Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Rispondo a tutti e due. Castaldia è in una posizione particolare, anche secondo i piani dell'AGCOM. Come avete visto dalla "famosa tabella", determinate frequenze "sensibili" dovranno essere abbandonate.
Da quello che si "vocifera" pare, che i siti verranno "riunificati".
Anche se come dice Otgtv non è stata presa in considerazione la tutela dei canali con l'estero, mi pare "scontato" che La9 cedesse il 28, dato che lo ha spento da parecchi mesi (almeno da Piancavallo e Pedrosa), anche se comunque è ancora da confermare.
Ciao ;)
 
Si, si torna come una volta. Si sa che determinate frequenze in FVG sono "sensibii". E noi lo sappiamo. Poi ci sono i burocrati, che spesso non sono tecnici, e sono obbligati a compilare determinate tabelle in Excel, in SQL o in PHP e non sanno nemmeno quello che imputano ...
 
X gamete

Come spiegato prima l'importante in questi casi di ripiego rispetto alla prima scelta dei normali impianti e alla seconda scelta delle mini antenne esterne è che i segnali ti arrivino comunque con un sufficiente/discreto livello. Va già bene che sei abbastanza in alto e che tu abbia a vista i siti tx, per contro può giocare la distanza, la dislocazione in pianura e il fatto certamente non incoraggiante dell'impianto di casa. Le specifiche(guadagno db amplificatore e grandezza non minimale antennina, magari con parabolina) non sono tanto differenti fra i vari modelli, penso che differiranno più nei prezzi in base ai vari look più o meno ricercati o stravaganti, prova cercare opinioni sui vari modelli. Se hai un negozio sotto casa sapranno sicuramente darti qualche info per il loro uso nella vostra zona :)
 
Battler ha scritto:
Da me il 33 risulta ancora avere qualche segnale in DVB-T2, quindi credo che dall'Antignano continua ad essere acceso, o forse dal M. Nanos.
Confermo che da ieri il Mux Rete A2 non si vede più a piena potenza perchè è stato di nuovo riacceso il segnale in Slovenia, ma io ho di nuovo riposizionato l'antennino nella posizione precedente che conosco a memoria e così riesco a vedere ancora questo Mux con potenza e qualità superiori al 70%, come li avevo prima di questo week-end. ;)
 
Golica tv

Un saluto a tutti!
In questo momento stà trasmettendo Golica tv nel mux A sloveno con pid video 260 ed audio 261, basso bit rate, circa 1.2 Mbit anche se in mpeg4, il che fà la differenza con il nostro mpeg2.
Volevo sapere per chi è di Gorizia se il mux Rai 1 sul uhf 54 è disturbato dalla propagazione o se ha diminuito la potenza di emissione, perchè è dalla serata del 23/07 che l'intensità e la qualità oscillano tra il 50 ed il 100 %, ho provato con una log periodica uhf sul balcone con vista ottica sul monte S. Michele ma cambia poco o nulla, l'intensità rimane più o meno la stessa.

Grazie.
 
Quindi con Golica tv abbiamo anche le fisarmoniche a go go :)

Il mux 1 Rai (ch 54v) è sempre stato fra i più deboli e non credo che ne abbiano anche diminuito la potenza ma si tratta proprio di problemi di propagazione estiva (normale e prevedibile). Consideriamo che da Gorizia verso il sito tx del S.Michele si orientano le antenne a sud-ovest il che corrisponde proprio a puntarle verso il bordo delle alture e quell'apertura sulla pianura friulana che va in direzione dell' ER.
Per questo anch'io avevo segnalato le interferenze reciproche fra FVG e ER sia sul 24 che sul 54
 
Ultima modifica:
oggi 26 luglio 2012 attivato dalla slovenia nel multiplex a GOLICA TV fara molto piacere a tanti amici della fisarmonica ...:D
 
Buongiorno,
vista la folta schiera di radioamatori, di persone che veramente se ne intendo, per poter comunicare e per poter leggere i vostri suggerimenti e consigli ci siamo iscritti su questo forum.

Come primo messaggio vogliamo(perdonate se a volte userò il plurale e a volte il singolare. parlo a nome di tutta la tv ma sono pur sempre un unica persona ;) ) rispondere alle giuste perplessità che avevate e avete.

COPERTURA: fosse per noi saremmo già ovunque, in questo settore come già saprete c'è tanta burocrazia,bisogna aspettare gli ok dal ministero, poi fare mille test... non è facile.
ieri abbiamo esteso leggermente la copertura. ad oggi siamo certi che con il giusto apparato ricevente ci potete vedere a Udine città, Remanzacco, Godia, Colugna, Chiavris e potrei continuare... non sono state fatte misurazioni ovunque al momento proprio perchè sappiamo che c'è ancora tanto lavoro da fare.
nei paesi che ho nominato abbiamo degli spettatori e ve li dò per certi ma ce ne sarebbero altri da elencare.

QUALITA DEL SEGNALE: portata ieri al 80 % circa

PROGRAMMAZIONE: pubblicheremo qui i palinsesti se vorrete,siamo in fase di test ma sono ben definiti.

Ci tengo a dire,se ancora non l'aveste capito che ABBIAMO REGOLARE CONCESSIONE DEL MINISTERO per 3 canali.
il 4o è RAT SLOGA che però è un canale di Gorizia ospitato nel nostro mux di cui non ci occupiamo noi.

se avete altre domande siamo qui!

RAN TV
 
Ran Tv

Un saluto da maxat64 di Gorizia.

Volevo sapere alcune info in merito alla frequenza che utilizzerete e cioè trasmetterete con il canale 7 VHF in tutta la regione o passerete in banda UHF?
Nel caso di utilizzo del 7 VHF lo userete in SFN ? ed anche a Gorizia?

Grazie!
 
ciao Max, ci sono ancora parecchie cose da definire ma ti rispondo per quello che so e cioè che utilizzeremo il 7 a Gorizia ma non solo,per ora non posso dire altro.

La frequenza rimarrà questa a meno che non venga fuori qualche direttiva del ministero. purtroppo è quello che ci hanno concesso,ovvio che anche noi preferirremmo altro ;)
 
RanTv ha scritto:
Buongiorno,
vista la folta schiera di radioamatori, di persone che veramente se ne intendo, per poter comunicare e per poter leggere i vostri suggerimenti e consigli ci siamo iscritti su questo forum.
COPERTURA: ieri abbiamo esteso leggermente la copertura. ad oggi siamo certi che con il giusto apparato ricevente ci potete vedere a Udine città, Remanzacco, Godia, Colugna, Chiavris e potrei continuare... non sono state fatte misurazioni ovunque al momento proprio perchè sappiamo che c'è ancora tanto lavoro da fare.
nei paesi che ho nominato abbiamo degli spettatori e ve li dò per certi ma ce ne sarebbero altri da elencare.
se avete altre domande siamo qui!
RAN TV
Benvenuto/i anche da parte mia.
Se vuoi una prima indicazione te la do io, a casa mia Udine zona San Gottardo sul 7 VHF non c'è ancora nessun segnale (verificato con tradizionale Log e misuratore di campo).
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Benvenuto/i anche da parte mia.
Se vuoi una prima indicazione te la do io, a casa mia Udine zona San Gottardo sul 7 VHF non c'è ancora nessun segnale (verificato con tradizionale Log e misuratore di campo).
Ciao ;)

e questa è una stranezza, perchè a Remanzacco siamo sicuri che arriva.. San Gottardo se non erro è prima del ponte del torre per arrivare a Remanzacco.
 
ERICTEAM ha scritto:
oggi 26 luglio 2012 attivato dalla slovenia nel multiplex a GOLICA TV fara molto piacere a tanti amici della fisarmonica ...:D

Veramente è stato attivato già ieri ed era stato segnalato solo qualche messaggio prima!
 
RanTv ha scritto:
e questa è una stranezza, perchè a Remanzacco siamo sicuri che arriva.. San Gottardo se non erro è prima del ponte del torre per arrivare a Remanzacco.
Se arriva a Remanzacco ed anche a Godia devo prenderlo anche io....:eusa_think:
La misurazione l'ho fatta dal mio impianto (che ha l'ampli che prevede anche il VHF). Se hai pazienza nel weekend effettuo il test antenna "alla mano" e ti darò un nuovo report.
Ciao ;)
 
Ho notato ieri sul Mux 7Gold Plus (UHF 46) che al posto del canale "Anime Gold" con LCN 285 ora trasmette il canale "Canale 77 +1". :sad:
E siccome continuava ad esserci l'identificativo Anime Gold, ho provato a risintonizzare, ma è rimasto sempre il nome Anime Gold e questa volta Canale 77 +1 non ha più la LCN, come era già successo al canale RETE79 del Mux AbMedia (UHF 51) che resta sempre senza LCN, anche se trasmette il canale Juwelo TV. :5eek:

Quindi ora ci sono 2 canali che trasmettono, ma restano sempre senza LCN, anche se sul mio tv LG continuano ad esserci il numero 285 e l'altro numero originale di Juwelo TV sempre in fondo alla lista dei canali, che però non vengono riconosciuti se digito per esempio 285, che continua ad essere presente sempre in fondo e perciò devo scorrere le pagine dei canali e solo quando finisco sopra questi 2 canali, riesco a vederli premendo OK. :5eek:
 
Ho anche notato che è ritornato sui Mux La8 e La9 il canale Primarete Lombardia al posto di Telecolor (come ha già segnalato il nostro moderatore sul suo sito). :evil5:

Peccato, perchè avrei preferito che restasse il canale Telecolor, che era molto più interessante di questo Primarete Lombardia, che trasmette per lo più televendite!! :mad:
 
mauruczko ha scritto:
Se arriva a Remanzacco ed anche a Godia devo prenderlo anche io....:eusa_think:
La misurazione l'ho fatta dal mio impianto (che ha l'ampli che prevede anche il VHF). Se hai pazienza nel weekend effettuo il test antenna "alla mano" e ti darò un nuovo report.
Ciao ;)

tranquillo tu fai pure con calma,adesso il segnale piu forte è verso udine nord quindi non è impossibile che da te non si prenda,solo rimane il dubbio appunto perchè a remanzacco e godia arriva, mistero :lol:

sarebbe interessante se altri utenti di UDine testimoniassero se prendono o no il mux!

Ci rendiamo conto che attualmente la copertura è quella che è,ma un pò è colpa dell'estate(impegni vari,ferie,ecc) un pò di aspettare autorizzazioni.

Inoltre, in vista di settembre ci stiamo impegnando sul palinsesto che già attualmente è abbastanza competitivo ma vogliamo rinforzare al più presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso