Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao 80 revival, hai provato da oggi il mediaset3 sul 38 da Muggia ?(Conconello ancora nulla..) Ho letto che il canale5HD ha un buon bitrate adesso, finalmente, senza essere "compresso" da troppi canali come nel mux la3. Quello mi interesserebbe vedere, visto che il Grandefratello non guardo e nemmeno tanto l'Eurosport.. Hai visto qualcosa in hd delle Olimpiadi sul mux sloveno ? Qualita' buona ? A me sul decoder che mette tutto da solo in automatico succede ogni giorno che mi passa dal 23 al 51 ,con tutti i relativi contenuti mux quindi sia con Free Lcn 17 sia con FVGsportchannel Lcn 113 mantenendoli in Lcn. Invece sul tv Samsung quando procedo con ricerca manuale per la frequenza sul 23 e 51, per star dietro a questa storia della "staffetta via etere", quando esco dal menu mi trovo sulla Lcn i canali sloveni sul telecomando sul 7,8,9,10,11,14,15 pur senza toccare nulla della frequenza slovena in ricerca e quindi devo ogni volta risintonizzare il mux di la7 dal Conconello 48 per rivederlo sul 7 in tasto telecomando, e cosi' per mtv, DJ e gli altri uffa
 
Ultima modifica:
ciao 80 revival, hai provato da oggi il mediaset3 sul 38 da Muggia ?(Conconello ancora nulla..) Ho letto che il canale5HD ha un buon bitrate adesso, finalmente, senza essere "compresso" da troppi canali come nel mux la3. Quello mi interesserebbe vedere, visto che il Grandefratello non guardo e nemmeno tanto l'Eurosport.. Hai visto qualcosa in hd delle Olimpiadi sul mux sloveno ? Qualita' buona ? A me sul decoder che mette tutto da solo in automatico succede ogni giorno che mi passa dal 23 al 51 ,con tutti i relativi contenuti mux quindi sia con Free Lcn 17 sia con FVGsportchannel Lcn 113 mantenendoli in Lcn. Invece sul tv Samsung quando procedo con ricerca manuale per la frequenza sul 23 e 51, per star dietro a questa storia della "staffetta via etere", quando esco dal menu mi trovo sulla Lcn i canali sloveni sul telecomando sul 7,8,9,10,11,14,15 pur senza toccare nulla della frequenza slovena in ricerca e quindi devo ogni volta risintonizzare il mux di la7 dal Conconello 48 per rivederlo sul 7 in tasto telecomando, e cosi' per mtv, DJ e gli altri uffa

Ciao Montaggista,stamane inseriti nel Mux Mediaset 3 i seguenti canali:

Canale 5 HD (LCN 505)
Premium Extra 1 (LCN 326)
Premium Extra 2 (LCN 327)
Eurosport (LCN 384)
Eurosport 2 (LCN 385)

Il bitrate è maggiore al Canale 5 HD Provvisorio che sta sul Mux La3...Al momento il Mux è attivo solo da Muggia/Chiampore,mentre ancora nulla da Conconello/Belvedere...Ho visto qualcosa delle Olimpiadi su Slo2 HD,è la qualità mi sembrava buona.D'altronde anche il canale con bitrate più scarso come può essere Golica Tv o Carli Tv in Mpeg4 risulta essere migliore di qualsiasi canale locale che trasmette in Mpeg2...Il problema che dici te lo riscontro solo in caso di sintonizzazione manuale sul 22 o sul 33...In caso di sintonizzazione automatica (anch'io ho un Samsung) ho la possibilità di scegliere nel conflitto LCN,idem nel caso del 23 o del 51 (quando funziona)...
 
In teoria sì, ma ultimamente lo ricevo così raramente, che secondo me le rare volte che lo vedo è perchè entra dal Veneto.

Oggi ho agganciato i segnali in T2 da questo Mux ma il segnale è deboluccio...Presumo che arrivi per propagazione dal Veneto,come hai detto tu...
 
Ciao Montaggista,stamane inseriti nel Mux Mediaset 3 i seguenti canali:

Canale 5 HD (LCN 505)
Premium Extra 1 (LCN 326)
Premium Extra 2 (LCN 327)
Eurosport (LCN 384)
Eurosport 2 (LCN 385)

Agganciati anche da pedrosa , e sul canale premium extra1 c'è il cartello del grande fratello !
;)
 
Probabile accensione nuova rete rai per fine Febbraio inizio Marzo http://www.stebo.it/traffico_ftp/RAI NOTIZIE/Rai News 31-1-14.pdf

Che quasi quasi mi verrebbe da dire di lasciare le cose cosi come stanno e passare definitivamente dal 24 al 25. E anche se si sa che il 25 è all'asta , immagino che al bisogno la Rai come tv di stato possa fare anche questo cambio . Vuol dire che in Friuli metteranno all'asta il 24. Risolto il problema con il 24 emiliano romagnolo .
(ovviamente questo è solo un pensiero irrealizzabile)
 
Che quasi quasi mi verrebbe da dire di lasciare le cose cosi come stanno e passare definitivamente dal 24 al 25. E anche se si sa che il 25 è all'asta , immagino che al bisogno la Rai come tv di stato possa fare anche questo cambio . Vuol dire che in Friuli metteranno all'asta il 24. Risolto il problema con il 24 emiliano romagnolo .
(ovviamente questo è solo un pensiero irrealizzabile)
scusa se te lo dico ma allora abbiamo speso del fiato x nulla. Mi sembra che tu non abbia colto in pieno la questione
 
scusa se te lo dico ma allora abbiamo speso del fiato x nulla. Mi sembra che tu non abbia colto in pieno la questione

Se fai un piccolo sforzo ( piccolo non serve tanto)e leggi cosa ho scritto alla fine tra parentesi , capirai che il mio era un semplice sfogo ai continui rinvii e come ho detto il passaggio al 25 è IRREALIZZABILE . Quindi per me il concetto è molto chiaro anche perchè essendo qui in loco conosco molto bene la situazione.

Basta poco che ce vo...;):laughing7:
 
Ultima modifica:
Magari si fossero risolti tutti i problemi con il passaggio dal 24 al 25 del mux 1.. ma 26, 30 e 40 dove li lasci?

Udine con la vecchia antenna faceva solo danni in mezzo Adriatico..
 
Stradivario forse se li era scordati....ma certe proposte senza capo nè coda non andrebbero neanche scritte....ma lui se non erro era quello contrario ad ogni modifica...finalmente dopo 30 anni si arriva ad una soluzione sensata, ma qualcuno che rema contro si trova sempre.
 
Stradivario forse se li era scordati....ma certe proposte senza capo nè coda non andrebbero neanche scritte....ma lui se non erro era quello contrario ad ogni modifica...finalmente dopo 30 anni si arriva ad una soluzione sensata, ma qualcuno che rema contro si trova sempre.


Allora inanzitutto , trovami un solo post dove io dico che sono contrario a modificare il sistema ! Trovamelo e poi pensavo che dopo la figura di m... che hai fatto nel post sopra , avresti avuto un pò più di accortezza prima di battezzare le persone. Come disse il vecchio emilio fede , signor billy clay,Che figura di m...a!!!
 
già quello che hai scritto sopra è abbastanza, ma già in passato palesavi mille dubbi su questi cambi... non perdo certo tempo a cercare vecchi post. Tieniti pure Emilio Fede come idolo...Passo e chiudo.
 
Ultima modifica:
Inutile scaldarsi.. ;)

BillyClay ti ha confuso con qualcun altro che in questo thread "osteggiava" energicamente i lavori di adeguamento al TX di Udine, vista la tua uscita non proprio felice di qualche post fa sul 25 UHF, Stradivario..

Su di una cosa penso si possa essere tutti d'accordo: Udine "ridotto" è un toccasana per tutto l'Alto e Medio Adriatico.. :cool:
 
Inutile scaldarsi.. ;)

BillyClay ti ha confuso con qualcun altro che in questo thread "osteggiava" energicamente i lavori di adeguamento al TX di Udine, vista la tua uscita non proprio felice di qualche post fa sul 25 UHF, Stradivario..

Su di una cosa penso si possa essere tutti d'accordo: Udine "ridotto" è un toccasana per tutto l'Alto e Medio Adriatico.. :cool:

Su questo sono pienamente d'accordo con te, anche perchè per noi o meglio per alcuni può essere l'occasione che con un'unica antenna verso Piancavallo di vedere tutti i mux importanti . Inoltre qualche messaggio addietro (credo verso dicembre) elogiavo i tecnici Rai per il lavoro fatto sull'antenna di Udine perchè il 24 V arriva praticamente con la stessa eccellente potenza del 25O . Questo mi faceva bene sperare anche per gli altri mux Rai, ma come tutte le cose nuove hanno bisogno evidentemente di un maggior rodagio. Quindi non sono certo io che remo contro questo riassesto. Non pensavo e non volevo creare nessuna polemica con quel post sopra e questo lo si deduce dall'ultima mia frase che a parer mio è priva di equivoci. :)
 
Ultima modifica:
Inutile scaldarsi.. ;)

BillyClay ti ha confuso con qualcun altro che in questo thread "osteggiava" energicamente i lavori di adeguamento al TX di Udine, vista la tua uscita non proprio felice di qualche post fa sul 25 UHF, Stradivario..

Su di una cosa penso si possa essere tutti d'accordo: Udine "ridotto" è un toccasana per tutto l'Alto e Medio Adriatico.. :cool:

Scusa ivangas85, ne approfitto per chiederti una cosa, ho letto sul thread dell'Emilia Romagna che Rai Way sta valutando se diffondere il mux 1 Emilia Romagna sul 24 UHF dal Nerone, siccome in passato ricordo benissimo che ai tempi dell'analogico da casa mia (una decina di Km a nord di Udine), nei momenti di buona propagazione troposferica, si riceveva RAI 3 Marche sul 54 UHF proprio dal Nerone che interferiva il segnale di una tv locale sulla stessa frequenza e addirittura, orientando l'antenna in direzione sud sud-ovest, a volte si riceveva con immagine molto pulita, volevo chiedere a te o a chi da quelle parti può saperlo se negli ultimi anni sono state fatte delle modifiche al sistema radiante UHF dell'impianto trasmittente di Monte Nerone volte a limitare le emissioni di quell'impianto solo alla propria area di servizio. Infatti, a parte non ricordare di averlo più ricevuto negli ultimi periodi dell'analogico, col digitale non mi sono mai accorto di interferenze sui mux 2, 3 e 4 della RAI che pure trasmettono da lì da oltre due anni.
Grazie, ciao.
 
Il vecchio 54 analogico era una bomba ma col passaggio al digitale le potenze del nerone verso nord sono state ridimensionate, e infatti mi confermi che 26 30 40 non ti disturbano e rai d altronde deve tutelare anche utenti di bertinoro. Non credo farà danni considerando anche che le vostre antenne orizzontali ora punterano a nord.
 
La soluzione trovata dalla Rai per il Nerone avrebbe dovuto fare scuola in altri grandi centri trasmittenti del Nord (uno su tutti Penice).
Sono riusciti a mantenere una postazione ostica dal punto di vista della SFN (ma comunque strategica), limitandone l' "invadenza".

Riuscendo ad offrire tre (forse quattro) servizi regionali diversi..

Sempre dal mio punto di vista, invece, hanno un pò esagerato con il nuovo sistema radiante di M.Cònero che (come può confernare anche BillyClay) arriva a "rompere" in zone dove non servirebbe..

Scusate per l'OT.
 
Infatti l' altra estate avevamo un giorno invasioni friulane e l altro marchigiane!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso