Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo abito in una zona dove il segnale del dtt arriva poco o niente,sono circondato dalle montagne ,mi si apre uno spiraglio di luce solo per ricevere i segnali dall'impianto di via palmanova,chiedo a voi esperti ....pensate che in un prossimo futuro oltre che i canali della rai,free,ecc. posso sperare in qualche nuovo e interessante canale?Mandi mandi !!!!:hello:
 
blanc e neri ha scritto:
Purtroppo abito in una zona dove il segnale del dtt arriva poco o niente,sono circondato dalle montagne ,mi si apre uno spiraglio di luce solo per ricevere i segnali dall'impianto di via palmanova,chiedo a voi esperti ....pensate che in un prossimo futuro oltre che i canali della rai,free,ecc. posso sperare in qualche nuovo e interessante canale?Mandi mandi !!!!:hello:
Al di là di Europa7 in VHF, e forse (e ripeto forse) il mux che andrà sul UHF25 al termine del vecchio beauty contest, credo di no, anche se ormai non c'è certezza di nulla.
Tra l'altro sia Free (UHF23) che Triveneta (UHF29) che adesso trasmettono da lì, dovrebbero essere accensioni provvisorie.
Dovresti mettere (se non ce l'hai già) la parabola con Tivusat, almeno un pò di canali nazionali te li recuperi.
Ma per curiosità, in che zona sei?
Ciao ;)
 
Ho gia' tivusat ,abito in zona pedemontana (attimis/faedis per rendere l'idea),eventualmente sai quali canali fanno/faranno parte sul mux uhf 25?
 
mauruczko ha scritto:
Grazie, quindi praticamente la Rai ti entra sull'antenna del Piancavallo, se non fosse per il VHF potresti usare un'antenna unica.
Anche io avevo fatto la tua stessa configurazione all'inizio dello switch off, e mi sa che avevo lo stesso amplificatore!! Solo che appena è iniziato il caldo saltavano tutti i Rai ad intervalli regolari, ed ho dovuto ripiegare su un ampli filtrato. Per Free credo proprio che il problema sia che mi entra il segnale sia da Udine che dal Piancavallo sulla stessa antenna e quindi il segnale va a farsi benedire. Oggi comunque, seppur con segnale scarso, riesco a vedere bene il canale senza squadrettamenti.
Ho a casa un ampli da 20db con la configurazione 5:30+40, ed eventualmente potrei sostituire l'attuale per vedere se cambia qualcosa, tanto non mi costa niente.
Comunque se nessuno nella palazzina si lamenta di sicuro non mi metto a fare esperimenti adesso, quando la situazione si stabilizzerà a livello di assegnazione di frequenze, vedremo il da farsi.
Grazie per i feedback.
Ciao ;)

Anche io ho problemi sul 23.. e considera che io punto Udine e Valle, e tra l'altro l'ampli dell'antenna su Valle è filtrato per ricevere sopra il 30. Quindi il problema viene da Udine, e basta. Sinceramente non ricordo se si abbassa il segnale (mi pare di sì) o se cade solo la qualità. Te lo farò sapere
 
blanc e neri ha scritto:
Ho gia' tivusat ,abito in zona pedemontana (attimis/faedis per rendere l'idea),eventualmente sai quali canali fanno/faranno parte sul mux uhf 25?
OK.
No, al momento non si sa neanche a chi verrà assegnato quel canale per trasmettere.
Ciao ;)
 
GiovanniG ha scritto:
Anche io ho problemi sul 23.. e considera che io punto Udine e Valle, e tra l'altro l'ampli dell'antenna su Valle è filtrato per ricevere sopra il 30. Quindi il problema viene da Udine, e basta. Sinceramente non ricordo se si abbassa il segnale (mi pare di sì) o se cade solo la qualità. Te lo farò sapere
Grazie, almeno non sono l'unico, e tra l'altro non abiti neanche molto lontano da me, quindi la nostra zona "soffre" di più di questo problema. A me si abbassano sia il segnale che la qualità.
Nel frattempo ho parlato con un mio amico antennista e mi ha confermato i problemi con Free in varie zone, ci sono posti dove si riceve bene ed altri dove praticamente non si riceve :doubt:
Sembra essere un loro problema di sincronizzazione del segnale. In effetti da me i problemi sono iniziati proprio quando hanno acceso da V.le Palmanova, fino ad allora ricezione perfetta. Tra l'altro c'è stato un breve periodo circa un mese o due fa che avevano spento da UD e la visione era tornata buona. Questo confermerebbe i problemi creati dal segnale trasmesso da UD.
Grazie anche a te per il feedback.
Ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
E adesso faccio la traduzione in Veneto di una battuta in Lingua Friulana che ho fatto tempo fa. " l'è fadiga ciapar la vaca par i cojoni" :D
:lol: :lol: :lol:
Io hò montato una super vhf, la blv6f :D hò la collina di San Daniele che mi riflette il segnale e qualche decibel in + di guadagno non stà male, comunque il vhf scavalca la collina senza problemi soprattuto il t2 di Europa 7 :D
Per la rai in t2 mi sa che aspettano l'anno nuovo quando verrà ratificato in gennaio il nuovo codec hevc, l'erede del h264 in modo da partire con il nuovo standard che e più performante ;)
 
mauruczko ha scritto:
Grazie, quindi praticamente la Rai ti entra sull'antenna del Piancavallo, se non fosse per il VHF potresti usare un'antenna unica.
Anche io avevo fatto la tua stessa configurazione all'inizio dello switch off, e mi sa che avevo lo stesso amplificatore!! Solo che appena è iniziato il caldo saltavano tutti i Rai ad intervalli regolari, ed ho dovuto ripiegare su un ampli filtrato. Per Free credo proprio che il problema sia che mi entra il segnale sia da Udine che dal Piancavallo sulla stessa antenna e quindi il segnale va a farsi benedire. Oggi comunque, seppur con segnale scarso, riesco a vedere bene il canale senza squadrettamenti.
Ho a casa un ampli da 20db con la configurazione 5:30+40, ed eventualmente potrei sostituire l'attuale per vedere se cambia qualcosa, tanto non mi costa niente.
Comunque se nessuno nella palazzina si lamenta di sicuro non mi metto a fare esperimenti adesso, quando la situazione si stabilizzerà a livello di assegnazione di frequenze, vedremo il da farsi.
Grazie per i feedback.
Ciao ;)


Sicuramente il segnale Rai sulla Uhf , e più di qualche volta avevo pensato di eliminare la vhf. Però mi è successo che quando tolgo la Vhf il 24 mi perde molto in qualità ed è una cosa che non mi spiego. Possibile che comunque pur essendo in Vhf mi va a aumentare la Rai da Udine? Allora ho lasciato le cose così come stanno . Finche si vedono tutti i mux e con un segnale molto buono (chiaramente a parte l'uhf 33) non tocco nulla.:D
X il resto se ci si può aiutare che ben venga :icon_smile:
 
Ottimo, sempre buone notizie.:D
A Pordenone non servono più le antenne.
Adesso per ricevere tutto (emittente di stato compresa :D ) è sufficiente porre il decoder fuori dalla finestra.
L'unità di misura della potenza è il Watt. In Castaldia conoscono solo il suo multiplo: IL KILOWATT :crybaby2:
 
COPERTURA RAI, ANCORA DIFFICOLTA' ALL'ORIZZONTE

3a5e775a500605713c6f1325df32c00b.jpg



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/11/16/Rai-9-mesi-persi-184-mln_7807232.html


:5eek:
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
Ottimo, sempre buone notizie.:D
A Pordenone non servono più le antenne.
Adesso per ricevere tutto (emittente di stato compresa :D ) è sufficiente porre il decoder fuori dalla finestra.
L'unità di misura della potenza è il Watt. In Castaldia conoscono solo il suo multiplo: IL KILOWATT :crybaby2:

:lol: :lol: :icon_mrgreen:
 
Ancora movimenti nei mux Panto...Nel mux 1 ritorna Nordest Magazine con LCN 610...Rispetto una volta trasmette Televendite:badgrin: :eusa_wall: .Ora il mux ha 11 canali...punta ad essere come Tv7 e Canale Italia:eusa_naughty: ...Nel mux 2 eliminata anche Antenna 3 su LCN 687...Ora il mux rimane con tre soli canali Antenna 3 Nordest,TgNorba 24 e Ada Channel...

EDIT:Aggiunte al mux Tvsion 1 anche Radio Company e Radio Padova con LCN 701 E 702...
 
Ultima modifica:
Questa è adesso la situazione LCN del mux TVision 1 (UHF 23):

LCN 71 = MPEG service 51101 (A3 - TVision)
LCN 85 = MPEG service 51102 (ADA CHANNEL)
LCN 116 = MPEG service 51103 (A3 News - TVision)
LCN 17 = MPEG service 51104 (FREE - TVision)
LCN 113 = MPEG service 51208 (FVGSPORT Channel)
LCN 611 = MPEG service 51205 (A3 NORDEST - TVision)
LCN 180 = MPEG service 51207 (TG Norba 24)
LCN 610 = MPEG service 51214 (Nordest Magazine)
LCN 702 = MPEG service 51206 (Radio Padova)
LCN 701 = MPEG service 51210 (Radio Company)
LCN 407 = MPEG service 51211 (Sexto 1)
LCN 408 = MPEG service 51212 (Sexto 2)
LCN 406 = MPEG service 51213 (Sexto Vetrina)
 
marko1963 ha scritto:
segnalo che finalmente tutti i mux Rai magari per effetto dei lavori li ricevo senza interruzioni, cosa mai successa e rilevata dal mio tv panasonic che non ha gran sensibilità nel decoder. Vorrei sapere se rilevate anche voi tali migliorie nel segnale

Sto guardando da ieri ma non ho notato grandi differenze col passato. Da San Stino ho una VHF su Padova e UHF solo sul Piancavallo ma come sempre ch30 e 40 livello medio, 26 ottimo. 24 mi interessa meno comunque è a buon livello ma mai al max. Purtroppo non ho altri strumenti se non la barra del mio Sony che non distingue tra potenza e qualità.
Saluti
 
nosurrender ha scritto:
Sto guardando da ieri ma non ho notato grandi differenze col passato. Da San Stino ho una VHF su Padova e UHF solo sul Piancavallo ma come sempre ch30 e 40 livello medio, 26 ottimo. 24 mi interessa meno comunque è a buon livello ma mai al max. Purtroppo non ho altri strumenti se non la barra del mio Sony che non distingue tra potenza e qualità.
Saluti
Ciao, si infatti le modifiche riguardano le aree piu' a nord fra Friuli e Veneto.
Marko1963 è a un passo dalla provincia di Pordenone e rientra nell fascia degli interventi.
Procedendo verso Portogruaro per arrivare fino a Latisana i risultati si vedono :)
L'area piu' "fetente" è quella che procede poi verso il mare per intenderci dalla Brussa fino a Lignano e dintorni che sicuramente, con i lavori in corso, sarà poi ben servita.
 
Masbi210 ha scritto:
Ultime novità per la gara ex beauty contest (che ci riguardano in negativo) :crybaby2:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3244952&postcount=3676
In realtà non è cambiato poi molto, certo abbiamo perso una frequenza (UHF 59) rispetto a quanto previsto prima.
Questi erano i canali che sarebbero stati assegnati a noi prima di questa delibera, come si vede a pag.9 di questo documento
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=9716
VHF 06; UHF 25, 54, 55, 58, 59.

Invece con la nuova delibera nella nostra regione si assegneranno i canali:
VHF 06 (lotto ventennale);
UHF 25 (lotto ventennale);
UHF 54 (lotto quinquennale)
UHF 55 (lotto quinquennale)
UHF 58 (lotto quinquennale)

Il 23 (perchè da noi è già utilizzato e comunque è di pertinenza slovena/croata), il 24 (perchè c'è già il mux 1 Rai), ed il 28 (HRT A :D ) era già previsto che restassero fuori dal beauty contest nella nostra regione.
 
mauruczko ha scritto:
Invece con la nuova delibera nella nostra regione si assegneranno i canali:
VHF 06 (lotto ventennale);
UHF 25 (lotto ventennale);
UHF 54 (lotto quinquennale)
UHF 55 (lotto quinquennale)
UHF 58 (lotto quinquennale)

Anche il VHF 06 è una frequenza un po' "sfigata"... ormai nei nuovi impianti in tante zone neanche più le montano le antenne VHF...
 
Babau2 ha scritto:
Anche il VHF 06 è una frequenza un po' "sfigata"... ormai nei nuovi impianti in tante zone neanche più le montano le antenne VHF...
E si, a PN trovarne una, dopo lo switch off, è un miracolo.
Quelle che sono rimaste sono sono vecchie, canalizzate e anche staccate dall'impianto, quindi inefficienti.
Quelle pochissime che si vedono nuove, sono quelle orientate su Monte Venda perchè nelle nostre zone di confine qualcuno ha voluto continuare nel seguire RAI-3 Veneto.
In poche parole il VHF è quasi inesistente.:sad:
 
80revival ha scritto:
Ancora movimenti nei mux Panto...Nel mux 1 ritorna Nordest Magazine con LCN 610...Rispetto una volta trasmette Televendite:badgrin: :eusa_wall: .Ora il mux ha 11 canali...punta ad essere come Tv7 e Canale Italia:eusa_naughty: ...Nel mux 2 eliminata anche Antenna 3 su LCN 687...Ora il mux rimane con tre soli canali Antenna 3 Nordest,TgNorba 24 e Ada Channel...

EDIT:Aggiunte al mux Tvsion 1 anche Radio Company e Radio Padova con LCN 701 E 702...

Ciao 80revival,
confermo tutto, tranne che sul mio tv LG, Nordest Magazine ha preso la LCN 600. :5eek:

Comunque cambia poco 600 o 610, perchè ora NM non è più quella di una volta e trasmette solo televendite (come hai notato anche tu :D ). :eusa_wall:

Ho visto anch'io l'arrivo di queste 2 radio che, come Afriradio del Mux AB Media (UHF 21), sono tra le tv con queste LCN 701 e 702. :5eek:

Per concludere, ora il Mux Play 2 rimane con i 3 canali che sono già presenti sul Mux Play 1 e perciò potrebbe chiudere da un momento all'altro e quindi anche adesso, dato che non perderemo più alcun canale!! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso