Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, io da un paio di giorni vedo benissimo entrambi i Mux di TV7 e anche il Mux sul CH 21 risulta stabile con ottimo segnale. ;)

Soltanto il Mux Media Triveneto (UHF 43) è l'unico Mux che non vedo con continuità perché spesso il segnale sparisce (come ho già scritto in precedenza). :sad:

Ciao carissimo,io il 43 trannè sporadici casi che salta causa maltempo lo vedo benissimo da Maggio scorso oramai,mentre per quanto riguarda Tv7 bene il 29 che è anche aumentato di potenza,mentre sul Tv7 uhf 21 ieri avevo potenza 90 e qualità 100 con zero errori,mentre stamane mi ritrovo potenza 65 ed errore BER alto;per assurdo ieri oltre a questo avevo anche segnale pieno sul 22 di Tvm e segnale pieno sul 23 di Free...Oggi 22 assente(motivo noto),21 disturbato e 23 che si vede ma con segnale nuovamente diminuito...Non sarà che gli sloveni hanno acceso qualcosa anche sul 21 e sul 23?:eusa_think:
 
Questa secondo me è la frase principale di tutto il testo, bisognerà vedere "chi" e "come" accerterà le interferenze..... speriamo che stavolta siano persone competenti e che "sappiano" del territorio...:doubt:
Ciao ;)

Esatto, è il fulcro del testo.
Ad interpretarlo correttamente dovrebbe significare che verranno spente solamente quelle frequenze che stanno causando interferenze ora. Ma quelle future?
Se ad esempio tra qualche mese venisse riacceso il mux B in Slovenia sull'UHF 21? E alla fine del prossimo anno il mux D, che a quanto pare userà l'UHF 41?
E' anche probabile che in Slovenia non vengano accesi ulteriori mux terrestri oltre al D, ma sarebbe corretto che un operatore al quale viene assegnata una frequenza dalle autorià italiane, possa stare tranquillo su quella frequenza, e non debba convivere con la paura di usare una frequenza a rischio di legittima accensione di un mux nazionale in Slovenia. E senza dimenticare la Croazia. Vediamo cosa salta fuori.
Peccato abbiano voluto fare i conti senza l'oste, ma in presenza dell'oste. La situazione era nota fin dal 2006.

La relazione illustrativa di accompagnamento al decreto, così si esprime:

Le disposizioni di cui ai commi 8 e 9 prevedono che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni escluda dalla pianificazione delle frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre le frequenze riconosciute a livello internazionale ed utilizzate dai Paesi confinanti, pianificate ed assegnate ad operatori di rete televisivi in Italia ed oggetto di accertate situazioni interferenziali. Detta disposizione intende risolvere le numerose situazioni interferenziali nel settore televisivo con i Paesi confinanti.
Attualmente l’Italia sulla base delle pianificazione delle frequenze adottata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con le dovute precauzioni d’uso a tutela delle utilizzazioni legittimamente riconosciute ai vari Paesi dal piano di Ginevra 2006, ha assegnato ai propri operatori la quasi totalità delle frequenze disponibili. Tale circostanza è stato però motivo di accertate situazioni interferenziali verso i Paesi confinanti e conseguentemente le reazioni suscitate nei Paesi interessati hanno indotto sia l’ITU sia l’Unione Europea a monitorare la situazione e invitato l’Italia ad avviare incontri bi/multilaterali. L’esito positivo di detti incontri non è di facile realizzazione per i complessi aspetti tecnici che emergono.

Invece, l’esclusione dalla pianificazione e la conseguente liberazione delle frequenze oggi assegnate agli operatori italiani consentirebbe, in modo definitivo e in tempi ragionevolmente rapidi (entro il 31 dicembre 2014) di evitare il sorgere in campo europeo di probabili procedure di infrazione a carico dell’Italia. Conseguentemente la liberazione delle frequenze dovrà essere garantita alla scadenza del termine dalla disattivazione coattiva operata dagli organi del Ministero dello sviluppo economico coadiuvati anche dalla polizia postale e delle comunicazioni, ai sensi dell’ articolo 98 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259
 
Ultima modifica:
L'ANNO CHE VERRÀ

E come recita il famoso cult di Lucio Dalla, ecco che
la trasformazione che tutti quanti stiamo già aspettando
prende finalmente forma anche se a distanza di più di trent’anni,
più o meno l’età di questa celebre ballata.

Meglio tardi che mai.

I migliori auguri di buon Natale e buone feste allo staff di Rai Way. :)


http://www.stebo.it/traffico_ftp/ELECTRONIC SERVICE IWEB/RAI Gennaio.pdf
Mi associo anch'io, visto che siamo sotto le feste, per l'augurio pre e post natalizio, ai tecnici di RaiWay con l'auspicio propizio che il collaudo in stazione di tutte le apparecchiature si concluda a buon fine e che lo "stacco e riattacco" tanto atteso delle nuove guide d'onda sia propizio per la fruizione di un ottimo servizio.
Grazie :occasion18:
 
Adesso, questo invece è un consiglio, di "uno che ne ha viste di tutti i colori" nelle alture.
Come diceva mia nonna, la pratica vale di più della grammatica.
Con l'occasione delle festività, chi ha la possibilità di ricevere dal "Piancavallo" provveda per tempo ad adeguare o meglio sistemare il proprio apparato ricevente terrestre.
Larga banda ed eliminazine dei filtri.
Al fine che l'utente sia "essere preparato" per tempo alle variazioni tecniche che succederanno nell'intervallo di transizione, a far tempo del mese di Gennaio 2014.
Questo per anticipare le "disgrazie"...ormai note e propagate nel tempo ......
Poi con calma anticiperemo i probabili scenari derivati dalle nuove disposizioni "governativo/ministeriali" relative al famoso decreto " Destinazione Italia" che anche qua è tutto da dire, con le lezioni di geografia .....
 
Ultima modifica:
Adesso, questo invece è un consiglio, di "uno che ne ha viste di tutti i colori" nelle alture.
Come diceva mia nonna, la pratica vale di più della grammatica.
Con l'occasione delle festività, chi ha la possibilità di ricevere dal "Piancavallo" provveda per tempo ad adeguare o meglio sistemare il proprio apparato ricevente terrestre.
Larga banda ed eliminazine dei filtri.
Al fine che l'utente sia "essere preparato" per tempo alle variazioni tecniche che succederanno nell'intervallo di transizione, a far tempo del mese di Gennaio 2014.
Questo per anticipare le "disgrazie"...ormai note e propagate nel tempo ......
Poi con calma anticiperemo i probabili scenari derivati dalle nuove disposizioni "governativo/ministeriali" relative al famoso decreto " Destinazione Italia" che anche qua è tutto da dire, con le lezioni di geografia .....

Parole sante....prevenire (quando è possibile ) prima di curare per forza.
Ho già configurato l'apparato come da te descritto oltre un mese fà e resto in attesa che tra Castaldia e Belvedere si trovi il giusto "equilibrio" e SERVIZIO con le modifiche adeguate. Nel frattempo qui nella zona prevale il Belvedere....ma mai dire mai.
Colgo l'occasione per augurare a tutti gli utenti del forum un Sereno Natale e un 2014 migliore.
Saluti.
 
:D chi ha voglia e tempo che risiede dalle parti di Ronchi Dei Legionari, vada sulla rotonda, quella grande, prima dell'Aeroporto, munito di FR Sigma 6HD o 9HD e punti l'aeriforme sul Piancavallo che si vede, compresa la neve :).
Se si riceve il CH-24 siamo apposto, a gennaio arriva il resto.
Poi giri l'antenna sul Belvedere, se entra tutto da Pola al Nanos, siamo apposto anche lì.:laughing7: solo poi questione di filtri. :)
Lì è tutto fuori SFN :)
 
Una curiosità, oltre alla Rai arrivano in Friuli anche altri segnali dal Belvedere? ;)
Anche se non è quello che hai chiesto, ricordo che ai tempi dell'analogico fino a circa la metà degli anni '80 quando l'etere era un po' più sgombro, da casa mia a Tricesimo orientando l'antenna verso Trieste, ricevevo Telequattro sul 42 UHF (e mi pare anche sul 39). Quando ho un po' di tempo proverò a vedere adesso se, orientando l'antenna verso Trieste, si riceve qualche mux digitale.
Colgo l'occasione per fare a tutti gli utenti del forum gli Auguri di Buon Natale.
 
telequattro sul 42 da trieste ha fatto capolino certe sere anche sulle nostre coste romagnole...insieme i 3 analogici di udine...
Se avessimo tenuto più conto di questi avvisi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso