Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
A proposito di Dvb-T2 e della sperimentazione Rai, leggete qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3363766&postcount=130
direi che siamo alle solite :eusa_wall:
Non c'è niente da fare...è una battaglia persa contro chi sta in alto....non ne vogliono proprio sapere...:eusa_wall: :evil5: :icon_twisted: :eusa_wall: :sad:
Ciao ;)

siamo alle solite :eusa_wall: . Dopo il dvb-t2 c'è per caso il dvb-t3? Giusto per sapersi regolare , perchè se ogni 2 -3 anni cambiano codifica...che casino
 
Stradivario ha scritto:
siamo alle solite :eusa_wall: . Dopo il dvb-t2 c'è per caso il dvb-t3? Giusto per sapersi regolare , perchè se ogni 2 -3 anni cambiano codifica...che casino
No no, non si tratta di "T2 o di T3" e che a quanto pare questi benedetti pezzi di carta denominati "autorizzazioni" per motivi ancora a noi "non tanto chiari" "fanno fatica ad arrivare" ai diretti destinatari delle emissioni....
 
Buongiorno Zwobot,

in vista di futuri demux, una domanda riguardo SLO1 HD che tu hai già modo di vedere via cavo.
Il video è un file *.264*
mentre l'audio? è *.ac3* (indifferente se 2.0 oppure 5.1) oppure *.mp2* come su RaiHD? spero di no!! c'è anche OTH?
grazie infinite.
 
sopron ha scritto:
Buongiorno Zwobot,

in vista di futuri demux, una domanda riguardo SLO1 HD che tu hai già modo di vedere via cavo.
Il video è un file *.264*
mentre l'audio? è *.ac3* (indifferente se 2.0 oppure 5.1) oppure *.mp2* come su RaiHD? spero di no!! c'è anche OTH?
grazie infinite.

Purtroppo non ho a disposizione l'offerta via cavo slovena qui a Trieste, non sarebbe proprio possibile tecnicamente.
Ho visto SLO1 HD a casa di amici in Slovenia, ed a volte in alcuni negozi di televisori, come ad esempio il Big Bang di Capodistria, ma più spesso in quello di Lubiana (centro commerciale City Park presso il BTC).
Di conseguenza purtroppo non sono in grado di dirti di quale tipo di audio si tratti. Presumo comunque sia un audio di tipo .ac3. Vedrò di trovare questa informazione.
Anche Rai HD però ha l'AC3 (PID 645), in aggiunta ad una traccia .mp2 (PID 545).
Ciao! ;)
 
Da oggi nel mux A della Slovenia è presente il canale Planet TV.

Rimangono immutati l'identificativo ed il logo Antena1, in quanto quello è il nome del canale che ha la licenza per il terrestre.
 
Ti ringrazio molto per la risposta!

ZWOBOT ha scritto:
Anche Rai HD però ha l'AC3 (PID 645), in aggiunta ad una traccia .mp2 (PID 545).
Ciao! ;)

sì, quando era solo MP2 + OTH (in presenza di 264, non mpeg2!!) mi creava parecchi problemi di asincronismo A/V per cui dovevo inventarmi strane procedure appuntate su tre fogli!! :eusa_shifty: :eusa_doh:
comunque dovrebbero essere pallidi ricordi di un recente passato che spero non torni più: era una "caratteristica" di raihd molto sui generis ;)
ma se è (come sembra) .264 + ac3 è tutto facile, nel senso che posso eliminare l'eventuale audio mp2 che -spero- non sarà presente in SLO HD ;)
grazie.
PS: qualche complicanza avviene per Sanremo: 5.1 ma pubblicità in dolby 2.0 e Audacity non digerisce! sai che avevo risolto con un anonimo tool portable delaycut! quelle meste utility che sei portato a snobbare invece ti danno soddisfazioni: così se una canzone mi piace la estrapolo in ac3 5.1, solo bisogna calcolare in secondi il punto di inizio e di fine...se la trasmissione dura 4 ore dovrò darmi alla matematica!! :D
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Da oggi nel mux A della Slovenia è presente il canale Planet TV.

Rimangono immutati l'identificativo ed il logo Antena1, in quanto quello è il nome del canale che ha la licenza per il terrestre.
Grande!
Mi sono accorto, e questo è per gli appassionati di calcio, che su Planet tv fanno la Champions League :D , anche una partita di martedì :D
http://www.siol.net/planet-tv/oddaje_in_serije/uefa_liga_prvakov/predstavitev_lige_prvakov.aspx
qui una traduzione della frase centrale con Google translate:

"Martedì 12 febbraio sarà il Pianeta TV copertura partita Valencia - PSG.

La più prestigiosa competizione per club di calcio, la UEFA Champions League, che lo stadio e il schermi televisivi ogni anno porta milioni di spettatori, appassionati di calcio possono anche seguire la TV Pianeta. In TV Planet sono disponibili partite martedì più interessanti della UEFA Champions League, il lavoro di squadra, gli ottavi di finale, quarti di finale e semifinali, naturalmente, sarà anche in diretta TV Planet UEFA Champions League, che sarà il 25 maggio 2013 allo stadio di Wembley a Londra."

Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Grande!
Mi sono accorto, e questo è per gli appassionati di calcio, che su Planet tv fanno la Champions League :D , anche una partita di martedì :D
http://www.siol.net/planet-tv/oddaje_in_serije/uefa_liga_prvakov/predstavitev_lige_prvakov.aspx
qui una traduzione della frase centrale con Google translate:

"Martedì 12 febbraio sarà il Pianeta TV copertura partita Valencia - PSG.

La più prestigiosa competizione per club di calcio, la UEFA Champions League, che lo stadio e il schermi televisivi ogni anno porta milioni di spettatori, appassionati di calcio possono anche seguire la TV Pianeta. In TV Planet sono disponibili partite martedì più interessanti della UEFA Champions League, il lavoro di squadra, gli ottavi di finale, quarti di finale e semifinali, naturalmente, sarà anche in diretta TV Planet UEFA Champions League, che sarà il 25 maggio 2013 allo stadio di Wembley a Londra."

Ciao ;)

Si prende a Udine ? e se si su che freq.? Non che mi interessi più di molto in quanto ho sky calcio ma per curiosità
 
Stradivario ha scritto:
Si prende a Udine ? e se si su che freq.? Non che mi interessi più di molto in quanto ho sky calcio ma per curiosità
Anche io ho Sky Calcio, ma per la Champions serve anche lo sport :D
Comunque è nel mux A sloveno sul UHF27, il canale, come detto da ZWOBOT, si chiama Antena1, ma in realtà trasmette Planet Tv.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Anche io ho Sky Calcio, ma per la Champions serve anche lo sport :D
Comunque è nel mux A sloveno sul UHF27, il canale, come detto da ZWOBOT, si chiama Antena1, ma in realtà trasmette Planet Tv.
Ciao ;)[/QUOTA]

OT. :si hai ragione infatti ho il pacchetto completo di sky , calcio sport cinema ecc... Non mi perdo neanche una partita per fortuna;)
A ok è sul 27 che a casa mia non vedro mai ma magari se serve a casa di amici so dove collegarmi :)
 
ZWOBOT ha scritto:
Se giunge fino a te, è di sicuro il Nanos, ma non so dirti di più perchè non mi sono mai occupato di DAB. Con cosa lo ricevi?

In realtà si tratta di una ricezione ancora più straordinaria, considerato che l'ho ricevuto con la sola antenna a stilo di una Pure One Elite..
Il segnale proviene dal Monte Krvavec, poco lontano da Lubiana, come mi hanno confermato qui..
andimik ha scritto:
No, 12B viene dal Monte Krvavec (l'unico transmitter in Slovenia).
 
Ch-34

CH-34 Vitel/Sponka sempre OK, a Vittorio Veneto sulle colline che guardano sulla pianura, come è la situazione ? ... Aggiungiamo anche la Marca Trevigiana fra i vari 27/28/29/34/53/57 etc da Istria e Slovenia ???
In Col Visentin/Col Gaiardin tutto è sempre fermo ???
Magari dare un'occhiata no ?? ............ Tanto per non sapere ......
E questa estate cosa facciamo...???? Tiriamo su i muri di Berlino in 1/2 Triveneto e in 1/2 al Mare Adriatico.. ma nessuno ha pensato a questo ????
Edit2: ... E porca *******............
Edit3:... pagliacci .
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
In realtà si tratta di una ricezione ancora più straordinaria, considerato che l'ho ricevuto con la sola antenna a stilo di una Pure One Elite..
Il segnale proviene dal Monte Krvavec, poco lontano da Lubiana, come mi hanno confermato qui..
Non è sorprendente, ci sono video su YouTube dello switch-off televisivo del veneto, dove per qualche secondo dopo lo spegnimento di Rai Uno analogico sul VHF 5 o dal M. Venda, appare, seppur malissimo, TV Slovenija 1, sepmre in analogico, sul VHF 5 o dal M. Krvavec.
 
hobby

Ma in questo thread non si può parlare dei movimenti dei mux o della copertura invece di parlare di cose che non conosciamo come gestione delle frequenze a livello nazionale/internazionale? Ascolterei con piacere qualcuno dei ministeri italiano sloveni e croati per capire come sta la situazione realmente. Per ora sento solo riscostruzioni fatte senza nessuna base ufficiale. L'unico che mi sembra informato/competente è otg tv che è l'unico a cui sinceramente do ascolto. Nessuno di noi fa l'antennista o ha un negozio di elettronica o si occupa di antenne come lavoro siamo tutti hobbysti e mi piacerebbe sentire cose da hobbysti come per esempio i tentativi di prendere insieme pedrosa con castaldia fatti da mauruczko!

Ciao!
 
Guarda che gli accordi di Ginevra '06 sono pubblici, basta guardare sul sito di Igor Funa. E vanno rispettati. E sappiamo già il parere al riguardo sia dell'APEK slovena (di cui Igor Fune ne fa parte) e delle agenzie croate. Quindi la gestione internazionale di frequenze per quanto riguarda quest'area, è pubblicamente conosciuta.
E poi otgtv ha messo in dubbio le parole del sig. Igor Funa dell'APEK slovena e anche quelle dell'OIV croata riguardo le frequenze, senza citare alcun documento, oltra alle parole dell'AGCom italana, che provi che Slovenia e Croazia abbiano ceduto delle frequenze all'Italia, il che è contrario a ciò che hanno riferito sia il sig. Igor Funa che l'OIV croato, e cioè, che stanno facendo pressione sull'Italia perché essa rispetti gli accordi di Ginevra '06 così come sono.

Quindi dire che non conosciamo gli accordi internazionali mentre quello che non conosciamo sono solo le motivazioni dell'AGCom italiana per continarne la violazione, è secondo me sbagliato.

Edit: E per chiarire, in Slovenia, la APEK è quello che è l'AGCom in Italia. In croaziona lo è la HAKOM ma purtroppo la HAKOM non ha contatti elettronici e quindi l'unico modo per sapere qualcosa sulla posizione croata è contattando l'OIV. Igor Funa è l'esperto di trasmissioni dell'APEK e quindi direi molto qualfiicato per dire quello che succede.
 
cesko446 ha scritto:
Ma in questo thread non si può parlare dei movimenti dei mux o della copertura invece di parlare di cose che non conosciamo come gestione delle frequenze a livello nazionale/internazionale? Ascolterei con piacere qualcuno dei ministeri italiano sloveni e croati per capire come sta la situazione realmente. Per ora sento solo riscostruzioni fatte senza nessuna base ufficiale. L'unico che mi sembra informato/competente è otg tv che è l'unico a cui sinceramente do ascolto. Nessuno di noi fa l'antennista o ha un negozio di elettronica o si occupa di antenne come lavoro siamo tutti hobbysti e mi piacerebbe sentire cose da hobbysti come per esempio i tentativi di prendere insieme pedrosa con castaldia fatti da mauruczko!

Ciao!

be mi pare che i post dove sia mauruczko che io spieghiamo come abbiamo provato ad acoppiare il duo pedrosa - piancavallo sono vari, e come puoi vedere anche dalla mia firma , con alcuni compromessi e con un amplificatore da palo io ci sono riuscito , anche se devo dire che piancavallo da molte più garanzie a livello di segnale di pedrosa;) ;)
 
Non entro nel merito della prima parte, visto che Battler ha già spiegato molto bene la situazione.
Per quanto riguarda il duo Pedrosa-Piancavallo, almeno da me con Mix filtrati la cosa non si può fare, avevo trovato un mix "perfetto" (21:33 Pedrosa - 35:69 Piancavallo), ma il tentativo è fallito, perchè Pedrosa influisce in maniera negativa sull'antenna del Piancavallo, andando a disturbare soprattutto sui canali UHF dal 42 al 50.
Quindi almeno qui a Udine, conviene scegliere tra le due, rinunciando purtroppo a qualche mux, e tenendo conto che, come detto da Stradivario, il Piancavallo offre segnali più forti e stabili.
Ciao ;)
 
Battler ha scritto:
Guarda che gli accordi di Ginevra '06 sono pubblici, basta guardare sul sito di Igor Funa. E vanno rispettati. E sappiamo già il parere al riguardo sia dell'APEK slovena (di cui Igor Fune ne fa parte) e delle agenzie croate. Quindi la gestione internazionale di frequenze per quanto riguarda quest'area, è pubblicamente conosciuta.
E poi otgtv ha messo in dubbio le parole del sig. Igor Funa dell'APEK slovena e anche quelle dell'OIV croata riguardo le frequenze, senza citare alcun documento, oltra alle parole dell'AGCom italana, che provi che Slovenia e Croazia abbiano ceduto delle frequenze all'Italia, il che è contrario a ciò che hanno riferito sia il sig. Igor Funa che l'OIV croato, e cioè, che stanno facendo pressione sull'Italia perché essa rispetti gli accordi di Ginevra '06 così come sono.

Quindi dire che non conosciamo gli accordi internazionali mentre quello che non conosciamo sono solo le motivazioni dell'AGCom italiana per continarne la violazione, è secondo me sbagliato.

Edit: E per chiarire, in Slovenia, la APEK è quello che è l'AGCom in Italia. In croaziona lo è la HAKOM ma purtroppo la HAKOM non ha contatti elettronici e quindi l'unico modo per sapere qualcosa sulla posizione croata è contattando l'OIV. Igor Funa è l'esperto di trasmissioni dell'APEK e quindi direi molto qualfiicato per dire quello che succede.
Non tiratemi in mezzo a discussioni a cui non voglio più partecipare
Quello che io scrissi erano frasi riferite da funzionari ministeriali e non inventate, al punto da diventare oggetto di articoli di giornale MAI (e sottolineo MAI) smentiti da nessuno.

Edit: siccome qualcuno non capisce l'italiano NON tiratemi in ballo perché non tanto NON vi rispondo. Il discorso è stucchevole e interessa SOLO a voi
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Non tiratemi in mezzo a discussioni a cui non voglio più partecipare
Quello che io scrissi erano frasi riferite da funzionari ministeriali e non inventate, al punto da diventare oggetto di articoli di giornale MAI (e sottolineo MAI) smentiti da nessuno.
E con questo? Anche i funzionari ministeriali sono esseri umani e quindi capaci di mentire. E poi le loro parole erano state smentite sia dal sig. Igor Funa dell'APEK slovena che dall'OIV croata, i quali Lei ritiene inattendibili perché "sciavi" (parola Sua, non mia), e i quali io avevo subito contattato per e-mail per sapere che succedeva dopo che i funzionari ministeriali italiani avevano parlato di quei fantomatici "accordi".

Edit: E sono stati i detti fuzionari ministeriali italiani a parlate di accordi. Sono loro che devono provare che gli accordi ci sono stati, non sono la Slovenia e la Croazia che devono provare, che gli accordi non ci sono stati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso