Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A dire il vero io in questi giorni non ho mai avuto problemi con i segnali rai su nessuno dei 4 mux . Sempre forti! Forse perchè ho l'antenna puntata su Udine...
 
Stradivario ha scritto:
A dire il vero io in questi giorni non ho mai avuto problemi con i segnali rai su nessuno dei 4 mux . Sempre forti! Forse perchè ho l'antenna puntata su Udine...
Le migliorie del segnale riguardano la bassa friulana ed il veneto orientale che prima ricevevano la Rai da Udine ed ora invece dal Piancavallo.
Da noi in città non abbiamo mai avuto problemi con i segnali Rai.
Le conferme a marko1963 dovranno arrivare dalle zone a lui vicine.
Approfitto di te Stradivario per chiederti se per caso hai anche tu problemi con il mux di Free sul UHF23, a me squadretta spesso in diverse ore della giornata. Questo mi accade ormai da quando hanno acceso il segnale anche su V.le Palmanova, avendo il mio ampli il filtro solo per i canali Rai, ho paura che il 23 mi entri sull'antenna del Piancavallo sia da lì, che da UD, mandando la sfn a farsi benedire.
Ciao ;)
 
marko1963 ha scritto:
segnalo che finalmente tutti i mux Rai magari per effetto dei lavori li ricevo senza interruzioni, cosa mai successa e rilevata dal mio tv panasonic che non ha gran sensibilità nel decoder. Vorrei sapere se rilevate anche voi tali migliorie nel segnale
Bè è ovvio che da Castaldia ci siano migliorie da dove sei te :D .
Aspetta dopo :D Da Latisana a Portogruaro fino a Caorle sono tutti contenti che stanno facendo gli scongiuri....E con tutte le imprecazioni.....
Alla RAI si sono dimenticati della bassa Veneto-Friulana :D fino a S. Donà di Piave :D
E che cavolo finalmente se ne stanno accorgendo .....
Ancora non hanno capito che Castaldia è per copertura è il punto principale.
Cavolo 36 anni dura a capire ................
 
Ho notato sul Mux TV7 Triveneta (UHF 29) che il canale GALAXY TV si è spostato dal 179 al 659 della LCN e trasmette lo stesso programma del canale TLC 3 (LCN 183) del Mux TLC Telecampione, che io continuo a ricevere, anche se con un pò di difficoltà perchè trasmette da Muggia, ma è ancora attivo!! :D
 
Aspettando il famigerato LTE da Latisana

1673487d1352991467-quel-grande-eroico-insostituibile-capezzone-mitan-47-33-36.jpg


Stavolta i pigri antennari di RayWay meritano un plauso
yes.gif
. Il segnale è migliorato al punto che ho dovuto rispolverare e modificare un mio vecchio reperto, il mix-ampli Mitan 47/33/36 10dB sconnettendo la trappola sul K47 (RaiTre ante s.o.) e trasformandolo in amplificatore di IV-V^ banda a due ingressi senza alcun filtro. Ho così messo in prepensionamento il recente Mitan MKVU223 di 20dB dopo appena due anni essendosi ora rivelato troppo performante, anzi… ‘saturante’ :D.

Ora ricevo senza alcun errore di bit il K24-26-30 Rai da v.le Palmanova con l’affezionata yagi Fracarro 10BL4F di IV banda, mentre il K40 (Rai 5, Rai Storia, Rai HD) proviene nitidamente da Castaldia e viene agganciato con precisione assieme ai mux Mediaset, La7 e a quelli delle altre varie “scovazzette” (come direbbero a Trieste :D ), dalla gemella di V^ banda, l’ottima ed economica FR 10BL5F.

Quindi, amplificazione ai minimi di sostentamento e antenne direttive yagi dal modesto guadagno che dovrebbero in tal modo (almeno si spera) dribblare in periodi di iperpropagazione, gli altri cento segnali Rai che arrivano nella Bassa da ben 5 (cinque) trasmettitori Rai diversi...
rolleyes.gif


Speriamo bene...
cool2.gif
 
mauruczko ha scritto:
Le migliorie del segnale riguardano la bassa friulana ed il veneto orientale che prima ricevevano la Rai da Udine ed ora invece dal Piancavallo.
Da noi in città non abbiamo mai avuto problemi con i segnali Rai.
Le conferme a marko1963 dovranno arrivare dalle zone a lui vicine.
Approfitto di te Stradivario per chiederti se per caso hai anche tu problemi con il mux di Free sul UHF23, a me squadretta spesso in diverse ore della giornata. Questo mi accade ormai da quando hanno acceso il segnale anche su V.le Palmanova, avendo il mio ampli il filtro solo per i canali Rai, ho paura che il 23 mi entri sull'antenna del Piancavallo sia da lì, che da UD, mandando la sfn a farsi benedire.
Ciao ;)

Ciao Mauruczko , non guardano spesso i canali dell' UHF 23 non avevo fatto caso, comunque dopo aver letto il tuo post ho lasciato la tv accesa sul ch 17 Free, ma non ho notato problemi . Il segnale è bello a palla , 89% potenza 99% qualità. comunque continuerò a tenerlo monitorato per vedere se in ore diverse del giorno da i problemi da te segnalati :icon_smile:
 
Scusate l'intrusione.
Hanno quindi abbassato Rai da Udine Palmanova e qui in Romagna, dalla prossima primavera, potremo tirare un sospiro di sollievo?
 
Al tx di Udine mi sa che non hanno ancora eseguito i lavori programmati, attualmente dovrebbero essere lavori in corso sul Visentin per poi passare a Udine, per il momento hanno potenziato il Piancavallo, in questo periodo sono impegnati anche per la conversione dei tx del mux 1 dai canali provvisori a quelli definitivi 54 vs 24, che da noi avverrà la prossima settimana.
Dopo i lavori programmati dovrebbero risolversi i problemi, verranno abbassati i pannelli verso sud in modo che il segnale non interferisca nella vostra costa in Romagna, mentre da noi sui nostri litorali per evitare interferenze dalla Romagna, sarà sufficente ripuntare le antenne da Udine sul Piancavallo ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ancora non hanno capito che Castaldia è per copertura è il punto principale.
Cavolo 36 anni dura a capire ................
Non solo, hanno avuto per 6 anni acceso il mux sperimentale ch 37 sul Gaiardin, che arrivava bene dappertutto ma non ne hanno tenuto conto ;)
 
Ho notato ieri, che sul Mux Play 2 (UHF 61) è stato finalmente tolto il canale 7 News (LCN 688), che era la copia esatta del canale Antenna 3 (LCN 687) e quindi pian piano vengono eliminati i canali su questo Mux, dato che fra poco resterà solo il Mux Play 1 (UHF 23). ;)
 
Stradivario ha scritto:
Ciao Mauruczko , non guardano spesso i canali dell' UHF 23 non avevo fatto caso, comunque dopo aver letto il tuo post ho lasciato la tv accesa sul ch 17 Free, ma non ho notato problemi . Il segnale è bello a palla , 89% potenza 99% qualità. comunque continuerò a tenerlo monitorato per vedere se in ore diverse del giorno da i problemi da te segnalati :icon_smile:
Lo ricevi da V.le Palmanova o dal Piancavallo? Cioè che mix/ampli hai su, quello 5:30+40 oppure quello solo per i canali Rai (24,26,30,40)?
Grazie e ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Lo ricevi da V.le Palmanova o dal Piancavallo? Cioè che mix/ampli hai su, quello 5:30+40 oppure quello solo per i canali Rai (24,26,30,40)?
Grazie e ciao ;)[/QUOTE

Lo ricevo da Piancavallo . Io ho amplificatore da palo larga banda 3 ingressi (Uhf + Uhf + Vhf) 108dbuV 20db della telewire . Alimentatore Fracarro Psu412 . Antenna Vhf su V.le Palmanova e Uhf su Piancavallo.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Al tx di Udine mi sa che non hanno ancora eseguito i lavori programmati, attualmente dovrebbero essere lavori in corso sul Visentin per poi passare a Udine, per il momento hanno potenziato il Piancavallo...
...Dopo i lavori programmati dovrebbero risolversi i problemi, verranno abbassati i pannelli verso sud in modo che il segnale non interferisca nella vostra costa in Romagna, mentre da noi sui nostri litorali per evitare interferenze dalla Romagna, sarà sufficente ripuntare le antenne da Udine sul Piancavallo ;)

Fateci sapere quando inzieranno i lavori a Udine via Palmanova.
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato ieri, che sul Mux Play 2 (UHF 61) è stato finalmente tolto il canale 7 News (LCN 688), che era la copia esatta del canale Antenna 3 (LCN 687) e quindi pian piano vengono eliminati i canali su questo Mux, dato che fra poco resterà solo il Mux Play 1 (UHF 23). ;)

Stanno facendo spostamenti ma non tutti comprensibili...Nel Mux 1 eliminata Treviso 1:eusa_wall: e aggiunti tre canali Sexo 1 e 2 e Sexo Vetrina...I primi hanno schermata rosa che fa intendere cosa dovrebbero trasmettere ma bitrate orrendo:eusa_wall: ,mentre Sexo Vetrina trasmette 7News:eusa_wall: ...nel mux 2 eliminata Casa Mia Tv...
 
UFO ROBOT ha scritto:
Al tx di Udine mi sa che non hanno ancora eseguito i lavori programmati, attualmente dovrebbero essere lavori in corso sul Visentin per poi passare a Udine, per il momento hanno potenziato il Piancavallo, in questo periodo sono impegnati anche per la conversione dei tx del mux 1 dai canali provvisori a quelli definitivi 54 vs 24, che da noi avverrà la prossima settimana.
Dopo i lavori programmati dovrebbero risolversi i problemi, verranno abbassati i pannelli verso sud in modo che il segnale non interferisca nella vostra costa in Romagna, mentre da noi sui nostri litorali per evitare interferenze dalla Romagna, sarà sufficente ripuntare le antenne da Udine sul Piancavallo ;)
Perfetto ! :sign13: ottima sintesi. In realtà secondo logica le cose dovrebbero andare così.
Quindi mi associo anch'io ai complimenti a RaiWay per le prove che stanno facendo in quel di Castaldia. E i risultati si stanno vedendo a colpo d'occhio.
Adesso bisogna aspettare, che non è ancora finita, ma da quello che si è visto, pare che le cose stiano andando per il verso giusto.
Speriamo che tengano conto anche degli esperimenti fatti in passato con i famosi MUX A & B che tanto hanno insegnato.....
Purtroppo la cosa è difficile e richiede il suo tempo fra VISENTIN/CASTALDIA/UDINE , la pianura Friulano-Veneta et Veneto Orientale e litorale dell'Alto Adriatico sono molto complessi a gestire.
Ci vorrà tempo ma secondo me come stanno procedendo le cose, avremo meno antenne sui tetti e meno "casini" per la prossima estate.
 
80revival ha scritto:
Stanno facendo spostamenti ma non tutti comprensibili...Nel Mux 1 eliminata Treviso 1:eusa_wall: e aggiunti tre canali Sexo 1 e 2 e Sexo Vetrina...I primi hanno schermata rosa che fa intendere cosa dovrebbero trasmettere ma bitrate orrendo:eusa_wall: ,mentre Sexo Vetrina trasmette 7News:eusa_wall: ...nel mux 2 eliminata Casa Mia Tv...
Vogliono mettere dei canali porno pay in quel mux lì? Ma dove siamo finiti? E questa sarebbe l'"informazione locale" per la quale esigevano di avere le frequenze? E l'AGCom perché non fa niente a riguardo?
 
Edit .Aggiungo un'altra cosa:
In Veneto Orientale, come "faccio io", (In FVG :D ) basta montare una "schifosa" VHF su Monte Venda che non comporta alcun "squilibrio" sull'impianto di antenna così avete :
- RAI TGR Veneto e RAI Emilia Romagna sia da Monte Venda che da Col Visentin
- Telecittà da Padova
- Europa 7 da Monte Venda (T2)
- TV-7 Da Padova
- E così vi beccate, quando lo accenderanno, Il Mux RAI in T2
E adesso faccio la traduzione in Veneto di una battuta in Lingua Friulana che ho fatto tempo fa. " l'è fadiga ciapar la vaca par i cojoni" :D
 
Battler ha scritto:
Vogliono mettere dei canali porno pay in quel mux lì? Ma dove siamo finiti? E questa sarebbe l'"informazione locale" per la quale esigevano di avere le frequenze? E l'AGCom perché non fa niente a riguardo?

Hai perfettamente ragione;) ...potevano mettere qualche locale in difficoltà come Canale 68 Veneto per esempio...:eusa_wall:
 
Stradivario ha scritto:
Lo ricevo da Piancavallo . Io ho amplificatore da palo larga banda 3 ingressi (Uhf + Uhf + Vhf) 108dbuV 20db della telewire . Alimentatore Fracarro Psu412 . Antenna Vhf su V.le Palmanova e Uhf su Piancavallo.
Grazie, quindi praticamente la Rai ti entra sull'antenna del Piancavallo, se non fosse per il VHF potresti usare un'antenna unica.
Anche io avevo fatto la tua stessa configurazione all'inizio dello switch off, e mi sa che avevo lo stesso amplificatore!! Solo che appena è iniziato il caldo saltavano tutti i Rai ad intervalli regolari, ed ho dovuto ripiegare su un ampli filtrato. Per Free credo proprio che il problema sia che mi entra il segnale sia da Udine che dal Piancavallo sulla stessa antenna e quindi il segnale va a farsi benedire. Oggi comunque, seppur con segnale scarso, riesco a vedere bene il canale senza squadrettamenti.
Ho a casa un ampli da 20db con la configurazione 5:30+40, ed eventualmente potrei sostituire l'attuale per vedere se cambia qualcosa, tanto non mi costa niente.
Comunque se nessuno nella palazzina si lamenta di sicuro non mi metto a fare esperimenti adesso, quando la situazione si stabilizzerà a livello di assegnazione di frequenze, vedremo il da farsi.
Grazie per i feedback.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso