Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battler ha scritto:
E non ho idea perché non ricevo niente sull'UHF 38 o da Conconello, potrebbe essere SFN problamatico che mi annulla i segnali per via di interferenze con lo stesso segnale da Pedrosa.
Ah e sì, è prevista per caso l'attivazione di Teleregione Dvb sull'UHF 46 o da Conconello?
E comunque, quanti cavolo di mux avrà la TV7? ReteAzzurra Dvb sul VHF 10, TRIVeneta Dvb sull'UHF 29, e TV7 Dvb sull'UHF 63. Quindi almeno tre. Ma a che scopo? Per intasare ancora di più le frequenze? :doubt:

Il ch.38 è riservato ai telefonini e però ti ripeto mi sembra strano che tu non riceva neppure il segnale; è normale che tu non riceva il video.

Non è prevista l'attivazione di Teleregione (ch.46) per Trieste.

Circa Trieveneta oltre a quelli che hai detto sarebbe prevista anche l'attivazione di un ch. 64 (TV7NEWS - MUX CANALE 55) da Muggia: è un gruppo di emittenti che ha tanti BEI PROGRAMMI da trasmettere!!!!
Ciao
Walter
 
tuky00 ha scritto:
Il ch.38 è riservato ai telefonini e però ti ripeto mi sembra strano che tu non riceva neppure il segnale; è normale che tu non riceva il video.

Non è prevista l'attivazione di Teleregione (ch.46) per Trieste.

Circa Trieveneta oltre a quelli che hai detto sarebbe prevista anche l'attivazione di un ch. 64 (TV7NEWS - MUX CANALE 55) da Muggia: è un gruppo di emittenti che ha tanti BEI PROGRAMMI da trasmettere!!!!
Ciao
Walter
Riprovato ora, il segnale sull'UHF 38 o da Conconello in effetti c'è, ma debolissimo, potenza si 40%, qualità sui 2-18%. ;)
 
foxmulder89 ha scritto:
Ancora niente la7 e mtv a Gemona,ma come è possibile?

Oggi ho chiamato il call center di La 7 ed ho fatto aprire una segnalazione per i tecnici, visto che la situazione è identica da Pedrosa verso il cividalese. L'operatore mi ha confidato che le segnalazioni dal Friuli sono parecchie.

Fai altrettanto magari si danno una mossa.
 
GiovanniG ha scritto:
Le prove che hai fatto sono corrette, tuttavia non ahi ancora provato a collegare una singola antenna così da escludere l'ipotesi di interferenza tra le 2 antenne.

Ciao Loris,
io sono di Fiume Veneto ed avevo il tuo stesso problema con il RAI MUX 3.
Come ti ha consigliato Giovanni, ho risolto collegando la sola antenna puntata su Piancavallo all'amplificatore larga banda e vedo tutto su 4 prese TV senza problemi.
Testato su questi 2 impianti:

1. Fracarro PU4 -> Amp. Mitan (1 IN) III-UHF 24 dB -> 4 prese
2. Log 4-5 banda -> amp. Fracarro (1 IN) VHF-UHF 8-23 dB -> 4 prese

Buona lavoro!
 
GiovanniG ha scritto:
Poco importa quello che hai, non è cmq corretto. Se vuoi una ricezione ottimale devi togliere quel miscelatore filtrato e intervenire come è stato suggerito diverse volte, i suggerimenti sono corretti e funzionano salvo casi davvero particolari, intervenite quindi con fiducia.
Secondo me la SFN nella zona del pordenonese non funziona un gran che.
La magigorparte di chi ha 2 antenne (UD + Piancavallo) ha problemi con i MUX. RAI:sad:
Una volta tolto il MIX (eliminato antenna su UD) il problema si risolve :evil5:
 
E se girassimo le LOG di UD vs. monte Maggiore HR?

Per chi abita nel pordenonese:
visto che le antenne su Udine creano solo che problemi, puntandole su Monte Maggiore (MUX HRT)
dovremmo ridurre la potenza dei mux Rai (che tanto si ricevono dal Piancavallo) e migliorare la ricezione di questi MUX (quando la9 verrà killata :badgrin:)
sempre utili per le partite di Champoins ;)

Cosa ne pensate? Grazie!

P.S. A casa mia non ho ancora fatto questa prova perché dovrei ri-puntare a mano la parabola
fissata sul palo dell'antenna :eusa_wall:
 
marcogox ha scritto:
Secondo me la SFN nella zona del pordenonese non funziona un gran che.
La magigorparte di chi ha 2 antenne (UD + Piancavallo) ha problemi con i MUX. RAI:sad:
Una volta tolto il MIX (eliminato antenna su UD) il problema si risolve :evil5:

Già molto probabile. Consiglio infatti a chi vive a pordenone di usare una sola BUONA antenna UHF direttamente collegata ai tv

PS
Rai da castaldia lo prendo io la rai (non benissimo) che sono di rivignano
 
Cambiando tema (da un problema ad un altro...).. Noto solo io un peggioramento della qualità di Rai 3, ma non di Rai 3 bis? E' tornata ai livelli di qualche settimana fa, sembra sbiadita.:sad:
 
Battler ha scritto:
Riprovato ora, il segnale sull'UHF 38 o da Conconello in effetti c'è, ma debolissimo, potenza si 40%, qualità sui 2-18%. ;)

Ciao Battler,il 38 da Conconello ed anche il 37 mi arrivano con segnale molto forte ed oggi dopo un mese esatto(giorno dello switch-off) è tornato a vedersi bene il Mux Rete A1(tocchiamoci:D ) ed anche il Timb1(ri-tocchiamoci:D )...Il mux Teleregione non so se sarà attivato ma da qualche parte dovremo vedere VirginRadio Tv:icon_cool: ...tra l'altro questo mux l'aggancio con antenna interna è trasmette anche il canale CODE che sembra interessante...Nessuna novità da Tvm sul 22,Rete A2 sul 33 e da Free sul 23 che pero aggancio sempre con antenna interna da Muggia...Il mux Tivùitalia va e viene però quando si vede ha una buona potenza,mentre oggi sul 35 è comparso l'inutile mux La9 con altri canali inutili...al momento qualità scarsa ma non me nè può fregare di meno di questo mux inutile...

PS: Dici che Free da Conconello è disturbata da Slovenia1 analogico da Crni Kal...ma non erano spenti oramai questi segnali?
 
interessante il fenomeno di disturbo tra le 2 antenne se prima accoppiate e poi amplificate, sembra che si influenzino captando lo stesso segnale in ritardo.. e poi amplificando il risultato è penoso. Mentre amplificando le antenne separatamente (qualora sia necessario, perchè a UD la rai non va amplificata) e poi mescolandole il risultato è ottimale.
Mi chiedo se l'amplificatore a larga banda della Fracarro (313) utilizzi questo sistema e quindi abbia 3 amplificatori distinti al suo interno.. e invece non l'amplificatore unico da 30 dB e 3 attenuatori.. perchè con 20€ di costo la cosa mi puzza un pò, non essendo mai stata la Fracarro economica.
Forse producendolo in serie i costi si sono abbattuti, speriamo, ad averne la certezza sarebbe la scelta universale più sensata.
 
80revival ha scritto:
mentre oggi sul 35 è comparso l'inutile mux La9 con altri canali inutili...al momento qualità scarsa ma non me nè può fregare di meno di questo mux inutile...

Oggi l'hai ricevuto anche tu, ma c'è già da quasi un mese (9/12), purtroppo...:doubt:
 
80revival ha scritto:
Ciao Battler,il 38 da Conconello ed anche il 37 mi arrivano con segnale molto forte ed oggi dopo un mese esatto(giorno dello switch-off) è tornato a vedersi bene il Mux Rete A1(tocchiamoci:D ) ed anche il Timb1(ri-tocchiamoci:D )...Il mux Teleregione non so se sarà attivato ma da qualche parte dovremo vedere VirginRadio Tv:icon_cool: ...tra l'altro questo mux l'aggancio con antenna interna è trasmette anche il canale CODE che sembra interessante...Nessuna novità da Tvm sul 22,Rete A2 sul 33 e da Free sul 23 che pero aggancio sempre con antenna interna da Muggia...Il mux Tivùitalia va e viene però quando si vede ha una buona potenza,mentre oggi sul 35 è comparso l'inutile mux La9 con altri canali inutili...al momento qualità scarsa ma non me nè può fregare di meno di questo mux inutile...

PS: Dici che Free da Conconello è disturbata da Slovenia1 analogico da Crni Kal...ma non erano spenti oramai questi segnali?
Crni Kal è un ripetitore minore, e questi rimarranno in analogico fino al 30 giugno 2011. ;)
 
GiovanniG ha scritto:
interessante il fenomeno di disturbo tra le 2 antenne se prima accoppiate e poi amplificate, sembra che si influenzino captando lo stesso segnale in ritardo.. e poi amplificando il risultato è penoso. Mentre amplificando le antenne separatamente (qualora sia necessario, perchè a UD la rai non va amplificata) e poi mescolandole il risultato è ottimale.
Mi chiedo se l'amplificatore a larga banda della Fracarro (313) utilizzi questo sistema e quindi abbia 3 amplificatori distinti al suo interno.. e invece non l'amplificatore unico da 30 dB e 3 attenuatori.. perchè con 20€ di costo la cosa mi puzza un pò, non essendo mai stata la Fracarro economica.
Forse producendolo in serie i costi si sono abbattuti, speriamo, ad averne la certezza sarebbe la scelta universale più sensata.

Lo posso confermare, l'amplificatore da palo Fracarro MAP313 amplifica distintamente le tre antenne tanto è vero che la banda VHF, notoriamente meno bisognosa di amplificazione, si ferma a 24dB mentre le due entrate UHF salgono a 30dB.

Voler pagare di più la qualità Fracarro è semplice: invece che online, basta acquistarlo in un negozio di antennistica a 35-40 euro...:doubt:
 
Ma dove si attacca la l'alimentazione al map313?


Edit:

Ma "tele regione" come canale.. ha mollato?
 
Ultima modifica:
l'alimentazione arriva dal cavo di discesa collegato all'alimentatore.
Joe io non ne sarei così sicuro finchè non guardo dentro a uno.. avere 24dB sulla VHF invece che 30 potrebbe non voler dire che esiste uno stadio di amplificazione diverso ma magari che in banda VHF l'amplificatore guadagna meno.. (differenze che si notano tra l'altro anche nelle attenuzioni nei divisori/derivatori a vantaggio dell'UHF)..
Ho cercato nei datasheet fracarro ma non è specificato uno stadio separato, forse bisognerebbe fare una richiesta tecnica.. o + semplicemente aprirne uno e contare quanti transistor ha.
A me sembra stranamente troppo economico per avere 3 stadi separati..
 
GiovanniG ha scritto:
Prendi un pezzo di carta e una penna e disegna il tuo impianto attuale, stimando la lunghezza degli spezzoni. I divisori attenuano circa di 4db per ogni uscita (2 o più uscite), mentre il cavo attenua di circa 0,3dB al metro. Cerca la soluzione più bilanciata.
PS: puoi usare anche un derivatore che a differenza del divisore ha un'uscita principale con attenuzaione molto bassa (meno di 1 dB) e uscite per tv molto attenuate (circa 12dB), questi servono in prossimità dell'amplificatore, ad esempio per servire una presa in mansarda.

Cioè i televisori dovrebbero avere tutti lo stesso livello di segnale (o quasi)?

Comunque, per la tua esperienza

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2112055&postcount=6771

hai utilizzato questo miscelatore ESVUU (UHF - UHF+DC - VHF)?

http://www.satelliteserviceitaly.tv/prodotti/ESVU.bmp
 
80revival ha scritto:
mentre Free proprio non lo vedo...Auguri anche a te!
Ciao 80revival,
ora da circa 3 giorni il Mux con Free sul CH 23 è sparito anche da me e non si riceve più anche il mux di TeleFriuli sul CH 45. :sad:
Invece tutti gli altri Mux li ricevo senza problemi, tranne il Mux di Tivùitalia che ogni tanto sparisce e per questo utilizzo Il Mux Timb 1 per vedere i canali di Sportitalia.
Inoltre ora Class Horse Tv non trasmette più, ma ha la scritta Tivùitalia Operatore di rete e in basso Test Channel come appare sugli altri canali Tivùitalia test.
Quindi non so cosa è successo al Mux con Free che ho ricevuto quasi sempre senza problemi da un mese??

Contraccambio gli auguri e auguro anche a te un sereno 2011!! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso