Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stradivario ha scritto:
Ah Ok grazie , aspetterò , anche se a oggi non ho mai avuto problemi con Timb , comunque si li ricevo da Piancavallo!!
Strano. Tienimi aggiornato sugli sviluppi nelle prossime ore. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao mauruczko, ho fatto 2 conti ho visto che rispetto a Udine, Porzus sono circa a 110°-120° rispetto a Ucka. Quindi dovresti provare e tentare, tempo e costi permettendo, con una direttiva , da sola senza passare per l'impianto centralizzato.
L'unico inconveniente che incroceresti il S. Michele e qua non so come siano le antenne del monte goriziano.
L'antenna piu' indicata sarebbe la FR BLU920PLUS.
Se si ottiene un risultato positivo , allora sarà il caso poi di riverdere i filtri.
Piu' di così non so che altri consigli darti.;)
Grazie, sei sempre disponibile, mi sa che lascio tutto com'è sperando che prima o dopo spengano anche da Porzus :evil5: :evil5:

@3750...
Ieri non ho potuto controllare i segnali sui Timb (anche io di Udine e ricevo dal Piancavallo), ma venerdì scorso (e finora è stata la prima ed unica volta) verso sera posso dirti che ho avuto gli stessi problemi di Stradivario, limitati però al solo canale 48.
Questo "problema" comunque me l'hanno riferito anche altre persone, sempre in ore serali e soprattutto sul 48, non escludo però (non conoscendo i loro impianti) che queste persone abbiano ancora la vecchia configurazione con filtro sul 47 e perciò il 48 venga tagliato fuori in alcune ore della giornata.
Per il resto, almeno per quello che mi riguarda, con impianto sistemato dopo lo SO, io ricevo sempre con buon segnale tutti e 4 i mux Timb.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Questo "problema" comunque me l'hanno riferito anche altre persone, sempre in ore serali e soprattutto sul 48, non escludo però (non conoscendo i loro impianti) che queste persone abbiano ancora la vecchia configurazione con filtro sul 47 e perciò il 48 venga tagliato fuori in alcune ore della giornata.
Per il resto, almeno per quello che mi riguarda, con impianto sistemato dopo lo SO, io ricevo sempre con buon segnale tutti e 4 i mux Timb.
Ciao ;)
In orari notturni la propagazione ci mette del suo (soprattutto ora). Quello che mi interesserebbe capire è se il problema segnalato da Stradivario si verifica nel corso di tutta la giornata o solo in determinati momenti della giornata (sera-notte). ;)
 
Non vedo più nessuno dei due mux MediaTriveneto...Di bene in meglio sti fenomeni:eusa_naughty:

Edit:Tornato il mux sul 67 mentre come sempre non si vede quello sul 43!
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
In orari notturni la propagazione ci mette del suo (soprattutto ora). Quello che mi interesserebbe capire è se il problema segnalato da Stradivario si verifica nel corso di tutta la giornata o solo in determinati momenti della giornata (sera-notte). ;)
Per le cose scritte da me posso dirti che sono problemi che si verificano durante la prima serata, diciamo dalle 21.30 in poi, al mattino e pomeriggio tutto ok.
Tanto per capire, ma da dove può venire la propagazione dato che su quei canali trasmettono solo i Timb e nelle nazioni limitrofe (Slovenia e Croazia per intenderci) non hanno nulla su quei canali? Forse la propagazione tra i vari siti italiani fa saltare anche la SFN?
Grazie e ciao ;)
 
soprattutto x chi hà antenne poco direttive con l'angolo di ricezione più aperto tipo le log
confermi 3750?
 
UFO ROBOT ha scritto:
soprattutto x chi hà antenne poco direttive con l'angolo di ricezione più aperto tipo le log
confermi 3750?
Questo criterio vale in generale per l'SFN. A maggior ragione in situazioni al limite. ;)
 
Ancora movimenti nei mux TV7:
- UHF 29 e 64: tolta TV7 Italia, aggiunti PID audio/video al canale TV7 TEST01 (trasmette il mosaico canali) ed aggiunto canale TV7 TEST03 (trasmette film in bianco e nero). Entrambi con bitrate bassissimo, e presenza del logo TV7 Test.
- UHF 63: tolti TV7 Ateneo e TV7 Teologica, aggiunti PID audio e video al canale dati TV7 TEST01, come nell'altro mux.
- VHF 10: qualcuno può controllare? Non lo ricevo praticamente mai.

edit: sul 10 sono stati aggiunti TV7 Italia, Teologica ed Ateneo.
 
Ultima modifica:
Disturbi in Istria-Croazia

Da oggi di nuovo mux-A Croato in tilt.
E acceso di nuovo mux-La9 sul Piancavallo?
Veramente non si puo capire comportamento Italiano verso i suoi vicini, causa sti canali televendita inutili.
 
No dal piancavallo è sempre spenta, si tratta come abbiamo già previsto nei giorni scorsi di propagazione proveniente dal monte ventolone in Veneto, che esendo potente :mad: arriva a disturbare nelle ore di maggior propagazione il vostro mux in Istria
Ciao;)
 
Ultima modifica:
E' pazzesco, chiudono il 28 in Castaldia, e adesso col caldo con la propagazione alle stelle http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html gli arriva la tropo dal radiofaro padovano.(Monte Ventolone)
Ancora piu' assurdo che a PN si vede HRT e in Istria di nuovo il buio.:eusa_wall:
I 28 devono chiuderli tutti !

@ ZWOBOT : Sul mux di 7 Gold Plus CH 46 è presente l'MHP che è presente sul CH 41 di 7 Gold. Venerdì faccio le ulteriori verifiche dato che porto l'Ethernet sia sul decoder sia sulla TV così completo "" l'interattivià "" stabilmente.
 
Infatti, in regione restano ancora accesi perlomeno 3 trasmettitori sul ch 28, Porzus, S.Michele e Conconello i cui segnali sicuramente arrivano anche in Istria. E probabilmente a livelli che in condizioni "normali" non oscurano le trasmissioni croate ma sempre a un livello tale che basta un minimo di propagazione per cui, se si aggiungono altri segnali veneti o anche magari romagnoli, si supera la soglia limite per le interferenze distruttive caratteristiche del DTT.

E poi, autorità regionali, tutto questo è compatibile con tutto quel parlare di regioni transfrontaliere, di collaborazioni varie, di interessi, oppurtunità e origini comuni?
 
JUMP_PN ha scritto:
I 28 devono chiuderli tutti !

Ciao a tutti,
anch'io straquoto per quanto riguarda le sotto elencate provincie italiane (spero di averle scritte tutte),
come dice l'Adriatic agreement qui: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels

Nel resto d'Italia, per me, possono pure trasmettere! :evil5:

Cari saluti a tutti.

TM110

-------------------------

FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste
Gorizia
Udine
Pordenone

VENETO
Venezia
Treviso
Padova
Rovigo
Verona
Vicenza

LOMBARDIA
Mantova

EMILIA ROMAGNA
Reggio Emilia
Modena
Bologna
Ferrara
Ravenna
Forli'- Cesena
Rimini

MARCHE
Pesaro e Urbino
Ancona
Macerata
Ascoli Piceno

ABBRUZZO
Teramo
Pescara
Chieti

MOLISE
Campobasso

PUGLIA
Foggia
Bari
Taranto
Brindisi
Lecce
 
80revival ha scritto:
Edit:Tornato il mux sul 67 mentre come sempre non si vede quello sul 43!
Ciao 80revival,
ho notato che ieri in serata è ritornato anche il Mux sul CH 43 ed ha maggior potenza e qualità del segnale al 100%, al contrario del Mux sul CH 67 che invece ha potenza e qualità del segnale più scarse!! :sad:

Questo Mux sul CH 43 funzionava anche stamattina, ma siccome dura solo 24 ore, ci scommetto che non lo troverò più, quando ritornerò a casa questa sera!! :badgrin: :badgrin:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
ho notato che ieri in serata è ritornato anche il Mux sul CH 43 ed ha maggior potenza e qualità del segnale al 100%, al contrario del Mux sul CH 67 che invece ha potenza e qualità del segnale più scarse!! :sad:

Questo Mux sul CH 43 funzionava anche stamattina, ma siccome dura solo 24 ore, ci scommetto che non lo troverò più, quando ritornerò a casa questa sera!! :badgrin: :badgrin:

La penso anch'io come te:D ...il mux sul 43 da me ha meno potenza ma livello errore uguale a zero,mentre il mux sul 67 ha più potenza ma sempre un livello di errore molto alto...in generale rimangono cmq instabili...sarebbe da vedere se Zwobot ogni tanto riceve il mux sul 67 oppure zero...Segnalo che Free non lo vedo proprio più e che sulla frequenza 23 ho completa assenza di segnale...

PS:Caro luc1428,se stasera lo vediamo ancora giovedì oltre alla pioggia prevista:mad: fa proprio temporale forte:eusa_whistle: :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso