Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
/OT Vado un po' OT, chiedo nel limite possibilità, della cortesia, delle curiosità tecniche radioamatoriali e delle disponibilità, a RanTv , se , dopo le ferie, ci ospiterebbe in sede per una visita di cortesia , in settembre, dato che ho degli impegni a Paluzza e Sutrio, così allungo la strada :D . Accordi in PVT. Grazie. /End OT

piccolo ot,intanto ti rispondiamo qua poi ne parleremo in privato... x noi non c'è problema. vogliamo fare una tv accessibile a tutti anche in questo senso ;)
 
mauruczko ha scritto:
La logica vorrebbe che quelle tre frequenze, come le altre "non italiane" le lascino libere, ma purtroppo non sono io che decido :doubt:
Ho dimenticato nel discorso sopra di citare anche il 67 di VideoRegione (PN), che se non viene mollato sarà da riposizionare.
La citazione di Tvm-Canale 6 mi fa pensare anche che c'è stata una differenza di assegnazione di questi canali locali nella nostra regione.
Ad esempio a Udine Tvm ha una frequenza sola a Pedrosa, mentre non è proprio presente sul Piancavallo.
Questo perchè si è seguito, sbagliando, il teorema 1 freq analogica= 1 freq. digitale.
Ripeto, speriamo che sistemino tutto, ma sono abbastanza dubbioso sul fatto che ciò avvenga.
Ciao ;)

Speriamo che sia come dici te è che il tutto vada ad incastrarsi alla perfezione(lasciami ancora il beneficio del dubbio:D )...Il mux sul 67 può andare benissimo sul 43 di Tpn perciò anche da questo punto non ci dovrebbero essere problemi...Mi dispiace un pò per Telechiara perchè rispetto ad altri mux era uno dei meno peggio...Palco Tv la guardo spesso;)
 
Ho realizzato il grafico con i mux ricevibili a Udine e Provincia dove si hà la situazione attuale anche con i canali riservati a Slovenia e Croazia seconda colonna in verde :D ;)

schermata082456141alle2.png
 
Ultima modifica:
Bravo ben fatto!!
Solo una cosa se vuoi correggere, ReteCapri da Pedrosa non trasmette da parecchio tempo, la 57 è vuota anche lì.
Ciao ;)
 
Per chi non lo sapesse, il canale Anime Gold (Lcn 285), che era presente sul mux Teleregione sull'UHF 46 dal Piancavallo, non trasmette più.
Al suo posto l'interessantissimo Canale 77 +1, cioè tutte le irrinunciabili televendite di Canale 77 con un'ora di ritardo per quei distratti che se le siano perse :badgrin: :eusa_wall:
Qui la discussione su Anime Gold:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117220&page=106
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Per chi non lo sapesse, il canale Anime Gold (Lcn 285), che era presente sul mux Teleregione sull'UHF 46 dal Piancavallo, non trasmette più.
Al suo posto l'interessantissimo Canale 77 +1, cioè tutte le irrinunciabili televendite di Canale 77 con un'ora di ritardo per quei distratti che se le siano perse :badgrin: :eusa_wall:
Qui la discussione su Anime Gold:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117220&page=106
Ciao ;)

E purtroppo dallo stesso mux tolta anche Virgin Radio TV, che da oggi non è più visibile nemmeno via satellite, e addirittura su Sky l'hanno tolta un mese fa.
Mentre nel mux ReteA 2 è stato attivato un promo per il nuovo canale Vintage.
 
mauruczko ha scritto:
Per chi non lo sapesse, il canale Anime Gold (Lcn 285), che era presente sul mux Teleregione sull'UHF 46 dal Piancavallo, non trasmette più.
Al suo posto l'interessantissimo Canale 77 +1, cioè tutte le irrinunciabili televendite di Canale 77 con un'ora di ritardo per quei distratti che se le siano perse :badgrin: :eusa_wall:
Qui la discussione su Anime Gold:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117220&page=106
Ciao ;)
dallo stesso mux inoltre è sparita Virgintv al suo posto Vintage che pare un clone di capitaltv dal mux reteA2 CH 33
 
mauruczko ha scritto:
Per chi non lo sapesse, il canale Anime Gold (Lcn 285), che era presente sul mux Teleregione sull'UHF 46 dal Piancavallo, non trasmette più.
Al suo posto l'interessantissimo Canale 77 +1, cioè tutte le irrinunciabili televendite di Canale 77 con un'ora di ritardo per quei distratti che se le siano perse :badgrin: :eusa_wall:
Qui la discussione su Anime Gold:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117220&page=106
Ciao ;)
Fosse per me farei sloggiare tutte le tv venete che trasmettono televendite e darei una frequenza in uhf a tv locali come la nuova RAN a cui anche io dò il benvenuto :D ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
E purtroppo dallo stesso mux tolta anche Virgin Radio TV, che da oggi non è più visibile nemmeno via satellite, e addirittura su Sky l'hanno tolta un mese fa.
Mentre nel mux ReteA 2 è stato attivato un promo per il nuovo canale Vintage.
Grazie, non mi ero accorto che era sparita anche Virgin Radio Tv, sapevo di Sky ma non del Dtt.
Per quanto riguarda Vintage, al momento non lo ricevo, in quanto qua da me il 33 è senza segnale da parecchio tempo, probabilmente perchè si annulla con qualche postazione slovena che testa sulla stessa frequenza.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Per quanto riguarda Vintage, al momento non lo ricevo, in quanto qua da me il 33 è senza segnale da parecchio tempo, probabilmente perchè si annulla con qualche postazione slovena che testa sulla stessa frequenza.
Ciao ;)
Io a casa non ricevo quel mux da mesi, proprio perchè la frequenza è usata dalla Slovenia in DVB-T2, ma andando col portatile poco lontano, mi ritrovo in una zona dove c'è un monte (Monte Fiascone / Metlica) che fa da barriera verso Muggia e la Slovenia costiera, e si ricevono solo i segnali da Conconello. ;)

Comunque ora posso vedere RadioCapitalTV via satellite. Seppur criptato, si può vedere anche con carta Sky scaduta, alla pari di La7, MTV, MTV Music, cielo, DMAX, Super!, K2 e Frisbee.
 
Ultima modifica:
RanTv ha scritto:
ciao Max, ci sono ancora parecchie cose da definire ma ti rispondo per quello che so e cioè che utilizzeremo il 7 a Gorizia ma non solo,per ora non posso dire altro.

La frequenza rimarrà questa a meno che non venga fuori qualche direttiva del ministero. purtroppo è quello che ci hanno concesso,ovvio che anche noi preferirremmo altro ;)
Anche se in ritardo vi do anch'io il benvenuto.
In effetti a Udine nord(Ospedale) adesso la ricezione è buona, anche se il segnale è debole(indicativamente liv. 16 rispetto al 96 Rai) ma non ci sono più squadrettamenti.
Visto i vostri legami con Gorizia(telemare?) non si potrebbero unire i vostri canali con quel mux? Io come anche altri saremmo interessati in un mux che si prospetta finalmente originale, con una buona ispirazione multilingue e nuove idee nella programmazione.

ps. forse l'uso del ch 7 a Gorizia può essere penalizzante perchè finora nessuno ha usato le vhf alte, quindi niente impianti tv predisposti, a meno che la Slo non riaccenda qualcosa sul 6 o la Rai non usi anche lì il 12 per dvb-t2 o dab
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Fosse per me farei sloggiare tutte le tv venete che trasmettono televendite e darei una frequenza in uhf a tv locali come la nuova RAN a cui anche io dò il benvenuto :D ;)

Grazie,troppo gentile :D

Ora il segnale arriva anche a Gradisca d'isonzo quindi chi abita li in zona ci può vedere ;)
vogliamo arrivare pronti per settembre e stiamo lavorando duro sia a livello tecnico che per quanto riguarda il palinsesto, purtroppo è saltato un accordo importante(momentaneamente però) per la copertura a breve di tutto il friuli, quindi a trieste tarderemo un pochino ad arrivare rispetto ad altre regioni
 
charliemax ha scritto:
Anche se in ritardo vi do anch'io il benvenuto.
In effetti a Udine nord(Ospedale) adesso la ricezione è buona, anche se il segnale è debole(indicativamente liv. 16 rispetto al 96 Rai) ma non ci sono più squadrettamenti.
Visto i vostri legami con Gorizia(telemare?) non si potrebbero unire i vostri canali con quel mux? Io come anche altri saremmo interessati in un mux che si prospetta finalmente originale, con una buona ispirazione multilingue e nuove idee nella programmazione.

ps. forse l'uso del ch 7 a Gorizia può essere penalizzante perchè finora nessuno ha usato le vhf alte, quindi niente impianti tv predisposti, a meno che la Slo non riaccenda qualcosa sul 6 o la Rai non usi anche lì il 12 per dvb-t2 o dab

Ciao Charlie,
in effetti il canale RAT SLOGA da noi ospitato è gestito da TELEMARE.
quindi hai già centrato qual è l'accordo,non per niente è un forum di grandi appassionati questo ;)
 
RanTv ha scritto:
Grazie,troppo gentile :D

Ora il segnale arriva anche a Gradisca d'isonzo quindi chi abita li in zona ci può vedere ;)
vogliamo arrivare pronti per settembre e stiamo lavorando duro sia a livello tecnico che per quanto riguarda il palinsesto, purtroppo è saltato un accordo importante(momentaneamente però) per la copertura a breve di tutto il friuli, quindi a trieste tarderemo un pochino ad arrivare rispetto ad altre regioni

Bravi aspetto di vedervi allora;) ,e dopo farò il confronto tra voi e Telepordenone per vedere chi è più bravo con il segnale;)
 
Da giovedì riscontro un deciso calo di qualità nella ricezione del mux Telechiara sull'UHF 39 dal Col Gaiardin.
Questo accade a Tricesimo in posizione non ottimale, in quanto la visibilità del trasmettitore è coperta da una collina seppure non molto vicina alla mia posizione che comunque fino a mercoledì sera non ha impedito che quel mux mi arrivasse sempre con livello buono e qualità ottima, gli altri segnali provenienti da quella direzione sono tutti immutati con qualità in genere buona.
Attualmente il livello di intesità sembrerebbe invariato ma la qualità, appunto, è decisamente peggiorata, al punto che con uno dei due impianti riceventi a mia disposizione non riesco nemmeno più ad agganciare il segnale.
Qualcun'altro ha notato qualcosa di simile?
 
AndreaUD ha scritto:
Da giovedì riscontro un deciso calo di qualità nella ricezione del mux Telechiara sull'UHF 39 dal Col Gaiardin.
Forse parlo a sproposito, però noto la coincidenza con l'accensione di Telepace Emilia sul 39 dal Monte Pincio (Rimini). E visto che da Udine a noi arrivano interferenze Rai (che in queste ore stanno facendo disastri...), non escluderei uno scherzetto della propagazione anche in direzione contraria. Ma lascio l'ultima parola agli esperti :)
 
Mi sa che può essere e guarda che voi probabilmente interferite con il ns mux 1 Rai per Gorizia sul 54 :) , a proposito voi avete qualcosa di acceso anche sul ch 28? visto che ci sono interferenze con i croati (ed anche con la "ancora perseverante" La8 dal S.Michele!!)
 
Confermo il calo del segnale del mux Telechiara sul 39, anche a Udine città, anche se qui si vedono ancora i canali ed il segnale è comunque discreto. Non al massimo come al solito però.
Confermo anche l'assenza di segnale sul 28 croato.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso