Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato che da quando sono arrivati i 3 canali Sportitalia sul Mux Timb 2, anche sul Mux Tivùitalia ci sono stati dei cambiamenti perchè ora sono a schermo nero tutti canali Test dal 4 al 9 e non solo l'8 com'era prima!!

Comunque i 3 canali Sportitalia continuano a funzionare regolarmente anche su questo Mux Tivùitalia e non ci sono interruzioni di segnale come invece è successo per i canali RaiSport (problema già segnalato da me e da altri utenti). :icon_cool:
 
80revival ha scritto:
In questo momento il 22 si vede:D ,seppure è altina la linea BER...Le immagini su questi due mux sono davvero orribili:doubt: ,e come già detto molte volte sfocate...un pò meglio il mux Tvm(non TriesteOggi),mentre i due mux Mediatriveneto come immagini son proprio di bassa qualità...l'unica cosa che mi ricordo è che sul mux CH.43 l'audio di TriesteOggi era più alto rispetto al mux sul 22...
Ciao carissimo 80revival,
ieri vedevo Trieste Oggi solo sul CH 43 perchè il CH 22 squadrettava moltissimo e perdeva anche il segnale!! :mad:

Ti ricordi benissimo, perchè quando funziona il Mux TVM, l'audio di Trieste Oggi è proprio basso rispetto all'altro Mux. :sad:

Comunque non è stata una buona idea inserire questo canale sul Mux TVM, che ora sembra avere più problemi dell'altro Mux, il che è tutto dire!! :D
 
LA7, il disservizio continua…

ZWOBOT ha scritto:
Ma LA7 trasmette nel mux TIMB 2 (UHF 60) dall'11 luglio! :icon_rolleyes:

4ee9bacd.jpg


Sì, è vero, ma qui si fa un gran parlare (più che lecito
wink.gif
) dei mux di MICIO-BAU, di ACQUA, di Viaggiando & Ballando o di tutto il POKER minuto per minuto
biggrin.gif
, mentre ad oggi metà, e dico M-E-T-A’ della Regione Friuli V.G. non riceve con segnale sufficiente i canali di LA7 e LA7D (anche in HD), grandi competitori (e forse migliori) di Mediaset e della stessa Rai.


Ma quelli di Telecom Italia lo sanno o no che perdono ogni giorno milioni di euro dagli sponsors e migliaia di potenziali ascoltatori per non sbrigarsi a sistemare a dovere un paio di dannate antenne?!!....
angry.gif


Ehhh...
rolleyes.gif
grama la vita per i
piccoli azionisti Telecom Italia Media…
frown.gif
wink.gif
 
xantas ha scritto:
Renderò nota una cosa che probabilmente sanno in molti, ma l'altro giorno dei venti presenti ad un pranzo, nessuno riceveva LA7 nel mandamento di San Vito, comunque LA7 ha iniziato a trasmettere in HD e trasmette sul canale 60 che incredibilmente nel mandamento si riceve.
Quindi è necessario dotarsi di un decoder o di una tv che riceve in HD e sintonizzare il canale 60 e finalmente anche qui si può ricevere LA7, mica siamo figli della serva!

.....a beccarlo il 60..........:mad: :crybaby2: :eusa_wall:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo 80revival,
ieri vedevo Trieste Oggi solo sul CH 43 perchè il CH 22 squadrettava moltissimo e perdeva anche il segnale!! :mad:

Ti ricordi benissimo, perchè quando funziona il Mux TVM, l'audio di Trieste Oggi è proprio basso rispetto all'altro Mux. :sad:

Comunque non è stata una buona idea inserire questo canale sul Mux TVM, che ora sembra avere più problemi dell'altro Mux, il che è tutto dire!! :D

Infatti non è stata una grande idea:D ...
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato che da quando sono arrivati i 3 canali Sportitalia sul Mux Timb 2, anche sul Mux Tivùitalia ci sono stati dei cambiamenti perchè ora sono a schermo nero tutti canali Test dal 4 al 9 e non solo l'8 com'era prima!!
Spiego meglio la situazione quotandomi da questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101350&page=242

ZWOBOT 16/12/2011 ha scritto:
Il test 8 era e rimane una portante vuota, mentre gli altri stanno trasmettendo una schermata nera.
Ma specifico che l'immagine nera che si vede non è generata dal decoder, come avviene quando un canale è criptato, non c'è segnale o la portante è vuota, ma è proprio un'immagine completamente nera trasmessa da quelli di Tivuitalia, con risoluzione 720x576 e bitrate 300, al posto di quella bianca con logo che c'era prima.
I canali test 4, 5, 6, 7 e 9 sono tutti associati ad un unico PID video (1026).
ZWOBOT 19/12/2011 ha scritto:
Da oggi i canali test 5, 6, 7 e 9 sono solamente una portante vuota, come è sempre stato il test 8.
In pratica non sono più associati al PID video dell'ex-testcard Tivuitalia, dalla scorsa settimana diventata immagine nera.
Invece il canale test 4 continua ad avere il PID video e continua a trasmettere un'immagine nera a bassissimo bitrate con risoluzione 720x576.
;)
 
È stato acceso qualcosa in Slovenia o da altre parti sull'UHF 34 o oggi? Perché invece di Tivùitalia DVB, trovo un segnale sui 59% (alla pari di TV Slovenija Ovest Dvb A sull'UHF 27), ma qualità non sopra i 10% ed impossibile da agganciare.
 
E' accesa SponkaTV da Ancarano?
E' l'unica che mi viene in mente, per chè gli altri 34 locali sono lontani da te (anche se non ricordo se abiti a Capodistria o Scoffie).
C'è TV Galeja a Iliriska Bistrica e VitelTV a Dornberk (che però si riesce a ricevere anche sul Carso Triestino).
Ad esempio a Banne nessuna traccia di Tivuitalia (col ripetitore di Conconello a tre minuti a piedi!), ed entra un segnale debole di Vitel da Dornberk.

http://dvb-t.apek.si/lokalni_multipleksi
 
ZWOBOT ha scritto:
E' accesa SponkaTV da Ancarano?
E' l'unica che mi viene in mente, per chè gli altri 34 locali sono lontani da te (anche se non ricordo se abiti a Capodistria o Scoffie).
C'è TV Galeja a Iliriska Bistrica e VitelTV a Dornberk (che però si riesce a ricevere anche sul Carso Triestino).
Ad esempio a Banne nessuna traccia di Tivuitalia (col ripetitore di Conconello a tre minuti a piedi!), ed entra un segnale debole di Vitel da Dornberk.

http://dvb-t.apek.si/lokalni_multipleksi
Abitavo a Scoffie ma non più. Ora abito già da due anni a Capodistria sud, sopera Mercator Center Koper. Purtroppo ho Ancarano e Conconello nella stessa esatta direzione e quindi se Sponka.TV è accessa, è impossible per me discriminare tra quella e Tivùitalia.
 
UFO ROBOT ha scritto:
[/QUOTE=liuc] Fortunelli qui da me nel Cividalese, il ripetitore locale Rai (Mux 1 sul canale 5) ha continui black out che durano ore, gia da diverse settimane.
Per mia fortuna il ripetitore locale rai mux 1 del monte di Muris sul ch 54, che a parte un paio di volte durante l'estate, in cui è andato in black out a causa temporale, funziona sempre bene :D
Penso che il problema di sfn tra Udine e Piancavallo per la rai dipenda anche del fatto che ambedue i segnali sono in orrizzontale, mentre le altre emittenti da sempre trasmettono dal piancavallo in orrizzontale e da pedrosa in verticale
Leggendo di questi problemi sul nostro 3d sono sempre più covinto dell'ottima scelta di avere installato tivùsat, certo non si ricevono telefriuli tele 4 etc, ma almeno per le nazionali hai sempre un segnale perfetto senza squadrettamento problemi di sfn etc ;)
Concordo e quoto in pieno la scelta migliore su TV SAT.
Le scelte strategiche dei nostri benpensanti pianificatori nazionali che non hanno nemmeno "preso in mano una carta geografica" per dislocare nel migliore dei modi una pianificazione razionale "di uno schifoso" diagramma di irradiazione di un traliccio.
E questa questione della RAI si trascina, per quanto riguarda Pordenone, da oltre 35 anni.(Prendete tutti gli articoli di 40 anni de "IL Piccolo, Messaggero Veneto e Il Gazzettino). I "Vecchi" operatori si ricordano che fra il 1980 e 1982 c'era un progetto che poi è naufragato nel nulla, per trasferire il tutto in Castaldia e proporre Pedrosa in verticale con un sistema che tutt'ora, a parte qualcun'altro che la pensa diversamente, funziona.(Pol H Piancavallo e pol V Pedrosa).
Certo che l'arguzia, di quanto testè razionalmente enunciato, ha fatto capolino nel contesto di qualche mente malata, che non è un tecnico, che di certo è estraneneo al nostro bel contesto regionale....(!).
I tecnici della RAI hanno fatto tutto il possibile per gestirsi nel migliore dei modi quanto gli è stato ordinato, nel bene e nel male, con molta pazienza ed oltre le loro competenze. E stanno tentando il tutto e per tutto, anche putroppo con qualche temporanea e manifesta incombenza, per garantire il servizio in tutte le zone di competenza, fra le piu' difficili.(e anche oltre).
Poi qualche altra mente perversa e poco lungimirante, dopo essersi accorta che c'era qualcosa che non "andava", probabilmete cogita, date le interferenze del Friuli verso l'Emilia Romagna, di cambiare frequenza al MUX 1 RAI.(Forse dopo il concorso di bellezza...Mah).
Meno male che non siamo stati gli unici in FVG a renderci conto di quanto sta accadendo.
In E.R. grazie al Cielo, si sono accorti anche di questo, e ovviamente hanno fatto le dovute, debite e condivisibili considerazioni che "linko":
1) http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2681815&postcount=8074
2) http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2681956&postcount=8075
E non ditemi che sono cattivo :) :D
 
Battler ha scritto:
È stato acceso qualcosa in Slovenia o da altre parti sull'UHF 34 o oggi? Perché invece di Tivùitalia DVB, trovo un segnale sui 59% (alla pari di TV Slovenija Ovest Dvb A sull'UHF 27), ma qualità non sopra i 10% ed impossibile da agganciare.

Ciao Battler io sul 34 continuo ad avere il mux di Tivuitalia...
 
80revival ha scritto:
Ciao Battler io sul 34 continuo ad avere il mux di Tivuitalia...
Il problema non riguarda Trieste, ma la zona di Capodistria, guarda qui sotto il grafico tratto da apek.si. Sul 34 dovrebbe essere accesa SponkaTV (come mux locale) col ripetitore rivolto verso sud.
Per cui da Capodistria, Ancarano è proprio nella stessa direzione di Conconello.
Risultato, non si vede nè l'uno nè l'altro. Però Tivuitalia non dovrebbe trasmettere da Conconello, al limite solo da Muggia e verso nord.
Oddajniki_MUXL5_20110922.jpg

 
ZWOBOT ha scritto:
Il problema non riguarda Trieste, ma la zona di Capodistria, guarda qui sotto il grafico tratto da apek.si. Sul 34 dovrebbe essere accesa SponkaTV (come mux locale) col ripetitore rivolto verso sud.
Per cui da Capodistria, Ancarano è proprio nella stessa direzione di Conconello.
Risultato, non si vede nè l'uno nè l'altro. Però Tivuitalia non dovrebbe trasmettere da Conconello, al limite solo da Muggia e verso nord.
Oddajniki_MUXL5_20110922.jpg


Ma è acceso questo mux Zwobot?Io Tivuitalia lo ricevo da Conconello e senza disturbi al momento...
 
80revival ha scritto:
Ma è acceso questo mux Zwobot?Io Tivuitalia lo ricevo da Conconello e senza disturbi al momento...
Non lo so, ma ti dirò, io credevo fosse già acceso da tempo, andrò a verificare sul posto col mio portatile.
Ma noi a Trieste non avremo alcun disturbo da quel ripetitore. Ti ripeto, guarda il grafico, e considera che il ripetitore, segnato col quadratino verde, trasmette verso sud-sudest. La provincia di Trieste non verrà scalfita da quel segnale, se non forse occasionalmente in zone del comune di S.Dorligo, tipo Caresana e Prebeneg.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non lo so, ma ti dirò, io credevo fosse già acceso da tempo, andrò a verificare sul posto col mio portatile.
Ma noi a Trieste non avremo alcun disturbo da quel ripetitore. Ti ripeto, guarda il grafico, e considera che il ripetitore, segnato col quadratino verde, trasmette verso sud-sudest. La provincia di Trieste non verrà scalfita da quel segnale, se non forse occasionalmente in zone del comune di S.Dorligo, tipo Caresana e Prebeneg.

Ma per essere corretti(non è il caso dell'Italia:D ) la frequenza dovrebbe essere lasciata libera no;) ?
 
ZWOBOT ha scritto:
Non lo so, ma ti dirò, io credevo fosse già acceso da tempo, andrò a verificare sul posto col mio portatile.
Ma noi a Trieste non avremo alcun disturbo da quel ripetitore. Ti ripeto, guarda il grafico, e considera che il ripetitore, segnato col quadratino verde, trasmette verso sud-sudest. La provincia di Trieste non verrà scalfita da quel segnale, se non forse occasionalmente in zone del comune di S.Dorligo, tipo Caresana e Prebeneg.
Fino a questi giorni, riuscivo sempre ad agganciare il mux di Tivùitalia DVB senza problemi, con qualità alta, ma oggi ho provato, e su quel canale c'ho solo potenza sui 59% e qualità non sopra is 10% ed inagganciabile.
 
80revival ha scritto:
Ma per essere corretti(non è il caso dell'Italia:D ) la frequenza dovrebbe essere lasciata libera no;) ?
Beh, certo, dovrebbe essere libera! :D
O almeno dovrebbe essere usata solo dove non dà fastidio al legittimo assegnatario. Il problema è che in Italia le frequenze assegnate all'Italia se le sono prese i network nazionali, mentre alle private sono state date quelle assegnate agli altri Stati.
Ma anche se sembra strano, la cosa fin qui potrebbe anche essere ok, o perlomeno, la cosa ha un senso. Ma il punto cruciale dela questione è che le tv locali in Italia non sono veramente locali, ma trasmettono, o vorrebbero trasmettere, su un'intera regione o anche più d'una! Invece dovrebbero trasmettere a bassa potenza solo in aree relativamente limitate.
Quindi per come è stata pensata la questione, ci dovrebbero essere TV o nazionali o locali locali, non sarebbero previste altre opzioni! E per le opzioni non previste, come la diffusione a livello in una o più regioni, bisognerebbe usare o il cavo (che in Italia non c'è) o il satellite.

Battler ha scritto:
Fino a questi giorni, riuscivo sempre ad agganciare il mux di Tivùitalia DVB senza problemi, con qualità alta, ma oggi ho provato, e su quel canale c'ho solo potenza sui 59% e qualità non sopra is 10% ed inagganciabile.

Uno di questi giorni vengo a Capodistria, mi metto nel parcheggio sulle rive, vicino al porto, proprio di fronte ad Ancarano, e vedo se becco Sponka sul 34.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
anche a Trieste ho rilevato lo stesso problema mentre guardavo RaiSport 1 e perciò non siete solo voi friulani ad avere interruzioni del segnale su questi Mux Rai. :mad:

Quindi (come dice il proverbio) mal comune mezzo gaudio!! :lol:
Mi autoquoto per dire che ieri pomeriggio verso le 15.40 è mancato il segnale sul Mux 2 Rai per ben 10 minuti mentre guardavo RaiSport 1 e poi verso le 16.20 è mancato di nuovo il segnale per altri 5 minuti!! :5eek:

Perciò sono rimasto molto sorpreso da queste interruzioni molto prolungate, ma intorno alle 17 è sbarcato su questo Mux sul DTT il canale Rai Scuola, che speravo arrivasse e quindi sono stato accontentato!! ;)

Poi non ci sono state più interruzioni e perciò la causa dei precedenti black-out del segnale potrebbe essere stata per l'inserimento di questo canale Rai Scuola!! :eusa_think:
 
Scusa ZWOBOT,
sul tuo sito hai scritto:

19/12/2011:
- mux Canale Italia 1 (UHF 53): il canale identificato ITALIA 127 ora trasmette il canale Canale Italia 6 (LCN 127), mentre Italia 127 presente nel mux Canale Italia 2 (LCN 614 e 846) prosegue normalmente

Invece io ho notato esattamente l'opposto e cioè il canale ITALIA 127 continua normalmente (LCN 127), mentre Italia 127 presente nel Mux Canale Italia 2 (LCN 614 e 846) trasmette ora il canale Canale Italia 6. :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Mi autoquoto per dire che ieri pomeriggio verso le 15.40 è mancato il segnale sul Mux 2 Rai per ben 10 minuti mentre guardavo RaiSport 1 e poi verso le 16.20 è mancato di nuovo il segnale per altri 5 minuti!! :5eek:

Perciò sono rimasto molto sorpreso da queste interruzioni molto prolungate, ma intorno alle 17 è sbarcato su questo Mux sul DTT il canale Rai Scuola, che speravo arrivasse e quindi sono stato accontentato!! ;)

Poi non ci sono state più interruzioni e perciò la causa dei precedenti black-out del segnale potrebbe essere stata per l'inserimento di questo canale Rai Scuola!! :eusa_think:
Non so se la causa sia stata quella, comunque da due giorni (almeno negli orari in cui guardo la tv) non noto più problemi sui due mux Rai incriminati (2 e 3) neanche a Udine.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso