Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Simpatico tutto il kaos che si è creato (leggi il forum specifico sul tema). Sembra veramente che siano tutti come dei cani da caccia che hannno puntato la preda.......:D :D
 
È sempre consolante però pensare che l'offerta DTT in Italia è fatta di mux che non coprono il territorio, e che contengono spesso doppioni, per cui la decantata "scelta" si limita tra quello che ricevi con meno squadrettamenti...
 
Servizio 26 e Iris

Questa sera mi sono apparsi 2 canali nuovi il famoso Iris se non sbaglio su mux 2 mediaset e un famigerato sevizio 26 su canale 4 VHF qualcuno sa qualcosa di questo canale? Ciao a tutti dimenticavo io sono nella zona di Prodenone.
 
Loris40 ha scritto:
Questa sera mi sono apparsi 2 canali nuovi il famoso Iris se non sbaglio su mux 2 mediaset e un famigerato sevizio 26 su canale 4 VHF qualcuno sa qualcosa di questo canale? Ciao a tutti dimenticavo io sono nella zona di Prodenone.

Se ne parla abbondantemente in questo thread di quasi 100 pagine: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=42535
 
Loris40 ha scritto:
Questa sera mi sono apparsi 2 canali nuovi il famoso Iris se non sbaglio su mux 2 mediaset e un famigerato sevizio 26 su canale 4 VHF qualcuno sa qualcosa di questo canale? Ciao a tutti dimenticavo io sono nella zona di Prodenone.

In effetti di Iris e Bis si parla su altro thread, ma non di questo misterioso Service24, che ricevo anche io sul canale 4 (qualche giorno fa mi dava "no name"). Ma se lo ricevi da piancavallo, mi sa che a me arriva di striscio...
Sul mux Dfree invece c'è un S15!!??!!

Intanto da ieri pomeriggio a stamattina c'è stato un lungo blackout per rete4 analogico da Conconello. Mi è balenata l'idea che l'avessero "spedita" sul sat e che avessero attivato un mux DTT, ma nulla. Stamattina è tornata... :(
 
il Service26 è l'id dell'ex Mediashopping del mux2 (una volta disattivato) in quanto hanno avuto la bella idea di usare un id diverso per iris.
Usando lo stesso id e gli stessi pid il "cambio" di canale sarebbe stato completamente trasparente agli utenti....ma si sa che qualcuno cerca sempre le strade più complicate...
 
serreb ha scritto:
Sul mux Dfree invece c'è un S15!!??!!

S15 sta per "service 15" ed è l'ex slot usato da Sportitalia24, sostituito ora da Boing che usa il canale "service 20", rinominato però "Boing".
 
A me S15 è rimasto nella lista però, pur avendo anche Boing. Dovrebbe sparire con un reinstalla canali, allora (a quando l'opzione "cancella" sull'ADB????).
Ma Service24 (e non 26 come leggo su) è sul 4, in VHF, solo soletto...
Eccheccavolo! Già non ci sono canali da guardare, e quelli che sono (vedi i TIMB vari) sono solo di servizio?
 
serreb ha scritto:
A me S15 è rimasto nella lista però, pur avendo anche Boing. Dovrebbe sparire con un reinstalla canali, allora (a quando l'opzione "cancella" sull'ADB????).
Ma Service24 (e non 26 come leggo su) è sul 4, in VHF, solo soletto...
Eccheccavolo! Già non ci sono canali da guardare, e quelli che sono (vedi i TIMB vari) sono solo di servizio?

No, Boing si trova sul "service 20", mentre Sportitalia era sul 15, quindi non è che Boing abbia realmente sostituito Sportitalia, semplicemente un canale è stato spento e l'altro è stato acceso con nuovi PID, senza usare quelli di Sportitalia, però si sono dimenticati di togliere il PID audio del canale 15, per cui il canale rimane nella lista, ma è un'involucro vuoto.
Per il canale sul 4 VHF, non so dirti, ma non credo sia presagio di qualcosa di imminente, quelle frequenze non si dovrebbero neanche usare per il DVB-T.
 
Può darsi che il 4 VHF dell'ADB si riferisca ad una freq in banda III secondo una denominazione NON standard ma propritaria (anche telesystem usa dei codici fuori standard), bisognerebbe leggere nel manuale.
 
BillyClay ha scritto:
Può darsi che il 4 VHF dell'ADB si riferisca ad una freq in banda III secondo una denominazione NON standard ma propritaria (anche telesystem usa dei codici fuori standard), bisognerebbe leggere nel manuale.

È la frequenza 177, ovvero proprio il canale 4...

Ieri ho rifatto la ricerca canali, e l'S15 è sparito. Come pensavo...
 
certo che già la gente è incasinata poi questi si inventano le sigle dei canali...il VHF 4 in tutta Europa è un canale di banda I (61-68 MHz).
Roba da pazzi...
Il problema è che il DTT è stato gestito più da uomini di IT "informatici" (e politici...) che da uomini di RF e questa è l'ennesima stronzata scaturita...
 
proprio uguali non sono perchè una è la canalizzazione italaina e l'altra europea e le portanti sono a diversa frequenza (di poco)
 
serreb ha scritto:
Ieri ho rifatto la ricerca canali, e l'S15 è sparito. Come pensavo...

Sì, ma solo perchè ora hanno tolto anche gli ultimi rimasugli, eliminando i PID inutilizzati, altrimenti S15 sarebbe rimasto al suo posto.
Però anche se il tuo ricevitore non te li fa vedere, S15 è ancora attivo come un canale dati vuoto con valore SID=15.
 
BillyClay ha scritto:
certo che già la gente è incasinata poi questi si inventano le sigle dei canali...il VHF 4 in tutta Europa è un canale di banda I (61-68 MHz).
Ma non avevano detto che in Italia la banda VHF1 sara abbandonata in DTT e si useranno solo le bande VHF3 e UHF?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso