Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
xcxc ha scritto:
scusa... una curiosita'...

ma se io mi sintonizzo sulla rai3 veneto... avendo lo stesso LCN 3 nn vedo piu' la rai3 FVG?

In generale con una scansione manuale sovrascrive. Fai la scansione automatica poi se ne fai una manuale e ti sovrascrive quello FVG con quello veneto o viceversa.

PS
Nel decoder carrefour visto che il segnale è simile mi fa le copie e me le mette vicino ma non è il massimo quindi 1) RAI1 VE 2) RAI 1 FVG (questo accade quando sono simili i segnali e con un decoder pur funzionalissimo ma da 20 euri, con gli altri sovrascrive!)

Ciao!
 
mandiud ha scritto:
Ciao e buon proseguimento a tutti.....
GiovanniG, grazie per la tua risposta ma non credo sia un problema di miscelatore, e nuovo di ultima generazione (sostituito perche il vecchio aveva filtri).
Dopo vari tentativi e controlli ho scoperto che nella prima presa del mio impianto con il decoder humax (quello che si vendeva con il contributo dello stato) ricevo il segnale decentemente (67% potenza e 90% qualità).
Forse devo rifare il mio impianto interno fatto da 7 prese in serie (mansarda 3 prese, casa 4 prese) utilizzando un partitore e dividere le calate tra mansarda e casa, potrebbe darsi che abbia molta dispersione in questo stato?
Grazie, mandi

Quel problema io l'ho risolto con un piccolo amplificatore sdoppiatore ben regolato se non ce l'hai potrebbe essere utile!

http://4.bp.blogspot.com/_Nd5o6jQ_tHg/TR2ZjyUxaYI/AAAAAAAADAw/vW58gXm0g88/s400/catv.jpg

Ciao!
 
dipende davvero da come sono posati i cavi.. cioè se i cavi provenienti dai piani giungono nello stesso posto o se per forza devi eseguire un impianto in serie. Certamente l'impianto in serie non è corretto e non può essere una scelta, ma solo una costrizione, in questo caso potresti inserire un amplificatore a metà linea, invece che subito dopo l'antenna.

Prendi un pezzo di carta e una penna e disegna il tuo impianto attuale, stimando la lunghezza degli spezzoni. I divisori attenuano circa di 4db per ogni uscita (2 o più uscite), mentre il cavo attenua di circa 0,3dB al metro. Cerca la soluzione più bilanciata.
PS: puoi usare anche un derivatore che a differenza del divisore ha un'uscita principale con attenuzaione molto bassa (meno di 1 dB) e uscite per tv molto attenuate (circa 12dB), questi servono in prossimità dell'amplificatore, ad esempio per servire una presa in mansarda.
 
Loris40 ha scritto:
Mi sa tanto che tutti dicono la sua infatti vi metto cosa mi hanno riposto i tecnici RaiWay
**|Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le confermiamo che tutti i problemi derivano dall'utilizzo di antenne con orientamenti diversi, in quanto se per il MUX 1 vi sono solo tre impianti isofrequenti, per i successivi mux lo sono quelli di tutta Italia e non vi è speranza di sincronizzarli tutti, deve quindi essere l'antenna a discriminarli grazie alla sua direttività, se questa viene meno non si riceve più nulla.**
Il bello che io ho 2 antenne larga banda una verso UD e una verso Castaldia con accoppiatore delle 2 antennesenza filtri e amplificatore.Pero non campisco la risposta dei tecnici visto che in sfn trasmettono tutti i mux rai nella zona UD e Castaldia ma io non vedo bene solo Mux 2 ch 30 e mux 3 ch 26.Cmq appena il tempo me lo permette faro delle prove scollegando una antenna alla volta.Vi terro informati sia voi che raiway mandi


a tutti un buon e sereno 2011

In questi giorni ho fatto delle prove nel mio impianto antenna
Abito zona Azzano X l'impianto è formato da:
Antenna Fracarro PU4F verso Castaldia
Antenna Mitam SAA55 LOG 16EL III-IV 8dB verso Udine
Miscelatore per accoppiare le 2 antenne senza filtri
Amplificatore 25 db regolabile larga banda
numero 7 prese d'antenna
Questi sono i valori letti nel decoder I-CAN 2000T

Senza amplificatore
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 37 98-100
Mux 2 Ch30 36 0
Mux 3 Ch26 35 0
Mux 4 Ch40 38 98-100

Con Amplificatore solo antenna verso UD
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 41 97-100
Mux 2 Ch30 42 0
Mux 3 Ch26 41 0
Mux 4 Ch40 41 93-100

Con Amplificatore solo antenna verso PN Castaldia
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 57 98-100
Mux 2 Ch30 30 0
Mux 3 Ch26 45 0
Mux 4 Ch40 59 100

Con Amplificatore antenne III e IV verso UD e IV e V verso PN Castaldia
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 59 98-100
Mux 2 Ch30 60 0
Mux 3 Ch26 61 0
Mux 4 Ch40 59 97-100

Comunque il risultato finale e che i mux 2 e 3 non sono inguardabili nei decoder I-CAN 2000T e Access Media ITBOX
a differenza di un decoder AKAI e il TV LG che l'effetto spacchettamento e meno evidente anche se c'e'.
Ho provato anche invertire le posizione dei decoder ma il risultato non cambia.
Tutti i mux li vedo regolari a parte i mux RAI molto ballerini MUX 1 e 4 i mux 2 e 3 inguardabili su decoder I-CAN e ITBOX.
Mi dite se anche a voi succede qualcosa di simile con i mux rai?
Si accetano considerzioni o smentite
Mandi a tutti
 
mandiud ha scritto:
Ciao, scusami l'alimentazione di quel alimentatore/sdoppiatore serve solo per lui? poi lo installo in qualsiasi punto della calata?
Ti ringrazio, mandi

Io l'ho usato collegando la discesa dell'antenna come input poi in casa avevo tre diramazioni (una per piano) quindi ho semplicemente collegato le diramazioni dalla cassetta verso le prese una per uscita.

Concordo con Giovanni che dipende dall'impianto la scelta e la posizione dell'amplificatore

Ciao!
 
Loris40 ha scritto:
a tutti un buon e sereno 2011

In questi giorni ho fatto delle prove nel mio impianto antenna
Abito zona Azzano X l'impianto è formato da:
Antenna Fracarro PU4F verso Castaldia
Antenna Mitam SAA55 LOG 16EL III-IV 8dB verso Udine
Miscelatore per accoppiare le 2 antenne senza filtri
Amplificatore 25 db regolabile larga banda
numero 7 prese d'antenna
Questi sono i valori letti nel decoder I-CAN 2000T

Senza amplificatore
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 37 98-100
Mux 2 Ch30 36 0
Mux 3 Ch26 35 0
Mux 4 Ch40 38 98-100

Con Amplificatore solo antenna verso UD
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 41 97-100
Mux 2 Ch30 42 0
Mux 3 Ch26 41 0
Mux 4 Ch40 41 93-100

Con Amplificatore solo antenna verso PN Castaldia
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 57 98-100
Mux 2 Ch30 30 0
Mux 3 Ch26 45 0
Mux 4 Ch40 59 100

Con Amplificatore antenne III e IV verso UD e IV e V verso PN Castaldia
Liv. Qualitàr
Mux 1 Ch24 59 98-100
Mux 2 Ch30 60 0
Mux 3 Ch26 61 0
Mux 4 Ch40 59 97-100

Comunque il risultato finale e che i mux 2 e 3 non sono inguardabili nei decoder I-CAN 2000T e Access Media ITBOX
a differenza di un decoder AKAI e il TV LG che l'effetto spacchettamento e meno evidente anche se c'e'.
Ho provato anche invertire le posizione dei decoder ma il risultato non cambia.
Tutti i mux li vedo regolari a parte i mux RAI molto ballerini MUX 1 e 4 i mux 2 e 3 inguardabili su decoder I-CAN e ITBOX.
Mi dite se anche a voi succede qualcosa di simile con i mux rai?
Si accetano considerzioni o smentite
Mandi a tutti

Fai una prova senza antenna verso udine e amplificando castaldia... Tentar non nuoce in fondo sei ad azzano potrebbe essere che vedi tutto con una.. Ciao!
 
cesko446 ha scritto:
Fai una prova senza antenna verso udine e amplificando castaldia... Tentar non nuoce in fondo sei ad azzano potrebbe essere che vedi tutto con una.. Ciao!

Fatta la prova lo avevo scritto prima anche i parametri le ho provate tutte le condizioni quello che non capisco è che tutti gli altir mux li vedo bene a parte il mux 2 e 3
Mandi
 
Loris40 ha scritto:
Fatta la prova lo avevo scritto prima anche i parametri le ho provate tutte le condizioni quello che non capisco è che tutti gli altir mux li vedo bene a parte il mux 2 e 3
Mandi

Prova a collegare l'antenna senza miscelatore/amplificatore... se ci riesci e se non crea casino.. potrebbero essere dei filtri nel miscelatore/amplificatore che ti segano quei canali!
 
Una domanda per tutti:

Se uno vive a Udine (o provincia) e vuole vedere nello stesso momento Rai (viale palmanova) 7gold (caneva) e telequattro (solo faedis) come diavolo fa?

sintesi:

CH24 UHF -> Udine (Orizzontale)
CH41 UHF -> Caneva (Orizzontale)
CH42 UHF -> Faedis (Verticale)

Come si miscela questi tre?
Non rispondetemi: compra un miscelatore 3 ingressi ognuno dedicato a un canale :p

E' una domanda solo tecnica nel senso che vorrei capire come unire tre antenne (anche teoricamente non è detto che lo faccia)
 
ZWOBOT ha scritto:
Può anche essere un VHS, ma il logo viene sempre generato in diretta, e non dovrebbe subire degradamenti della qualità.

Ho guardato la registrazione, non c'è l'effetto calza, è semplicemente una pessima registrazione del concerto, non è colpa del bitrate e non ci sono passaggi analogici. Intendo naturalmente che non ci sono passaggi analogici del canale nella sua interezza, ma le immagini del concerto hanno subito un passaggio analogico. Sembrano inoltre immagini 16:9 trasmesse in 4:3.

Grazie Zwobot per aver guardato il file e per il tempo che mi hai dedicato.
 
cesko446 ha scritto:
Una domanda per tutti:

Se uno vive a Udine (o provincia) e vuole vedere nello stesso momento Rai (viale palmanova) 7gold (caneva) e telequattro (solo faedis) come diavolo fa?

sintesi:

CH24 UHF -> Udine (Orizzontale)
CH41 UHF -> Caneva (Orizzontale)
CH42 UHF -> Faedis (Verticale)

Come si miscela questi tre?
Non rispondetemi: compra un miscelatore 3 ingressi ognuno dedicato a un canale :p

E' una domanda solo tecnica nel senso che vorrei capire come unire tre antenne (anche teoricamente non è detto che lo faccia)
Fammi capire, vuoi proprio quei tre canali oppure sono solo da esempio per dire che vuoi miscelare le tre antenne? Se è la prima ipotesi basta un mix/ampli ad un ingresso e due successivi filtri miscelatori per gli altri due canali.
Se invece è la seconda ipotesi, come fai a collegarle senza un miscelatore adatto? Potresti prendere un ampli/mix a tre ingressi uhf e metterli insieme, ma è altamente sconsigliato, perchè comunque i segnali si disturberebbero. Credo dipenda anche dalla posizione in cui ti trovi per ricevere dai tre siti.
Da me ad esempio a Udine città entra tutto sull'antenna del Piancavallo, anche i Rai da Udine talmente sono forti qui. Ho provato a miscelare anche l'antenna su V.le Palmanova, ma il risultato è stato che vedevo i Rai e neanche la metà dei mux dal Piancavallo,quindi l'antenna di V.le Palmanova è staccata.
Considera ad esempio che il mio impianto in questo momento riceve dal Piancavallo, da Ucka (croati) e dal Nanos (2 elementi). In pratica ho un ampli/mix a tre ingressi (VHF+UHF+UHF), dei quali ne uso uno solo (UHF) per il Piancavallo adeguatamente tarato, poi ho tre filtri miscelatori (27,28 e 51) uno di seguito all'altro.
Risultato vedo tutto quello che leggi in firma (tranne al momento i croati, maledetta La9).
Se Telequattro non trasmetterà mai dal Piancavallo, non escludo un giorno di aggiungere un ulteriore elemento con relativo filtro sul 42 di Pedrosa, ma vedremo più avanti.
Ah, dimenticavo di dirti che vivo in palazzina con antenna centralizzata, e che l'amministratore mi aveva dato a suo tempo il permesso di aggiungere un elemento per Capodistria, diciamo che mi sono allargato un pochino, tanto è tutto guadagnato :)
Ciao ;)
 
cesko446 ha scritto:
Prova a collegare l'antenna senza miscelatore/amplificatore... se ci riesci e se non crea casino.. potrebbero essere dei filtri nel miscelatore/amplificatore che ti segano quei canali!
Non ci sono filtri anche perche allora come mai su decoder più recenti li vedo anche invertendoli?
Mandi
 
cesko446 ha scritto:
Prova a collegare l'antenna senza miscelatore/amplificatore... se ci riesci e se non crea casino.. potrebbero essere dei filtri nel miscelatore/amplificatore che ti segano quei canali!
Non ci sono filtri comunque perche su certi decoder li vedo e su altri no anche invertendoli?
Secondo me raiway non le rdevacconta tutte.Come mai prima di Natale non si vedevano neppure il mux 1 e poi tutto un tratto lo si vede bene e senza fare niente nell'amtenna.Premetto che appena fatto lo switch off li vedevo bene dopo una settimana hanno peggiorato sempre di piu.
 
mauruczko ha scritto:
Fammi capire, vuoi proprio quei tre canali oppure sono solo da esempio per dire che vuoi miscelare le tre antenne? Se è la prima ipotesi basta un mix/ampli ad un ingresso e due successivi filtri miscelatori per gli altri due canali.
Se invece è la seconda ipotesi, come fai a collegarle senza un miscelatore adatto? Potresti prendere un ampli/mix a tre ingressi uhf e metterli insieme, ma è altamente sconsigliato, perchè comunque i segnali si disturberebbero. Credo dipenda anche dalla posizione in cui ti trovi per ricevere dai tre siti.
Da me ad esempio a Udine città entra tutto sull'antenna del Piancavallo, anche i Rai da Udine talmente sono forti qui. Ho provato a miscelare anche l'antenna su V.le Palmanova, ma il risultato è stato che vedevo i Rai e neanche la metà dei mux dal Piancavallo,quindi l'antenna di V.le Palmanova è staccata.
Considera ad esempio che il mio impianto in questo momento riceve dal Piancavallo, da Ucka (croati) e dal Nanos (2 elementi). In pratica ho un ampli/mix a tre ingressi (VHF+UHF+UHF), dei quali ne uso uno solo (UHF) per il Piancavallo adeguatamente tarato, poi ho tre filtri miscelatori (27,28 e 51) uno di seguito all'altro.
Risultato vedo tutto quello che leggi in firma (tranne al momento i croati, maledetta La9).
Se Telequattro non trasmetterà mai dal Piancavallo, non escludo un giorno di aggiungere un ulteriore elemento con relativo filtro sul 42 di Pedrosa, ma vedremo più avanti.
Ah, dimenticavo di dirti che vivo in palazzina con antenna centralizzata, e che l'amministratore mi aveva dato a suo tempo il permesso di aggiungere un elemento per Capodistria, diciamo che mi sono allargato un pochino, tanto è tutto guadagnato :)
Ciao ;)


Ciao! mi interessavo a come si fa tecnicamente..
Nel senso.. io ho un miscelatore a 3 ingressi e so collegare 3 antenne: a ogni ingresso va una antenna ma nel caso del CH42 come si collega tecnicamente?
 
cesko446 ha scritto:
Ciao! mi interessavo a come si fa tecnicamente..
Nel senso.. io ho un miscelatore a 3 ingressi e so collegare 3 antenne: a ogni ingresso va una antenna ma nel caso del CH42 come si collega tecnicamente?
Se ho capito bene devi fare così, devi collegare due antenne, mentre la terza (quella di Pedrosa del canale 42), la colleghi tramite filtro miscelatore per quel canale, tipo questo:

Quello nella foto è per il ch.52, ma è un fac-simile, fai finta che ci sia scritto 42.
Tu parti dal fatto che hai un mix/ampli a tre ingressi UHF, misceli le due antenne di Udine e Piancavallo, ti resterà un ingresso libero ma non fa niente, poi l'uscita del ampli/mix iniziale vai all'ingresso del filtro (a sinistra nella foto), l'antenna di Pedrosa la colleghi all'ingresso del canale (a destra), l'uscita (centro) è il cavo che ti arriverà in casa.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Se ho capito bene devi fare così, devi collegare due antenne, mentre la terza (quella di Pedrosa del canale 42), la colleghi tramite filtro miscelatore per quel canale, tipo questo:

Quello nella foto è per il ch.52, ma è un fac-simile, fai finta che ci sia scritto 42.
Tu parti dal fatto che hai un mix/ampli a tre ingressi UHF, misceli le due antenne di Udine e Piancavallo, ti resterà un ingresso libero ma non fa niente, poi l'uscita del ampli/mix iniziale vai all'ingresso del filtro (a sinistra nella foto), l'antenna di Pedrosa la colleghi all'ingresso del canale (a destra), l'uscita (centro) è il cavo che ti arriverà in casa.
Ciao ;)

Caspio quante ne sai.. :lol:
Quindi lascio tutto com'è l'uscita dell'attuale miscelatore la metto a uno dei due ingressi del filtro e all'altro pedrosa.. con scritto 42.. fico.
Ma il passaggio nel filtro "rovina" il segnale? si perde qualcosa?

EDIT:
Io comunque ho 3 ingressi nel miscelatore nel senso 1 vhf e 2 uhf! 3 uhf sarebbe troppo :D :)

Grazie intanto!!
 
Avevo letto quanto proponeva GiovanniG; era però necessario che il segnale da Udine fosse potente da entrare senza essere amplificato. Oggi ho provato a staccare l'alimentatore dell'amplificatore e non si vedeva più nulla.:icon_bounce: Non posso quindi agire in quella direzione. Cosa mi consigliate? Devo aspettare i nuovi filtri o si può comunque tentare qualcos'altro? Poteri utilizzare ugualmente il vecchio schema (Amplificazione su Piancavallo e non su Udine + Miscelatore )? Con quali variazioni? Grazie
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
Caspio quante ne sai.. :lol:
Quindi lascio tutto com'è l'uscita dell'attuale miscelatore la metto a uno dei due ingressi del filtro e all'altro pedrosa.. con scritto 42.. fico.
Ma il passaggio nel filtro "rovina" il segnale? si perde qualcosa?

EDIT:
Io comunque ho 3 ingressi nel miscelatore nel senso 1 vhf e 2 uhf! 3 uhf sarebbe troppo :D :)

Grazie intanto!!
Qualcosa si perde, ma non so quantificarti i db, forse qualcuno che ne sa più di me di tecnica ti potrà aiutare di più.
Posso solo dirti che il mio ampli/mix è da 20db di guadagno, e che se lo lasciavo al massimo mi tagliava fuori tutti i filtri successivi, quindi ho abbassato man mano l'amplificazione fino a trovare il giusto compromesso tra l'ampli iniziale ed i seguenti filtri.
Chiaro che se hai un analizzatore di spettro allora il lavoro è facilitato di molto...
Ciao ;)
 
Ultima cosa...
Com'è che i filtri costano 50€ ? :D Ahah
15€ euro non tarati.. immagini che tararli sia difficile?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso