Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:D :new_angel: speriamo che nella trasmissione preannunciata si ricordi come sono nate le emittenti dalle alture e dove irradiavano e tuttora irradiano il segnale.
In modo che ricostruiscano tutta la cronostoria dei segnali ..... a partire dal 1976 .... (ho esagerato :D )....
 
Stasera alle 21.30 circa su TPN ci sarà "l'uomo con la barba" che "parlerà" fra i vari argomenti in trasmissione, delle famose frequenze.
Fortuna che sarà anche in streaming...
Sito di TPN: http://www.telepordenone.tv/

Ho guardato la trasmissione caro Jump...In parole semplici han parlato è detto le stesse cose che abbiamo ripetuto noi in tutto questo tempo sul forum...Capisco che la situazione può essere drammatica,ma come detto dal direttore dell'emittente siciliana Videoregione,come stanno mettendo in atto alcune emittenti del Veneto e come ha detto il buon Gigi alla fine della trasmissione "L'importante è stare ed essere uniti"...Unendo le loro forze è possibile che tutte sopravvivano.Care emittenti del FVG pensate bene anche voi ad unire le forze...
 
Si infatti, ho finito adesso di seguire la trasmissione.
Come dicevo, guardare il passato e proiettarsi nel futuro.
Che si consorzino, tornino a fare quello che facevano una volta. Le emittenti storiche ci sono sempre, quelle del FVG.
Lascino da parte i "campanili" e tornino in mezzo alla gente a rappresentare con umiltà, intelligenza e serietà le realtà locali.
Alcune lo stanno facendo e continuano a farlo da anni... e anche bene.
Tutto il resto "aggiunto" in più serve a nulla...
Edit: aggiungo, ma questa è pura utopia, che si consorzino anche con qualche forma di collaborazione con la ORF, Koper e TV Istra, così abbiamo anche l'Alpe Adria...
 
Ultima modifica:
Segnalo che i mux del gruppo TV7 sui CH-21 e CH-29 sono da ieri sera esattamente identici:
TV7 TRIVENETA NET, TV7 TOPKAR, TV7 LADY, TV7 TRIVENETA NET_2, Telestense, FIRE TV, TV7 NEWS, TV7 AZZURRA, TV7 TRIVENETA FVG, AIR ITALIA, Super Game TV, Telesanterno.
Preparativi per mollare il CH-29 ??
 
Credo si tratti di un errore di trasmissione per l'UHF 21 nella tua zona. ;)
Oppure è come dici tu, e quindi a breve sarà così anche a Trieste.
In questo momento qui ci sono ancora due mux diversi.
 
Notizia di ieri dell'ansa:
http://www.ansa.it/sito/notizie/pol...-ue_db0ae49d-0971-418c-9010-85b1931dc9d8.html
Dalla quale estrapolo la notizia che interessa questo 3d:
"Le frequenze televisive non assegnate ad operatori nazionali potranno essere messe a disposizione delle emittenti locali. Lo prevede un emendamento alla legge di stabilità presentato dal governo in Commissione Bilancio della Camera. Il termine per la liberazione delle frequenze viene spostato dal 31 dicembre di quest'anno al 30 aprile 2015."

C'è anche un articolo dell'Italiaindigitale, già citato da 80revival nel 3d sulla divisione canali in adriatico:
http://www.litaliaindigitale.it/news2014/news24-30nov2014
se scorrete l'articolo c'è una piantina che riguarda la Croazia che ha data 10/10/14 e si noterà come nelle legenda l'UHF 57 non sia previsto in quel piano di frequenze da liberare.
Sebbene,lo ricordo, il 57 sia stato riservato a Slo/Cro già dall'accordo di Ginevra del 2006.
Quindi o hanno trovato un accordo diverso ed in quel caso fanno cambiare frequenza al mux C croato, oppure non so cosa vogliano fare del nostro amato Retecapri.
Ciao ;)
 
Credo si tratti di un errore di trasmissione per l'UHF 21 nella tua zona. ;)
Oppure è come dici tu, e quindi a breve sarà così anche a Trieste.
In questo momento qui ci sono ancora due mux diversi.

Mi ricorda il Barbudo che per 5 mesi a Trieste trasmetteva il Mux Mediatriveneto 1 sia sul 43 che sul 39 :D
 
Notizia di ieri dell'ansa:
http://www.ansa.it/sito/notizie/pol...-ue_db0ae49d-0971-418c-9010-85b1931dc9d8.html
Dalla quale estrapolo la notizia che interessa questo 3d:
"Le frequenze televisive non assegnate ad operatori nazionali potranno essere messe a disposizione delle emittenti locali. Lo prevede un emendamento alla legge di stabilità presentato dal governo in Commissione Bilancio della Camera. Il termine per la liberazione delle frequenze viene spostato dal 31 dicembre di quest'anno al 30 aprile 2015."

C'è anche un articolo dell'Italiaindigitale, già citato da 80revival nel 3d sulla divisione canali in adriatico:
http://www.litaliaindigitale.it/news2014/news24-30nov2014
se scorrete l'articolo c'è una piantina che riguarda la Croazia che ha data 10/10/14 e si noterà come nelle legenda l'UHF 57 non sia previsto in quel piano di frequenze da liberare.
Sebbene,lo ricordo, il 57 sia stato riservato a Slo/Cro già dall'accordo di Ginevra del 2006.
Quindi o hanno trovato un accordo diverso ed in quel caso fanno cambiare frequenza al mux C croato, oppure non so cosa vogliano fare del nostro amato Retecapri.
Ciao ;)

A parte il 58 mi chiedo quale siano queste altre frequenze non assegnate...mi sa che si ricorre a qualche VHF :eusa_think:
 
Io ho guardato ieri in diretta la partita Sporting Lisbona-Maribor su Planet TV ;) e per la prima volta l'intervallo tra il primo e il secondo tempo è durato un'ora :5eek:, anzichè il solito quarto d'ora, per problemi di illuminazione, che finora avevo visto solo durante una partita di Lega Pro.

Quindi solo in Italia è prevista la diretta in chiaro solo al mercoledì e perciò sono contento di poter vedere partite di Champions League in chiaro anche al martedì sui canali sloveni. :)
 
Breaking News: :) Dalla Rai regionale alla fine del giornale radio delle 18:30 è stato letto un comunicato in cui annunciano lo spegnimento il 16 dicembre del mux1 "provvisorio" sul 25 per liberare la frequenza assegnata ad altri operatori.


ps: straquoto Jump pn per l'auspicio che si possa creare un mux "Alpe-Adria" con Orf Slo Hrt Rai o locali reg
 
OT malinconico

Post #17602 del 2/11/2014:
Per ora a spegnersi - questa volta per sempre non essendo il titolare riuscito
ad affittarla gratis - è stata la mitica fabbrica italiana di televisori
MIVAR cara ai nostri padri e ai nostri nonni...
cry.gif



IL 30 NOVEMBRE CHIUDE LA MIVAR, STORICA FABBRICA DI TELEVISORI

[CUT]...
Giusta e dolorosa segnalazione ma credo si riferisse, ahimè, a novembre 2013.
E' stata commentata anche qui: http://www.avmagazine.it/news/8528.html ;)
 
Ultima modifica:
MIVAR, la fine di uno dei simboli dell'industria italiana

Post #17602 del 2/11/2014:

Giusta e dolorosa segnalazione ma credo si riferisse, ahimè, a novembre 2013.
E' stata commentata anche qui: http://www.avmagazine.it/news/8528.html ;)


0GDOYYFS_MGzoom-300x225.jpg


L’anziano e tenace Carlo Vichi (1923), titolare della MIVAR, nel novembre 2013
tentò di diversificare la produzione offrendo la fabbrica a imprenditori
che si impegnassero a conservare l’italianità in cambio di un affitto simbolico,
ma nessuno si fece avanti. Così quest’anno è giunto alla sofferta decisione
di chiudere definitivamente i battenti con l’addio agli ultimi affezionati dipendenti.

http://www.repubblica.it/economia/2014/03/07/news/mivar-80405115/

Intensa e commovente la lunga intervista di Domenico Iannacone
a Carlo Vichi nella trasmissione “I Dieci Comandamenti”
di RaiTre andata in onda lo scorso 7 marzo 2014:

RIVEDI LA PUNTATA “L’ULTIMO GIORNO DELLA MIVAR”


cry.gif
bye.gif
 
A mezzanotte in punto scattati i movimenti nel Mux Tvsion UHF 23...Inserita Telechiara che dopo due anni ritorna anche in FVG con LCN 14 è scalza via La9:badgrin:e Tva Vicenza che si posiziona su LCN 608...Eliminate Telemare,Fvg Sport Channel e 7 News...Non c'è ancora Telenuovo...Speriamo che Fvg Sport Channel vada su un altro Mux per poterla rivedere ancora...
 
Riporto anche questa notizia dal sito facebook di Fvg Sport Channel...Anche questa una buona idea :)

DAL 1 DICEMBRE SUL 17 PARTE “FREE SPORT CHANNEL”

Inizia una nuova ed entusiasmante avventura televisiva e multimediale per Free Tv e FvgSport Channel che a partire da lunedì 1 dicembre 2014 si uniscono per dare vita ad un’unica proposta editoriale sotto il nome di FREE SPORT CHANNEL. La nuova emittente trasmetterà sul canale 17 DTT in Friuli Venezia Giulia e, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, si propone come finestra privilegiata sulla Regione con vista particolare su informazione, cronaca e sport ma senza sottovalutare la vita sociale, politica, culturale, economica del Fvg. Free Sport Channel sarà osservatorio puntuale, indipendente e sempre frizzante dei fatti di cronaca e dei temi di attualità in Regione, da sempre marchio di fabbrica della redazione di Free e con un occhio di riguardo al mondo dei giovani e dello sport, grazie alle esclusive che FvgSport Channel ha curato negli ultimi anni e che continueranno, con costanti passione e competenza, anche sul nuovo canale. Ogni giorno, nel palinsesto di Free Sport Channel, troveranno spazio la consueta fascia informativa meticolosa e dettagliata, un appuntamento giornaliero dedicato alle varie discipline sportive con partite e approfondimenti, le varie rubriche di informazione e una trasmissione dedicata ai temi della politica locale e nazionale prevista, nel nuovo palinsesto, ogni venerdì sera in prima serata. Da lunedì 1 dicembre, quindi, Free Sport Channel andrà in onda solo sul canale 17 con l’obiettivo ambizioso di proporsi come nuovo punto di riferimento mediatico sul digitale terrestre per i cittadini del Friuli Venezia Giulia. Nelle prossime settimane sarà poi attivato anche il nuovo sito web, ricco di immagini, video, spazi dedicati ai social network e tutte le informazioni utili a seguire Free Sport Channel a 360°.
 
Finalmente stanno facendo delle scelte intelligenti. Secondo me nel lungo termine la pagherà chi non seguirà scelte simili.
 
Finalmente stanno facendo delle scelte intelligenti. Secondo me nel lungo termine la pagherà chi non seguirà scelte simili.

Assolutamente d'accordo con te.Come scritto nel thread del Veneto mi auguro che anche altre prendano esempio vedi Mux Nord1 e 7Gold,ma anche le altre del FVG...
 
Oggi ho avuto un barlume di segnale sul Mux AB Media è ho visto che su LCN 113 c'è sempre ID FVG Sport Channel ma trasmette Tva Vicenza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso