Io invece non ho nessun tipo di problema sui mux Timb, il segnale tanto per fare un esempio (visto che ogni decoder ha la propria sensibilità ed il tuo 65% magari equivale al mio 80%), è pari come intensità a quello del mux di Free sul 23, o a quello di Teleregione sul 46. In realtà sono appena più deboli, ma se per Free ho una qualità di 62%, per i Timb ho tra 60% e 61%.cigolo ha scritto:Eccomi, confermo saltuari problemi sui timb1 e timb3 (c47 e c48) dal paincavallo (sempre ok invece il timb2 sul c60) .. nel decoder che uso più di frequente capita che il segnale sia potenza 95% e qualità 65% (mai visto andare oltre su quei mux) e nel giro di pochi minuti (5-10min) cali sempre più fino a arrivare a potenza 54% qualità 11% quando cominciano gli squadrettamenti che dopo un paio di minuti diventano assenza di segnale (0% potenza, 0% qualità). Dopo un tempo indeterminabile (da 2 a 6 ore solitamente) il segnale torna ai valori standard e tutto funziona regolarmente. La cosa curiosa è che questi cali capitino solo sul c47 e c48, gli altri mux dal piancavallo rimangono sempre stabili sia in potenza che in qualità.
Devo dire che li ho sempre, e dico sempre, visti bene con la stessa intensità e qualità di segnale dalla mattinata del 3 dicembre, quando cioè cambiai il mix/apli al mio impianto.
Ciao