Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera facendo zapping, sono capitato sui canali provvisori Rete 4, Canale 5 e Italia 1 presenti rispettivamente al 104, 105 e 106 della LCN e ho notato che ora hanno una scritta che occupa ben 5 righe nella parte bassa, che naturalmente invita a risintonizzare per avere i 3 Mediaset del Mux Mediaset 4 (UHF 49). :5eek:

Quindi praticamente non si possono più seguire i programmi sui canali provvisori e perciò ne deduco che entro brevissimo tempo saranno definitivamente tolti dal Mux Mediaset 2 (UHF 36). :icon_rolleyes:
 
JUMP_PN ha scritto:
Speriamo che a Treviso mantengano le promesse.
Edit: Grazie per la segnalazione, così abbiamo un ulteriore riscontro. Con l'occasione, come confermato da ZWOBOT e da luc1428, da ieri notte dopo 1/2 notte circa fino alle prime ore della mattina, hanno ripreso a testare le variazioni agli slot con le LCN precdentemente indicate. Anche adesso:
.......
Logical channel 71 = MPEG service 51101 (A3 - TVision)
Logical channel 85 = MPEG service 51102 (ADA CHANNEL)
Logical channel 116 = MPEG service 51103 (A3 News - TVision)
Logical channel 17 = MPEG service 51104 (FREE - TVision)
Logical channel 612 = MPEG service 51106 (ASK-ME - TVision)
Logical channel 216 = MPEG service 51208 (TELE VENETA)
Logical channel 610 = MPEG service 51406 (Treviso1)
Logical channel 999 = MPEG service 51204 (FREE - TVision)
Logical channel 13 = MPEG service 51107 (A3 - TVision)
Logical channel 8 = MPEG service 51108 (FREE - TVision)

Forse lo fanno anche in previsione di trasferire qualcosa dal mux del CH.61...Diciamo che si potrebbe tranquillamente eliminare uno o due Antenna 3 e gli inutili Televeneta e Ask-Me...:D
 
luc1428 ha scritto:
Quindi praticamente non si possono più seguire i programmi sui canali provvisori e perciò ne deduco che entro brevissimo tempo saranno definitivamente tolti dal Mux Mediaset 2 (UHF 36). :icon_rolleyes:

E sarebbe anche ora:D così mettono magari Canale 5 HD;)
 
80revival ha scritto:
Forse lo fanno anche in previsione di trasferire qualcosa dal mux del CH.61...Diciamo che si potrebbe tranquillamente eliminare uno o due Antenna 3 e gli inutili Televeneta e Ask-Me...:D
Ciao 80revival,
infatti anche ADA CHANNEL è duplicato sui 2 Mux e quello sul Mux del CH 61 si è posizionato al 116, così ha fatto sloggiare A3 News che si è posizionato all'850 sul mio tv LG. :5eek:

Con questi inserimenti alle prime posizioni come l'8 e il 13 forse vogliono occupare quelle posizioni quando MTV sarà spostato forse tra i canali musicali, se ci sarà una nuova numerazione LCN. :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Con questi inserimenti alle prime posizioni come l'8 e il 13 forse vogliono occupare quelle posizioni quando MTV sarà spostato forse tra i canali musicali, se ci sarà una nuova numerazione LCN. :eusa_think:

Se lo possono scordare! :badgrin:

luc1428 ha scritto:
Ieri sera facendo zapping, sono capitato sui canali provvisori Rete 4, Canale 5 e Italia 1 presenti rispettivamente al 104, 105 e 106 della LCN e ho notato che ora hanno una scritta che occupa ben 5 righe nella parte bassa, che naturalmente invita a risintonizzare per avere i 3 Mediaset del Mux Mediaset 4 (UHF 49). :5eek:

Il messaggio va e viene! ;)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3096924&postcount=2674
 
luc1428 ha scritto:
Con questi inserimenti alle prime posizioni come l'8 e il 13 forse vogliono occupare quelle posizioni quando MTV sarà spostato forse tra i canali musicali, se ci sarà una nuova numerazione LCN. :eusa_think:

Io sull' 8 e sul 13 metterei Tvm e Canale 6 Hd che sono veramente interessanti:D ...auspicherei vista la dipartita quasi sicura di Telechiara che qualche mux locale o la stessa Antenna 3 prenda Palco Tv e Cafè 24 che sono meglio di qualche altra ciofeca che sta sui loro mux;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Io pensavo che fosse fisso perchè sono rimasto pochi secondi sul 104, 105 e 106 ed era sempre visibile in basso, oscurando così quasi metà dell'immagine!! :5eek:

Naturalmente se dici che il messaggio va e viene, allora chi non riceve ancora il Mux Mediaset 4, può seguire i programmi dei 3 generalisti Mediaset, anche se secondo me questa scritta rimane fissa un bel pò. :eusa_think:

Comunque questa serà controllerò di nuovo e vedrò quanti minuti resta fissa questa scritta!! :icon_rolleyes:
 
Non so quanto rimane sullo schermo, ma quello che intendevo è che non è fisso 24 ore al giorno. Compare, resta lì un tot di tempo e poi viene tolto.
Questo lo dico in base a ciò che è stato scritto sul forum da altri utenti.
E' almeno dal 28 agosto che succede eppure non mi è mai capitato di vedere il messaggio sui canali provvisori, pur provando ogni tanto a guardarli.
A che ora l'hai visto?

edit: in questo momento c'è su Canale 5.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non so quanto rimane sullo schermo, ma quello che intendevo è che non è fisso 24 ore al giorno. Compare, resta lì un tot di tempo e poi viene tolto.
Questo lo dico in base a ciò che è stato scritto sul forum da altri utenti.
E' almeno dal 28 agosto che succede eppure non mi è mai capitato di vedere il messaggio sui canali provvisori, pur provando ogni tanto a guardarli.
A che ora l'hai visto?

edit: in questo momento c'è su Canale 5.
Io ho visto il cartello di 5 righe presente su tutti e 3 canali provvisori verso mezzanotte!!

Forse di notte il cartello rimane fisso più a lungo, mentre di giorno appare solo saltuariamente, perchè mi ricordo di aver fatto zapping di giorno e di non aver visto quel cartello prima di ieri. :eusa_think:
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux TVision 1 (UHF 23) è presente una copia di Antenna 3 con LCN 999.
Infatti ho visto anch'io che questa volta è stata aggiunta una sola copia e non 3, come le altre volte, ma questa volta è rimasto il canale A3, già presente al 71 della LCN. ;)
 
luc1428 ha scritto:
Comunque questa serà controllerò di nuovo e vedrò quanti minuti resta fissa questa scritta!! :icon_rolleyes:
Ho controllato questa sera dopo mezzanotte ed è comparso il cartello con le 5 righe solo su Canale 5 Provvisorio, mentre la visione era normale su Rete 4 e Italia 1 Provvisori. :icon_cool:

Ho cronometrato il tempo ed il cartello è rimasto fisso per ben 10 minuti, prima di essere tolto!! :5eek:

Per questo motivo l'altra sera ero convinto che restasse fisso, anche perchè questo cartello era presente su tutti e 3 canali Provvisori, mentre questa notte l'ho visto solo su Canale 5 Provvisorio. :eusa_think:
 
Riassuntino breve prima del disastro finale.

Dato che siamo in tema di bandi per l'assegnazione dei diritti d'uso per le frequenze da assegnare agli operatori locali/regionali, ho preso spunto dalla delibera dell'AGCOM per fare un riassuntino veloce del tutto. Non tanto per secondi fini, ma quanto per i soliti pasticci che ne risulteranno se le cose non saranno aggiustate in tempi utili.
Intanto riportiamo, per capirci, in ordine questo :
1) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/delibera Agcom 265_12_cons.pdf
2) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/Friuli_VG-2012.pdf
3) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/tabellaDirittiD_uso_all digital.pdf
Adesso abbiamo la tabellina dell'AGCOM riveduta e corretta dal sottoscritto (07/05/2012 a tutto quello che è accaduto antecedemente a tale data fino al presente) :
http://img41.imageshack.us/img41/3391/itaslocrosept2012.png
di cui ricordiamo :
-a) Inizio switch-off accensione sul CH-27 di TV-Italia (passato poi all'istante al CH-34) a Trieste. (Mi pare che ci siano problemi adesso con Sponka-TV ma qualcuno mi deluciderà). Della serie come mandare l'agnello nella tana del lupo su come farsi sbranare a Capodistria e a Lubiana.
-b) La tragedia, che conoscono anche "tutte le pietre" da Castaldia fino a Umago/Rovigno col CH-28 di La9. Per questo ci sono voluti quasi 8 mesi circa e pari temporali diverbi diplomatici fra le due repubbliche.(che ancora sussistono mi pare).
-c) Altra disgrazia con il Mux-A Sloveno da parte di TV-Italia sul CH-27 dal Monte Madonna (PD) che è stato dirottato sul CH-45 così adesso rompe le scatole a Telefriuli sul Friuli Collinare.
-d) Accensione del DVB-T2 Sloveno dal Monte Nanos col risultato che Telepadova/7Gold è dovuta sloggiare dal Gaiardin dal CH-41 al CH-32. Ed anche qui lasciamo stare i commenti.
-e) CH-33 di Rete-A2 perennemente devastato dal DVB-T2 Sloveno. Altra porcata internazionale.
-f) CH-45 di Telefriuli devastato nel Goriziano/Isontino e parte di Trieste dal DVB-T2 Sloveno. Sono corsi ai ripari cambiando modulazione che se dovevano aspettare il Ministero ha voglia. (E vedi anche punto -c) ).
-g) CH-39 Accensione del Mux-E Croato T2 , problemi ad Udine e sul Friuli Collinare con Telechiara che mi pare chiuda i battenti a fine anno.
-h) CH-57 Accensione del Mux-C Croato T2, potenza da "Radiofaro" per l'Adriatico. Ed anche qui i commenti non servono.
Il tutto solo per il F.V.G. e parte del Veneto.
E da tutto questo quando al Ministero finiranno di redigere l'esame dei bandi, sicuramente o probabilmente ci saranno operatori di rete che si ritroveranno solo la frequenza sulla carta e che, praticamente, antenne alla mano, non potranno fisicamente utilizzare. E giù di avvocati e di T.A.R. "The Never Ending Story" by Limahl.
Ecco che a questo punto un consorzio obbligatorio, di nome e di fatto (anche giuridico) risulterebbe indispensabile sopratutto in funzione di una cosa che non è mai stata fatta: prendere accordi seri e veri con i confinanti in modo razionale, intelligente. Un po' di buona volontà e lasciare stare i "campanili". Utopia.!
Si sono dimenticati anche di quel famoso VHF CH-06 della Slovenia dal Monte Nanos con i suoi (anche lui) 200 kW ERP che se quelli hanno voglia di accenderlo, ed è tutto nel loro diritto farlo, voglio vedere cosa succede. Dato che mi pare che è tutto ancora là pronto. Attendo conferma.
P.S. Mi pare di avere fatto un riassunto globale della situazione. Sicuramente ho dimenticato qualcosa ma non posso avere la testa di un database. Eventualmente integratelo così facciamo il quadro completo attuale.;)
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
Dato che siamo in tema di bandi per l'assegnazione dei diritti d'uso per le frequenze da assegnare agli operatori locali/regionali, ho preso spunto dalla delibera dell'AGCOM per fare un riassuntino veloce del tutto. Non tanto per secondi fini, ma quanto per i soliti pasticci che ne risulteranno se le cose non saranno aggiustate in tempi utili.
Intanto riportiamo, per capirci, in ordine questo :
1) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/delibera Agcom 265_12_cons.pdf
2) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/Friuli_VG-2012.pdf
3) http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/tabellaDirittiD_uso_all digital.pdf
Adesso abbiamo la tabellina dell'AGCOM riveduta e corretta dal sottoscritto (07/05/2012 a tutto quello che è accaduto antecedemente a tale data fino al presente) :
http://img41.imageshack.us/img41/3391/itaslocrosept2012.png
di cui ricordiamo :
...
Brevemente... La delibera 265/12 cita espressamente che si devono tutelare solo quei canali e il motivo («VISTA la lettera prot. n. 30064 del 11 aprile 2012, con la quale il Ministero dello sviluppo economico- Dipartimento comunicazioni, ha comunicato che, sulla base degli incontri bilaterali tenuti con le amministrazioni di Slovenia e Croazia, al fine di opportuno escludere dalla pianificazione per le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto». Se vi ricordate vi avevo già spiegato che il governo di Roma aveva trovato la quadra con quelli là, salvo poi essere trattato come un contapalle. Adesso c'è anche il protocollo della lettera...
Per il resto, metà delle frequenze delle locali in Veneto e Friuli VG fanno schifo oppure avranno pesantissime limitazioni. Faccio notare che in Trentino AA verranno cambiate le frequenze di Rete A2 (da 33 a 42 credo) e di Retecapri (da 57 a 32 credo), mentre i problemi nel resto del Triveneto si manterranno.
Quanto allo 06 possono accenderlo. Dal 4 ottobre non rimarrà emissione (almeno credo) in banda III nell'area che "vede" Monte Nanos
La tabella dei diritti d'uso è aggiornata all'11 febbraio scorso se ben ricordo. Quindi va presa parecchio con le pinze.
Stando alla sola delibera Agcom in Friuli restano fruibili decentemente i canali 22, 35, 39, 41, 43, 45, 46, 51. Non vorrei che, come avevo già scritto, qualcuno al di là del confine abbia "ceduto" alcune frequenze...
 
OTG_TV , è inutile, con tutta la bontà e la pazienza, che stiamo disquisire sulle delibere ministeriali Ita(G)liane. Ecco perchè ho evidenziato :
"Ecco che a questo punto un consorzio obbligatorio, di nome e di fatto (anche giuridico) risulterebbe indispensabile sopratutto in funzione di una cosa che non è mai stata fatta: prendere accordi seri e veri con i confinanti in modo razionale, intelligente. Un po' di buona volontà e lasciare stare i "campanili". Utopia.!".
Sicuramente dalle "altri parti" ci sarebbe una buona volontà, ma cerca di capire anche te che da quanto buracraticamente è stato deliberato da parte italiana, così non và. E suvvia....
 
JUMP_PN ha scritto:
OTG_TV , è inutile, con tutta la bontà e la pazienza, che stiamo disquisire sulle delibere ministeriali Ita(G)liane. Ecco perchè ho evidenziato :
"Ecco che a questo punto un consorzio obbligatorio, di nome e di fatto (anche giuridico) risulterebbe indispensabile sopratutto in funzione di una cosa che non è mai stata fatta: prendere accordi seri e veri con i confinanti in modo razionale, intelligente. Un po' di buona volontà e lasciare stare i "campanili". Utopia.!".
Sicuramente dalle "altri parti" ci sarebbe una buona volontà, ma cerca di capire anche te che da quanto buracraticamente è stato deliberato da parte italiana, così non và. E suvvia....
Sono convinto esattamente del contrario. E la prova è la lettera protocollata con cui si parla dell'accordo con quelli di là
 
Otg Tv ha scritto:
Brevemente... La delibera 265/12 cita espressamente che si devono tutelare solo quei canali e il motivo («VISTA la lettera prot. n. 30064 del 11 aprile 2012, con la quale il Ministero dello sviluppo economico- Dipartimento comunicazioni, ha comunicato che, sulla base degli incontri bilaterali tenuti con le amministrazioni di Slovenia e Croazia, al fine di opportuno escludere dalla pianificazione per le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto». Se vi ricordate vi avevo già spiegato che il governo di Roma aveva trovato la quadra con quelli là, salvo poi essere trattato come un contapalle. Adesso c'è anche il protocollo della lettera...
La delibera di maggio riportava già il protocollo della lettera, ma bisognerebbe avere il testo di questa lettera. La delibera che la cita, ha però il testo più completo, qui sopra erroneamente è saltata una parte:
VISTA la lettera prot. n. 30064 del 11 aprile 2012, con la quale il Ministero dello sviluppo economico- Dipartimento comunicazioni, ha comunicato che, sulla base degli incontri bilaterali tenuti con le amministrazioni di Slovenia e Croazia, al fine di proteggere le utilizzazioni di detti Paesi in conformità dell’Accordo di Ginevra ’06, è opportuno escludere dalla pianificazione per le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto l’utilizzo dei sotto elencati canali sulle rispettive postazioni: (omissis)
Comunque alla fine di tutto il problema è legato alle tv locali, sono troppe e pretendono di trasmettere in aree molto vaste per diffondere meglio le loro televendite. Troppi interessi economici sono di mezzo. Chi li ferma a quelli là...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso