Maxsat64
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 27 Giugno 2009
- Messaggi
- 330
Attualmente il problema riguarderebbe solamente Udine, con l'isofrequenza sul canale UHF 24 crea problemi perfino a Bologna!
Il passaggio sul VHF 7 sarebbe poco oneroso, si tratterebbe di aggiungere un'antenna che comunque in molti nella pianura friulana hanno già e comunque ripeto riguarderebbe solo il trasmettitore di Udine.
Gorizia è naturale (dato che Rai1 era in banda I) che rimanga con il mux1 in UHF, magari sull'attuale canale 54, dato che sul 24 si riproporrebbero le stesse magane di Udine
Oppure in effetti la cosa migliore sarebbe di spostare tutto sul Piancavallo e lasciare il traliccio di Udine solamente con la trasmissione dei ponti radio per la Carnia e per la radio in modulazione di frequenza.
Tutti riceverebbero con una larga banda dal Piancavallo come attualmente Gorizia fà la stessa cosa con il San Michele e i problemi sarebbero risolti una volta per tutte
Il passaggio sul VHF 7 sarebbe poco oneroso, si tratterebbe di aggiungere un'antenna che comunque in molti nella pianura friulana hanno già e comunque ripeto riguarderebbe solo il trasmettitore di Udine.
Gorizia è naturale (dato che Rai1 era in banda I) che rimanga con il mux1 in UHF, magari sull'attuale canale 54, dato che sul 24 si riproporrebbero le stesse magane di Udine
Oppure in effetti la cosa migliore sarebbe di spostare tutto sul Piancavallo e lasciare il traliccio di Udine solamente con la trasmissione dei ponti radio per la Carnia e per la radio in modulazione di frequenza.
Tutti riceverebbero con una larga banda dal Piancavallo come attualmente Gorizia fà la stessa cosa con il San Michele e i problemi sarebbero risolti una volta per tutte