[/QUOTE=liuc] Fortunelli qui da me nel Cividalese, il ripetitore locale Rai (Mux 1 sul canale 5) ha continui black out che durano ore, gia da diverse settimane.
Per mia fortuna il ripetitore locale rai mux 1 del monte di Muris sul ch 54, che a parte un paio di volte durante l'estate, in cui è andato in black out a causa temporale, funziona sempre bene
Penso che il problema di sfn tra Udine e Piancavallo per la rai dipenda anche del fatto che ambedue i segnali sono in orrizzontale, mentre le altre emittenti da sempre trasmettono dal piancavallo in orrizzontale e da pedrosa in verticale
Leggendo di questi problemi sul nostro 3d sono sempre più covinto dell'ottima scelta di avere installato tivùsat, certo non si ricevono telefriuli tele 4 etc, ma almeno per le nazionali hai sempre un segnale perfetto senza squadrettamento problemi di sfn etc
Concordo e quoto in pieno la scelta migliore su TV SAT.
Le scelte strategiche dei nostri benpensanti pianificatori nazionali che non hanno nemmeno "preso in mano una carta geografica" per dislocare nel migliore dei modi una pianificazione razionale "di uno schifoso" diagramma di irradiazione di un traliccio.
E questa questione della RAI si trascina, per quanto riguarda Pordenone, da oltre 35 anni.(Prendete tutti gli articoli di 40 anni de "IL Piccolo, Messaggero Veneto e Il Gazzettino). I "Vecchi" operatori si ricordano che fra il 1980 e 1982 c'era un progetto che poi è naufragato nel nulla, per trasferire il tutto in Castaldia e proporre Pedrosa in verticale con un sistema che tutt'ora, a parte qualcun'altro che la pensa diversamente, funziona.(Pol H Piancavallo e pol V Pedrosa).
Certo che l'arguzia, di quanto testè razionalmente enunciato, ha fatto capolino nel contesto di qualche mente malata, che non è un tecnico, che di certo è estraneneo al nostro bel contesto regionale....(!).
I tecnici della RAI hanno fatto tutto il possibile per gestirsi nel migliore dei modi quanto gli è stato ordinato, nel bene e nel male, con molta pazienza ed oltre le loro competenze. E stanno tentando il tutto e per tutto, anche putroppo con qualche temporanea e manifesta incombenza, per garantire il servizio in tutte le zone di competenza, fra le piu' difficili.(e anche oltre).
Poi qualche altra mente perversa e poco lungimirante, dopo essersi accorta che c'era qualcosa che non "andava", probabilmete cogita, date le interferenze del Friuli verso l'Emilia Romagna, di cambiare frequenza al MUX 1 RAI.(Forse dopo il concorso di bellezza...Mah).
Meno male che non siamo stati gli unici in FVG a renderci conto di quanto sta accadendo.
In E.R. grazie al Cielo, si sono accorti anche di questo, e ovviamente hanno fatto le dovute, debite e condivisibili considerazioni che "linko":
1)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2681815&postcount=8074
2)
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2681956&postcount=8075
E non ditemi che sono cattivo