Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
Salve.
Pensate che questo sia un momento propizio per una risintonizzazione generale, senza dover risintonizzare il giorno dopo? chiedo questo considerando che timb ha per l'ennesima volta rimescolato i mux (gioco delle tre carte) e che io dedicherei quasi un'intera giornata alle operazioni di risintonizzazione, per me ma anche per tante persone "bisognose di aiuto".
Che dite, mi suggerite questa operazione (maratona :D ) per domenica p.v. considerando, vi prego, sia la troposfera sia la situazione dei cambiamenti -forse giunti a termine-, oppure è meglio aspettare un mesetto ancora? ma sarei contrario a fare la maratona con i primi caldi.
grazie per la pazienza ed eventuali incoraggiamenti. :)

PS: intanto ho appuntato la lista dei mux da Conconello che gentilmente il buon 80revival mi aveva comunicato qui ;)

Ciao Sopron,qua non si sa mai quale possa essere il momento propizio o meno.Mi viene da pensare che non abbiamo mai una fine:D ...Ci dovrebbero essere movimenti sui mux nazionali...Mediaset dovrebbe riportare a casa i suoi canali sparsi su altri operatori (Rete A e Timb)...Potrebbe finalmente convertire la sua frequenza UHF 38,anche Rete A potrebbe far movimenti sui suoi Mux,Timb magari riuscira a trovare spazio dopo l'abbandono dei due canali Mediaset e magari rimetterà LA7 HD,poi potrebbe esserci qualche movimento anche sui mux della Rai...Non si sa quando,ma prima o poi qualcosa si muoverà ancora...

EDIT:Rimosso PokerItalia24 dal Mux Rete A1...
 
Grazie 80revival per la tua analisi.
Temporeggio ancora qualche settimana.
Per quello che hai elencato tu non basterebbe un anno! :badgrin: :crybaby2:
Io avevo capito che i movimenti si sarebbero conclusi il 31 dicembre 2012, mantenendo un mesetto di lasco, anche Mauruczko parlava di metà gennaio per la risintonizzazione generale "in sicurezza".
Inoltre in questa situazione governativa, anzi non governativa, le frequenze saranno l'ultimo dei problemi da affrontare.
 
sopron ha scritto:
Grazie 80revival per la tua analisi.
Temporeggio ancora qualche settimana.
Per quello che hai elencato tu non basterebbe un anno! :badgrin: :crybaby2:
Io avevo capito che i movimenti si sarebbero conclusi il 31 dicembre 2012, mantenendo un mesetto di lasco, anche Mauruczko parlava di metà gennaio per la risintonizzazione generale "in sicurezza".
Inoltre in questa situazione governativa, anzi non governativa, le frequenze saranno l'ultimo dei problemi da affrontare.

Analisi perfetta la tua;) ...Consideriamo anche ai vari spostamenti e cambiamenti delle locali...Aspetto sempre che Telefriuli cambi frequenza per eliminare i problemi di interferenza:eusa_wall:
 
gabri gabra ha scritto:
Secondo voi, invece di attivare i mux di Reteveneta in Carnia, sia più probabile un ingresso di Udinese Channel nel mux di Telefriuli? Che ne pensate?
Oltre ai problemi di segnale già riferiti giustamente da 80revival, che comprendono tra l'altro anche alcune zone a sud di Udine, c'è il fatto che gli stessi conduttori stanno ormai citando sempre oltre che il 110, numero lcn sul quale trasmette in Friuli, anche il 195 (se non erro), cioè il numero sul quale trasmettono in Veneto. Inoltre stanno regalando i biglietti per le partite sia ai residenti in Friuli (2 biglietti) che a quelli in Veneto (altri 2), se andassero su Telefriuli la copertura al Veneto non ci sarebbe più e probabilmente andrebbero contro la loro stessa volontà di espandersi.
Ciao ;)
 
sopron ha scritto:
Temporeggio ancora qualche settimana.
Io avevo capito che i movimenti si sarebbero conclusi il 31 dicembre 2012, mantenendo un mesetto di lasco, anche Mauruczko parlava di metà gennaio per la risintonizzazione generale "in sicurezza".
Inoltre in questa situazione governativa, anzi non governativa, le frequenze saranno l'ultimo dei problemi da affrontare.
I cambiamenti principali delle frequenze dei mux si sono in effetti conclusi nei primi giorni di Gennaio, per quanto riguarda i canali al loro interno....mi sa che la risintonizzazione "in sicurezza" con tutti i giornalieri cambiamenti di canali non ci potrà essere mai....:eusa_wall:
Ciao ;)
 
Ti ringrazio per la risposta.
eh sì da qualche giorno vedo molti rimescolamenti, nonché nascite di canali sulla cui permanenza nel panorama televisivo parte il conto alla rovescia già dai primi istanti di trasmissione :sad:
In compenso posso pregiarmi di aver visto Mara Venier in HD + addio del Papa in SD + Liorni in HD: ubi maior.... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
In passato per vedere nuovi canali all'interno del mux sintonizzato non era (sempre) necessario risintonizzare. Se funzionerà così allora sarà più accettabile ;)
 
mauruczko ha scritto:
Oltre ai problemi di segnale già riferiti giustamente da 80revival, che comprendono tra l'altro anche alcune zone a sud di Udine, c'è il fatto che gli stessi conduttori stanno ormai citando sempre oltre che il 110, numero lcn sul quale trasmette in Friuli, anche il 195 (se non erro), cioè il numero sul quale trasmettono in Veneto. Inoltre stanno regalando i biglietti per le partite sia ai residenti in Friuli (2 biglietti) che a quelli in Veneto (altri 2), se andassero su Telefriuli la copertura al Veneto non ci sarebbe più e probabilmente andrebbero contro la loro stessa volontà di espandersi.
Ciao ;)

Mi sono spiegato male. Volevo dire, per non attivare un nuovo mux potrebbero mettere solo Udinese Channel in "affitto" nel mux di telefriuli, ma solo nella zona della Carnia? Così risparmierebbero in denaro penso... Ho detto una cavolata?
 
gabri gabra ha scritto:
Mi sono spiegato male. Volevo dire, per non attivare un nuovo mux potrebbero mettere solo Udinese Channel in "affitto" nel mux di telefriuli, ma solo nella zona della Carnia? Così risparmierebbero in denaro penso... Ho detto una cavolata?
Non credo sia una questione economica, quanto tecnica, infatti mi pare che sia una cosa non fattibile tecnicamente, se lo vedete in Carnia nel mux di Telefriuli allora lo vedrebbero dappertutto su quel mux. Poi considera ad esempio che Udinese Channel, come Telefriuli e come Free si fanno "concorrenza" quando gioca l'Udinese, con programmi dedicati durante le partite, perciò non so se Telefriuli sia disposta ad ospitarli.

Anche se secondo me, ed anche secondo altri in questa sezione del forum, con due soli mux si potrebbero benissimo coprire tutte le nostre tv regionali, risparmiando soldi e frequenze. Spetterebbe poi allo spettatore scegliere quale programma guardare.
Purtroppo però sembra che sia una cosa troppo difficile anche solo da pensare....:eusa_wall: :eusa_wall:
Ciao ;)
 
Eliminato Antenna 3 Nordest (LCN 611) nel mux TVision (UHF 23).
Nello stesso mux aggiunto il canale ABC (LCN 33).
 
Hanno potenziato il livello dei segnali dei mux 39-43 ( Barbudo) da Piancavallo. Il 43 mi arriva forte 94% e il 39 che non avevo mai agganciato lo vedo senza problemi.
 
Stradivario ha scritto:
Hanno potenziato il livello dei segnali dei mux 39-43 ( Barbudo) da Piancavallo. Il 43 mi arriva forte 94% e il 39 che non avevo mai agganciato lo vedo senza problemi.
:D No, è solo calata la neve in Castaldia. Nei prossimi giorni preparatevi alla botta di tropo :D :
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
 
ZWOBOT ha scritto:
Eliminato Antenna 3 Nordest (LCN 611) nel mux TVision (UHF 23).
Nello stesso mux aggiunto il canale ABC (LCN 33).
Ho visto anch'io che è finalmente ritornato il canale ABC, che pensavo di non rivedere mai più!! ;)
 
Stradivario ha scritto:
Hanno potenziato il livello dei segnali dei mux 39-43 ( Barbudo) da Piancavallo. Il 43 mi arriva forte 94% e il 39 che non avevo mai agganciato lo vedo senza problemi.

Quando potenzieranno i loro mux verrà giù tanta ma tanta di quell'acqua:badgrin: :lol: :laughing7: :biggrin:
 
80revival ha scritto:
Quando potenzieranno i loro mux verrà giù tanta ma tanta di quell'acqua:badgrin: :lol: :laughing7: :biggrin:

Infatti! E pensare che senza aumentare la potenza, risolverebbero tanti problemi di ricezione semplicemente cambiando qualche parametro di trasmissione (IG e FEC). Usano quelli che forniscono più banda, che poi nemmeno usano del tutto. :eusa_wall:
 
Ho visto che sul Mux Retecapri è apparso un nuovo canale denominato "UTELIT TV" con LCN 246, che è arrivato al posto di Romit Tv che da qualche giorno era stato eliminato dal Mux 7Gold Plus (UHF 46). :icon_rolleyes:

Infatti al posto di Romit Tv era apparso l'identificativo Svc 105, che ieri è sparito per far posto a questo nuovo canale, che per il momento è ancora a schermo nero!! :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso