Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sud istria ha scritto:
qualche giorno prima:


Citazione:
Riordinamento segnale digitale nella parte occidentale di Istria

A causa del conseguente interferenza del segnale digitale fino alla costa occidentale dell'Istria, a causa di illeciti trasmettitori digitale italiana, a Sabato, 18 prosinca 2010. Dicembre 2010. će se obaviti preugađanje DVB-T MUX A odašiljača s kanala 28. sarà fatto preugađanje DVB-T MUX A trasmettitore con un canale 28a na privremeni kanal 68. 68 ° canale temporaneo
Questo sembra essere nella zona dell'Istria per facilitare ulteriormente la qualità di ricezione di contenuti croato programma televisivo all'interno di un multiplex nelle seguenti località: Plovanija, Buie, Cittanova, Parenzo, Orsera, Rovigno.

adesso la cosa si fa interesante!:D
Cavoli è vero, mi ero dimenticato che adesso in Istria usano il 68 "provvisorio" per il mux A. Se sarà disturbato anche questo dal mux di La10 dal Piancavallo sarà veramente da ridere, anzi da piangere :5eek: La Croazia ci dichiarerà guerra :badgrin:
 
serreb ha scritto:
Ma io non dimentico la campagna promozionale dell'arrivo del DTT che prometteva meno frequenze impegnate e quindi meno "casini" ed inquinamento elettromagnetico... insomma, una sorte di autoregolamentazione... invece, se tutti si moltiplicano canali e frequenze di trasmissione (Rai e Mediaset non sono da meno... erano in tutto 6 ora sono quasi il doppio) e arrivano pure tv che... chissene... è vero, non si potrà mai liberare i canali 61-69, e si continuerà ad infrangere regole e accordi internazionali. Parlavano infatti di "frequenze che rimarranno libere"... ma quali? son tutte piene, più di prima!
Oltre a vendere ai colossi telefonici i canali 61-69 usati dalle tv locali (l'incasso previsto è già scritto nella legge finanziaria, quindi si fa), dovremo pure regalare ai colossi televisivi nazionali anche i 6 canali del beauty contest, dato che col digitale avanzano molte, molte frequenze... :eusa_wall:

E intanto, per far quadrare i conti delle frequenze mancanti per la gran moltitudine di tv locali, mandiamo allo sbaraglio i nostri televenditori contro i mux croati... ogni canale che accendevano glielo abbiamo occupato con le nostre televendite... il 28, il 29, il 53, da oggi anche il 68 che avevano scelto per tamponare il 28 inguardabile... ma cosa ci hanno fatto di male i croati? :5eek: :XXbazooka: :qright3:

Le frequenze slovene non ci servivano...:D per ora, ma in futuro? :5eek:

Ormai è chiaro quali sono le priorità da rispettare e che valore daremo agli accordi internazionali presi, ogni innovazione sarà fatta nonostante il buonsenso :icon_rolleyes:
 
Parenzo-Castaldia 126 km linea d;aria
Parenzo-Učka 50km
Učka-Friuli da 90-140 km
Učka 1400m s/mare , Castaldia 1000m
Učka can.28 - 5kw Castaldia La9 ???kw
In Istria da Umago -Pola c. 28 Mux-A Croato bloccato,ma come mai Učka non blocca mux-La9 in Friuli?
 
Dario5 ha scritto:
Parenzo-Castaldia 126 km linea d;aria
Parenzo-Učka 50km
Učka-Friuli da 90-140 km
Učka 1400m s/mare , Castaldia 1000m
Učka can.28 - 5kw Castaldia La9 ???kw
In Istria da Umago -Pola c. 28 Mux-A Croato bloccato,ma come mai Učka non blocca mux-La9 in Friuli?
Lo blocca, lo blocca. Io ho un'antenna puntata su Ucka con filtro sul ch.28 e a causa di La9 ho assenza di segnale!!!
Cioè non vedo i croati per colpa di La9, però (per fortuna) non vedo neanche La9.
Chi ha l'antenna che punta solo Castaldia vede La9 e non vede i croati (direzione opposta).
Vedete sul ch. 68 o è bloccato anche quello?
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Cavoli è vero, mi ero dimenticato che adesso in Istria usano il 68 "provvisorio" per il mux A. Se sarà disturbato anche questo dal mux di La10 dal Piancavallo sarà veramente da ridere, anzi da piangere :5eek: La Croazia ci dichiarerà guerra :badgrin:
Mi appello all UE, alla corte di giustizia europea all'ITU di Ginevra........:cry:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Mi appello all UE, alla corte di giustizia europea all'ITU di Ginevra........:cry:
Anche io :sad:
Mi sa che possiamo appellarci a quello che vogliamo, ma i tempi li prevedo lunghi, non mi spiego però come le frequenze destinate alla Slovenia (il caso Tivuitalia 27 è lampante) siano per ora restate libere, mentre non si tenga per niente conto della Croazia, che è raggiungibile da buona parte della costa adriatica italiana. Mah :sad:
 
mauruczko ha scritto:
Non mi spiego però come le frequenze destinate alla Slovenia (il caso Tivuitalia 27 è lampante) siano per ora restate libere, mentre non si tenga per niente conto della Croazia, che è raggiungibile da buona parte della costa adriatica italiana. Mah :sad:

Chi lo sa, forse c'è qualche timore in più dovuto al fatto che la Slovenia fa parte dell'Unione Europea.
Questo però non dovrebbe c'entrare, avendo l'Italia firmato gli accordi di Ginevra.
 
Domanda, ma i soldi le locali Venete, dove li trovano x accendere i propri mux anche da noi che non avranno seguito? mah:sad:
 
Si fanno i miliardi con le televendite, i cartomanti, i giochi-truffa.
Queste tv servono solo a quello scopo, nessuna informazione locale, che si trova in Internet molto più facilmente.

Di principio, io sarei favorevole alle tv locali, vere, ma per come si presentano nella loro realtà non mi farebbero pena se chiudessero.
 
E chi lo sa :eusa_shifty: , nel frattempo noi ci continuiamo a fare domande e "loro" intanto accendono mux ovunque.
Va bè, approfitto per fare a tutti quelli che frequentano questa "nostra" sezione i più sinceri auguri di un felice 2011.
Quest'anno invece di augurare la pace nel mondo come fanno un pò tutti in questi giorni :eusa_wall: , spero che l'anno nuovo porti nuova aggregazione di canali in pochi mux e una giusta restituzione delle frequenze rubate ai loro legittimi proprietari......
Desideri utopistici, ma non si sa mai....
Ciao ;)
 
Non basta che trasmettono sul 28, sembra che da qualche giorno sparino pure a palla(!!) per sovrastare le "noie" che gli può dare HRT, scandaloso. Non ricevo un mux potente dal piancavallo come La9.. pazzesco.
Ora credo che il disturbo non sia solo avvertibile presso la costa croata ma anche qualche km all'interno(!).

Tra tutte le ****ate nei mux "privati" oggi ho trovato Code sul 46 che trasmette con un bitrate scandaloso un trailer/teaser in loop ma come canale promette molto bene :) speriamo, tra tutta la monnezza..
 
Dario5 ha scritto:
Parenzo-Castaldia 126 km linea d;aria
Parenzo-Učka 50km
Učka-Friuli da 90-140 km
Učka 1400m s/mare , Castaldia 1000m
Učka can.28 - 5kw Castaldia La9 ???kw
In Istria da Umago -Pola c. 28 Mux-A Croato bloccato,ma come mai Učka non blocca mux-La9 in Friuli?

Ciao
Ma si blocca il 28 anche se c'e' solo una direttiva con un buon rapporto
avanti-dietro puntata verso il Monte Maggiore?
Non e' che miscelate con antenne quarta e quinta amplificate puntate verso Piancavallo?
Mauro
 
mauruczko ha scritto:
Anche io :sad:
Mi sa che possiamo appellarci a quello che vogliamo, ma i tempi li prevedo lunghi, non mi spiego però come le frequenze destinate alla Slovenia (il caso Tivuitalia 27 è lampante) siano per ora restate libere, mentre non si tenga per niente conto della Croazia, che è raggiungibile da buona parte della costa adriatica italiana. Mah :sad:
Gorizia:
UHF 34 o (Trstelj) ViTel Tv Dvb
UHF 34 v (M. S. Michele) TeleAltoVeneto Dvb

Trieste:
UHF 34 o (Antignano) [non ancora attivo] Sponka.TV Dvb
UHF 34 o (Conconello) Tivùitalia Dvb

Come no, proprio libere le frequenze slovene. UHF 27-31-51 forse, ma l'UHF 34 proprio no. :doubt:

Edit: Stessa cosa per l'UHF 67 o, una volta usato in Slovenia per il mux A dall'Antignano, ora usato abusivamente dall'Italia per il mux di VideoRegione. Stesso per l'UHF 37 o, credo assegnato alla Slovenia e usato una volta come canale test per il mux A da Croce Bianca, ora usato in Italia per il DVB-H. Proprio libere le frequenze, non so che dire. :doubt:
 
Ultima modifica:
Battler ha scritto:
Gorizia:
UHF 34 o (Trstelj) ViTel Tv Dvb
UHF 34 v (M. S. Michele) TeleAltoVeneto Dvb

Trieste:
UHF 34 o (Antignano) [non ancora attivo] Sponka.TV Dvb
UHF 34 o (Conconello) Tivùitalia Dvb

Come no, proprio libere le frequenze slovene. UHF 27-31-51 forse, ma l'UHF 34 proprio no. :doubt:
Hai ragione, e vedrai quando la RTVSlo dovrà accendere il nuovo mux per l'HD, chissà quale canale userà.......e quale mux italiano dovrà sloggiare....
Ciao ;)
 
Ciao a tutti..........
Prima di andare a dormire............. voglio aggiornarvi sul problema che non ricevo bene il canale 36 (BOING) dal Piancavallo.
Mi e sorto un dubbio, forse l'antenna è una banda 5° ?????
Mi pare che il canale 36 sia sulla banda IV° e il segnale potrebbe avere problemi ad essere ricevuto, dico una monata secondo voi???

Auguro a tutti voi un buon fine e buon principio.

Mandi
 
Battler ha scritto:
Gorizia:
UHF 34 o (Trstelj) ViTel Tv Dvb
UHF 34 v (M. S. Michele) TeleAltoVeneto Dvb

Trieste:
UHF 34 o (Antignano) [non ancora attivo] Sponka.TV Dvb
UHF 34 o (Conconello) Tivùitalia Dvb

Come no, proprio libere le frequenze slovene. UHF 27-31-51 forse, ma l'UHF 34 proprio no. :doubt:

Edit: Stessa cosa per l'UHF 67 o, una volta usato in Slovenia per il mux A dall'Antignano, ora usato abusivamente dall'Italia per il mux di VideoRegione. Stesso per l'UHF 37 o, credo assegnato alla Slovenia e usato una volta come canale test per il mux A da Croce Bianca, ora usato in Italia per il DVB-H. Proprio libere le frequenze, non so che dire. :doubt:

Tutto vero, tranne per il 37, che è assegnato all'Italia.
 
mandiud ha scritto:
Ciao a tutti..........
Prima di andare a dormire............. voglio aggiornarvi sul problema che non ricevo bene il canale 36 (BOING) dal Piancavallo.
Mi e sorto un dubbio, forse l'antenna è una banda 5° ?????
Mi pare che il canale 36 sia sulla banda IV° e il segnale potrebbe avere problemi ad essere ricevuto, dico una monata secondo voi???
Sì, il 36 è IV Banda e se l'antenna è solo di V° può accadere che tu non veda nulla, riceva un segnale disturbato o riceva comunque (pensiamo a quelli che ricevono il canale 5 dal Venda con antenna di IV° e V° Banda!). Dipende quindi molto da puntamento, potenza segnale ed amplificazione. Certo che se è V banda il segnale potrebbe comunque entrare (la divisione non è così rigida, ma è influenzata dai fattori precedentemente citati).
 
mauruczko ha scritto:
Cavoli è vero, mi ero dimenticato che adesso in Istria usano il 68 "provvisorio" per il mux A. Se sarà disturbato anche questo dal mux di La10 dal Piancavallo sarà veramente da ridere, anzi da piangere :5eek: La Croazia ci dichiarerà guerra :badgrin:
È ora che la Croazia accenda un mux cn 10 copie di Nit 25. Kanal sull'UHF 24, a palla, da TUTTI i ripetitori, più uno con 10 copie di TV Nova Pula sull'UHF 54, sempre a palla, da tutti i ripetitori. Così da fare alla RAI quello che La 9, ecc., hanno fatto lla HRT. :D
Più seriamente, se andiamo mux per mux, quanti mux italiani sono davvero necessari?
1. UHF 21 Tele Veneta Dvb - in teoria, doppione dell'UHF 23, quindi non attivare mai [mux eliminati: 1];
2. UHF 34 Tivùitalia Dvb - togliere tutti i doppioni, lasciare solo UN canale Tivùitalia Test, e aggiungere Telequattro e Telefriuli, e togliere quei due mux, mettere Tivùitalia Dvb sull'UHF 42, e così svuotare gli UHF 34 e UHF 45 sloveni [mux eliminati: 2];
3. UHF 34 TeleAltoVeneto Dvb - in teoria, doppione dell'UHF 23, quindi non attivare mai [mux eliminati: 1];
4. UHF 35 La 9 Dvb - non necessario, togliere il mux dall'UHF 28 e spostarlo qua [mux eliminati: 1];
5. UHF 46 TeleRegione Dvb - non necessario, togliere i canali non necessari (tipo TeleMarket), e unire con il mux di 7 Gold, sull'UHF 32, e svuotare l'UHF 46 [mux eliminati: 1];
6. UHF 61 Antenna 3 Nord Est Dvb - via i doppioni dall'UHF 23, mettere TG Norba 24 lì, e svuotare l'UHF 61 [mux eliminati: 1];
7. UHF 65 Canale Italia Dvb 2 - non necessario, rimuoverlo completamente e mettere su questa frequenza Canale Italia Dvb, svuotando l'UHF 53 [mux eliminati: 1];
8. UHF 67 VideoRegione Dvb - non necessario, praticamente un doppione di TelePordenone Dvb sull'UHF 43, quindi da rimuovere [mux eliminati: 1].

Quindi, in totale, sarebbero superflui ben 9(!) mux italiani, e eliminantoli, si potrebbero svuotare i canali UHF 21, 28, 34, 43, 45, 46, 53, 61. Quindi, 8 canali. E mettendo TUTTI i mux Tv7 Dvb sull'UHF 63, si svuoterebbe anche l'UHF 29. Quindi, si svuoterebbero ben 9 canali UHF, dei quali tutti e 3 i canali attualmente usati dalla Croazia.
Ma sinceramente, ho forti dubbi che un'iniziativa del genere verrà mai presa. :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso