Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battler ha scritto:
È riapparsa Sponka.TV sul UHF 52 o dall'Antiganano. E Italia Uno sullo stesso canale, da Conconello, è di nuovo stra-rigata.

Mi pareva, infatti. Ma mi sembra disturbi un pochino meno del solito... Sta vostra "graffetta" potrebbero anche lasciarla solo sulla "kabelska", no? :D
 
Una domanda, ma hanno spento il Mux La 7 DVB A sul UHF 50 o da Conconello? Ed è spento pure il mux sloveno da Croce Bianca sul UHF 51 - staranno cambiando i parametri per via della prossima accensione dello stesso mux sulla stessa frequenza dal M. Nanos? E che succede con lo stesso mux sul UHF 67 o dall'Antignano? Mi disturba fortemente TVM, ma non c'è verso di agganciarlo. :(
 
serreb ha scritto:
Mi pareva, infatti. Ma mi sembra disturbi un pochino meno del solito... Sta vostra "graffetta" potrebbero anche lasciarla solo sulla "kabelska", no? :D
Infatti, sugli altipiani di Kastelec, vicino a Rocca di Montenero, dove hanno l'Antignano proprio davanti a se, Sponka.TV prima era talmente forte da non lascare passare niente sotto (e ci sono lì i segnali di Italia Uno non solo da Conconello, ma anche da Udine, e, il più forte, da Padova). Ora, invece, a tratti, Italia Uno riesce a passare.
Pure qua da me, prima, davanti alla casa, Italia Uno non c'era verso di riceverlo bene, ora, invece, basta che punto l'antenna verso Conconello, ed è guardabile. E cmq, 'sta Sponka.TV puzza davvero. C'ha almeno due frequenze "nere", cioè, non autorizzate - una a Sesana, e una a Bovec. E per legge dovrebbe rimanere sulla "kabelska", visto che la legge vieta alle TV nate come via cavo, di trasmettere sul terrestre. Ma la nostra cara agenzia APEK pare proprio che se ne freghi di tutto ciò. Anzi, al contrario, mi sembra che lo facciano apposta per disturbare le TV italiane (o almeno così ho sentito).

Cmq, con la mia piccola antennina interna riesco ad agganciare e vedere perfettamente il mux di TRIVeneta, mentre non c'è verso di agganciarlo con l'antena sul tetto. Come mai? Sarà colpa di TV Slovenija 2 sulla stessa frequenza, dall'Antignano?
E da Croce Bianca, come riportato nel post precedente, spento il mux sloveno, per ragioni sconosciute. E invece di quello, mi arriva un moderato TeleNuovo da Padova in analogico.
Non-funzionanti anche il Mux D-Free sul UHF 56 o da Conconello, e il Mux Mediaset DVB 1 sul UHF 59 o da Conconello, il quale pare sia spento, perché su quella frequenza ora prendo un moderato Rete Quattro analogico da Padova. Ed ora vedo pure chiarissimo l'ombra sotto TeleChiara sul VHF D o da Conconello - è di Rai Uno, e quindi arriva da Padova anch'esso. ;)
 
OK, aggiornamento. Il mux sloveno da Croce Bianca è spento per un guasto grave che sara risolto presumibilmente oggi. Il Mux La 7 DVB A e gli altri, ci sono - sono ricevibili perfettamente con l'antenna sul tetto, pero con la mia piccola antennina interna, non c'è verso di agganciarli, come mai? Come cavolo trasmettono 'sti mux?
Mediaset DVB 2, TRIVeneta DVB, Rai DVB B, e All Music DVB, mi funzionano perfettamente, come anche La 8 DVB, se giro bene l'antenna, e sono abbastanza alti anche La 3 DVB-H e perfino Mediaset DVB-H che arriva di striscio da Chiampore(!). La 7 DVB A, Mediaset DVB 1, e D-Free DVB, invece, è come, se non ci fossero. Eppure con l'antenna sul tetto, almeno i primi due ci sono (mentre manca TRIVeneta DVB), mentre con la piccola antennina interna, non ci sono proprio. Che cavolo? Che c'hanno una potenza così bassa (non che meraviglia poi tanto, La 7 DVB A trasmette sull'ex-frequenza di Elefante TV-TeleMarket, e Mediaset DVB 1 su quella di La 10, entrambe abbastanza deboli (Elefante TV-TeleMarket a Isola d'Istria non c'era verso di riceverlo, mentre La 10, ex-ATR, arrivava a malapena)).

Ma non potrebbero fare qualcosa a 'sto Conconello? Ci sono gravi problemi con 'sti mux, più TeleNordEst, e TeleFriuli, in analogico, c'hanno una qualità decisamente pessima, e perfino Rai Tre Sloveno trasmette lontano dalla massima potenza, e quindi c'è definitivamente qualcosa che non va a Conconello. E Conconello, se esco da casa, e faccio due passi avanti, ce l'ho perfettamente in ottica, quindi in teoria dovrei ricevere tutti i canali da Conconello perfettamente.
E infatti, Rai Uno, Rai Due, Rete Quattro, TeleQuattro, Rai Tre, Antenna 3 Nord Est, e TRIVeneta Friuli Venezia Giulia, mi arrivano perfettamente (arrivavano perfettamente anche La 7, Italia Uno, e TVM, prima che i sloveni cominciassero a disturbarli). E alcuni mux digitali arrivano anche senza problemi, ma tutto il resto pare venga trasmesso con un segnale proprio penoso).
Ma come è possibile che a Piancavallo, e a Padova, ci siano due bombe di ripetitori, pure quello di Gorizia non è niente male (visto che disturba i canali perfino a Trieste), mentre a Trieste, i ripetitori fanno così schifo? :(
 
Battler ha scritto:
mentre a Trieste, i ripetitori fanno così schifo? :(

Siamo l'ultima propaggine d'Italia!!!
Conconello serve quasi esclusivamente Trieste, e nemmeno tutta. Quindi, meno di 230 mila abitanti. Chiampore al limite è ricevuto pure nella bassa friulana, se serve. Ma poco.

Parlando di canali, il 56H da Conconello trasmette, ma è basso da sempre, temo risenta dell'isofrequenza da Chiampore. Ora che ci sono i cartelli per Premium cinema e Studio Universal finalmente vedo qualcosa da quel mux (altrimenti criptato), e mi sembra buono, non squadretta, anche se in effetti sono immagini ferme.
Anche il 59H è un po' bassino di qualità da quando è nato. Meglio il 61H.

Il 50H una volta era fortissimo con TeleAntenna. Poi con Telemarket è sceso sempre più. Ed ora è quello che è.

Tra gli analogici, una volta canali come Telequattro, Telepadova erano i più puliti in assoluto. Anche TeleNordest (ex Diffusione europea). TeleFriuli lo era abbastanza, ma poi "si è lasciato andare". Tengono bene Canale Italia e anche La9 (questo si vede meglio analogico che digitale/satellitare, che sembra un VHS). Il canale più forte da sempre da Conconello è Retequattro, ricevibile pure con un filo spellato, attaccato al connettore della tv. RaiTre (anche quello "vero") è disturbato da anni. In Rai a TS lo sanno, e non possono farci niente (dicono).

Saranno le tv slovene ad interferire o quelle italiane in arrivo al veneto, ma tant'è che la situazione è peggiorata negli anni.

Fatto curioso.
Ieri pomeriggio, Telequattro sul mux di La7 mi dava "le trasmissioni riprenderanno alle 17.30". Ma solo sul digitale terrestre. Chissà perché.
 
serreb ha scritto:
Fatto curioso.
Ieri pomeriggio, Telequattro sul mux di La7 mi dava "le trasmissioni riprenderanno alle 17.30". Ma solo sul digitale terrestre. Chissà perché.
Ciao, c'erano le partite di serie A su Dhalia, ecco il motivo.
 
Ciao a tutti!! Ho un problema.. Perchè quando ci sono partite, gran premi o altri eventi sprtivi, in zona Artegna (provincia di Udine) la rai viene oscurata!? chi bisogna contattare!?
 
Non so spiegartelo, a Udine città è in chiaro come in analogico (a me il segnale arriva da Piancavallo e dall'antenna Rai di Udine),da dove ti arriva il segnale della rai?
 
mmm adesso non saprei dirtelo... se mi spieghi come capirlo te lo dico... ma mi capita spesso che durante le partite di coppa italia, o le domeniche con i gran premi di formula 1 non veda Rai 1,2,3.... :S
 
serreb ha scritto:
Parlando di canali, il 56H da Conconello trasmette, ma è basso da sempre, temo risenta dell'isofrequenza da Chiampore. Ora che ci sono i cartelli per Premium cinema e Studio Universal finalmente vedo qualcosa da quel mux (altrimenti criptato), e mi sembra buono, non squadretta, anche se in effetti sono immagini ferme.

Il fatto che siano immagini ferme non c'entra, se non squadretta vuol dire che ricevi bene il mux. Se lo ricevessi male ti squadretterebbero anche le immagini fisse.
 
tormento19 ha scritto:
Ciao a tutti!! Ho un problema.. Perchè quando ci sono partite, gran premi o altri eventi sprtivi, in zona Artegna (provincia di Udine) la rai viene oscurata!? chi bisogna contattare!?

Ciò è dovuto al fatto che presso il ripetitore terrestre il segnale che giunge dal satellite non viene decriptato, per un errore. Prova a scrivere a RaiWay tramite il loro sito, o a contattare la sede Rai di Udine.
 
tormento19 ha scritto:
mmm adesso non saprei dirtelo... se mi spieghi come capirlo te lo dico... ma mi capita spesso che durante le partite di coppa italia, o le domeniche con i gran premi di formula 1 non veda Rai 1,2,3.... :S
E' difficile farti capire da qua, dipende dove puntano le antenne, se verso il pordenonese o verso Faedis. Comunque il problema è che spariscono totalmente o che vanno ad intermittenza? Perchè anche qua da me che ho un'antenna nuova ogni tanto il segnale di quel mux rai va e viene, spesso durante la F1 anche io vedo male e torno sull'analogico. In questo caso è un problema di potenza del segnale, cioè è un pò scarso e non permette la visione stabile.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ciò è dovuto al fatto che presso il ripetitore terrestre il segnale che giunge dal satellite non viene decriptato, per un errore. Prova a scrivere a RaiWay tramite il loro sito, o a contattare la sede Rai di Udine.
Ma è strano che perda tutti e tre i canali mentre ad esempio la F1 è solo su raiuno, o mi sbaglio?
 
ZWOBOT ha scritto:
Il fatto che siano immagini ferme non c'entra, se non squadretta vuol dire che ricevi bene il mux. Se lo ricevessi male ti squadretterebbero anche le immagini fisse.

Lo immaginavo. Dovrei lasciare il cartello lì per un po' per caprie meglio se squadretta. Almeno così so che li ricevo bene, metti che mi venga la voglia di comprarmi gallery. Finora non avevo la possibilità di testare quello strano 56H

mauruczko ha scritto:
Ciao, c'erano le partite di serie A su Dhalia, ecco il motivo.

Pensavo che non ne soffrisse Telequattro, essendo un canale inserito nel mux solo localmente. E spero che in futuro ste cose non avvengano più (a parte che tele4 avrà il suo mux).
 
mauruczko ha scritto:
Ma è strano che perda tutti e tre i canali mentre ad esempio la F1 è solo su raiuno, o mi sbaglio?

Sì, è strano, non avevo capito che succedeva su tutti e tre contemporaneamente. Allora deve essere un problema di segnale.
 
Salve a tutti , avrei un quesito per gli esperti
g5cgrin.gif


risiedo a TS in zona Altura (sotto Cattinara) e l'antenna condominiale è (presumo) puntata su Muggia, visto che ricevo i MUX Mediaset 1, D-Free e TIMB 1

la domanda è: secondo voi, con una antenna interna sarebbe possibile ricevere anche i segnali provenienti da Conconello (che dovrebbero essere i MUX: Rai B, Mediaset 2 e La7 A)?

Ringrazio in anticipo
a010.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso