Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
In Occasione dello switch off verra eseguita la ridistribuzione delle frequenze,
in banda 3° vhf le frequenze non cambieranno, in quanto la rete rimarrà in multi channel for carrier ad es. Rai 1 dal Venda rimarrà sul ch E5, da Udine sul E7, dal Piancavallo sul E9 etc.
Mentre in banda 4° e 5° uhf, verrà attivata la rete in single channel for carrier, ad ogni operatore verra assegnato un ch da cui trasmetterà lo stesso programma da tutti i trasmettitori della regione, per fare un esempio, attualmente Telefriuli in analogico trasmette sul ch 63 dal piancavallo , sul ch 51 da Pedrosa etc., mentre dopo lo switch off trasmetterà su un unico ch che gli verrà assegnato, "ad es il ch 50" da Trieste a Tarvisio veicolando la sola trasmissione di Telefriuli o a discrezione dell'emitente stessa altri canali
nel caso Della Rai, Mediaset penso che verrà attivata la rete single ch for carrier con il vicino Veneto, Venda Piancavallo Pedrosa Udine etc., attualmente già il mux B della rai trasmette dal Venda e Piancavallo sullo stesso canale, "ch 23"
straquoto infatti non a caso l'emilia romagna il veneto e il friuli faranno lo switch off insieme il prossimo anno in modo da mettere la banda uhf insieme in isofrequenza nelle tre regioni
 
salute ha scritto:
straquoto infatti non a caso l'emilia romagna il veneto e il friuli faranno lo switch off insieme il prossimo anno in modo da mettere la banda uhf insieme in isofrequenza nelle tre regioni

UFO ROBOT ha scritto:
mentre dopo lo switch off trasmetterà su un unico ch che gli verrà assegnato


davvero???? sugli stessi canali in tutta la regione? che casino.... (secondo me)
 
ZWOBOT ha scritto:
Naturalmente, è una sua opinione, mica ora andremo a scrivere opinioni degli altri! :D
Un'opinione molto più utile del tuo commento e del tuo avatar nazionalistico! :eusa_naughty:

Ti da tanto fastidio?

Ne preferiresti uno con la foto di Illy o con la foto del Che?

Guarda che in italia c'è ancora il diritto ad esprimere le proprie idee quando non sfociano in reato.
 
parma45 ha scritto:
E' una tua opinione ovvimente

Certo. Se tu invece le guardi, non ho nulla da eccepire. Non vedo il perché della tua precisazione.

Le televisioni locali, ora analogiche, sono sintonizzate sui miei televisori, ma sono abituato a guardare i canali via sat, nazionali o dei pacchetti satellitari. Che poi si vedono meglio.
Io (ripeto IO) non guardo praticamente mai l'offerta delle tv locali, se non in zapping, per guardare la situazione (chi c'è e chi non c'è più, in questo passaggio al digitale).
Questione di abitudini, che dici?
 
serreb ha scritto:
davvero???? sugli stessi canali in tutta la regione? che casino.... (secondo me)
No non è un casino, uno dei grandi vantaggi del dtt è la possibilità di usare l'isofrequenza cioe la stessa trasmissione sullo stesso canale ma da più postazioni, quindi interferenze limitate e meno "buchi" di segnale.
Ad esempio a barcellona gia digitalizzata tutta la banda uhf usa l'isofrequenza cioe stessa trasmissione sullo stesso canale da tre postazioni intorno la città
 
parma45 ha scritto:
Ti da tanto fastidio?

Ne preferiresti uno con la foto di Illy o con la foto del Che?

Guarda che in italia c'è ancora il diritto ad esprimere le proprie idee quando non sfociano in reato.

Mi fa pena, non mi dà fastidio.
Sei proprio fuori strada, cosa c'entro io con Illy ed il Che?
Guarda che non ho alcun interesse in Illy, nè mi piace la figura del Che, che comunque niente ha a che fare con Illy, un industriale pieno di soldi.
 
salute ha scritto:
No non è un casino, uno dei grandi vantaggi del dtt è la possibilità di usare l'isofrequenza cioe la stessa trasmissione sullo stesso canale ma da più postazioni, quindi interferenze limitate e meno "buchi" di segnale.
Ad esempio a barcellona gia digitalizzata tutta la banda uhf usa l'isofrequenza cioe stessa trasmissione sullo stesso canale da tre postazioni intorno la città


Vuol dire una rivoluzione. Vabbé, se già si dovrà risintornizzare i decoder...

ZWOBOT ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da parma45
Ti da tanto fastidio?

Ne preferiresti uno con la foto di Illy o con la foto del Che?

Guarda che in italia c'è ancora il diritto ad esprimere le proprie idee quando non sfociano in reato.


Mi fa pena, non mi dà fastidio.
Sei proprio fuori strada, cosa c'entro io con Illy ed il Che?
Guarda che non ho alcun interesse in Illy, nè mi piace la figura del Che, che comunque niente ha a che fare con Illy, un industriale pieno di soldi.

bboni!!!!!!!!!!!!!!! :boxing:
 
mux A ch 37 e switch off

Avevo scritto una lettera a rai way x il prob. del ch 37, e la probabile copertura allo switch off del multiplex principale della rai con rai 1 rai 2 e rai 3 regione in friuli.

Riguardo le problematiche del ch 37 ecco la loro risposta: le comunichiamo che per quanto riguarda il canale 37 esso ha evidenziato molte problematiche in gran parte attribuibili alla presenza di segnali di disturbo emessi da un'altra emittente da un anno circa; la rimozione di tali interferenze è specifico compito del Ministero delle Comunicazioni che opera attraverso gli Ispettorati Regionali.

Mentre x quanto riguarda la copertura del mux con rai 3 regione allo switch off ecco la risposta : E' per altro fortemente incerto il futuro degli attuali impianti sperimentali del 37 e 23 che quasi sicuramente saranno disattivati.
La copertura sarà effettuata in banda VHF (quella di Rai 1) sicuramente da M.Venda-Col Visentin-Udine, potrebbero essere necessarie ulteriori postazioni per la regionalizzazione .

Qindi in pratica il mux 37 ce lo terremo cosi fino allo switc off.
Mentre in teoria la copertura in digitale x il mux regionale sarà effettuata da Udine con Rai 3 Friuli, dal Venda con Rai3 Veneto cosi come in analogico, e dovranno sicuramente attivare una postazione fissa da ovest x coprire chi non riceve il segnale da Udine altrimenti dal venda si vedrebbe Rai 3 Veneto
mentre per quanto riguarda gli altri mux della Rai in uhf la copertura rimarrà da Udine e dal Venda
 
Chissà cosa pensano di fare a Trieste, dove il mux A nemmeno trasmette.
E dovranno inoltre inserire anche RaiSTV (TV Transfrontaliera).
 
ZWOBOT ha scritto:
Chissà cosa pensano di fare a Trieste, dove il mux A nemmeno trasmette.
E dovranno inoltre inserire anche RaiSTV (TV Transfrontaliera).
Il mux A della Rai sarà trasmesso a Trieste il prossimo anno quando ci sarà lo switch over nella stagione autunnale e anch'io sono curioso di vedere se Rai3 slovena sarà inserita nel mux A della Rai oppure dovremo aspettare lo switch off alla fine del prossimo anno quando non ci sarà più il segnale analogico.
 
Scusate la domanda banale...:icon_redface:

qualcuno è in grado di fare previsioni su come saranno distribuiti i vari MUX nazionali sui due principali ripetitori triestini una volta che i vari switch saranno terminati?


;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Avevo scritto una lettera a rai way x il prob. del ch 37, e la probabile copertura allo switch off del multiplex principale della rai con rai 1 rai 2 e rai 3 regione in friuli.

Riguardo le problematiche del ch 37 ecco la loro risposta: le comunichiamo che per quanto riguarda il canale 37 esso ha evidenziato molte problematiche in gran parte attribuibili alla presenza di segnali di disturbo emessi da un'altra emittente da un anno circa; la rimozione di tali interferenze è specifico compito del Ministero delle Comunicazioni che opera attraverso gli Ispettorati Regionali.

Mentre x quanto riguarda la copertura del mux con rai 3 regione allo switch off ecco la risposta : E' per altro fortemente incerto il futuro degli attuali impianti sperimentali del 37 e 23 che quasi sicuramente saranno disattivati.
La copertura sarà effettuata in banda VHF (quella di Rai 1) sicuramente da M.Venda-Col Visentin-Udine, potrebbero essere necessarie ulteriori postazioni per la regionalizzazione .

Qindi in pratica il mux 37 ce lo terremo cosi fino allo switc off.
Mentre in teoria la copertura in digitale x il mux regionale sarà effettuata da Udine con Rai 3 Friuli, dal Venda con Rai3 Veneto cosi come in analogico, e dovranno sicuramente attivare una postazione fissa da ovest x coprire chi non riceve il segnale da Udine altrimenti dal venda si vedrebbe Rai 3 Veneto
mentre per quanto riguarda gli altri mux della Rai in uhf la copertura rimarrà da Udine e dal Venda

Quindi non smantelleranno la discutibille ed ingombrante postazione di via Palmanova, a favore di 2 mini postazioni su Piancavallo e Pedrosa, che sarebbero più razionali ed utilizzabili da tutti. Non capiscono un ****zz...
 
salute ha scritto:
Da me si riceve al 100% della qualita anche con le antenne più scadenti

Sono tornato oggi dalla zona di Treviso, ed ho avuto modo di vedere la qualità dell'immagine delle 4 emitenti del mux di telenordest dal Venda, su un Plasma da 42 pollici.
SCANDALOSA!!!! se non miglioreranno ci sarà rimpiangere l'analogico.
Sono stato anche in Sardegna, ma non ho grandi riscontri, visto il mini tv a disposizione ed l'antenna sopra l'appartamento non ancora posizionata in Verticale (come le altre). Quindi continui squadrettementi sui mux mediaset e mux LA7 irricevibile.
 
FZ6 ha scritto:
Scusate la domanda banale...:icon_redface:

qualcuno è in grado di fare previsioni su come saranno distribuiti i vari MUX nazionali sui due principali ripetitori triestini una volta che i vari switch saranno terminati?


;)
Al posto di Rai 1 in vhf verrà attivato il mux principale della Rai il mux 1 con rai 1 rai2 e rai3 regionale
mentre x gli altri mux rai e mediaset in uhf verra fatta la ridistribuzione delle frequenze allo switch off e verranno trasmessi tutti i canali tematici rai 4 rai news etc. e i canali ad alta definizione oltre aquelli a pagamento
 
liuc ha scritto:
Sono tornato oggi dalla zona di Treviso, ed ho avuto modo di vedere la qualità dell'immagine delle 4 emitenti del mux di telenordest dal Venda, su un Plasma da 42 pollici.
SCANDALOSA!!!! se non miglioreranno ci sarà rimpiangere l'analogico.
Si piu o meno la qualita dell'emittente videoregione che si riceve insieme a telepordenone e cantaitalia sul 34 da piancavallo
 
salute ha scritto:
Si piu o meno la qualita dell'emittente videoregione che si riceve insieme a telepordenone e cantaitalia sul 34 da piancavallo
A questo proposito, volevo segnalare che a Udine, dopo i primi giorni di visione senza problemi, il segnale sul ch.34 dal Piancavallo è andato scemando, in alcune zone della città si prende a tratti (quindi squadrettamenti continui), in altre non si aggancia neanche il segnale. Hanno abbassato la potenza del segnale? Qualcuno sa qualcosa? Grazie e ciao
 
mauruczko ha scritto:
A questo proposito, volevo segnalare che a Udine, dopo i primi giorni di visione senza problemi, il segnale sul ch.34 dal Piancavallo è andato scemando, in alcune zone della città si prende a tratti (quindi squadrettamenti continui), in altre non si aggancia neanche il segnale. Hanno abbassato la potenza del segnale? Qualcuno sa qualcosa? Grazie e ciao
Non mi sembrano ci siano abbassamenti di segnale per quanto si riceva nella mia zona
 
Informazione rai mux a

Abito a udine il segnale rai mux a can.37 piancavallo segnala ottimo per qualche giorno. dopo mancanza segnale per 2-3 giorni .
Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione sul caso
Tante grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso