicembre ero molto soddisfatto del funzionamento in generale, ma ora noto dei piccoli imprevisti peggioramenti.
 
GiovanniG ha scritto:
sopron è perchè La7 trasmette bene da Pedrosa ma molto male da piancavallo, quindi suppongo che tu abiti in zona Udine
Sei sicuro di questo? A me sembra il contrario, io La7 dal Piancavallo la ricevo perfettamente senza nessun tipo di problema e con buon segnale.
Ciao ;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Per la cronaca, l'emittente è ReteVenetaFVG.
Raiway si sta arrampicando sugli specchi, pur di non ammettere che i ripetitori li hanno tarati da cani. L'SFN non funziona per nulla. Io ricevo i mux Rai da schifo, mentre prima erano più che perfetti. L'altra settimana notavo un'aumento della qualità nel segnale (dall'11% al 18%), mentre ora è di nuovo all'11. Potenza che balla dal 95% allo 0% ogni 3 secondi.
Tutti gli altri mux hanno potenza di 98% e qualità del 47-60%.
Per le frequenze radio nemmeno a parlarne. Chi di voi riesce a ricevere Radio1 regionale in AM? Da metà novembre si è spento tutto e non è stato più riacceso, alla faccia dei comunicati della sede Rai di Trieste.

Questo è quello che mi ha scritto RaiWay
Le ricordiamo che la presenza di un livello superiore ai 70 dB all'ingresso del decoder anche su frequenze esterne alla banda di ricezione porta inevitabilmente alla saturazione dello stesso con risultati imprevedibili.
La presenza di tale antenna in banda VHF ulteriormente amplificata fa si che il suo ricevitore rilevi prima il segnale inutilizzabile di M.Venda poi quello di Col Visentin ed ignori quello del canale 24 sempre che l'antenna rivolta verso Csataldia possa ricevere tale segnale e non sia come in molti casi presente un filtro di soppressione proprio sul canale 24.
Possiamo infine confermare che tra il 20 ed il 23 sono stati eseguiti dei test e delle sperimentazioni che possono aver causato modificazioni alla ricezione per periodi di circa 12 ore alla volta, tali test sono al momento stati interrotti e la situazione dei livelli, potenze, ecc è rigorosamente la stessa del 03/12

Mansi
 
maxximilian71 ha scritto:
Telequattro? Già un'emittente che trasmette in verticale da Muggia sarebbe da chiudere. Chi riesce a prenderla? Nessuno. E chi è disposto a mettere un'antenna solo per loro?

Guarda che da Muggia tutto viene trasmesso in verticale, così come da Conconello in orizzontale.

maxximilian71 ha scritto:
La maggioranza delle emittenti private continua a fare televendite e per questo sarebbero da spedire direttamente sul satellite (così se uno le vuole vedere, lo decide lui e non gli viene imposto).

E perchè mai sporcare il satellite con quei canalacci!? Lo decidi tu anche se vengono trasmesse in terrestre, nessuno impone niente.
Per me il satellite è la prima fonte di tv, il terrestre viene dopo, molto dopo. L'antenna terrestre l'ho tolta nel 1990 e l'ho rimessa appena con l'avvento del DTT, alla fine del 2003. Ne tenevo soltanto una dedicata a TV K-C.
 
La presenza di tale antenna in banda VHF ulteriormente amplificata fa si che il suo ricevitore rilevi prima il segnale inutilizzabile di M.Venda poi quello di Col Visentin ed ignori quello del canale 24 sempre che l'antenna rivolta verso Csataldia possa ricevere tale segnale e non sia come in molti casi presente un filtro di soppressione proprio sul canale 24.

A Udine la configurazione orografica non permette di prendere il segnale Rai Mux 1 dal Visentin? Dobbiamo quindi basarci esclusivamente su Viale Palmanova, Castaldia, Monte Venda?
 
Ultima modifica di un moderatore:
ZWOBOT ha scritto:
Guarda che da Muggia tutto viene trasmesso in verticale, così come da Conconello in orizzontale.



E perchè mai sporcare il satellite con quei canalacci!? Lo decidi tu anche se vengono trasmesse in terrestre, nessuno impone niente.
Per me il satellite è la prima fonte di tv, il terrestre viene dopo, molto dopo. L'antenna terrestre l'ho tolta nel 1990 e l'ho rimessa appena con l'avvento del DTT, alla fine del 2003. Ne tenevo soltanto una dedicata a TV K-C.

Anche tu hai comprato il primo ricevitore dtt nel 2003?
Allora sei un utente dtt della prima ora,io l'ho preso con il contributo statale(150€ allora) a febbraio 2003.
 
feder94 ha scritto:
A Udine la configurazione orografica non permette di prendere il segnale Rai Mux 1 dal Visentin? Dobbiamo quindi basarci esclusivamente su Viale Palmanova, Castaldia, Monte Venda?

Monte Venda in VHF pure il Col Visentin VHF con rai 3 Veneto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso