swich off
luc1428 ha scritto:
Telequattro trasmette solo di notte in digitale sul canale 42 perchè di giorno il canale 42 resta analogico, mentre trasmette sempre in digitale sul canale 50 de La7 A.
Io speravo che almeno Antenna 3 e TeleNordEst passassero al digitale come in Veneto e invece dovrò aspettare il prossimo anno quando non ci sarà più il segnale analogico.
Voglio vedere se tutte le tv locali saranno pronte al passaggio al digitale o qualcuna resterà fuori, perchè in teoria tutte potrebbero passare al digitale sulla stessa frequenza analogica che è libera per il digitale, ma in pratica non sarà così perchè ci dovranno essere più tv su uno stesso canale Mux.
Spero anche che il prossimo anno Telequattro passi al digitale sul canale 42 e liberi così il canale 50 permettendo l'inserimento di K2 Kids TV e di AB Channel che sono già presenti su questo Mux in tutta Italia escluso Trieste.
In Occasione dello switch off verra eseguita la ridistribuzione delle frequenze,
in banda 3° vhf le frequenze non cambieranno, in quanto la rete rimarrà in multi channel for carrier ad es. Rai 1 dal Venda rimarrà sul ch E5, da Udine sul E7, dal Piancavallo sul E9 etc.
Mentre in banda 4° e 5° uhf, verrà attivata la rete in single channel for carrier, ad ogni operatore verra assegnato un ch da cui trasmetterà lo stesso programma da tutti i trasmettitori della regione, per fare un esempio, attualmente Telefriuli in analogico trasmette sul ch 63 dal piancavallo , sul ch 51 da Pedrosa etc., mentre dopo lo switch off trasmetterà su un unico ch che gli verrà assegnato, "ad es il ch 50" da Trieste a Tarvisio veicolando la sola trasmissione di Telefriuli , in un mux può essere trasmessa anche una sola tv , questo è a discrezione dell'emittente stessa.
nel caso Della Rai, Mediaset penso che verrà attivata la rete single ch for carrier con il vicino Veneto, Venda Piancavallo Pedrosa Udine etc., attualmente già il mux B della rai trasmette dal Venda e Piancavallo sullo stesso canale, "ch 23"