Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Novità di oggi:
- mux MediaTriveneto2 (UHF 67): Canal Furlan, che da tempo trasmette la infocard di Teleportogruaro, ora è identificata "Tele Portogruaro TVO".
Ho notato il cambiamento da Canal Furlan in Tele Portogruaro TVO, ma ho visto che l'altro canale Prima Free (LCN 811) sul Mux Media Triveneto (UHF 43) non ha cambiato l'identificativo, pur trasmettendo sempre l'infocard di Teleportogruaro!! :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Il problema allora sarebbe solo con il mux di Retecapri che trasmette a livello nazionale sul 57?
Ciao 80revival,
infatti prima dello switch-off del dicembre scorso, era previsto che il Mux Rete Capri sarebbe andato sul CH 32 al posto del CH 57, ma poi il CH 32 è stato occupato dal Mux 7Gold e così Rete Capri è arrivato sul CH 57!! :icon_rolleyes:

Analogamente era previsto che il Mux Rete A2 andasse sul CH 42 al posto del CH 33, ma sul CH 42 è arrivata prima Telequattro e così il Mux Rete A2 ha preso posto sul CH 33!! :icon_rolleyes:
 
Ho anche notato che da un paio di giorni sul Mux Telequattro (CH 42) sono a schermo nero le versioni +1 dei canali Telequattro e Telequattro Young, rispettivamente al 210 e 601 della LCN, mentre funzionano regolarmente i canali originali al 10 e al 110 della LCN. :eusa_think:
 
Comunque, gli sloveni non sanno fare dei mux normali.
Se ne fossi io il responsabile, li organizzerei in maniera seguente:
UHF 27 o [TV Slovenija DVB nazionale, uguale per tutto il paese]: TV Slovenija 1, TV Slovenija 2, TV Slovenija 3, POP-TV, Kanal A, TV 3
UHF 34 o [TV Slovenija DVB regionale ovest]: TV Koper, TV Primorka, Sponka.TV
UHF 66 o [Norkring]: Norkring, Pink Slovenija
E poi tre mux in DVB-T2 per trasmissioni in HD ecc. (due per TV slovenija: nazionale e locale, e uno per Norkring) come ce li hanno in croazia.
Quindi 6 mux in totale.

Ma invece, abbiamo un mux sull'UHF 27 o misto, poi il mux sull'UHF 34 o che sarà sprecato per un solo canale (Sponka.TV).

Ovviamente in Italia è ancora peggio, senz'offesa. Invece di mettere diciamo 5 o 6 mux nazionali dove mettere tutti i canali nazionali e poi alcuni mux regionali dove mettere tutto il resto, quindi usare 12 mux al massimo, ci sono 15(!) mux nazionali, più un sacco di mux regionali, usando più frequenze di quante ne abbia l'Iltalia. E poi ci si lamenta per la carenza di frequenze... :doubt:
 
Apparente cambio di programma per il mux di Sponka-TV. Incede che dall'Antignano, verrà irradiato da Ancarano.
Fonte: http://dvb-t.apek.si/multipleks_l5 .

Questo significa che, almeno da me, si interferirà molto di più con TivùItalia, in quanto ho Ancarano e Conconello praticamente nella stessa direzione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
luc1428 ha scritto:
Ho notato il cambiamento da Canal Furlan in Tele Portogruaro TVO, ma ho visto che l'altro canale Prima Free (LCN 811) sul Mux Media Triveneto (UHF 43) non ha cambiato l'identificativo, pur trasmettendo sempre l'infocard di Teleportogruaro!! :eusa_think:

Il 43 da me è nuovamente senza segnale o squadrettante.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
infatti prima dello switch-off del dicembre scorso, era previsto che il Mux Rete Capri sarebbe andato sul CH 32 al posto del CH 57, ma poi il CH 32 è stato occupato dal Mux 7Gold e così Rete Capri è arrivato sul CH 57!! :icon_rolleyes:

Analogamente era previsto che il Mux Rete A2 andasse sul CH 42 al posto del CH 33, ma sul CH 42 è arrivata prima Telequattro e così il Mux Rete A2 ha preso posto sul CH 33!! :icon_rolleyes:

Una grandissima confusione che si ripropone un anno dopo...Gioco forza qualche cambiamento ci dovrà essere anche sui mux nazionali...:icon_rolleyes:
 
Battler ha scritto:
Apparente cambio di programma per il mux di Sponka-TV. Incede che dall'Antignano, verrà irradiato da Ancarano.
Fonte: http://http://dvb-t.apek.si/multipleks_l5 .

Questo significa che, almeno da me, si interferirà molto di più con TivùItalia, in quanto ho Ancarano e Conconello praticamente nella stessa direzione.

Ciao Battler,ma questi cambiamenti ci saranno entro la fine dell'anno...anche il passaggio del mux B sul 21?Cmq sì i mux sloveni organizzati da te non sono male;) ...una frequenza per un canale è sicuramente uno spreco:doubt: ...
 
JUMP_PN ha scritto:
Aggiungo l'ultimo comunicato di HRT per il MUX-D.
http://translate.googleusercontent....0c1c09&usg=ALkJrhjZDRXalWdkBMbem2uzdmgqrhx2iw
Ovviamente da tenere d'occhio la zona "D5".
Tale Mux si riceve anche a Pordenone.(28 HRT e 29 HRT Regionale)
Riporto anche il link di OIV per le zone:
http://www.oiv.hr/broadcasting/tables/dtv_en.aspx
Quando rientrerò a casa, che sistemo le antenne, farò delle misure più precise.
Grazie per i links.
A Udine città (almeno nella mia zona) ho effettuato delle misurazioni dopo aver acquistato un misuratore di campo (non professionale :D ) ed aver recuperato un'antenna 42 elementi, e posso confermare che causa mux interferenti da Pedrosa i due mux croati A e D (ch.28 e 29) sono out :doubt:
Si riceve invece il mux B croato sul 53, visto che i pannelli di Canale Italia che sono rivolti verso Udine dal Piancavallo sono spenti e che da Pedrosa non trasmette, ma bisogna avere un'antenna puntata verso Ucka.
Ciao ;)
 
xantas ha scritto:
X 3750, c'è una strana novità sul tormentone San Vito-Timb, un conoscente che abita in condominio in zona centrale (viale del Mattino, per chi è della zona) riceve LA7 da metà della settimana scorsa, quindi da quando sono state fatte le modifiche al ripetitore al Piancavallo, Piter che è nella direzione esatta è strano che non la riceva, le onde possono essere così direzionali e selettive addirittura tra via e via a distanza di 500 metri, o dipende dall'antenna ?
(ricordo che ho cambiato completamente l'impianto un mese fa, ed eventualmente interpellerei un'altro antennista).

Per la cronaca, vorrei solo ricordare che io abito in una laterale di V.le S. Giovanni (non vicino a viale del Mattino ma sicuramente in linea d'aria), non abito in condominio ma in una bifamiliare (+ bassa del condominio) e, cosa + importante, ho ancora la vecchia antenna (non so se con il filtro!), anche se installata nuova circa sette anni fà!:doubt:
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
ti segnalo l'errore di aver inserito nuovamente il CH 58 per la Croazia, mentre è riservato solo all'Italia. :icon_cool:
Grazie della segnalazione, una pura svista. :icon_redface:

luc1428 ha scritto:
Poi hai dimenticato nella compilazione il CH 34 per la Slovenia e il CH 45 per la Croazia. :icon_rolleyes:

Non li ho dimenticati, ma ho elencato solo le frequenze nazionali delle aree "Ovest" in Slovenia e "D5" in Croazia, dove il 34 ed il 45, pur vero che sono assegnati a Slovenia e Crozia, sono per tv locali.
In particolare il 34 ed il 45 in Slovenia sono per le zone di Capodistria, Nova Gorica, e le valli del Vipacco e dell'Isonzo.
Mentre sia il 34 che il 45 nell'area croata D5 sono pensati per le sottoaree D51 e D52, come da grafico qui sotto riportato:

hr-alotmenti-2-small.png


Battler ha scritto:
l'UHF 27 o misto, poi il mux sull'UHF 34 o che sarà sprecato per un solo canale (Sponka.TV).
Il 27 ed il 34 hanno tra loro un regime diverso nella regione Ovest. Il 27 è nazionale ed usa tantissimi ripetitori sincronizzati in SFN, che coprono una vasta area, mentre il 34 è solo per mux locali.
Come si vede dalla cartina pubblicata sul sito linkato da Battler, l'irradiazione copre infatti un'area limitata.

Oddajniki_MUXL5_20110922.jpg


80revival ha scritto:
Il problema allora sarebbe solo con il mux di Retecapri che trasmette a livello nazionale sul 57

Non solo, il problema c'è anche col 39, perchè Telechiara, e quasi tutti gli altri mux "locali", da noi si comportano come non fossero locali, trasmettendo in SFN vaste aree, spesso in tutta la regione, se non addirittura in più regioni.

Quando si parla di tv locali che possono trasmettere su canali assegnati ad altri Stati, lo possono fare solo con aree d'irradiazione piccole, come ad esempio il 34 di Sponka o il 34 di ViTel, la cui area di quest'ultimo è raffigurata qui sotto:

Oddajniki_MUXL3_20101216.jpg


Quindi piccoli spot locali, e non regioni intere.
Regioni intere sarebbero previste solo per le frequenze assegnate a livello nazionale.
 
Ultima modifica:
piter.joao ha scritto:
Per la cronaca, vorrei solo ricordare che io abito in una laterale di V.le S. Giovanni (non vicino a viale del Mattino ma sicuramente in linea d'aria), non abito in condominio ma in una bifamiliare (+ bassa del condominio) e, cosa + importante, ho ancora la vecchia antenna (non so se con il filtro!), anche se installata nuova circa sette anni fà!:doubt:
Hai il filtro sicuramente, anche perchè altrimenti non avresti visto i tre Rai fino al dicembre scorso.
Come detto spesso da 3750... il problema per la vostra zona c'è e dovrebbero risolverlo, però se al problema ci aggiungi il filtro (che ripeto hai di sicuro) allora è chiaro che non vedi niente soprattutto su 47 e 48.
Ciao ;)
 
@3750, fino a un paio di giorni fa timb sul ch. 60 (Belv.) era perfetto.
Adesso piu' volte in un giorno la qualita' cala a 16% e squadretta (anche in questo momento).
 
mauruczko ha scritto:
Hai il filtro sicuramente, anche perchè altrimenti non avresti visto i tre Rai fino al dicembre scorso.
Come detto spesso da 3750... il problema per la vostra zona c'è e dovrebbero risolverlo, però se al problema ci aggiungi il filtro (che ripeto hai di sicuro) allora è chiaro che non vedi niente soprattutto su 47 e 48.
Ciao ;)

Ma il fatto che non vedo nemmeno il ch 60 (0 totale) potrebbe escludere la presenza del filtro o non c'entra niente, grazie?
 
Certo che TIMB avrà pure messo i ripetitori sul Belvedere ma in Carso sembra non esser cambiato nulla...

Io mantengo l'antenna puntata verso Piancavallo perchè chi ha l'antenna puntata verso Conconello continua a non vedere i TIMB... e posso confermare anch'io perchè se attacco l'antenna interna prendo i rai, i mediaset, i 2 mux di rete A, Telequattro (che manco è sul Belvedere, a quel che mi risulta)... ma assolutamente zero segnale su tutti e 3 i mux TIMB...

Veramente assurda sta cosa... io devo continuare a barcamenarmi tra antenna esterna e interna per vedere quel che vedevo prima dello switchoff puntando tranquillamente solo su piancavallo...
 
Noto solo oggi che nel mux ABMedia (UHF 21) il canale identificato con "Vicenza Channel" in realtà trasmette (e già dal 21 ottobre) il canale piemontese PrimAntenna.
 
piter.joao ha scritto:
Ma il fatto che non vedo nemmeno il ch 60 (0 totale) potrebbe escludere la presenza del filtro o non c'entra niente, grazie?
Se non vedi nulla nemmeno sul 60 allora è la mancanza di segnale il problema principale, però sono quasi sicuro che tu abbia il filtro sul 47, dove, quando c'era l'analogico, vedevi Raitre da Udine.
Quante antenne ha il tuo impianto? E come sono posizionate una rispetto all'altra?
In base a queste risposte potremo dirti se hai o no il filtro sul 47.
Ciao ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Non li ho dimenticati, ma ho elencato solo le frequenze nazionali delle aree "Ovest" in Slovenia e "D5" in Croazia, dove il 34 ed il 45, pur vero che sono assegnati a Slovenia e Crozia, sono per tv locali.
In particolare il 34 ed il 45 in Slovenia sono per le zone di Capodistria, Nova Gorica, e le valli del Vipacco e dell'Isonzo.
Mentre sia il 34 che il 45 nell'area croata D5 sono pensati per le sottoaree D51 e D52
Grazie ZWOBOT,
allora mi tranquilizzo, perchè avevo letto in questo thread che molti paventavano lo spegnimento del Mux Tivuitalia sul CH 34, per l'interferenza con il Mux sloveno sulla stessa frequenza, ma come hai mostrato tu, questo Mux sloveno non interferisce con il Mux Tivuitalia perchè copre solo le aree slovene e non sconfina in Italia!! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso