Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux A

X Salute con che livello ricevi il mux A dal gaiardin? da me zona collinare del Friuli lo ricevo con livello del 72% contro il 90 % del mux B e dei mux mediaset dal piancavallo
salute ha scritto:
E pensare che è il mux che mi arriva più forte e stabile
 
maskuba ha scritto:
gruppo telenordest ha digitalizzato qyualche frequenza anche in friuli?

Per il momento non mi risulta ho fatto piu volte la risintonizzazione ma niente speriamo a presto mandi
 
Situazione delle TV locali a Trieste in digitale

salute ha scritto:
In veneto hanno digitalizzato la frequenza di telealtoveneto che in friuli non c'è
Allora qui a Trieste siamo molto sfortunati perchè in digitale abbiamo solo Telequattro tra le tv locali, mentre TeleNordEst, Antenna 3, Telefriuli, TVM Odeon, Canale Italia, 7 Gold e Telechiara continuano ad essere in analogico.
Anche TPN si vede solo in analogico, mentre ho letto che a Pordenone TPN è già digitalizzata.
Vorrei sapere come mai si vede in digitale Blu Mux che trasmette 4 tv principalmente venete e non vengono digitalizzate le tv locali di Trieste.
Quando cominceranno a digitalizzarsi?
Ormai manca solo un anno e se non passeranno al digitale terrestre, queste tv spariranno se non si daranno una mossa incominciando a fare test notturni sul digitale come fa già Telequattro sul canale 42 dalle 2 alle 6 del mattino, pur avendo già Telequattro in digitale sul canale 50 della 7A (MBOne o Timb2).
 
luc1428 ha scritto:
Ormai manca solo un anno e se non passeranno al digitale terrestre, queste tv spariranno se non si daranno una mossa incominciando a fare test notturni sul digitale come fa già Telequattro sul canale 42 dalle 2 alle 6 del mattino, pur avendo già Telequattro in digitale sul canale 50 della 7A (MBOne o Timb2).

Concordo sulla tua visione della situazione triestina, ma il fatto di fare test notturni non significa nulla. È più un dettame di legge. Quando sarà il momento, possono anche semplicemente spegnere un trasmettitore e accendere l'altro, no?
 
Infatti, non c'è nulla da "testare". Telequattro sulle sue frequenze trasmette in digitale solo di notte non perchè ci sia da testare qualcosa, ma perchè non se la sente di trasmettere in digitale anche di giorno per paura di perdere gran parte del suo pubblico.
Personalmente non sento alcuna mancanza nel non poter vedere in digitale le emittenti citate, per me è come se non esistessero.
 
parma45 ha scritto:
E' una tua opinione ovvimente

Naturalmente, è una sua opinione, mica ora andremo a scrivere opinioni degli altri! :D
Un'opinione molto più utile del tuo commento e del tuo avatar nazionalistico! :eusa_naughty:
 
ZWOBOT ha scritto:
Infatti, non c'è nulla da "testare". Telequattro sulle sue frequenze trasmette in digitale solo di notte non perchè ci sia da testare qualcosa, ma perchè non se la sente di trasmettere in digitale anche di giorno per paura di perdere gran parte del suo pubblico.
Telequattro trasmette solo di notte in digitale sul canale 42 perchè di giorno il canale 42 resta analogico, mentre trasmette sempre in digitale sul canale 50 de La7 A.
Io speravo che almeno Antenna 3 e TeleNordEst passassero al digitale come in Veneto e invece dovrò aspettare il prossimo anno quando non ci sarà più il segnale analogico.
Voglio vedere se tutte le tv locali saranno pronte al passaggio al digitale o qualcuna resterà fuori, perchè in teoria tutte potrebbero passare al digitale sulla stessa frequenza analogica che è libera per il digitale, ma in pratica non sarà così perchè ci dovranno essere più tv su uno stesso canale Mux.
Spero anche che il prossimo anno Telequattro passi al digitale sul canale 42 e liberi così il canale 50 permettendo l'inserimento di K2 Kids TV e di AB Channel che sono già presenti su questo Mux in tutta Italia escluso Trieste.
 
luc1428 ha scritto:
Spero anche che il prossimo anno Telequattro passi al digitale sul canale 42 e liberi così il canale 50 permettendo l'inserimento di K2 Kids TV e di AB Channel che sono già presenti su questo Mux in tutta Italia escluso Trieste.
Forse è tutto il friuli dato che anche le postazioni di pedrosa e piancavallo trasmettono telequattro al posto di K2 e AB
 
luc1428 ha scritto:
permettendo l'inserimento di K2 Kids TV e di AB Channel che sono già presenti su questo Mux in tutta Italia escluso Trieste.
Direi esclusa tutta la nostra regione. ;)

Ops.. scusa Salute ci siamo quasi sovrapposti
 
mauruczko ha scritto:
Direi esclusa tutta la nostra regione. ;)
Mi scuso perchè mi ero dimenticato di indicare oltre a Trieste tutti i luoghi della Regione Friuli Venezia Giulia che ricevono Telequattro sul Mux della 7A.
Perciò spero tanto che il prossimo anno Telequattro utilizzi per il digitale solo il canale 42 e non continui ad utilizzare il canale 50 della 7A privando gli abitanti della nostra regione di questi 2 nuovi canali che sono presenti nelle altre 19 regioni.
 
luc1428 ha scritto:
Mi scuso perchè mi ero dimenticato di indicare oltre a Trieste tutti i luoghi della Regione Friuli Venezia Giulia che ricevono Telequattro sul Mux della 7A.
Perciò spero tanto che il prossimo anno Telequattro utilizzi per il digitale solo il canale 42 e non continui ad utilizzare il canale 50 della 7A privando gli abitanti della nostra regione di questi 2 nuovi canali che sono presenti nelle altre 19 regioni.
sicuramente si ma verso la fine del prossimo anno
 
luc1428 ha scritto:
Telequattro trasmette solo di notte in digitale sul canale 42 perchè di giorno il canale 42 resta analogico, mentre trasmette sempre in digitale sul canale 50 de La7 A.
Io speravo che almeno Antenna 3 e TeleNordEst passassero al digitale come in Veneto e invece dovrò aspettare il prossimo anno quando non ci sarà più il segnale analogico.
Voglio vedere se tutte le tv locali saranno pronte al passaggio al digitale o qualcuna resterà fuori, perchè in teoria tutte potrebbero passare al digitale sulla stessa frequenza analogica che è libera per il digitale, ma in pratica non sarà così perchè ci dovranno essere più tv su uno stesso canale Mux.
Spero anche che il prossimo anno Telequattro passi al digitale sul canale 42 e liberi così il canale 50 permettendo l'inserimento di K2 Kids TV e di AB Channel che sono già presenti su questo Mux in tutta Italia escluso Trieste.

Prima di tutto so benissimo la situazione di Telequattro, che trasmette anche dal 39 di Muggia, non solo dal 42 dei Conconello. In digitale solo di notte per quanto ti ho già esposto.

Inoltre nel mux di La7, ci sono canali locali anche in tutto il Piemonte, in Liguria e Sardegna, gè da ben prima dello switch-off che hanno effettuato in Sardegna l'anno scorso.

"Canale mux" non significa niente, mux sta per multiplex, il quale trasmette su una frequenza ora occupata da un canale analogico, ed in un multiplex ci sono più canali, ma se un'emittente è titolare di una frequenza è ovvio che quando si passerà in digitale, questa sarà presente nel proprio mux, oltre ad ospitare altri canali.

Se vuoi vederti K2 e AB Channel (che ancora non trasmette veramente nel mux di La7, compare solo il nome), le puoi seguire in chiaro via satellite, assieme a centinaia di altri canali.
 
ZWOBOT ha scritto:
Se vuoi vederti K2 e AB Channel (che ancora non trasmette veramente nel mux di La7, compare solo il nome), le puoi seguire in chiaro via satellite, assieme a centinaia di altri canali.
Ora che è partita Tivùsat, proverò ad acquistare il decoder per questa nuova piattaforma satellitare italiana gratuita, così finalmente riuscirò a vedere il Mux Rai A e il Mux Timb 1 che attualmente non ricevo e potrò vedere molti altri canali gratuiti italiani ed internazionali.
 
swich off

luc1428 ha scritto:
Telequattro trasmette solo di notte in digitale sul canale 42 perchè di giorno il canale 42 resta analogico, mentre trasmette sempre in digitale sul canale 50 de La7 A.
Io speravo che almeno Antenna 3 e TeleNordEst passassero al digitale come in Veneto e invece dovrò aspettare il prossimo anno quando non ci sarà più il segnale analogico.
Voglio vedere se tutte le tv locali saranno pronte al passaggio al digitale o qualcuna resterà fuori, perchè in teoria tutte potrebbero passare al digitale sulla stessa frequenza analogica che è libera per il digitale, ma in pratica non sarà così perchè ci dovranno essere più tv su uno stesso canale Mux.
Spero anche che il prossimo anno Telequattro passi al digitale sul canale 42 e liberi così il canale 50 permettendo l'inserimento di K2 Kids TV e di AB Channel che sono già presenti su questo Mux in tutta Italia escluso Trieste.
In Occasione dello switch off verra eseguita la ridistribuzione delle frequenze,
in banda 3° vhf le frequenze non cambieranno, in quanto la rete rimarrà in multi channel for carrier ad es. Rai 1 dal Venda rimarrà sul ch E5, da Udine sul E7, dal Piancavallo sul E9 etc.
Mentre in banda 4° e 5° uhf, verrà attivata la rete in single channel for carrier, ad ogni operatore verra assegnato un ch da cui trasmetterà lo stesso programma da tutti i trasmettitori della regione, per fare un esempio, attualmente Telefriuli in analogico trasmette sul ch 63 dal piancavallo , sul ch 51 da Pedrosa etc., mentre dopo lo switch off trasmetterà su un unico ch che gli verrà assegnato, "ad es il ch 50" da Trieste a Tarvisio veicolando la sola trasmissione di Telefriuli , in un mux può essere trasmessa anche una sola tv , questo è a discrezione dell'emittente stessa.
nel caso Della Rai, Mediaset penso che verrà attivata la rete single ch for carrier con il vicino Veneto, Venda Piancavallo Pedrosa Udine etc., attualmente già il mux B della rai trasmette dal Venda e Piancavallo sullo stesso canale, "ch 23"
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso